GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da laroby » 7 feb 2012, 21:02

Sono separata da un anno e mezzo e Biscotto vive con me.
Con il suo papà abbiamo rapporti molto civili e cordiali.
Sabato ho appreso da una mia cara amica (mamma di una compagna d'asilo del mio Biscotto) che il mio bimbo ha chiesto lumi a sua figlia sull'argomento papà.

Questo per farla breve

Biscotto: "S. ma il tuo papà abita con voi?"
S.: "Sì"
B.: "Ma dorme a casa tua?"
S.: "Sì"
B.: "Ma sempre sempre?"
S.: "Sì... Perchè, il tuo no?"
B.: "No, abita con i nonni"

Fine della conversazione (secondo quanto riportato dalla piccola S. alla sua mamma, alla quale ha chiesto poi spiegazioni [conosce il papà di Biscotto da sempre]).

Io ovviamente non ne ho fatto parola con lui, ma sono qui che mi interrogo sul cosa sia scattato in lui per portarlo a chiedere a una sua amichetta questa cosa...
Si sentirà "diverso"?
Forse comprende solo ORA quello che è successo? (ha ricordi nitidissimi di quando si viveva tutti insieme)
Starà elaborando a modo suo qualche idea ed è il caso che io "intervenga" onde evitare che si faccia un'idea sbagliata?

Sapevo che avrei dovuto farci i conti con questa cosa, ma ecco, mi ha spiazzata. :impiccata:
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da Ari » 8 feb 2012, 13:30

fossi in te chiederei alle maestre se per caso avevano letto qualche storia sulla famiglia o visto dei disegni o cose simili percui tuo figlio si sia sentito stimolato a porre certe domande.
e poi chiederei sempre a loro se all'asilo lo vedono sereno.

in base alle risposte delle maestre magari in un momento sereno di coccole potresti prenderla alla larga chiedendogli se lui è felice e lasciando pilotare a lui il discorso per vedere dove va a parare.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Lorena
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5140
Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da Lorena » 8 feb 2012, 14:00

Ha 5 anni, giusto? Si, secondo me nella sua testolina inizia a farsi domande, a guardarsi intorno... proprio a 5 anni Samantha ci ha chiesto ma perchè non siete sposati? Perche non vi sposate?
Insomma il loro cervello cresce e nota cose che prima non notava, per fortuna tu e il tuo ex avete rapporti civilissimi quindi la situazione è ampiamente favorevole a una spiegazione da parte vostra che lo tranquillizzi e lo renda sereno.
L'idea di Ari mi trova d'accordo, magari ecco, se non sei sicura prova ad aspettare un pò,se vedi che torna sull'argomento o ti fa qualche domanda è ora di chiarire...magari vi mettete tutti e 2 a spiegarglielo serenamente e secondo me non ci saranno grossi problemi :ok
Tanti :incrocini :incrocini
»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da nicoleb5 » 8 feb 2012, 15:42

LAROBY I 4 anni vengono anche denominati l'età delle domande perchè è proprio tipico dell'età fare domande,spesso ponendo quesiti anche molto complessi sulla vita e sulla morte,sulla propria famiglia o sul lavoro dei genitori.
Mi viene da pensare che il tuo bambino potrebbe essere in questa fase,per cui magari non fa queste domande perchè si sente diverso ma semplicemente perchè vuole esplorare meglio la realtà per comprenderla.
Il mio consiglio è di parlargli sempre chiaro,non nascondergli scusa e rispondere alla sue domande in modo chiaro e sereno.
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da laroby » 8 feb 2012, 21:38

Ari venerdi avrò modo di vedere la sua maestra e sicuramente chiederò,
per fortuna (o purtroppo :fischia ) gli parlo tanto, spesso gli chiedo se si sente felice, mi guarda come se gli stessi chiedendo una formula chimica e mi lapida con un SI!. Ma non è un bimbo che argomenta 'di suo', bisogna imboccarlo un po'.. Solo che io non vorrei 'forzare la mano'.

Lorena, ha 4 anni e mezzo :sorrisoo

Nicole non sono proprio il tipo che gli nasconde qualcosa, quando ci siamo separati mancava poco al suo 3 compleanno e comunque gli dicemmo la verità :sorrisoo
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da pisola » 9 feb 2012, 7:49

sto cadendo dal pero :domanda
ma io non ho mai chiesto alle mie bimbe se sono felici :domanda

non in maniera diretta, con una frase semplice "sei felice"?
che cosa può rispondere un bimbetto di 3-4-5 anni :domanda alla sua mamma che glielo chiede..... :-D
claro che si!

non aver paura delle domande di tuo figlio, perchè ti senti in torto, bambini con fgenitori uniti fanno le stesse domande, come ti ha detto NICOLE alla materna cominciano a farsi domande sulla famiglia, sul lavoro dei genitori.....non sempre chiedono perchè stanno vivendo un disagio...e sapessi che rispondono!!!! :risatina:

mia figlia disse alla maestra che io facevo la PASTICCIERA , che avevo un negozio a Villa Borghese :ahaha ......tanto che la maestra capì perfettamente che non poteva essere vero!

e quante volte raccontano di fratellino o sorelline in arrivo....... :fischia
un'amichetta di Emi mi disse che anche lei aspettava una sorellina, a me era appena nata la piccola, la mamma mi guardò e "smentii"...i bambini son così: MERAVIGLIOSI anche per questo!

Non vederci niente sotto, continua a coccolarlo, e a dirgli che gli vuoi bene! :bacio
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
starry67
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 871
Iscritto il: 19 apr 2007, 13:41

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da starry67 » 9 feb 2012, 8:48

anche io mi trovo d'accordo con pisola, secondo me alla domanda "sei felice" un bimbo non può rispondere che sì, perchè non vuole fare soffire i genitori. Piuttosto, la tua cartina torna sole deve essere il suo atteggiamento, se lo vedi sereno e tranquillo nonostante la situazione, stai tranquilla anche tu; poi è naturale che si faccia delle domande. Io sono nella tua stessa situazione, pensa che chiara mi ha chiesto se anche mia sorella e suo marito, un giorno, si separeranno...
La loro testolina sta crescendo e vogliono capire il perchè delle cose.
stay hard, stay hungry, stay alive if you can
chiara 26.01.2005 * virginia 09.10.2007

Avatar utente
kappa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2906
Iscritto il: 3 set 2005, 12:22

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da kappa » 11 feb 2012, 17:26

che amore....cerca di capire e di spiegarsi la sua realtà.
kappa - Mamma con la toga
AURORA è nata il 1 aprile 2006 alle 4.20, peso 3.430, lunghezza 51cm - ANGELICA è nata il 18 agosto 2007 alle 17.16, peso 3.650, lunghezza 53 cm

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da Ari » 13 feb 2012, 13:16

oddio... a me capita di chiedere a mia figlia se è felice e lei non sempre mi risponde di sì!
siamo strane noi? :domanda
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 13:32

secondo me te le chiedi se è felice, e lei ti risponde se è CONTENTA o meno :ok
non credo che un bambino possa avere chiaro il concetto di felicità, come un'adulto, ma credo che risponda solo ad un sentimento momentaneo, di contentezza o meno, riferito a quel preciso istante.....non glielo chiedere mai mentre sta arrabbiato etc....durante una discussione....la risposta sarà NO

questo intendo, non ha molto senso chiedere una cosa così importante ad un bambino, se il bambino è tranquillo-felice lo vedi benissimo!
sia che risponda si o no!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da Ari » 13 feb 2012, 14:02

di sicuro la risposta dei bambini a questo tipo di domande è contestualizzata al sentimento che stanno provando nel momento in cui gliela fai, però se un bambino vive un disagio, facendogli una simile domanda anche in un momento tranquillo è probabile che parli anche del proprio disagio.

per esempio se chiedo a mia figlia se è felice in un momento di coccole, lei mi risponde di sì, ma magari mi dice anche che è molto più felice quando è con me e che non vuole andare all'asilo.
allora si possono fare domande sull'asilo e capire che cosa la turba.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 14:06

se lo chiedessi a mia figlia piccol: idem con patate!
lei non vuole andare all'asilo MAI
non vuole alzarsi, o meglio non riesce a svegliarsi, è un ghiro, poi vuole le coccole, etc...insomma la mattina non carbura, lei ci andrebbe pure all'asilo ma non prima delle 11!!!!
Vabbè ma ognuno conosce i propri figli e i propri disagi! :ok
se le mie figlie avessero chiesto ad un'amichetta cosa fa il papà, dove dorme etc..non ci avrei trovato niente di strano, (avrei pensato che volessero sapere se anche altri papà vanno fuori per lavoro!) ovvio che nel caso di LAROBY la domanda ha la coda di paglia già in se!
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da val978 » 13 feb 2012, 16:59

si va bene ,ma mica si sta dicendo di fare una domanda secca "sei felice? si / no."
mi chiedo che idea possano avere di felicità i bambini di 5-6-7 anni.
ma si parte da questa domanda per cominciare un discorso più ampio sullo stato d'animo.

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 18:25

il bambino di cui sopra ha 4 anni e mezzo :fischia
UN DISCORSO PIÙ AMPIO SUL SUO STATO D'ANIMO......????
FORSE IO VIVO SU MARTE, O LE MIE FIGLIE SONO STRAEN
SCUSATE NON RIESCO A TOGLIERE IL MAIUSCOLO
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da marisetta » 13 feb 2012, 20:07

A questa età è troppo presto, i bambini vivono del momento e hanno scarsa progettualità, inoltre non riescono a differenziare le loro emozioni. Sono felici se in quel momento si compra loro un giocattolo e infelici il momento dopo perchè l'amichetto non li calcola. Anche molti adulti avrebbero difficoltà a rispondere a questa domanda..è troppo sul piano psicologico, i bambini hanno bisogno di un piano concreto. Non dico che non ci vuole il dialogo ma facendo esempi che possano capire e soprattutto fino a 7-8 anni sul piano concreto non riescono ad astrarre.
Laroby cerca sempre di usare un metodo come il disegno o il gioco è troppo difficile per un bambino di questa età "argomentare" :bacio
Marisetta

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da pisola » 13 feb 2012, 21:09

grazie Marisetta :sorrisoo
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
marisetta
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 639
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:47

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da marisetta » 14 feb 2012, 13:57

Prego cara :bacio è sempre un piacere :sorrisoo
Marisetta

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da laroby » 16 feb 2012, 22:19

Ari ha scritto:di sicuro la risposta dei bambini a questo tipo di domande è contestualizzata al sentimento che stanno provando nel momento in cui gliela fai, però se un bambino vive un disagio, facendogli una simile domanda anche in un momento tranquillo è probabile che parli anche del proprio disagio.
Concordo!
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Avatar utente
laroby
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7337
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:25

Re: CERCA SPIEGAZIONI DA UNA COMPAGNA D'ASILO

Messaggio da laroby » 16 feb 2012, 22:26

marisetta ha scritto:A questa età è troppo presto, i bambini vivono del momento e hanno scarsa progettualità, inoltre non riescono a differenziare le loro emozioni. Sono felici se in quel momento si compra loro un giocattolo e infelici il momento dopo perchè l'amichetto non li calcola. Anche molti adulti avrebbero difficoltà a rispondere a questa domanda..è troppo sul piano psicologico, i bambini hanno bisogno di un piano concreto. Non dico che non ci vuole il dialogo ma facendo esempi che possano capire e soprattutto fino a 7-8 anni sul piano concreto non riescono ad astrarre.
Laroby cerca sempre di usare un metodo come il disegno o il gioco è troppo difficile per un bambino di questa età "argomentare" :bacio
Non ama disegnare, ne colorare, quando lo fa utilizza ancora i tratti dei "piccoli", generalmente fa scarabocchi privi di senso che quando gli dico "ma che bello amore, cos'è?" a volte improvvisa, altre mi dice "non lo so" :che_dici

Devo dire però che lui tende molto ad esternare quello che sente, anche nei momenti più inaspettati se ne esce con complimenti o coccole che si vede essere spontanee. (tralasciando quelle per ottenere qualcosa.... )

Comunque ho chiesto alle maestre se per caso avessero fatto qualche attività legata alla famiglia e mi ha detto di no, quando le ho spiegato mi ha risposto che secondo lei è pura curiosità, lo vedono comunque molto sereno e "patatone" come sempre.
Forse non sai quel che darei perchè tu sia felice. __2007__

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”