9 mesi: nuovi ritmi per cena e nanna
Inviato: 18 dic 2007, 14:01
Ho bisogno di un consiglio sugli orari serali di cena e nanna per la mia bimba di 9 mesi. E' una bimba che ha sempre dormito senza troppe difficoltà, ma ora vedo che vuole anticipare nuovamente tutti i suoi orari... noi l'abbiamo un po' inquadrata verso i 4 mesi e cerchiamo sempre di mantenere fissi gli orari, addirittura cerchiamo di rispettare l'ora di pappa e sonnellini secondo le abitudini del nido anche durante il weekend.
Dopo il cambio dell'ora legale Eva ha voluto anticipare tutti i tempi serali e di solito la routine è questa:
ore 18.30 cena
ore 19.00 bagnetto
ore 19.30 si va in camera per l'ultima poppata
ore 20.00 al massimo è addormentata e tira fino alla mattina dopo alle 7.00 se sta bene (si sveglia di notte solo per dentini o mammite acuta)
Da settimana scorsa al nido ha smesso di fare il sonnellino di metà mattina. Le maestre dicono che sembra essere entrata nel giro dei bambini più grandicelli, quindi fa solo un bel sonnellino di un paio di ore dopo pranzo. Si sveglia verso le 15, fa merenda e io vado a prenderla alle 16.10 circa.
Però con questo nuovo ritmo senza sonnellino mattutino Eva a ora di cena è molto stanca... va a finire che se ritardo la cena anche solo di 10 minuti (e di contrattempi ce ne possono essere tanti) mangia troppo poco, continua a stropicciare gli occhietti e fa no con la testa... e alle 19.30 è ko!
La soluzione potrebbe essere anticipare ancora la cena, ma se poi iniziamo a metterla a nanna ancora prima... non diventa tutto "troppo presto"? soprattutto per conciliare la sua routine alle normali esigenze familiari...
Ieri per esempio ho dovuto correre come una pazza per andare al supermercato appena tornato il marito dal lavoro ed essere di ritorno alle 19.30... e già era in crisi...
come potremo fare a Natale quando ci saranno da fare visite a nonni, zii e parenti vari? così siamo sempre costretti a rincasare per le 18 per mantenere i ritmi sereni...
Dopo il cambio dell'ora legale Eva ha voluto anticipare tutti i tempi serali e di solito la routine è questa:
ore 18.30 cena
ore 19.00 bagnetto
ore 19.30 si va in camera per l'ultima poppata
ore 20.00 al massimo è addormentata e tira fino alla mattina dopo alle 7.00 se sta bene (si sveglia di notte solo per dentini o mammite acuta)
Da settimana scorsa al nido ha smesso di fare il sonnellino di metà mattina. Le maestre dicono che sembra essere entrata nel giro dei bambini più grandicelli, quindi fa solo un bel sonnellino di un paio di ore dopo pranzo. Si sveglia verso le 15, fa merenda e io vado a prenderla alle 16.10 circa.
Però con questo nuovo ritmo senza sonnellino mattutino Eva a ora di cena è molto stanca... va a finire che se ritardo la cena anche solo di 10 minuti (e di contrattempi ce ne possono essere tanti) mangia troppo poco, continua a stropicciare gli occhietti e fa no con la testa... e alle 19.30 è ko!
La soluzione potrebbe essere anticipare ancora la cena, ma se poi iniziamo a metterla a nanna ancora prima... non diventa tutto "troppo presto"? soprattutto per conciliare la sua routine alle normali esigenze familiari...
Ieri per esempio ho dovuto correre come una pazza per andare al supermercato appena tornato il marito dal lavoro ed essere di ritorno alle 19.30... e già era in crisi...
come potremo fare a Natale quando ci saranno da fare visite a nonni, zii e parenti vari? così siamo sempre costretti a rincasare per le 18 per mantenere i ritmi sereni...