Pagina 1 di 1
cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 10:04
da Franci.uk
Ho bisogno di un consiglio.
Valerio ha 4 mesi e 8 gg. Da quando ha circa 2 mesi il suo orologio si e' settato per la nanna alle 7 di sera. A quell'ora crolla come una pera. Con il cambio dell'ora ho fatto un po' di fatica a portarlo di nuovo alle 7. Piano piano pero' ha ripreso a riaddormentarsi al vecchio orario, alle 6!
Non potrei lamentarmi perche' tira fino alle 6 del mattino, se non oltre, negli ultimi 2 gg anche le 7:30, con un paio di risvegli a notte per mangiare. Ogni tanto, ma penso sia comune, si sveglia e non riesce a riaddormentarsi, a volte sta su mezz'ora, altre anche un'ora e mezza. Per fortuna non succede tutti i giorni.
Secondo voi mi conviene cambiargli l'ora della nanna? Ho paura che crescendo e dormendo meno si svegli prima. I giorni in cui lo metto a letto piu' tardi si sveglia comunque alla stessa ora e il sonno e' piu' agitato, per questo non so se mi conviene cambiare niente e seguire il suo ritmo.
Suggerimenti?
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 10:11
da chiarasole
ciao franci
hai una routine la sera?
magari puoi provare a spostare questa, di qualche minuto ogni 2-3 giorni, in modo da ritardare di un'oretta dopo un paio di settimane
pero' se davvero crolla a quell'ora, non so quanto ti convenga
perché se lo tieni alzato di piú rischi che si innervosisca e si stanchi troppo, con conseguente fatica ad addormentarsi e notte piú agitata
per il futuro, secondo me lui sposterá da solo l'ora della nanna tenendo fissa quella del risveglio, quando avrá bisogno di meno sonno
almeno Fabio ha fatto cosi' (pero' lui aveva l'ora del risveglio fissata, nel senso che quando lo dovevo portare al nido ad una certa ora dovevo svegliarlo cmq)
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 10:17
da minnie07
Ciao Franci,
io con Giulia ho tutt'ora questo problema, lei alle sette crolla e non c'e' verso . Ti dico pero' che quando ho provato a tenerla sveglia piu' tardi poi si e' svegliata lo stesso presto. Infatti il mio pediatra che i bambini piu' dormono piu' dormirebbero...
Secondo me devi tenere duro ancora un po' e poi vedrai che non avra' piu' fame la notte... e si regolera' da solo.
Se trovi un'altra soluzione fammi sapere pero'

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 10:45
da Franci.uk
beh, ragazze, allora forse va bene cosi'!
Chiarasole, una routine ce l'abbiamo: gia' verso le 5:30 lo porto in camera, accendo la abatjour, gli metto il pigiamino (a volte il bagnetto preferisco farlo al mattino) e ci mettiamo sul lettone, gli leggo qualcosa e gli canto stella stellina (volevo una filastrocca che segnasse la nanna), se vedo che e' nervoso cerco di anticipare la routine e non vuole saperne neanche delle favolette, vuole mangiare e dormire

. Dopo averlo allattato e' gia' bello che e' partito, se ha ancora un occhio semi aperto mi basta metterlo nella sua amachina, una cullatina ed e' partito. Quelle poche volte che ho cercato di tirarlo oltre me l'ha fatta pagare la notte e si e' svegliato prima

L'unica cosa che mi preoccupava e' che col passare del tempo tendesse a svegliarsi prima. Ma se voi mi dite che si regolera' da solo, spero

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 14:12
da ranacarla
Anche il mio quando aveva 4 mesi non andava oltre le 18.30.. a quell'ora voleva il seno, mangiava come un ossesso e poi tirava fino alle 3, altra poppata e poi alle 6-7 di nuovo sveglio.. allora per un pò ho pensato che se riuscivo a spostargli la poppata tipo alle 9 di sera avrebbe fatto una pseudotirata fino a quasi mattina.. non ci sono mai riuscita!
Da quando comincerai con le pappe ed in particolare con la cena l'orario lo decidi tu alla fine perchè il ritmo anche del sonno varia in base all'ora di cena, di pranzo ecc..
Io ho cercato di dargli le abitudini che avrebbe seguito al nido.. e mi va bene che la mattina max alle 7 si sveglia.. ma poi ci sono le eccezioni..
Per avere 4 mesi comunque il tuo bimbo è davvero un grande!!

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 17:21
da Franci.uk
Grazie anche a te, Carla

. Allora me lo tengo cosi' com'e'

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 19:03
da frangela
grazie franci per il post
mi hai tolto le parole di bocca
vedo che ci dobbiamo tenere le nostre gallinellle così come sono, però

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 16 nov 2007, 19:14
da jacky
anch'io ti direi di non cambiare... segui il suo ritmo! non è detto che col tempo si sveglierà prima, magari semplicemente si addormenterà dopo! te lo dico perché greta si addormentava alle 19, poi quando ha cominciato a regolarizzarsi con i pasti ha cominciato a tardare... adesso cena alle 19.30 e dorme alle 22.30... penso che però se dipendesse da lei alle 22.30 si vestirebbe per uscire

la mattina comunque dorme fino alle 8.30-9, quindi non mi lamento!
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 20 nov 2007, 14:31
da maryv
SE TI PUO' CONSOLARE FRANCESCO A 9 MESI NON HA ANCORA UN ORARIO PER I SUOI PISOLINI, AD UN CERTO PUNTO LO VEDO CHE SI STROFINA GLI OCCHI E...CHE MI PIACCIA O NO, LUI CROLLA DOPO POCHI MINUTI....
MI SA CHE TE LO DEVI TENERE COSì COME E'....
CMQ, SE TI PUO' CONSOLARE, PIU' DIVENTANO GRANDI E PIU' LUNGA SARA' LA NANNA NOTTURNA.....ALMENO COSì DICONO I LIBRI DI PEDIATRIA

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 20 nov 2007, 16:54
da farfalla
secondo me quando dormirà meno andrà a letto più tardi, svegliandosi sempre alla stessa ora
ciucciolo i primi mesi si addormentava verso le 19, ora difficilmente riesco a farlo addormentare prima dell'1.00. e lui poi di notte mi sveglia al massimo ogni mezz'ora.
la sveglia del mattino (quella definitiva dopo cui non c'è più verso di riaddormentarlo) prima era verso le 5.30-6.00, ora verso le 10.00.
gli orari cambiano e tendono a regolarizzarsi con lo svezzamento, quando iniziano ad avere orari precisi per le pappe.
se non ti serve proprio ora cambiargli gli orari del sonno io lo lascerei dormire con gli orari che preferisce lui.
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 9:59
da Franci.uk
Tiro su questo mio vecchio post!
Farfalla, in effetti e' quello che sta succedendo. In queste ultime settimane va a letto piu' tardi, ma si sveglia sempre alla stessa ora. E' passato da nanna alle 6 alle 7:30. In piu' gli sporadici episodi in cui stava proprio sveglio di notte, ormai sono diventati la norma. Si sveglia puntualmente alle 4, se sono meno fortunata alle 3:30, come stamattina

Mi tocca fare un paio di ore alzata, perche' anche a portarlo nel lettone e' peggio: e' proprio sveglio, non c'e' neanche santa tetta che tenga, perche' finche' non gli riviene il sonno, non riesco a fare niente. Stamattina si e' riaddormentato verso le 5:30 fino alle 7:30. Solo 8 ore (con 2 risvegli), dopo si fa altre 2 ore si'.
Non ho introdotto le classiche pappe, pranza con me, siamo facendo autosvezzamento, adesso inizia appena ad essere interessato. Ma io cerco di tenere la sua giornata molto regolare.
Il mio dubbio e' che dormendo in camera con noi il suo sonno venga distrurbato, sto aspettando il materasso per spostarlo nel lettino nella sua cameretta, finora ha dormito in un'amaca. Solo recentemente per me, ha raggiunto la fase in cui l'amaca deve essere accantonata.
C'e' qualcun'altra che ha il bimbo che si fa le ore sveglio di notte

suggerimenti?
Sono sempre dell'opione che debba essere io ad adeguarmi a lui, ma le 3:30 del mattino mi sembra un po' presto

, fossero almeno le 5-6.
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 12:21
da farfalla
forse a 7 mesi il tuo adeguamento a lui dovrebbe rimanere di giorno, magari per gli orari, ma sulle ore di veglia la notte mi sembra ora che lui cominci a capire che non vanno bene.
per come fare non saprei cosa dirti però, a parte i soliti accorgimenti di tenere sempre la luce soffusa, evitare rumori o giochi, in modo da differenziare nettamente giorno e notte, ma questi non sempre funzionano.
tanto per dire anche stanotte mi sono consumata le tette per cercare di farlo riaddormentare dall'1.00 alle 5.30, poi ho ceduto e mi sono alzata, l'ho portato in cucina, ho approfittato per dargli le medicine e me lo sono portato a spasso per tutta casa al buio e il più possibile in silenzio fino alle 6.30.
però visto che dalle 7.30 alle 3.30 ti dorme, forse è il caso di valutare anche di spostargli piano pianino l'orario della nanna fino a farlo andare a letto verso le 9.30, così s risveglierebbe verso le 5.30 che è un orario più accettabile.

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 13:26
da cris_ga
Di solito Alice dorme 10-12 ore con due pause per la poppata: verso le 2 e verso le 5. A volte però accade che si addormenti prima del solito perché di giorno non vuole dormire. In questi casi crolla al massimo alle 8.00 (di solito va a nanna alla 21.30-22.00), anticipa tutto di 2 ore e alla seconda poppata (verso le 3.00-4.00) rimane sveglia per una o due ore. Proprio come Valerio, proprio sveglia sveglia!
Io non ho trovato un vero e proprio rimedio, l'unica soluzione è farle fare i suoi risposini diurni in modo che la sera sia rilassata e non nervosa. Solo che addormentarla di giorno è diventata un'impresa!
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 14:01
da Franci.uk
farfalla ha scritto:
però visto che dalle 7.30 alle 3.30 ti dorme, forse è il caso di valutare anche di spostargli piano pianino l'orario della nanna fino a farlo andare a letto verso le 9.30, così s risveglierebbe verso le 5.30 che è un orario più accettabile.

Basta che non mi ritrovi chi si svegli comunque alle 4
Tanti

pure a te.
cris_ga ha scritto:Di solito Alice dorme 10-12 ore con due pause per la poppata: verso le 2 e verso le 5. A volte però accade che si addormenti prima del solito perché di giorno non vuole dormire. In questi casi crolla al massimo alle 8.00 (di solito va a nanna alla 21.30-22.00), anticipa tutto di 2 ore e alla seconda poppata (verso le 3.00-4.00) rimane sveglia per una o due ore. Proprio come Valerio, proprio sveglia sveglia!
Io non ho trovato un vero e proprio rimedio, l'unica soluzione è farle fare i suoi risposini diurni in modo che la sera sia rilassata e non nervosa. Solo che addormentarla di giorno è diventata un'impresa!
Di riposini durante il giorno ne fa almeno 3 (se conto pure la dormita che si fa al mattino dopo la levataccia). Al momento della nanna non ho problemi, e' tranquillo e rilassato quando va a letto. Spero che questa fase passi perche' arrivo alle 7 di sera che sono KO. In pratica non aspetto neanche il marito che torni a casa da lavoro. Ci parliamo al mattino

per 5 minuti mentre si prepara per andare in ufficio

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 21:05
da moppie
franci, come sai, maddalena ha sempre dormito praticamente tutta la notte. fino a dicembre si svegliava intorno alle sei. Ora la sveglio io per l'asilo altrimenti si sveglia piu' tardi. Lei pero' ha praticamente sempre preso LA (dal secondo mese). Io le davo l' ultmo bibo intorno alle nove (quando lo richiedeva lei) poi nanna fino a mezzanotte e allora la svegliavamo noi per la pappa (ma sempre DOPO mezzanotte... altrimenti si svegliava sempre alle tre e mezza!!!). Io credo che la pappa col bibo la sera fosse il segreto. Lei evidentemente era ben sazia e non aveva la necessita' di svegliarsi per mangiare.
Da qualche giorno a mezzanotte rifiuta la pappa quindi sto pensando di provare a non svegliarla per vedere se riesce a tirare fino a mattina.
pero' so che con valerio hai portato avanti l'allattamento al seno in maniera perfetta, quindi mi sa che questa mia esperienza non ti serve granche'!!!
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 21:08
da moppie
ah dimenticavo...
lei durante il giorno riduce i riposini al minimo, massimo un'ora un paio di volte al giorno (all' asilo un po' di piu... ma non dorme quasi mai per due ora di seguito!). Ma visto che di notte dorme non m'intrometto nei suoi ritmi!
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 9 feb 2008, 22:04
da naico
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 10 feb 2008, 8:43
da Franci.uk
Grazie Naico e Moppie.
Stanotte ha dormito con noi nel lettone. Alle 3 mi sono detta, ci risiamo

invece, ho visto che comunque aveva sonno e sfregava gli occhietti. Me lo sono tenuto in braccio un pochino, poi allattato e si e' riaddormentato

Ha fatto un sonno tranquillo fino alle 7

Come si fa il bis

E' solo questione di cogliere l'attimo o sei fritta? O solo una questione di come gira quel giorno

Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 10 feb 2008, 17:43
da cris_ga
Franci.uk ha scritto:Grazie Naico e Moppie.
Stanotte ha dormito con noi nel lettone. Alle 3 mi sono detta, ci risiamo

invece, ho visto che comunque aveva sonno e sfregava gli occhietti. Me lo sono tenuto in braccio un pochino, poi allattato e si e' riaddormentato

Ha fatto un sonno tranquillo fino alle 7

Come si fa il bis

E' solo questione di cogliere l'attimo o sei fritta? O solo una questione di come gira quel giorno

Purtroppo penso anche io che sia solo questione di come gira. Io non ho mai avuto più di due giorni con gli stessi ritmi. Stanotte è stata sveglia dalle 12.30 alle 3.30! Fortuna che il papi se l'è sorbita due ore!
Re: cambiare l'ora della nanna
Inviato: 10 feb 2008, 17:44
da cris_ga
Franci.uk ha scritto:Grazie Naico e Moppie.
Stanotte ha dormito con noi nel lettone. Alle 3 mi sono detta, ci risiamo

invece, ho visto che comunque aveva sonno e sfregava gli occhietti. Me lo sono tenuto in braccio un pochino, poi allattato e si e' riaddormentato

Ha fatto un sonno tranquillo fino alle 7

Come si fa il bis

E' solo questione di cogliere l'attimo o sei fritta? O solo una questione di come gira quel giorno

Purtroppo penso anche io che sia solo questione di come gira. Io non ho mai avuto più di due giorni con gli stessi ritmi. Stanotte è stata sveglia dalle 12.30 alle 3.30! Fortuna che il papi se l'è sorbita due ore!