Pagina 1 di 1

Ciuccio o pollice?

Inviato: 20 nov 2007, 21:08
da dariuccia
Emma da circa una settimana si ciuccia il pollice. Quando io o mio marito le togliamo la manina dalla bocca piange disperata (ha un bel caratterino :che_dici ). La pediatra ha detto che è meglio darle il ciuccio perché succhiando il pollice si potrebbe rovinare il palato. Oggi pomeriggio ho provato a darglielo (la pediatra ha detto di darle il Gommotto), ma lo sputa e si rimette subito il dito in bocca :aargh
Aiutoooooo :dubbio

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 20 nov 2007, 21:45
da fed+brugnomo
Ciao Dariuccia...

sono passata attraverso il tuo stesso dilemma poco tempo fa. Se ti puo' consolare, nonostante la maggior parte dei pediatri sostenga ancora che il ciuccio provochi meno danni, ci sono studi anche a dimostrazione del contrario:

*/mag/mamma/d1885/c48972.html

Anche la mia ostetrica mi ha detto la stessa cosa.

Il pediatra invece, quando gli abbiamo chiesto sul da farsi, ci ha detto che tanto decidono loro quello che e' meglio per loro e devo dire che nel nostro caso aveva ragione :yeee

Allora, il pollice lo mette in bocca ogni tanto, ma piu' spesso si mette in bocca la mano (sua o di chi gli sta vicino, le nostre dita valgono come surrogato se le trova a portata di bocca :fischia ). A volte se non ci riesce si innervosisce e io gli do' un po' di seno, lo calma e lo tranquillizza e poi si rimette a dormire. Il gommotto lo prende per qualche decina di secondi raramente nel caso faccia davvero molta fatica ad addormentarsi la sera e sia particolarmente nervosetto, ma sara' capitato 5 o 6 volte nell'arco di quasi 3 mesi. Io ho tentato anche con altri ciucci, ma non c'e' stato verso, li provava qualche secondo e poi se li toglieva proprio di bocca, quindi non ho insistito.

Naturalmente, a me la situazione va bene perche' non sono al lavoro e mi posso dedicare a lui completamente e lo potro' fare fino a ottobre del prossimo anno. Poi, credo che ognuna debba trovare la soluzione anche in base alle proprie esigenze... spero di esserti stata d'aiuto

:bacio

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 20 nov 2007, 22:38
da fifia
ciao anche il mio quando aveva due mesi e mezzo ha iniziato ha mettere prima il pugnetto in bocca e poi piano piano è uscito il pollicino e ha iniziato con quello io però ero decisa a non fargli prendere il "vizio" del dito solo per una questione che in futuro il ciuccio quando avrà due/tre anni si riesce a toglierlo il dito è sempre pronto e a loro portata e ci sono bambini che a forza di ciucciarlo si formano dei taglietti che poi sono difficili da curare visto che si bagnano spesso e quando lo mettono in bocca iniziano a piangere per il male ne ho visti diversi.
comunque questa è solo la mia idea può benissimo essere sbagliata.Ho cambiato alcuni ciucci finchè ho trovato quello che gli andava bene (avent)all'inizio l'ho un pò "forzato"nel senso quando voleva mettere il pollice in bocca gli infilavo il ciuccio.
adesso usa il ciuccio!
Comunque come ti diceva fed devi vedere un pò la tua situazione.
ciao

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 20 nov 2007, 23:12
da Boomie75
Il ciuccio prima o poi riesci a toglierlo, il dito un po' + difficile..
Penso che a livello di danni al palato siano pressochè identici. Però mi ha fatto impressione il figlio di una mia collega che si ciucciava il pollice, il dito era quasi deformato e completamente spelacchiato (bhò mi fece senso e da allora pensai che se mai avessi avuto un bimbo avrei optato per il ciuccio (sempre se lo prende!)!).
La mia usa il ciuccio e gliene ho comprati 6 ognuno di forma e marca diversa, li usa tutti indifferentemente, così magari non si abitua solo ad uno, di giorno tendo a non darglielo, ma per addormentarsi è diventato fondamentale, poi appena si addormenta lo sputa da sola.

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 20 nov 2007, 23:25
da fed+brugnomo
Confermo (per esperienza personale... il dito me lo ciucciavo io :fischia ) che e' difficile togliere il pollice, anche se purtroppo ho conosciuto bimbi che hanno usato piu' ciucci fino ai 4-5 anni (regressioni causate dall'arrivo dei fratellini, ma tant'e')...

L'ideale sarebbe che non prendessero nulla, ma non e' facile. Comunque, dariuccia, non pensare che il fatto che abbia scoperto il pollice significhi per forza che lo ciucciera'... potrebbe anche passare 'oltre' e interessarsi ad altro :ok :ok

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 11:33
da chi069
assolutamente ciuccio :ok :ok fortunatamente la mia prende quello ma mio nipote che ormai ha quasi 4 anni si ciuccia ancora il pollice e a volte mia cognata glielo deve coprire con una garza perchè il dito è tutto rovinato :x:

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 13:49
da didi85
dariuccia ha scritto:Emma da circa una settimana si ciuccia il pollice. Quando io o mio marito le togliamo la manina dalla bocca piange disperata
NON TOGLIETELE LA MANINA DALLA BOCCA CON LA FORZA è CONTROPRODUCENTE!!
cerco di spiegarti il perchè: la mancanza di "consolazione" (in questo caso il pollice) improvvisa provoca una frustrazione e quindi il bisogno di succhiare per consolarsi diventa maggiore!
Succhiare è un potente strumento per rilassarsi, per il bambino.
Se non accetta il ciuccio (la mia non l'ha mai voluto nonostante ne avessi provati diversi...) e la vedi con il pollice o con la manina in bocca devi distrarla in qualche maniera; io ad esempio di giorno quando la vedevo cominciavo a darle tanti bacini sulla guancia, lei apriva la bocca per ridere e dopo un po' tirava fuori da sola il dito oppure le davo un giochino o le davo da succhiare il seno. Ora che ha quasi 7 mesi il pollice in bocca non l'ho più visto già da un bel po', ogni tanto qualche dita della mano per "massaggiarsi" le gengive ma non per consolazione! :ok

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 13:49
da mirtilla
Marta ciuccia due dita (l'indice e il medio), il ciuccio lo lancia via ormai.
I primi mesi sono riuscita a darle il ciuccio; avevo preso anch'io il gommotto, ma quando glielo davo faceva la faccia schifata, perchè secondo me il cauciu' ha un sapore forte, le avevo preso l'avent in silicone e per qualche mesetto l'ha tenuto, ma vuoi mettere le dita .....

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 13:57
da scarlet
la mia pediatra invece disse che a questa età mettere le mani in bocca è una conquista troppo importante perché trovano il modo di autoconsolarsi e scoprono questo "potere" che hanno...io lasciai fare e passò come venne...mai preso un ciuccio....magari aspetta e vedi come va...

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 15:56
da folletto74
Sono d'accordo con chi è favorevole al ciuccio... ma, per la mia esperienza non dipende dalla nostra scelta.

Giulia ha preso il ciuccio, credo non più di due settimane; poi ho speso un capitale per provare tutti i tipi possibili, grandi, piccoli, ergonomici... ma il risultato è sempre stato lo stesso... dopo 2 secondi veniva sputato, il suo pollice era ed è molto più piacevole.

Forse sono fortunata perchè Giulia mette il dito in bocca solo quando si deve addormentare per poi levarlo quando dorme profondamente o quando ha le gengive doloranti ma in quel caso qualsiasi dito va bene.

Anche secondo me lascia fare ma controlla la situazione


:sorrisoo

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 18:45
da Moretta
Decisamente ciuccio!! A tempo debito lo puoi togliere... con il pollice cosa fai??? lo tagli???

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 21 nov 2007, 20:13
da framar
hai provato a darle il ciuccio in silicone ?
anche all'inizio Francesco non voleva il ciuccio, lo sputava e si faceva venire i conati di vomito, poi con quelli in silicone è andata meglio (il cauccio un pò puzza)

comunque può essere anche una fase, appena ha scoperto il pollce lo succhiava furiosamente parecchie volte al giorno, ora solo per dormire e non sempre..
per loro è una consolazione, lo fanno già nella pancia e alla fine non credo che sia così dannoso a meno che non lo facciano per anni

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 23 nov 2007, 10:32
da dariuccia
Innanzitutto grazie a tutte per i vostri consigli! :bacio

Emma e il ciuccio continuano a non andare d'accordo!!!!!!!!! Quando le metto il ciuccio in bocca lei ci si infila anche il dito...mi fa morire dalle risate :ahah :ahah :ahah :ahah :ahah

Ho notato che si ciuccia il dito soprattutto quando ha fame e quando ha sonno. Quando si addormenta glielo tolgo dalla bocca e poi dorme tranquilla.

Per il momento andiamo avanti con un po' di dito e un po' di ciuccio :che_dici ...vediamo come va!!!

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 23 nov 2007, 10:55
da mame1975
Vi riporto la mia esperienza:
la ciccia ha sempre schifato il ciuccio e usato il dito fino ai 6 mesi
noi non l'abbiamo mai sgridata e nemmeno distratta x non farglielo fare
verso i 7 mesi ha perso interesse al dito da sola
in fase di dentizione, invece, ha trovato in giro x casa un ciuccio che avevamo preso, e non l'ha + mollato
ma io lo propongo solo quando deve dormire o si deve andare in macchina
con la pecca che il dito, la notte, se lo trovava da sola e si riaddormetava placidamente
il ciuccio invece, quando lo perde, sono guai
mi devo alzare e rimetterglielo in bocca :buuu

Re: Ciuccio o pollice?

Inviato: 23 nov 2007, 14:12
da Tesla
Mio nipote ha tutto il pollice deformato... addirittura durante la dentizione se lo faceva sanguinare e dovettero fargli le medicazioni di antibiotico e fu una tortura stare attenti che non si ciucciasse la pomatina...
Ora ha quasi 5 anni e sta ancora con il dito in bocca... io dopo aver visto lui mi ero ripromessa di cercare di far accettare il ciuccio ai miei bimbi...
Andrea l'ha accettato dopo un mesetto circa dalla nascita... Luca al compimento del 5 mese (guarda caso è coinciso con il passaggio dal latte materno all'artificiale nel biberon).
Ci sono stata un pò dietro togliendo la manina e mettendo il ciuccino, ma non in maniera violenta ma sempre giocando e canticchiando in modo che lui non si accorgesse quasi del passaggio e dopo un pò cominciava a cercarsi il ciuccino e non più il dito :ok

Per quanto riguarda il togliere il ciuccio Andrea l'ha mollato una sera a 2 anni e mezzo abbondanti... ne aveva buttato uno e miracolosamente erano spariti tutti i ciucci di casa :fischia Senza nessun trauma :yeee