GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CASTIGHI quali?

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

CASTIGHI quali?

Messaggio da Pupina » 15 feb 2012, 17:14

Mio figlio, 6 anni e mezzo, è uno di quelli che rende la vita impossibile non solo a noi genitorin (ho letto l'altra discussione e cerco ancora la formula magica), ma anche al catechismo, a scuola... sto veramente una belva. :aargh
Le sculacciate non funzionano, se lo metto in castigo mi chiede perchè, come se non capisse.
Le sue risposte sono sempre no-no e no! e mi sento cadere le braccia.
A volte il castigo è non fargli vedere la tv, ma lui indifferenti si organizza :spiteful:
AIUTO
Quali castighi con voi funzionano?
Grazie
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da pisola » 16 feb 2012, 3:17

se lo metti in castigo, ovvero lo fai mettere seduto sul divano per qualche minuto a pensare, giusto?, e ti chiede perchè.... tu spiegaglielo! :sorrisoo
se gli togli la televisione che fai gli lasci il ds....... :fischia
se gli dici che non lo porti al parco o a casa di amici?
se non gli compri nessun premio all'edicola?
se gli togli tutti i dolcetti?
è tuo figlio......dovresti conoscere te il suo tallone d'achille?! :domanda

ti dico, cosa funziona con mia figlia......con la grande (6 anni e mezzo anche lei) basta dirle, non farlo, non si fa....facile vero....... :fischia
con la piccola..(quasi 4 anni)...per farle capire una cosa di solito ci scappa l'urlo, poi la devo mettere fisicamente in punizione....poi parto con le minacce, es. non ti invito più la tua amichetta qui a giocare.....non ti porto da lei, non ti compro il gioiellino del cuore all'edicola.....non avrai nemmeno un cioccolatino...... non ti leggiamo la storia prima di andare a dormire ...cerchiamo di colpire i suoi "interessi" :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 9:25

Poche minacce o punizioni. Es. non potrà vedere i cartoni o niente dolcetti o il gioco tale.
Ma di solito qualche strillo basta per fermarlo prima e comunque le "punizioni" sono spesso solo le conseguenze direttamente legate al capriccio. Hanno un pò di senso perchè ovviamente se, per dire, non vuole finire un compito non potrà fare altre attività se non finisce, non potrà uscire per comprare il regalino all'edicola, non potrà far venire l'amichetto perchè deve impegnarsi in altro. E' un esempio qualsiasi, di solito cerco di no infierire con i doveri di scuola.
Se tu per le cose spicciole, un pò meno importanti provassi a sentire le sue ragioni ed instaurare un pò di dialogo ragionevole, qualche contrattazione , qualche patto, invece di punire sempre? Usare solo metodi di conflitto annulla l'effetto positivo e la comprensione. e se è un conflitto continuo varrà la pena cercare di capire il perchè?

Streghettasaetta

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da Pupina » 16 feb 2012, 10:51

Il "conflitto" tra me e lui, nasce dal suo carattere bello tosto e dal fatto che se al mio fianco avessi un uomo che si facesse sentire, al posto di sorridere quando sgrido la peste...
Quant'è giusto quello che mi disse una maestra della scuola materna
"il maschietto prende come punto di riferimento la figura paterna, è soprattutto il papà che lo deve indirizzare, inutile che la mamma gridi, minacci e castighi se il papà è in grado solo di coccolare".
Qui mi servirebbe soprattutto qualcosa che mi smuova il maritino alto e grosso ma dal cuore tenero con il figlio :pensieroso
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da clizia » 16 feb 2012, 10:56

Ok però addolcisciti pure un pochino tu altrimenti tuo figlio ti vedrà sempre come la figura che sgrida in prevalenza. e senza litigare prova a sensibilizzare tuo marito per le cose importanti, almeno per non darvi contro voi due davanti al bambino.

Streghettasaetta

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da marisetta » 17 feb 2012, 19:14

:quoto_1: Clizia è importante che tu faccia capire a tuo marito che così tu fai la parte della strega cattiva e lui del buono, ma la cosa grave è che ti scredita agli occhi del bambino. Ci vuole la coerenza educativa e (anche se poi magari nella realtà i genitori sono in disaccordo sulle regole educative ma poi se la sbrigano fra loro) fare vedere al bambino che si è all'unisono per quanto riguarda i comportamenti da tenere. Ha ragione la maestra (vale anche per le bambine ma nel senso che poi il papà è invece l'uomo intesto come poi futuro compagno) se c'è questo papà deve intervenire.
Poi non esiste una punizione efficace per tutti, ad alcuni bambini ne va bene una ad altri un'altra, dipende dal carattere e da tanti fattori.
Marisetta

Avatar utente
Pupina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 219
Iscritto il: 2 nov 2005, 10:34

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da Pupina » 20 feb 2012, 9:38

Grazie a tutte,
sono le parole che mi aspettavo di ricevere.
Ma a volte è necessario avere conferme.
Farò partecipe mio marito di ciò che mi avete scritto, spero capisca
che non sono l'unica a pensarla così e che mi aiuti in questo difficile compito di essere e fare i genitori.
Dudù: nato il 14 Luglio 2005

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: CASTIGHI quali?

Messaggio da val978 » 20 feb 2012, 11:22

se poi posso aggiungere una cosa....mi sembra di aver capito, dall'esperienza altrui perchè mio figlio è ancora piccolo, che è meglio limitare al minimo castighi e punizioni e invece innescare il meccanismo opposto, ossia quello del premio se si comporta bene in una specifica situazione concordata prima con lui.

in bocca al lupo!

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”