
Noi genitori facciamo in modo che ognuno di loro abbia, contemporaneamente all'altro, un regalino, una carezza, un bacio, un complimento.
Caratterialmente sono molto diversi: Roberto è chiacchierone ma molto introverso circa i suoi pensieri, è riflessivo (tranne quando i capricci hanno la meglio sulla sua dolcezza) ed iperprotettivo nei confronti del fratello, Francesco è molto schietto, più carnale e più portato allo scontro fisico.
Bene: non c'è attività che svolga Roberto che non venga disturbata o distrutta dal fratello!
Può trattarsi di costruzioni, di esercizi di scrittura, di giochi al pc, della visione di un cartone animato che il piccolo arriva e, per attirare l'attenzione del fratello, finisce la pace!
Quando non parlava, Francesco prendeva a morsi Roberto se lui si rifiutava di giocare insieme (la pediatra diceva che quello era il suo modo di comunicare)...ora siamo proprio allo scontro fisico. Roberto cerca di trovare il compromesso ed ha sempre sopportato le angherie del fratello (tipo: rivuoi il joypad con cui stavi giocando e che io ti ho tolto? Bene! Lo riavrai solo dopo che gli avrò tolto le batterie!!

A settembre anche il piccolo andrà alla materna ma la maestra vuole metterli in due classi separate per motivi educativi e psicologici...e loro si stanno disperando!

Non sappiamo più come comportarci: non è giusto non lodare il grande quando lo merita solo per non far ingelosire il piccolo...non vogliamo, a volte, intervenire per far sì che si abituino a vedersela tra loro ma certi giorni non sappiamo proprio che pesci prendere.
Qualcuna di voi ha trovato soluzioni?
Grazie per l'attenzione e le risposte...