GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Problemi di attenzione

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da pisola » 31 gen 2012, 12:58

beh, sulla carta sarà anticipataria di un giorno, ma nella realtà in classe ci saranno bambini che stanno per compiere 7 anni!!
da mia figlia una bambina ha spento 7 candeline, essendo gemella etc etc....sta facendo la prima , e pure la bambina cinese, che lo scorso anno ha fatto la prima cinese!
la maggior parte compirà sette anni tra poco perchè vengono da una sezione ponte della materna e tutti insieme hanno fatto la materna , mia figlia è di giugno, diciamo che è andata bene, abbiamo solo una bimba di gennaio.....che sta un po' più indietro ( ma sicuramente è un caso).

Non credo che la mia domanda sia inutile, cercavo di capire se magari le maestre della materna avevano preannunciato la cosa o è stato un fulmine a ciel sereno, lo so che certi problemi non si risolvono con la dietrologia, infatti io la mia opinione l'avevo espressa subito, e ho dato il mio consiglio, il resto era giusto per parlare, visto che ne abbiamo parlato più volte!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da lalat » 31 gen 2012, 17:12

mary.exe ha scritto:comunque non sono cosi sicura che mandarla dopo avrebbe avuto un esito diverso eh...
Probabilmente hai ragione; chi ha difficoltà a concentrarsi la ha a prescindere anche se l'immaturità certo non aiuta.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
fra71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1638
Iscritto il: 2 feb 2006, 16:03

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da fra71 » 2 feb 2012, 9:57

Non ho consigli perchè non ho esperienze ancora in merito
ma trovo utile la discussione visto che un pò rientra nel discorso dell'anticipo alla scuola, ecco nel post che avevo aperto proprio di queste esperienze avuto voluto sentir parlare

comunque appoggio tutti i consigli che già hai ricevuto sul fatto di non punire ulteriormente, utile invece rafforzare la sua stima anche se di compito ne ha fatto la metà
in bocca al lupo :ok
il mio grafico eppoi è nata MILA 6/1/2007 kg.3080 cm.50

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da crucchina79 » 4 feb 2012, 17:18

A me parlare di problemi di attenzione su una bambina così piccola lascia molto perplessa.... non stiamo parlando di uno studente di liceo che passa le ore a scrivere sul diario.
I bambini, specialmente così piccoli, hanno attenzione limitata e lei è più piccola di quasi un anno di molto suoi compagni (io son nata a dicembre - e sono pure nata prematura - ed era più o meno la stessa cosa, io la differenza penso di averla appianata solo verso la fine delle elementari... un anno a quell'età vuol dire tanto.
Secondo me è l'insegnante che liquida così facilmente la cosa per lavarsene le mani. Poi non so, non conosco la situazione, ma è quello che mi è venuto in mente leggendo quello che hai scritto.
Per il resto ti hanno già dato tutti i consigli migliori sul non punirla ecc. per cui non sto a ripetermi :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da ANNINA » 20 feb 2012, 21:18

Mi sembra di vedere il quaderno di mio figlio :risatina:

é al pari della classe nella lettura e scrittura,ma nelle ore dopo la merenda è spesso un ' non ha finito il lavoro' 'colora meglio' 'più precisione'.....in più gioca con le penne e si distrae.....è anticipatario anche lui,immaturo ....ma sono stanca di sentir critiche sull'anticipo,i motivi sono diversi .....oramai è a scuola che senso ha dire perchè non è rimasto alla materna ?.....

Maturerà l'importante è vedere che và a scuola volentieri e che è integrato con i compagni :sorrisoo
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
robby
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 32642
Iscritto il: 23 mar 2007, 17:06

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da robby » 3 mar 2012, 8:36

Posto Che, Come dice melissa, i giochi sono fatti. Sull'anticipare secondo me è anche un'altra, la considerazione che va fatta. A prescindere dai due.tre mesi di differenza che possono avere i bambini, chi anticipa le elementari salta l'ultimo anno di materna, che è concepito, da quanto vedo, come preparatorio a questo passaggio. Fai già pregrafica, ti si danno più responsabilità. È vero che magari hai Un giorno di differenza rispetto agli altri. Ma gli altri hanno avuto Un anno per prepararsi e tu no
viola-è(ra)unangelo 14/07/2007 2.640 kg e 46 cm
pietro-verdun 20/05/2010 2.910kg e 49 cm

Avatar utente
ANNINA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1919
Iscritto il: 6 giu 2005, 20:57

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da ANNINA » 3 mar 2012, 17:21

Molto spesso i bimbi anticipatari hanno percorso i 3 anni completi di scuola materna :sorrisoo

Mio figlio fece 1 anno di nido, 3 di materna ed ora è un primino ...in classe sua ci sono bimbi di dicembre maturi ,bimbi di ottobre immaturi...lui è frà questi caratterialmente 'tende' al gioco ma scrive e legge meglio di altri ...
Ultimamente si è aggiunta la stanchezza ma continua ad andare a scuola sereno :ok
ANDREA,31gennaio 2006(3.670kg-52cm)

Matilde Irma,28 febbraio 2013(3.370kg-51cm)

Avatar utente
Michy
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 188
Iscritto il: 21 mag 2005, 11:41

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da Michy » 4 mar 2012, 13:38

robby ha scritto:Posto Che, Come dice melissa, i giochi sono fatti. Sull'anticipare secondo me è anche un'altra, la considerazione che va fatta. A prescindere dai due.tre mesi di differenza che possono avere i bambini, chi anticipa le elementari salta l'ultimo anno di materna, che è concepito, da quanto vedo, come preparatorio a questo passaggio. Fai già pregrafica, ti si danno più responsabilità. È vero che magari hai Un giorno di differenza rispetto agli altri. Ma gli altri hanno avuto Un anno per prepararsi e tu no
mia figlia, nata il 2 Gennaio 2006, è anticipataria. Lei ha saltato l'ultimo anno di materna perchè io ero contraria all'anticipo per cui le ho fatto fare un anno in più di nido e ha iniziato la materna a 3 anni e mezzo..
Però poi mi son dovuta ricredere perchè mia figlia era prontissima per le elementari e anticipandola ho seguito quella che era la sua indole.
Al momento siamo contentissimi, lei si trova benissimo in una classe con bambini + grandi di lei (al contrario della materna dove era lei la + grande), non ha alcun problema di apprendimento (in pagella tutti 9 e 10) ma, cosa ancora + importante non ha problemi di immaturità, attenzione, voglia... è matura al pari dei bimbi di 7 anni compiuti e la maestra è contentissima.
Questo per dire che con lei non ha influito non fare l'ultimo anno di materna e che non tutti gli anticipatari sono un problema per la classe..
certo che io prima di decidere sull'anticipo ci ho pensato e riflettuto non una ma mille volte e se non l'avessi ritenuta pronta e capace di rispettare le regole scolastiche non l'avrei mai mandata.
Il 2 Gennaio 2006 è nato il mio miracolo Matilde, ore 8.09, peso 2.470kg

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: Problemi di attenzione

Messaggio da laura s » 5 mar 2012, 17:45

Un suggerimento: dall'oculista l'hai mai portata?
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”