GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
samuele ha compiuto 3 anni a dicembre,è un bimbo che frequenta il nido da quando aveva 9 mesi,solare e socievole,ma ha sempre avuto problemi nello gestire lo stress,tipo non riuscire in un gioco,un pezzo del puzzle che non entra,non riuscire ad aprire una scatole,e prima magari urlava o buttava via il gioco,col tempo sono riuscita a fargli capire che non si usa la forza per risolvere i problemi;ora,dopo il cambio asilo fatto in corso d'anno,il fatto che è in una classe eterogenea per età e non piu omogenea,quindi si trova con bambini di 5 anni,noto che quando non riesce in una cosa inizia a piangere disperato,avevo visto un piccolo miglioramento un pomeriggio,mentre non riusciva ad aprire una scatola,gli avevo chiesto se avesse bisogno di aiuto e lui "devo riuscirci da solo,se non ce la faccio ti chiamo" però sempre piagnucolando;
ora il mio dubbio è,oltre al fargli capire che con la calma sicuramente ottiene di più,ma potrebbe questo aumento di stress essere dovuto a questo cambiamento che lui ancora non elabora,oppure più al confronto con i bambini più grandi,e anche il fatto che questi bimbi grandi lo mettano un pò da parte,gli ho sentito più volte dire al fratello piccolo "via tu moccioso",frasi mai sentite o usate in casa,vedo anche che ha ripreso ad usare spinte,botte anche nei giochi col fratello,passo che avevamo superato anche con l'aiuto delle vecchie maestre,invece in questo asilo vengono lasciati i bimbi più spesso a gestirsi da soli,insomma sono meno ferrei su ordine e disciplina
ora il mio dubbio è,oltre al fargli capire che con la calma sicuramente ottiene di più,ma potrebbe questo aumento di stress essere dovuto a questo cambiamento che lui ancora non elabora,oppure più al confronto con i bambini più grandi,e anche il fatto che questi bimbi grandi lo mettano un pò da parte,gli ho sentito più volte dire al fratello piccolo "via tu moccioso",frasi mai sentite o usate in casa,vedo anche che ha ripreso ad usare spinte,botte anche nei giochi col fratello,passo che avevamo superato anche con l'aiuto delle vecchie maestre,invece in questo asilo vengono lasciati i bimbi più spesso a gestirsi da soli,insomma sono meno ferrei su ordine e disciplina
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- cinny78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6876
- Iscritto il: 2 nov 2007, 13:32
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
credo che sia abbastanza una fase normale..forse sono bimbi più pignoli..
penso che tu debba continuare a ripergli che con la calma e la pazienza e rpovando e riprovando si impara....non serve arrabbiarsi...
cmq io gli direi,,," capisco che ti arrabbi, anche a me piacerebbe riuscire a fare tutto, ma solo provando e con calma si riesce,,magari oggi no, domani forse si ".
per i bimbi a scuola, è nomrale che i più grandi mandino via i piccoli ed essendo tanto non sempre le maestre riescono ad intervenire, ma forse per la loro crescita è anche giusto che imparino da soli ( a meno che non ci siano bulletti e botte e allora la mestra deve intervenire) ela frustazione purtroppo è una senzazione che impareranno a gestire con il tempo !!
credo insomma che tu stia già facendo la cosa giusta,,,
ma aspettiamo anche il consiglio delle esperte
penso che tu debba continuare a ripergli che con la calma e la pazienza e rpovando e riprovando si impara....non serve arrabbiarsi...
cmq io gli direi,,," capisco che ti arrabbi, anche a me piacerebbe riuscire a fare tutto, ma solo provando e con calma si riesce,,magari oggi no, domani forse si ".
per i bimbi a scuola, è nomrale che i più grandi mandino via i piccoli ed essendo tanto non sempre le maestre riescono ad intervenire, ma forse per la loro crescita è anche giusto che imparino da soli ( a meno che non ci siano bulletti e botte e allora la mestra deve intervenire) ela frustazione purtroppo è una senzazione che impareranno a gestire con il tempo !!
credo insomma che tu stia già facendo la cosa giusta,,,
ma aspettiamo anche il consiglio delle esperte

♥Alessandro nato il 29/12/2006 ore 14:17 kg 3.810 cm 52,5 ....Aurora nata 24/08/2011 ore 6:26 Kg 2.980 cm 49...la mia famiglia..la mia gioia..
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
grazie almeno quacuno ha risposto 

GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
mio figlio ha 9 anni, ma quando era piccolo faceva così, come il tuo. Ricordo una volta che fece male il disegno del nostro gatto e pianse per metà pomeriggio disperato e io non riuscivo a consolarlo. O Quando si disperò perchè non riusciva a imparare al primo colpo la tabellina del 3.Poi è passato tutto.... ecco forse si scoccia un po' quando non riesce a fare le cose nei tempi che vuole lui, ma niente di più. Ciao
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
sai cosa vorrei aiutarlo a crescere,e a superare i momenti di crisi,per quello speravo in un consiglio professionale
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
Hai ragione... vedrai che ti rispondono.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- chiasutt
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 21 feb 2011, 18:42
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
Cara Proferina,
innanzitutto scusa per la risposta tardiva, ora sono qua!
Molti bambini, come Samuele, vivono male la frustrazione soprattutto quando sono loro stessi a non riuscire in qualcosa. E' una fase comune, così piccoli non hanno ancora tutti i mezzi per reagire a queste frustrazioni e l'aggressività e il pianto sono comportamenti molto diffusi e a loro ben noti. Fai bene a rielaborare con lui questi episodi, bisogna fagli capire che ciò che prova è normale ma che esistono altre strategie per affrontare tutto con più calma e pazienza. Immagino che il cambiamento di scuola possa essere un fattore associato a questa sua piccola regressione...trovarsi in un ambiente nuovo è sempre difficile, sia per gli adulti sia, in misura maggiore, per i bambini. Ma vedrai che si adatterà anche a questa nuova situazione, ci vuole solo un pò di pazienza. Cercherei poi di discutere con lui del suo atteggiamento nei confronti del fratellino, magari fornendogli proprio un parallelo con la situazione dell'asilo. Lui sa mettersi nei panni del piccoletto osteggiato dal gruppo dei grandi, che lo faccia anche quando ha a che fare con il suo fratellino!
Altri consigli non ne ho...mi sembra che tu stia facendo già un buon lavoro da sola! comunque tienici aggiornate!
innanzitutto scusa per la risposta tardiva, ora sono qua!
Molti bambini, come Samuele, vivono male la frustrazione soprattutto quando sono loro stessi a non riuscire in qualcosa. E' una fase comune, così piccoli non hanno ancora tutti i mezzi per reagire a queste frustrazioni e l'aggressività e il pianto sono comportamenti molto diffusi e a loro ben noti. Fai bene a rielaborare con lui questi episodi, bisogna fagli capire che ciò che prova è normale ma che esistono altre strategie per affrontare tutto con più calma e pazienza. Immagino che il cambiamento di scuola possa essere un fattore associato a questa sua piccola regressione...trovarsi in un ambiente nuovo è sempre difficile, sia per gli adulti sia, in misura maggiore, per i bambini. Ma vedrai che si adatterà anche a questa nuova situazione, ci vuole solo un pò di pazienza. Cercherei poi di discutere con lui del suo atteggiamento nei confronti del fratellino, magari fornendogli proprio un parallelo con la situazione dell'asilo. Lui sa mettersi nei panni del piccoletto osteggiato dal gruppo dei grandi, che lo faccia anche quando ha a che fare con il suo fratellino!
Altri consigli non ne ho...mi sembra che tu stia facendo già un buon lavoro da sola! comunque tienici aggiornate!
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
grazie mille,so che è una fase,è che come tutte le mamme ho paura di sbagliare in qualcosa,e quindi volevo un consiglio da esperto
per ora proseguo con il parlargli,credo che sia l'unica via per risolvere qualunque problema
per l'integrazione nella nuova scuola le maestre mi confermano che è già molto integrato,va sempre contento col pulmino,anche se credo che essere in una classe mista,soffra nell'essere messo da parte dai più grandi,cosa normalissima,spero piano piano riesca ad affrontare anche questo aspetto
grazie mille a voi e a gol per questa opportunità
per ora proseguo con il parlargli,credo che sia l'unica via per risolvere qualunque problema
per l'integrazione nella nuova scuola le maestre mi confermano che è già molto integrato,va sempre contento col pulmino,anche se credo che essere in una classe mista,soffra nell'essere messo da parte dai più grandi,cosa normalissima,spero piano piano riesca ad affrontare anche questo aspetto
grazie mille a voi e a gol per questa opportunità
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
Proferina, mio figlio è tal quale al tuo, con la differenza che ora ha quasi 5 anni. Inoltre lui spesso si mette in condizione di non riuscire a fare una cosa, complicandola (ricordo che c'è stato un periodo che faceva i puzzle con la figura sotto).
All'inizio della scuola materna mi diceva che non lo facevano entrare nella casetta (i grandi) e cose simili e si vedeva che soffriva, ora a un anno e un po' di distanza questo problema non c'è più. Al contrario il non saper gestire lo stress è immutato.
Mi conforta molto ciò che ha scritto ROB68.
Vedremo...
All'inizio della scuola materna mi diceva che non lo facevano entrare nella casetta (i grandi) e cose simili e si vedeva che soffriva, ora a un anno e un po' di distanza questo problema non c'è più. Al contrario il non saper gestire lo stress è immutato.
Mi conforta molto ciò che ha scritto ROB68.
Vedremo...
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- proferina
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6955
- Iscritto il: 11 ott 2006, 12:07
Re: COME INSEGNARGLI A GESTIRE LO STRESS
MA SI SICURAMENTE DEVE SOLO CRESCERE,PURTROPPO IO SONO UNA CHE AFFRONTA DI PETTO I PROBLEMI E CERCA UNA SOLUZIONE,DEVO SOLO IMPARARE IO AD ASPETTARE CHE LUI IMPARI A RISOLVERE I SUOI!!!!!
GLI AMORI DELLA MIA VITA: Samuele nato il 14/12/2007 2800 gr di puzzola,Tommaso nato il 18/03/2009 3290 gr di puffo