GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da leda71 » 18 lug 2011, 17:11

Premessa
il 21/7 dell'anno scorso abbiamo dovuto soppremere la nostra bimba pelosa, causa tumore arrivato in fase terminale.

Nostro figlio maggiore non aveva ancora 3 anni ma le era molto affezionato. Il nostro pediatra privato, anche neuropsichiara infantile, a cui ci eravamo rivolti per farci aiutare nel gestire la perdita, ci aveva consigliato di parlarne per gradi con il bambino.
Lui sapeva che era malata, quando è sparita gli abbiamo detto che era in ospedale e che i dottori la stavano cercando di curare, e infine, dopo un paio di settimane (durante le quali lui chiedeva costantemente di lei), gli abbiamo detto che purtroppo non ce l'aveva fatta ed era morta.

Lui l'ha presa maluccio, ma soprattutto, per un certo periodo, ha associato la malattia alla morte... per esempio quest'inverno quando sua sorella si è beccata l'influenza, lui è venuto da me affranto a dirmi che non voleva che lei morisse....
Gli abbiamo spiegato che si muore solo quando la malattia è molto grave e che non deve preoccuparsi... alla fine quast'ansia pare rientrata.

Da quando la Maggie è morta lui continuava a dire che la sognava... e quando ha visto Pinocchio ha comnciato a dire che voleva vedere la "stella dei desideri" per esprimere il desiderio che la Maggie tornasse. Ovviamente gli abbiamo spiegato che non era possibile, allora ha cominciato a desiderare un altro cane, un altro bulldog inglese (come lei).

Anche suo padre covava questo stesso desiderio :che_dici per cui a febbraio mi hanno convinta (io non volevo, non me la sentivo) ad adottare un cagnolone, un bulldog di 2 anni e mezzo che aveva problemi in famiglia, litigando spesso con il fratello.

Ulisse è arrivato e ci ha conquistati tutti.... dolcissimo con i bimbi, bravo in casa (40 ki
ldi di pelo e muscoli appallottolati in una cuccia) fantastico fuori casa. Niente liti con altri cani, socievole con tutti.... fino a quando....
...fino a quando abbiamo cominciato, molto gradatamente, ad affidarlo anche ad altre persone... ai miei per un week-end, ai miei suoceri per un pomeriggio.... questo in vista delle vacanze in cui non potevamo portarlo al mare (causa caldo che questi cani soffrono tantissimo) e con l'esperienza della Maggie che era stata sempre ben felice di stare dai nonni.
Ha cominciato ad avere atteggiamenti aggressivi con mio suocero prima, mia madre poi, alla fine ha morsicato mia suocera.... PS, punti, tra poco colloquio con Asl... e la mia paura a lasciarlo in casa quando arriva qualcuno... ed io non posso vivere senza il supporto di nonni, babysitter, etc, lavorando a tempo pieno e pure viaggiando....

Forse lo dovremo dare via... e a me piange il cuore perchè con noi è un tesoro e se fa così è perchè si è affezionato anche troppo a noi... ma non mi fido, se dovesse succedere qualcosa a qualcuno non me lo potrei perdonare, io ero presente quando ha attaccato mia suocera ed ho visto che era di proposito, non è stato per farle male veramente (le potenzilità di questi cani sono notevoli) ma nemmeno per sbaglio: era un avvertimento.

Da qui la domanda vera e propria:
come spiego la cosa ai miei figli? Cosa gli dico per giustificare questo (ulteriore per lui, povero cucciolo) abbandono? Adesso loro hanno 4 e 2 anni e gli sono tanto legati, gli sono sempre addosso... lo amano... cosa gli dico?
Aiutatemi a non farli star male senza colpevolizzare nessuno, nemmeno il cane che, nella sua testa, fa queste caxxate perchè ci vuole tutti per lui.

Grazie in anticipo per l'aiuto.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da pao pao » 18 lug 2011, 17:43

Hai pensato di portare Ulisse ad un centro di addestramento?
Potrebbe essere il giusto compromesso :incrocini :incrocini
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Saretta78 » 18 lug 2011, 19:27

leda71, faccio leggere questo tuo topic ad una persona che vive solo ed esclusivamente per i cani, li addestra e li conosce meglio di chiunque altro... Vedrai che troverà un consiglio anche per questa situazione!
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Ari » 19 lug 2011, 8:12

pao pao ha scritto:Hai pensato di portare Ulisse ad un centro di addestramento?
Potrebbe essere il giusto compromesso :incrocini :incrocini
quoto.
prima di pensare di allontanare il cane dalla vostra famiglia secondo me è opportuno pensare di farlo vedere da uno specialista che vi possa aiutare nella sua educazione.

anche perché ai vostri figli non date certo un bell'esempio se alla prima difficoltà con il cane vi sbarazzate di lui.
che cosa pensi che dovrebbero imparare da quest'esperienza?
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Topillo » 19 lug 2011, 9:36

Ari ha scritto:
pao pao ha scritto:Hai pensato di portare Ulisse ad un centro di addestramento?
Potrebbe essere il giusto compromesso :incrocini :incrocini
quoto.
prima di pensare di allontanare il cane dalla vostra famiglia secondo me è opportuno pensare di farlo vedere da uno specialista che vi possa aiutare nella sua educazione.

anche perché ai vostri figli non date certo un bell'esempio se alla prima difficoltà con il cane vi sbarazzate di lui.
che cosa pensi che dovrebbero imparare da quest'esperienza?
quoto Ari. Prima di pensare a una cosa così estrema, pensate davvero a un corso di addestramento. :incrocini
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
Saretta78
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 51496
Iscritto il: 24 ago 2006, 10:40

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Saretta78 » 19 lug 2011, 13:56

leda71, questo quanto scritto dal mio amico....che ha letto il tuo post iniziale.

Ciao.... ovviamente bisognerebbe vedere la situazione dal vivo, credo che in linea di massima il un semplice caso di mal gestione (fatta in buona fede) da parte di tutta la famiglia.
Gestendo male il cane (come ad esempio viziandolo in varie forme) il cane scala la gerarchia in famiglia.
Nulal di grave quindi, piuttosto che cederlo farsi aiutare da un bravo educatore che in un paio d'ore risolverà il problema...
**Nathan 17/07/2007**2.350Kg x 47cm****Cikabarina**Agostina07**Zonista**
***3.243 Messaggi or sono***

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da leda71 » 19 lug 2011, 14:13

Avete ragione tutte... ed in effetti il comportamentalista/educatore che abbiamo sentito ci ha confermato che è un problema di gerarchia.
La questione è che i tempi, ahimè, non sono così brevi (questo tizio mi ha parlato di 6 mesi e non l'ha fatto nel suo interesse, perchè sapeva che da lui non saremmo riusciti ad andare, è a 30 km da casa ed ovviamente nessuna garanzia di successo) . Altra cosa è che le basi educative al ciccione non le abbiamo certo date noi, ma la sua precedente prorietaria.
Noi siamo molto rigorosi: si mangia nei tempi giusti e nella ciotola, niente cibo a tavola, niente divano, niente letto (se non a volte quando si infila di nascosto in quello di Giulio) non si salta addosso (fa male, è un bestione) etc... mentre nella sua vita precedente questo era la norma...

Ieri sera ha avuto una reazione "strana" anche con la piccola... non so nemmeno più se era davvero in pericolo o no, perchè oramai sono in ansia, sta di fatto che quando l'ho rimproverato e spostato di peso mi ha anche ringhiato (era la prima volta che lo faceva) ed è stato agitato per più di un'ora, prima di calmarsi e dormire.

Se io el il socio fossimo soli non avrei il minimo dubbio: farei tutto il possibile e di più per recuperarlo, per dargli una possibilità. Noi lo gestiamo bene, con noi non si permette colpi di testa.
Ma così come siamo messi non posso.... non abbiamo il tempo necessario e, soprattutto, non voglio correre il rischio che faccia male a qualcuno di nuovo.
I nonni si rifiutano di venire in casa.... la signora delle pulizie non sa nulla ma se lo sapesse farebbe la stessa cosa ed ogni volta che so che è in casa io sto in pensiero... babysitter anche lei con il cane non ci vuol stare.

Mi spiace da morire, io amo gli animali più degli esseri umani, ma se so che non posso farcela non voglio nemmeno far perdere tempo a Ulisse.
Ci siamo già attivati tramite il sito con il quale l'avevamo adottato per trovargli una sistemazione adatta a lui, con persone toste e senza bambini/famigliari in giro, che possano dedicargli il giusto tempo ed attenzioni.
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da leda71 » 19 lug 2011, 14:14

... nessna sa suggerirmi come dirlo ai bimbi, quindi?
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Ari » 19 lug 2011, 14:59

leda71 ha scritto:... nessna sa suggerirmi come dirlo ai bimbi, quindi?
puoi scegliere di mentire o di dire la verità.

puoi mentire dicendo che ulisse è morto e quindi non lo vedono più per questo motivo (quindi ripetere l'esperienza della maggie) oppure dire ai bambini che ulisse non è un cane cattivo ma che putroppo a volte morde le persone e quindi è pericoloso e voi cercherete per lui una casa in cui ci siano delle persone che possano aiutarlo ad imparare a non mordere più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da leda71 » 19 lug 2011, 15:08

mentire no, non è giusto, non voglio
ma non vorrei perdesse la fiducia nei cani.... o che desse la colpa a sua nonna che si è fatta mordere, porella...
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da Ari » 19 lug 2011, 15:20

prova a spiegare che ulisse con la sua famiglia di prima era stato trattato male e per questo motivo a volte morde, che voi avete provato a vedere se con la vostra famiglia avrebbe potuto essere bravo senza più mordere nessuno, ma che non siete stati capaci di educarlo e che quindi, come loro bimbi vanno a scuola per imparare tante cose, anche ulisse andrà a stare da una famiglia di maestri per cani che gli insegneranno ad essere bravo e non mordere più.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

frefera
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 646
Iscritto il: 21 mag 2011, 11:14

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da frefera » 19 lug 2011, 15:32

E se x quest'estate invece di lasciarlo con qualcuno di famiglia lo lasciassi in una pensione e da settembre iniziassi con l'addestramento?
Lo so x esperienza quanto è triste dover allontanare un cane, anche se la mia ha fatto poca strada, visto che sta da mia suocera, xò un cane che ha già vissuto un abbandono si merita una seconda possibilità..
Facci sapere cosa scegli.
Elena - 19.01.2012, 2.930 kg x 50 cm di gioia infinita.
Perché sei un essere speciale, ed io avrò cura di te...

In attesa di Giorgia!
Immagine

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: SPARIZIONE DEL CANE - per la 2a volta....

Messaggio da leda71 » 19 lug 2011, 15:46

la pensione l'abbiamo già bloccata.... quel che non vogliamo proprio è mollarlo al primo che capita, ma trovargli qualcuno migliore di noi per gestirlo come si deve... adesso vediamo...
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”