in una situazione normale quello che chiedi tu non sarebbe troppo, sarebbe la normalità.witch ha scritto:si Ari certo, però mi sembra che quella che deve sempre fare un passo indietro sia io...
quindi io devo essere più accondiscendente, ok
non devo fare paragoni, ok
devo lasciarlo uscire con gli amici, ok
non devo fare un dramma se perde l'anno, ok
e lui?
rispettare quelle 4 regole che chiedo è troppo?
che sono; farsi la doccia quotidianamente, tenere in ordine la sua parte di camera, aiutare ad apparecchiare sparecchiare e farsi il letto
è chiedere troppo?
io mi fido della psico, abbastanza, ma mi sembra che dalla parte dei genitori non ci si metta mai....
scusa lo sfogo, ma tutti i giorni è una lotta x ogni cagata e io sono stanca e sfinita, vorrei solo poter andarmene via da sola per poter respirare un po'
però la vostra non è una situazione normale, altrimenti non si sarebbe reso necessario l'aiuto di una professionista.
posso immaginare la tua frustrazione, ma quello che stai facendo lo fai per aiutare tuo figlio, quindi anche se lo sconforto è più che comprensibile, devi fare ancora una volta tu uno sforzo in più.
ti racconto una cosa: un sabato mattina sono andata al lavoro e ho lasciato luca e sara a casa da soli. dopo un'oretta mi arriva un sms di luca che mi dice peste e corna di nostra figlia, che è viziata, che non ascolta, ecc. ecc.
figurati! io al lavoro che non potevo mollare quello che stavo facendo, mi era venuta un'ansia...
arrivo a casa e lui mi aggredisce dicendo che io devo cambiare il mio metodo educativo perché non è possibile che sara sia ubbidiente solo con me.
beh... gli ho riso in faccia!
l'ho lasciato sbollire e quando l'ho visto più tranquillo gli ho chiesto "hai mai pensato al fatto che se il mio metodo funziona e io non ho bisogno di urlare né di picchiare nostra figlia per farmi ascoltare, forse sei tu che dovresti adeguarti al mio metodo educativo? perché io devo smettere di fare una cosa che funziona? per rendere te meno frustrato?"
da quella volta ha capito e, sebbene non possa stravolgere il suo carattere e ancora capita che abbia dei momenti di scontro con la nostra peperina, le cose vanno molto meglio tra di loro.
questo per farti capire che se hai la prova provata che il comportamento che hai abitualmente con tuo figlio non funziona, devi essere tu a provare a cambiare tattica.
la psicologa ti sta suggerendo una via... prova a seguirla.
male che vada sarà solo un altro tentativo andato a vuoto.
coraggio, su!
