Pagina 1 di 2
zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 14:50
da cinzia1974
ciao mammine, vi porgo un quesito.
il mio bambino ha già fatto gli 11 mesi e con lo svezzamento sono messa bene ho pure iniziato a dare latte vaccino diluito con acqua.
l'unico dubbio che ho è sul sale e lo zucchero.
devo battermi come un leone (ovviamente non serve a un piffero

) con mia madre che fa assaggiare a matteo lo zucchero e mia suocera che gli dà la roba salata.
adesso io non vorrei far la parte della psicopatica

ma non è troppo presto?
io lo dico in continuazione ma nessuno mi considera

... cavoli, ma la mamma non conta più nulla

???
ciao ciao

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:08
da Ally76
Ma sai che anche io mi chiedevo quando si può introdurre il sale?
Insomma, vabbè starci attenti ma dopo mesi di pappe insipide un po' di sale se lo meritano... se non addirittura un po' di zucchero...
P.S. Anche mia madre ha la mania di intingergli il ciuccio nello zucchero..

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:10
da maryv
In effetti il sale e lo zucchero mi erano stati vivamente sconsigliati dai due pediatri che seguono francesco, solo di recente (durante la visita degli 8 mesi e mezzo) il suo smedico mi ha detto di cominciare a mettere un pochino di sale nella pasta, mentre per lo zucchero mi disse di cominciare a metterlo nel latte oppure nelle spremute attorno ai 7mesi.
Io non ho mai messo lo zucchero e pure con il sale ci sto parecchio attenta, ma se ci pensi molte delle cose che mangiano i nostri piccoli contengono sia l'uno che l'altro:parmigiano, omo di frutta, di carne e di pesce etc. etc.
Il tuo pediatra non tii ha detto nulla in proposito?
Parla con lui dei tuoi dubbi

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:10
da scarlet
idem per noi...'ste nonne...colo zucchero io ci sono andata piano, preferendogli il miele, sempre dopo l'anno, e poi lo zucchero di canna per le torte...ma per esempio il latte molto spesso lo beve così...gli piace quindi...
per il sale per lui lo uso nell'acqua della pasta da qualche mese e poi a volte per fargli m,angiare la verdura gliene faccio prendere un pizzico e cos' si sente "grande"...
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:14
da yuma
se vedi che il pupo non ti mangia oppure mangia svogliatamente allora aggiungine un pizzico, di sale, ma lo zucchero cerca di metterne meno che puoi......
Io a Gabriele nel latte a volte lo metto a volte no.......
ed ha quasi 3 anni
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:42
da folletto74
Anche io non ho mai usato ne sale ne zucchero... ma mamma mia come sono sciape le pappe!!!
Il pediatra finora non mi ha dato indicazioni di introdurlo anzi verso i 4 mesi, quando Giulia la sera era molto irrequieta e ho chiesto di poter dare un pò di camomilla mi ha detto di no perchè dentro c'è lo zucchero e poteva dare senso di sazietà.
E fortunatamente ne nonna e ne suocera si impicciano... cercano ma vengono ammonite
Comunque sono dello stesso parere di Maryv, infatti i cibi sono già salati o zuccherati, i vari formaggi che si possono dare per lo svezzamento hanno tutti il sale e se dai la camomilla in genere è zuccherata.
In genere io vorrei evitare lo zucchero, ho una certa paura delle carie visto che io ne soffro molto e inoltre vedo mia nipote, 4 anni, che non mangia ma quando ci sono dolci e caramelle la fame le torna miracolosamente

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:53
da Gerbera
La pediatra all'anno con l'introduzione del latte vaccino mi ha detto di metterne un cucchiaino. Io però faccio di testa mia e piano piano gliene sto mettendo sempre di meno, anche perchè ci metto anche i biscottini. Lui lo beve lo stesso il latte quindi credo arriverò a toglierlo. Il sale ne metto un pochino nell'acqua della pasta.
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 13 nov 2007, 15:55
da Haruko
Io lo zucchero non lo metto mai da nessuna parte nemmeno al grande, ci pensa lui poi a mangiare l'ovino kinder o simili, ma zucchero nelle bevende MAI, l'ho abituato anche a bere il latte senza.
Il sale a 11 mesi penso che un pizzico lo puoi mettere, ma al limite solo se vedi che è stufo dei soliti sapori, poi + tardi cominci e meglio è.
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 9:59
da 75alice
Per noi ancora niente sale nè zucchero, ma intervengo soprattutto per dire: ATTENZIONE AL CIUCCIO INTINTO NELLO ZUCCHERO, è pericolosissimo per le carie!! Io da piccolina ne ero piena, grazie a questa bell'abitudine di mia madre...

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 10:42
da silvye
La mia pediatra ha detto no a sale e zucchero fino all'anno (il sale più tardi si dà meglio è per evitare futuri problemi di pressione alta) ma se ti guardi attorno quasi tutti i prodotti per bambini contengono l'uno o l'altro!
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 10:59
da Lidia
Ilaria ha assaggiato le prime cose salate.... come pane croste di pizza grissini e crackers verso gli 8 mesi.... a 11 mangiava già tutto a pezzetti e dopo 10 gg ha iniziato lo sciopero della fame fino a che non ha scoperto che il nostro cibo ha un sapore migliore delle sue pappe.... IL SALE (scoperta fatta con un crostino con salciccia mozzarella e tartufo che si è divorata dopo 2 giorni di digiuno) lo zucchero lo ha assaggiato assoluto che aveva quasi 18 mesi e cmq non le zucchero mai le bevande.
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 11:04
da pepla
io non metto zucchero e Davide mangia ancora senza sale (13 mesi). All'occorrenza mangiano anche i grandetti senza sale, aggiungo piu' parmigiano. Le pappe sembrano a noi insipide perche' siamo abituati al gusto salato. Pero' faccio assaggiare le nostre cose cucinate normalmente. Devo dire che sia col sale che senza mangiano tutti con gusto. E mai aggiunto zucchero nel latte
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 13:00
da ELISA1978
Io non aggiungo né zucchero alle bevande né sale nelle pappe, tanto ci sono già in biscotti, formaggi, ecc. Poi però se assaggia qualcosa che mangiamo noi e che naturalmente è salato non ne faccio una tragedia...
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 13:57
da ranacarla
Anche io non vorrei dare zucchero e sale al mio, che ha 10 mesi.. A parte omogeneizzati comprati di sale non ne metto, ma lo zucchero.. ad esempio nello yogurt c'è.. e me lo tengo.. in fondo ce ne sarà poco poco, per il resto siamo ancora a latte mio e frutta.

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 14:29
da paola65
I motivi per cui e' meglio evitare lo zucchero bianco sono, oltre che per la carie, anche perche' per metabolizzare lo zucchero bianco il corpo sottrae all'organismo vitamine e sali minerali.
Se fate una richerca su internet digitando: danni zucchero, vengono fuori molte cose.
Noi usiamo sale e zucchero per abitudine, ma se una persona non li ha mai assaggiati, non sentira' un cibo "insipido", dato che non conosce l'altro sapore, quello salato.
Si cerca di abituare i bambini a consumare poco zucchero e poco sale perche' altrimenti, cerscendo, gliene occorreranno dosi sempre maggiori e sono sostanze che, prese in grosse dosi, possono fare male (il sale crea rischi di ipertensione e di ritenzione idrica)
Vabbe', sono uscita dal mio campo (l'allattamento), ma ero curiosa di leggere il post per motivi personali...
Prendete questo messaggio a puro titolo personale!
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 17:26
da cinzia1974
paola65 è quello che continuo a ripetere io...
mio figlio non può sentire il cibo insipido perchè non sa cosa sia il cibo insipido... sono 11 mesi che mangia così.
pure per lo zucchero, vedo che il latte lo beve volentieri lo stesso.
io davvero queste nonne non le capisco, mi fanno venire un fegato così solo perchè loro mi dicono che hanno cresciuto figli bene... si ok ma posso decidere per mio figlio??
cioè, non voglio essere la fissata ma se non ho mai dato miele e zucchero e sale perchè nel giro di poco tempo devono distruggere tutto quello che ho costruito fino ad adesso.
io ormai non ce la faccio più a sentire "poverino mangia tutto senza sale/zucchero"... ma che ne sà matteo che è "senza sale e zucchero".
spero un giorno di non essere una nonna così invadente perchè lo ritengo fastidioso...
ciao mammine, grazie a tutte per le risposte

Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 17:51
da mina79
...m'intrometto...io a mia figlia che ha 3 anni continuo a cucinare senza sale. Secondo me aiuta a saper mangiare meglio.. Ovvio che il salato lo assaggia (ha 3 anni!!), ma se dovessi dare un consiglio, non lo introdurrei così presto finchè ci si riesce ovviamente!
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 18:06
da Makotina
ragazze, è solo questione di abitudine.
io mangio senza sale e zucchero.
ovvio che al ristorante o fuori a cena mangio quello che trovo!
le bevande con lo zucchero son soltanto un bruttissimo vizio che ci hanno deto.
il latte, il caffè, tè, tisane, camomilla, spremute.. al naturale sono fantastiche, si assaporano il loro vero gusto. così come quasi nn condisco l'insalata e metto poca sale ovunque. qto vuol dire mangiar sano.
credo che mia figlia farà l'autosvezzamento senza correre rischi.
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 16 nov 2007, 20:33
da Alex79
Anche io non aggiungo sale nè zucchero nei cibi che dò a Riccardo, sono sufficienti quelli presenti negli omo, nel formaggio, etc..
Re: zucchero/sale ai bambini
Inviato: 17 nov 2007, 14:26
da Asia
Il mio ped dice di non dare sale fina all'anno, e dopo solo poco poco. Per qunato riguarda lo zucchero, io non glielo ho ancora (la mia piccola ha 13 mesi e mezzo), trovo che la frutta e ogni tanto un biscottino siamo abbastanza dolci...
Il ciuccio nello zucchero o nel miele è pericoloso per le carie...anch'io ho dovuto combattere con le nonne!! Ma alla fine l'ho spuntata!!
