GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Visita al nonno-bis (casa di riposo)

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: Visita al nonno-bis (casa di riposo)

Messaggio da gufetta » 11 mag 2011, 10:05

leggo solo ora e sono contenta che hai risolo portando le bambine dal nonno!!!
Pier lo portiamo in casa di riposo da quando era piccolo piccolo,
lui è affascinato da tutti questi nonni e nonne che vanno con i "passeggini grandi" come li chiana lui!!
è curiosissimo di tutto, adesso che è più grandino (2 anni e mezzo) è anche orgoglioso perchè tutti lo salutano, e allora fa anche un po il pagliaccetto!!!
poi si arrampica sulla carrozzina per dare il bacino alla zia (senza denti e con i baffi!!)...
siamo noi che gli creiamo i limiti e i problemi, con il nostro comportamento e le nostre paure...loro nascono con la mente libera e aperta e la loro sensibilità (se non vincolata) la usano dando i bacini e i sorrisi a chi li guarda con occhi pieni di amore.
Portale più spesso dal nonno, altrimenti priveresti sia loro che il nonno da una enorme esperienza umana e d'amore! :ok
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
gufetta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2620
Iscritto il: 26 mag 2008, 14:57

Re: Visita al nonno-bis (casa di riposo)

Messaggio da gufetta » 11 mag 2011, 10:08

Lin, straquoto clizia, perchè non fai una segnalazione all'ASL?!?
una denuncia per negligenza è un casino e spesso non porta a nulla, ma una segnalazione al servizio d'igiene....seconodo me ci starebbe, anzi, se la struttura è così è perchè nessuno fa nulla...
ma la ASL è statale?
nel caso puoi anche partire facendo una segnalazione all'URP dell'asl...un primo passo!!
Mamma di P. 29/09/2008 un batuffolo di 2,430Kg 46 cme di E. 4/4/2012 un lampo di 3.130Kg e 46 cm ottobrina 2008*aprilina 2012*eco-mamma*

Avatar utente
sunflower76
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 70
Iscritto il: 20 feb 2010, 16:18

Re: Visita al nonno-bis (casa di riposo)

Messaggio da sunflower76 » 12 mag 2011, 10:10

Anche noi lo abbiamo sempre portato a trovare la nonna quando era ricoverata in una casa di cura, per fortuna c'era un bel parco e la domenica mettevamo la nonna sulla carrozzina e li facevamo incontrare :cuore
Visto che la degenza e' stata lunga e non volevo che si perdesse il rapporto che c'era tra di loro non ho mai pensato di non portarlo, lui era piccolo (2 anni) e non si e' mai "spaventato" a vedere la nonna che cmq non era piu' quella di prima, gli abbiamo spiegato che e' stata molto malata e ha preso la cosa naturalmente, voleva sempre spingerla lui la carrozzina :cuore
Anche io sono del parere di non raccontare "bugie" ai bambini, certe cose fanno parte della vita e con i giusti modi vanno affrontate...
Finalmente mamma nov2006 - Mamma bis ago2009

Avatar utente
sara@
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5243
Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39

Re: Visita al nonno-bis (casa di riposo)

Messaggio da sara@ » 20 giu 2011, 14:51

Anch'io ho il nonno che da poco è stato traferito in una casa di riposo...ma le visite sono VIETATE ai bambini al di sotto dei 12 anni... :urka ! ma vi pare possibile sta cosa???

cioè...mio nonno ha 90 anni...i miei bimbi 4 anni e mezzo e 19 mesi....secondo voi mio nonno ci arriva a 100 anni..per riuscire a vederne ALMENO UNO :che_dici ????
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥

Avatar utente
triky
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3678
Iscritto il: 27 ott 2005, 10:00

Re: Visita al nonno-bis (casa di riposo)

Messaggio da triky » 23 giu 2011, 10:30

Non ho letto tutto ti posto la mia esperienza...
Elisa non ha mai avuto un grandissimo rapporto con mia nonna, ma sapeva dove abitava e spesso mi chiedeva di andarle a fare visita, anche lei inseguito ad un caduta è stata portata in una struttura che potesse fornirle opportuna assistenza..
Bhe io ce l'ho portata ho spiegato bene tutto lei è sensibile e molto curiosa quindi se la preparo prima delle mielle domande magari anche scomode è meglio...
Le ho detto che le persone anziane talvolta non posso più restare soli a casa e necessitano di aiuto e se i famigliari per motivi di lavoro ect, non possono aiutarli allora ci sono queste grandi ville dove possono farsi compagnia!
Le era molto entusiasta mi ha detto:" Bene mamma è brutto stare soli almeno tutti i nonni si fanno compagnia" :risatina: :emozionee
Ho portato mia nonna fuori dal reparto nella sala visite o se la stagione lo permettava direttamente nel parco.
Anche se poi lei ha insistito per vedere dove dormiva la nonna! :che_dici
Comunque a fine giornata mi ha chiesto di Tornare!!
E di malati purtroppo ce n'era molti, tanti sulla sedia a rotelle (compresa ormai anche mia nonna) :buuu
Roby+Dario= Elisa 2 febbraio 2008 3,120x50Cm Alice 2 dicembre 2010 3,240x50Cm

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”