Pagina 1 di 4

mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 20:57
da nika
Ciao a tutte,
ho un bimbo di 9 mesi e mezzo che dice MA MA MA, PA PA PA....
ma mi chiedevo quando lo diranno per chiamare effettivamente me o mio marito...e non semplicemente come semplice lallazione...

Grazie a tutte.

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 21:06
da maryv
papà lo urla da circa un mese quano il socio torna a casa....tutto eccitato muove le manine e scandisce PAPAPAPAPA ...è uno spasso

mamma lo dice da quando aveva 5 mesi, ma CON COGNIZIONE DI CAUSA lo dice da quando ne aveva 6

poi dice PAPPA, quando vede il baby pappa in azione,
dice LUCE quando accendiamo la luce
e quando la spegnamo dice PU' (più)

Francesco ha quasi 9 mesi, ma è da quando ne aveva 3 che LALLAVA (lallazione)

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 21:41
da daniela_m
Mary io ho studiato psicologia cognitiva linguaggio ecc mi spiace però a sei mesi non è propio possibile dicano mamma e papa con cognizione di causa, e neppure a 9 mesi.... troppo presto, come diceva nika si tratta di lallazione le prime parole per i casi cmq precoci compaiono circa dopo gli 11 mesi e spesso sono tutto tranne che mamma e papà e incomprensibili al nostro orecchio!!!!
3 mesi lallazione non ha propio maturi i neuroni che gli permetterebbero di farlo....

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 21:52
da daniela_m
in un certo senso però vi chiama perchè magari utilizza quel suono per chiamarvi anche se ancora non lo collega a voi...

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 22:03
da chi069
maryv ha scritto:papà lo urla da circa un mese quano il socio torna a casa....tutto eccitato muove le manine e scandisce PAPAPAPAPA ...è uno spasso

mamma lo dice da quando aveva 5 mesi, ma CON COGNIZIONE DI CAUSA lo dice da quando ne aveva 6

poi dice PAPPA, quando vede il baby pappa in azione,
dice LUCE quando accendiamo la luce
e quando la spegnamo dice PU' (più)

Francesco ha quasi 9 mesi, ma è da quando ne aveva 3 che LALLAVA (lallazione)
caspita!!!!! certo che il tuo bimbo è proprio precoce!! :ok

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 22:31
da Moretta
Davide ha 13 mesi e mezzo e già da un mese chiama solo sua sorella Chiara (lui dice Iaia) mamma qualche volta, papà mai!!

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 22:35
da scarlet
anche io ho avuto la sensazione verso i 7-8 mesi quando disse un suono simile e tese le bravvia verso me...però tutti mi dissero che ero un po'...troppo coinvolta emotivamente...

però il fatto di lallare è già un bel passo...vedrai che non ci vuole molto ....e sarà una grande emozione :emozionee

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 22:49
da maryv
daniela_m ha scritto:Mary io ho studiato psicologia cognitiva linguaggio ecc mi spiace però a sei mesi non è propio possibile dicano mamma e papa con cognizione di causa, e neppure a 9 mesi.... troppo presto, come diceva nika si tratta di lallazione le prime parole per i casi cmq precoci compaiono circa dopo gli 11 mesi e spesso sono tutto tranne che mamma e papà e incomprensibili al nostro orecchio!!!!
3 mesi lallazione non ha propio maturi i neuroni che gli permetterebbero di farlo....

Guarda che io a 8 mesi, oltre a mami e papi, dicevo "swester ketty" (si dovrebbe scrivere cos') che tradotto vuol dire sorella ketty. Frequentavo l'asilo (eravamo in svizzera) e questa cosa se la ricordano in molti.
Io non ci credevo quando me lo raccontava mia madre, ma le mie zie paterne me lo hanno confermato.
Ti posso assicurare che quanto ho raccontato non sono balle, papà e mamma (ovviamente non scandite così bene), e luce (guardando la luce) oppure pu (più, quando la luce viene spenta) e pappa (guardando il baby pappa ed il piattino ed i barattolini della AVENT pieni di pappa) le dice, in compenso non gattona e non sta in piedi e quasi quasi neppure seduto.
Ora, io non metto in dubbio che tu hai studiato psicologia cognitiva del linguaggio, ma tu non mettere in dubbio le mie parole perchè non mi viene in tasca nulla a raccontare queste cose...

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 22:57
da chi069
aia..che mal di occhi ...:arrosisco :arrosisco :pc_sboing:

:fischia

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:09
da daniela_m
urla contro un'altra please....

io a due anni sapevo risolvere le equazioni....ognuno crede a quel quel vuole

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:24
da maryv
daniela_m ha scritto:urla contro un'altra please....

io a due anni sapevo risolvere le equazioni....ognuno crede a quel quel vuole



Ma che siamo all'asilo mariuccia...????
Cmq se vai sul post "Quando i primi vocalizzi?" potrai leggere le risposte di altre 2 o 3 mamme esaltate come me....
Io non volevo urlare contro di te, non è nel mio stile, volevo solo rendere visibile la mia risposta in modo che tu la vedessi.
Ad ogni modo, se sei d'accordo, io la chiuderei qui.

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:25
da kla
maryv , non c'è alcun bisogno di scrivere a caratteri cubitali.... :che_dici

daniela, comunque anche Arianna prima dei nove mesi chiamava mamma e papà (anzi pappppà) con cognizione di causa.

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:29
da maryv
maryv , non c'è alcun bisogno di scrivere a caratteri cubitali.... :che_dici


ok ok ho capito :buuu

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:38
da daniela_m
Kla come diceva scarlett è normale per una mamma pensare una cosa del genere e lo capisco e a farlo ci si prende solo urli in faccia (vedi sopra), ma non sono io a dirlo ci sono un sacco di ricerche, a 9 mesi possono dire ma-ma e rivolgerlo verso la mamma ma non è detto con cognizione è appunto un modo per chiamare ta-ta ma-ma pa-pa non sono parole ma come un allenamento, è vero che i bimbi non sono uguali e c'è chi parla a due anni e chi moooolto prima ma da un certo momente in poi perchè fa parte del normale sviluppo fisiologico, i polmoni si svituppano ad un tot di mesi il cuore ad un'altro il cervello e le sue singole cellule ad un'altra sono tappe identiche per tutti, può variare ma se non ci sono le strutture nervose per farlo ovvero l'area del linguaggio non è sviluppata (e non solo) ancora non può lallare e poi parlare... cmq vedo che l'argomento suscita sempre le stesse reazioni quindi è inutile parlarne,
se avete voglia di sapere come stanno le cose vi consiglio un manuale di linguaggio dell'età evolutiva o uno di psicologia generale dell'età evolutiva....
:sorrisoo

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:49
da kla
daniela, però allora bisogna capire perché un bimbo si rivolga alla mamma dicendo "mamma" e al papà dicendo "papà" e non "ta ta ta"...

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 12 nov 2007, 23:56
da klabomb
:sorrisoo
kla ha scritto:daniela, però allora bisogna capire perché un bimbo si rivolga alla mamma dicendo "mamma" e al papà dicendo "papà" e non "ta ta ta"...
QUOTO.

COMUNQUE LA MIA LAVINIA DICE PAPA'E MAMMA CON COGNIZ DI CAUSA DA QUANDO HA 13MESI.
E ORA CHE NE HA 18 DICE ANCHE NONNO NONNA ZIA ZIO CAO (CLEOPATRA,CANE)
NINA(MINA,CANE) E MAO AL GATTO.
PAPPA'E ACCA(H2O)

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 13 nov 2007, 7:15
da Ara
La mia non dice ancora niente .. ma in compenso venerdì scorso siamo andate a fare il vaccino e in sala d'attesa c'era una ragazza con la madre ed entrambe mi hanno fatto una "capa tanta" perchè il loro piccolino di 4 mesi e 1/2 "parlava" già ... "mamma, papà, pappa, cacca" ... queste secondo loro le parole che il piccolo già dice ... non posso confermare perchè nelle due ore di attesa non ha spiaccicato una parola :sorrisoo
:bacio

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 13 nov 2007, 8:45
da Meg
Scusate se mi intrufolo non avendo figli, Daniela non è un pò rigido il tuo schema?
Non mi sembra che i bambini facciano tutti le stesse cose, il cervello è un organo talmente complesso che non mi pare un'eresia supporre che in alcuni alcune aree si sviluppino prima e altre dopo e viceversa.
kla ha scritto:daniela, però allora bisogna capire perché un bimbo si rivolga alla mamma dicendo "mamma" e al papà dicendo "papà" e non "ta ta ta"...
straquoto...

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 13 nov 2007, 8:54
da chi069
la mia che pure ha 9 mesi è un continuo MMMMAAMMAAMMA OPPURE PAPAPAPAPA..e versetti quando vuole chiamare il cane,ma di chiamarmi chiaramente non direi proprio.. :sorrisoo

Re: mamma e papa' con cognizione di causa

Inviato: 13 nov 2007, 9:50
da TULIPANO
Nonostante siano descrivibili tappe di sviluppo con tempi e ritmi abbastanza costanti che permettono di parlare di percorso di crescita fisiologico del bambino, occorre sempre ricordare che ogni bambino ha ritmi di sviluppo differenti, mai del tutto simili a quelli degli altri coetanei.
Entro i primi 5-6 mesi compare il riso ed una serie di monosillabi, ba, ga. Dopo i 6 mesi compare la lallazione cioè l’emissione di balbettamenti polisillabici bababa, lalala, ecc. Entro i nove mesi compaiono i primi suoni come –ma-ma, pa-pa che il bambino ripete senza significato preciso. La soddisfazione espressa dai genitori per queste espressioni vocali fa sì che il bambino le ripeta frequentemente.
Talvolta i genitori credono di poter individuare delle “parole” nella sequenza sonora prodotta. In realtà non è così; quando il bambino dice “mamama” non chiama ancora la mamma ma rinforza, anche attraverso produzioni verbali, il suo intento di richiamare l’attenzione. Per poter affermare che il bambino pronuncia una vera parola ci dev’essere una coerenza tra i suoni che produce ed il significato che attribuisce a loro. Se, ad esempio, il bambino dice “tutu” ogni volta che vuole indicare, vedere, denominare una macchina, questa è una parola (in questo caso rappresentata da un suono onomatopeico), in quanto con la stessa sequenza di suoni intende sempre lo stesso oggetto, e questo potrà avvenire non prima dei 9/10 mesi.