GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
Stellin
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 545
Iscritto il: 20 gen 2011, 21:26

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Stellin » 29 lug 2011, 15:28

marina ho letto solo ora di la dalle bistris e sono venuta qui :cuore
Sei una mamma stupenda, stai facendo DI TUTTO e tuo figlio è fortunato ad avere te come mamma!!! L'essere un po più maturo, non è un difetto, e non è mancanza di infanzia, se mai un valore aggiunto!
La mia nonna si è ammalata di alzheimer quando io avevo sei anni, ed è mancata che io ne avevo 11. Per tutto quel tempo ha vissuto in casa con noi. E' stata l'unica nonna che io abbia conosciuto (tutti gli altri sono mancati molto tempo prima che io nascessi) e vederla cambiare così credo sia stato difficile soprattutto per mia mamma (sua figlia) che ha patito molto...io e mio fratello eravamo piccini, e a volte, questa nonna un po "strana" ci faceva anche ridere... :emozionee nonostante lei nemmeno sapesse più che io ero la sua nipotina, averla accanto mi ha fatto bene, "maturare" un pochino prima, dovendo a volte rinunciare a qualcosa mi ha reso la persona che sono (che io penso tutto sommato non da buttare via) ma di sicuro, posso dire di non pensare assolutamente di aver perso l'infanzia. E non ho nemmeno mai visitato un centro estivo! (esistevano allora??). I miei (come te e tuo marito) si sono sempre fatti in 4 per curare la nonna e noi figli, nonostante entrambi lavorassero...io ricordo di aver sempre comunque giocato molto, di essermi divertita, e di aver avuto la speciale fortuna di aver visto mia mamma prendersi cura della sua mamma....e lei mi diceva: un tempo lei si è presa cura di me, ora è il mio turno. Questo mi è rimasto dentro al cuore, e quello che auguro a me stessa è, in caso di necessità, di aver la stessa forza d'animo della mia mamma, che è la stessa forza che hai tu. L'amore chiama amore, e in una casa in cui l'amore pullula non si puo che esserne invasi...
Tuo figlio è fortunato, tu saprai trovare il tuo tempo anche per lui...spiegargli le cose e i programmi lo farà sentire più sicuro e partecipe. La voglia di andare all'asilo/scuola/centri estivi/sport va e viene a quell'età, e coinvolge anche bimbi che non hanno questo tipo di "problemi" in casa...Che tu ti ponga il problema è segno che vuoi e sai trovare le soluzioni, non che abbandoni tuo figlio in balia di un infanzia perduta...Sii serena :sorrisoo
Gabriele il mio piccolo ometto e grande amore 04/05/2003
02/01/2009 un angioletto 25/03/2011 un altro angioletto 18/07/2011 un'altra stella nel mio cielo...ho smesso di contarvi....

Avatar utente
nemo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18944
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da nemo » 29 lug 2011, 17:31

Marina ho letto stamattina ma a causa del lavoro non sono riuscita a rispondenderti subito...provvedo ora.
Prima di tutto sei una persona stupenda e sopratutto una mamma amorevole.
Ti sei presa carico della salute di tua mamma a dispetto di tuo fratello (che scusa il termine ma é un menefreghista)....certo tuo figlio ne ha risentito é normale, ma anche tuo marito ma del resto come potevi fare?
Questa situazione da quanto ho capito ha fatto maturare in fretta il tuo piccolino, ora non perché é troppo piccolo ma fra qualche tempo capirà che per la mamma questa era l'unica soluzione da affrontare.
Continua a volergli bene ed a dedicare a lui ogni tuo minuto libero, non serve dirti di abbracciarlo e di baciarlo ogni volta che vuoi perché so' che lo fai abitualmente.
:coccola
Amo i miei due figli!!!

Avatar utente
silly79
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1472
Iscritto il: 26 mar 2008, 14:10

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da silly79 » 29 lug 2011, 20:59

cara marina stella... hanno già detto tutte le altre, ma una cosa te la volgio dire anche io. I sensi di colpa sono del tutto normali e anche i capricci e la non volgia dei bimbi sono normali. I quando ero piccola non avevo in casa la situazione che hai tu, ma i miei erano fuori casa per lavoro dalla mattina e la sera rientravano solo verso le 20:30 quando per me e mio fratello era ora di andare a letto. Passavo tuta la giornata senza di loro. Non penso di nono aver mai fatto capricci... anzi! e Dio solo sa quanto mi mancavano i miei e come li aspettavamo io e mio fratello quando si avvicinava la sera... Tutto ciò per dire che di tempo i miei, come penso anche tu, per noi no ne avevano molto. Beh: non ci è mai mancato nulla!! Soprattuto l'amore perchè il tempo che passavamo insieme era tempo di qualità! Si giocava, si usciva, si parlava e ci si divertiva tanto insieme e poi quando non c'erano c'erano i mie nonni!! Certo non è la stessa cosa, ma ciò mi ha permesso di avere dei ricordi meravigliosi che porto ancora con me anche adesso che il mio nonno non c'è più e che la mia nonna si ricorda metà delle cose si e metà no.
Quindi non ti preoccupare anche i miei se li sono fatti i sensi di colpa, ma chi non se li fa?? forse solo chi se ne frega di tutto e di tutti e vive solo per se!
un grande bacio
Silvy
Immagine

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da frefera » 29 lug 2011, 21:44

Ciao! Ho letto la tua storia e l'unica cosa che vorrei dirti è che secondo me stai dando un esempio bellissimo di amore e dedizione ad un genitore bisognoso...
Penso che crescendo tuo figlio sarà orgoglioso di te, molto più che se tu avessi deciso di ricoverare tua madre in un centro x anziani nn autosufficienti..
In fondo il senso di una vera famiglia è esserci l'uno x l'altro quando si ha bisogno, anche a prezzo di sacrifici.
L'insegnamento che gli stai dando è di immenso valore!
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Lidia » 29 lug 2011, 23:11

marinastella ha scritto:Dionea grazie del suggerimento. siccome io pure ho avuto la tua stessa esperienza, è una cosa su cui sto molto attenta. lo scorso anno succedeva davvero che gli dovevo fare il planning su chi andava a prenderlo e portarlo e con chi stava ecc. quest'anno ce ne occupiamo sempre io e mio marito, e comunque gli diciamo sempre chi lo porta e chi lo prende. lui sa ad inizio settimana quando andrà al centro estivo e perchè (papà e mamma lavorano, mamma accompagna nonna ad una visita ecc.). All'asilo hanno un calendario settimanale fatto coi colori, e noi abbiamo ripreso lo stesso sistema: quindi lui sa che colore è oggi (rosa): conta quanti giorni mancano e sa che lunedì (rosso) sta a casa, martedì (azzurro) va al centro estivo, ecc. ci tiene molto a saperlo e noi stiamo attenti.
ho letto tutta la tua storia... ma non credo che tu abbia sacrificato nulla della sua infanzia.... credo invece che senta il peso delle vostre assenze perché gliele fate notare... se andasse tutti giorni (come all'asilo) lui non noterebbe differenze e non si sentirebbe "scaricato"... ti dico questo perché le mie ragionano cosí.... se dico loro che vanno perché io ho da lavorare apriti cielo ci metto 2 ore per lasciarle, se dico andate per stare con gli amici e giocarea tante cose divertenti la mattina si svegliano prima di me..... e sono tutte felici......

dipende da come percepiscono non da come capiscono perché a capire capiscono tutto fin troppo bene.....

credo che quello che avete fatto sia un regalo enorme a tua madre e a tuo figlio che nonostante tutto potrá ricordare di aver avuto una nonna e che gli voleva bene.....
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Sbirulina
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 403
Iscritto il: 13 ott 2007, 21:05

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da Sbirulina » 30 lug 2011, 0:36

simosimo78 ha scritto:marina penso che tu stia facendo tutto al massimo e al meglio, hai reso la vita di tua madre, vostra e di vostro figlio la migliore che sia possibile avere, nelle condizioni in cui vi trovate!
marco sta attraversando sicuramente una fase di stanchezza, xò secondo me, mandarlo al centro con i bimbi lo può aiutare, e poi al pomeriggio sta con te o con tuo marito.
ti ammiro :cuore
Quoto in pieno, tu e tuo marito siete delle persone splendide e non potevate dare un esempio migliore a vostro figlio: siete una famiglia unita e le difficoltà (e mi riferisco al problema di salute di tua mamma) si superano insieme. Per di più può sentire l'amore che hai verso tua madre nell'accudirla e starle tutti vicino.
Forse è un periodo di stanchezza per tuo figlio, vedrai che gli passerà presto perchè da quanto dici si capisce che non è affatto trascurato da voi genitori!!!
:incrocini
CRISTINA mamma di CHIARA 18/12/2005 e SOFIA 12/12/2008

Immagine

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da lalat » 31 lug 2011, 17:41

Anche io sarei per consigliarti di mandarlo al centro estivo con regolarità, perché i bambini sono abitudinari e poi per farlo stare a contatto coi coetanei. Riguardo tua madre, io avrei fatto la stessa cosa e anzi noi andremo a stare con mia suocera in una casa grande frazionata in 2 appartamentini ... saremmo andati anche con mio suocero se non fosse mancato qualche settimana fa. I bambini, soprattutto il grande hanno molto risentito della malattia, del ricovero del nonno, della morte ... ma sinceramente ... questa è la vita e nella vita ci sono anche queste esperienze, la malattia, l'invalidità, ... cerco per quanto possibile di far passare delle belle giornate ai bambini ... ma più di tanto non è possibile in certi casi ...
Ti faccio tanti auguri per tua mamma :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
marinastella
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1854
Iscritto il: 18 ago 2009, 10:44

Re: ho sacrificato l'infanzia di mio figlio? (lungo)

Messaggio da marinastella » 1 ago 2011, 9:05

Grazie ancora a tutte per le cosa affettuose e utili che mi avete scritto.
vemerdì il bambino ha evidentemente risentito della mia ansia e magari di qulache discorso raccolto qua e là ed è stato intrattabile. per tutto il week end ha piantato grana che non voleva uscire con la nonna ma solo con noi, poi ieri festa di compleanno di uno degli amichetti dell'asilo, e altre recriminazioni sul centro estivo. abbiamo pensato di mandarlo al centroestivo giorni fissi tipo lu mer ve e tenere per noi martedì e giovedì, oltre ai pomeriggi sere e week end. il problema è che qui nei week end non si riesce a fare quasi nulla, tutto intasato di turisti, prendere l'auto un delirio. e anche il lunedì e il venerdì sono giorni trafficati. questa settimana proviamo mentre io sono ancora al lavoro. poi valuteremo. nel frattempo ieri alla festa ho fatto uno sforzo di socialità e recuperato due numeri di cell di mamme che abitano discretamente vicino a noi e invitato a casa i bambini. marco era entusiast, speriamo che vada in porto.
Mamma di Marco 08/06/2006

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”