Non è facile riprendere il contatto con le sensazioni esatte di quando eravamo piccole, mi s che bisogna fare un pò di fatica per scoprire perchè non hai detto niente. Ma no prenderti a schiaffi, perchè non sei tu imputabile a livello psicologico. I meccanismi di pensiero, di coscienza erano diversi, sono diversi per i bimbi ed i ragazzini e non così lineari e chiari come quando diventiamo adulti per cui sappiamo bene quel che si fa e comunque scegliamo di fare.
Non so in un bambino anhe un semplice gesto affettuoso o di simpatia che un adulto gli rivolge forse riveste un'importanza certamente più particolare, assoluta, mentre da adulti perde quell'aura di sintonia dalla quale i piccoli non sanno poi scostarsi per relativizzare come invece facciano normalmente da ragazzi più adulti ed anni seguenti? mbò...
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
metterli in guardia: la pedofilia
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: metterli in guardia: la pedofilia
Streghettasaetta
- mare143
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6468
- Iscritto il: 24 lug 2006, 17:47
Re: metterli in guardia: la pedofilia
Anch'io, come voi, mi pongo questo problema e devo dire che è una cosa che mi provoca parecchia ansia
Mia figlia è piccola, 3 anni, e gli unici momenti che passa lontano da me o da persone fidatissime (padre-nonni materni e zii materni e stop) sono le ore di asilo (poche, per il momento, perchè non pranza lì ed esce a mezzogiorno), quindi per il momento a livello "pratico" non ci sono situazioni a rischio, escludendo l'asilo (ovviamente se ci si fida delle maestre e io in questo caso mi fido).
Quello su cui sto lavorando da un bel pò è il concetto: per la mamma non ci sono segreti.
Mai, per nessuna ragione, in nessun momento. Alla mamma si dice sempre TUTTO.
Questa è una regola fondamentale e vale anche per le stupidaggini, tipo una caramella data fuori orario (dal papà o dai nonni) o cose di questo tipo.
Spero, così facendo, di prevenire e di renderla consapevole che con la mamma può e deve parlare di qualunque cosa, anche se qualcuno dice il contrario.
Oltre questo batto enormemente su un altro punto: mai allontanarsi dal mio campo visivo.
Mai, che sia al supermercato, al parco giochi, non bisogna allontanarsi (e con questo non intendo che deve stare appiccicata a me, però se, ad esempio, al supermercato corre e si infila in un'altra corsia a me già vengono le palpitazioni).
E questo divieto glielo motivo in maniera abbastanza realistica (e forse un pò cruda, non so): in giro ci sono anche persone cattive che portano via i bambini e poi la mamma e il papà non li vedono più.
Per la cronaca, quando succedono episodi del genere (il classico è che tenta di scapparmi al supermercato) e io la sgrido, con un sorriso innocente (e la solita faccia da kiul
) mi risponde: "mamma, ma non vedi che queste persone sono buone?"
Ovviamente a voce altissima :ahah
Credo che più avanti ci sarà bisogno di fare una prevenzione più "mirata", quindi continuo a leggere così mi preparo

Mia figlia è piccola, 3 anni, e gli unici momenti che passa lontano da me o da persone fidatissime (padre-nonni materni e zii materni e stop) sono le ore di asilo (poche, per il momento, perchè non pranza lì ed esce a mezzogiorno), quindi per il momento a livello "pratico" non ci sono situazioni a rischio, escludendo l'asilo (ovviamente se ci si fida delle maestre e io in questo caso mi fido).
Quello su cui sto lavorando da un bel pò è il concetto: per la mamma non ci sono segreti.
Mai, per nessuna ragione, in nessun momento. Alla mamma si dice sempre TUTTO.
Questa è una regola fondamentale e vale anche per le stupidaggini, tipo una caramella data fuori orario (dal papà o dai nonni) o cose di questo tipo.
Spero, così facendo, di prevenire e di renderla consapevole che con la mamma può e deve parlare di qualunque cosa, anche se qualcuno dice il contrario.
Oltre questo batto enormemente su un altro punto: mai allontanarsi dal mio campo visivo.
Mai, che sia al supermercato, al parco giochi, non bisogna allontanarsi (e con questo non intendo che deve stare appiccicata a me, però se, ad esempio, al supermercato corre e si infila in un'altra corsia a me già vengono le palpitazioni).
E questo divieto glielo motivo in maniera abbastanza realistica (e forse un pò cruda, non so): in giro ci sono anche persone cattive che portano via i bambini e poi la mamma e il papà non li vedono più.
Per la cronaca, quando succedono episodi del genere (il classico è che tenta di scapparmi al supermercato) e io la sgrido, con un sorriso innocente (e la solita faccia da kiul


Ovviamente a voce altissima :ahah
Credo che più avanti ci sarà bisogno di fare una prevenzione più "mirata", quindi continuo a leggere così mi preparo

Arianna e Gabriele... sostanza dei giorni miei, sostanza dei sogni miei
*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

*Febbrarina '08* *Dicembrina 2012*

- SaraLove
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1595
- Iscritto il: 17 giu 2010, 19:17
Re: argomento difficile...in guardia contro
A 5 anni mio padre mi fece un discorso simile. A 6 anni tre bulle del quartiere di 12 anni ciascuna mi molestarono (mi tirarono i capelli, mi strattonarono, mi buttarono a terra e cose del genere), e mentre io piangevo a dirotto mi intimarono di non dire niente ai miei perché altrimenti il giorno dopo mi avrebbero dato il resto.zoe_b ha scritto:Tema delicatissimo...e difficile da affrontare!
Avevo letto un consiglio che mi era sembrato illuminante: dire ai bambini che ci sono delle persone malate, che possono avere comportamenti 'strani', che dicono cose tipo 'non dirlo alla mamma' o che cmq provocano fastidio o imbarazzo. Se qualcuno si comporta in modo strano o fastidioso e tu non vuoi, deve smettere immediatamente. Se capitasse di incontrare una di queste persone, avvisare subito la mamma così può chiamare il medico e farla curare.
Inutile dirvi che feci una corsa a casa, mi aprì la porta la nonna e le dissi tutto sulla soglia della porta.
Insomma, il discorso di papà funzionò e non mi spaventò anzi. Ricordo che mi disse: "se qualcuno ti fa del male e ti dice di non dirlo a me o a mamma tu non preoccuparti e vieni a raccontarmelo lo stesso, perché ci sono cose che i grandi possono risolvere mentre tu sei ancora piccola e qualcuno potrebbe approfittarsene".
♥ Christian è nato a 40+4 il 4/12/2010 alle 18:25 - 3.300 kg per 51 cm di cucciolosità! ♥
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: metterli in guardia: la pedofilia
SARACHE BRUTTA ESPERIENZA..MENOMALE CHE TU SEI STATA CORAGGIOSA DA PARLARE !! E' UN BUON CONSIGLIO QUELLO DI TUO PAPY E IO CERCO SEMPRE DI DIRLO AD ALE....
♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- mscilli
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8753
- Iscritto il: 13 apr 2006, 18:38
Re: metterli in guardia: la pedofilia
qui in India il problema e' sentito molto.
Autisti dei pulman della scuola, bidelli, insegnanti o semplicemente personale
di servizio (che qui tutti hanno visto che costa pochissimo) sono all'ordine del
giorno (e non esagero) sul giornale per molestie.
Per assurdo qui non e' nemmeno sentito da tutti come un reato grave.
A volte non ci dormo la notte.
Ma come e' gia' stato detto labile e' il confine tra allertarli e spaventarli.
Tra farsi dire la verita' e stuzzicarne l'inventiva (se dico una cosa del genere su un insegnante che non mi piace va nei guai...etc)
Io per ora cerco per esempio di allertarli sul per esempio andare da soli in bagno a scuola e non accettare aiuto da nessuno (perche' qui e' in quel momento che le molestie accadono) o quando li lavo
che solo mamma e papa' possono pulirli nelle parti intime e nessun altro
di non accettare niente da sconosciuti
non isolarsi...etc... ovviamente non dette tutte nello stesso momento
poi cerco sempre di osservare le varie dinamiche di sguardi tra insegnanti nuovi o vari allenatori di sport (un sorriso in piu'... come e' ricambiato)
in tutto cio' non avevo pensato alla parte che avete detto sulla minaccia di poter far male ai genitori e alla rassicurazione conseguente... li faro'!
Autisti dei pulman della scuola, bidelli, insegnanti o semplicemente personale
di servizio (che qui tutti hanno visto che costa pochissimo) sono all'ordine del
giorno (e non esagero) sul giornale per molestie.
Per assurdo qui non e' nemmeno sentito da tutti come un reato grave.
A volte non ci dormo la notte.
Ma come e' gia' stato detto labile e' il confine tra allertarli e spaventarli.
Tra farsi dire la verita' e stuzzicarne l'inventiva (se dico una cosa del genere su un insegnante che non mi piace va nei guai...etc)
Io per ora cerco per esempio di allertarli sul per esempio andare da soli in bagno a scuola e non accettare aiuto da nessuno (perche' qui e' in quel momento che le molestie accadono) o quando li lavo
che solo mamma e papa' possono pulirli nelle parti intime e nessun altro
di non accettare niente da sconosciuti
non isolarsi...etc... ovviamente non dette tutte nello stesso momento
poi cerco sempre di osservare le varie dinamiche di sguardi tra insegnanti nuovi o vari allenatori di sport (un sorriso in piu'... come e' ricambiato)
in tutto cio' non avevo pensato alla parte che avete detto sulla minaccia di poter far male ai genitori e alla rassicurazione conseguente... li faro'!
Emma 17-05-2006 e Filippo 30-05-2007
***V.I.P.era***
***V.I.P.era***