GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Frieda » 19 ott 2013, 10:22

Buondì mie salvatrici :-D
il mio pupino da ieri sera ha il raffreddore. All'inizio credevo gli fosse rimasto il latte nel naso (a volte gli esce da lì :che_dici ) perché non vedevo il moccio ma lo sentivo mentre respirava. Visto però che è andato aumentando nella notte mi sa che è proprio raffreddore, anche se non starnutisce più
del solito e il naso non cola.
Ci sono alcune posizioni (tipo quella steso di tre quarti) dove respira bene , ma altre dove si sente il muco che si accumula e gli dà noia.
Visto che la pediatra non risponde chiedo a voi esperte: che devo fare?
Inoltre stanotte rispetto al suo solito ha mangiato pochino (ma di cacca e pipì... ne fa a quintali!)

grazie in anticipo :emozionee
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Corallina » 19 ott 2013, 10:52

L'unica cosa che puoi fare è iniettare acqua fisiologica nelle narici. Prendi una siringa e togli l'ago, aspira l'acqua dalla bottiglietta di vetro che trovi in farmacia. In questo modo aiuti il piccolino a decongestionare il nasino.
E' normale che mangi meno latte, poverino fatica a respirare e un neonato respira esclusivamente col naso.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da bene » 19 ott 2013, 10:57

intanto tranquilla.
può succedere, non è nulla di che. il mio ped dice: se il moccio è giallo o verde, partire subito con le gocce nasali per prevenire l'otite (doricum oppure rinotricina, 3-4 gocce per narice, 3 volte al giorno, per 3-4 giorni, in farmacia te le danno anche senza ricetta). poi: lavaggi nasali con o senza aspirazione (con soluzione fisiologica, meglio quella delle fialette monouso in plastica, non quella nella bottiglietta sotto pressione perchè la pressione è troppa e fa danni; una fialetta per narice, un po' per volta, alcune volte al giorno, meglio prima delle gocce e prima della poppata così gli libera il naso).
se gli viene febbre (cioè ascellare da 37.3 in su, prima non è febbre), sopra i 38 dagli tachipirina (supposta da 125 oppure gocce: 3-4 gocce per chilo di peso). qui da me all'ospedale pediatrico raccomandano di portarli a controllare se hanno febbre sopra i 38, giusto perchè sono così piccoli e a quell'età è importante capire la causa esatta della febbre.
la mia esperienza: la prima bimba ha avuto il raffreddore a un mese e mezzo, solo scolo di naso, senza febbre: in una decina di giorni è passato. la seconda bimba: si è ammalata un sacco, da subito, primo raffreddore con febbre a 20 giorni, poi ancora 2 episodi con febbre prima dei 6 mesi, oltre al fatto che aveva il moccio al naso SEMPRE (si beccava tutti i virus della sorella). non abbiamo fatto nulla di particolare, curata sempre come ti ho detto.
c'è da allarmarsi solo se: il bimbo è "strano" (troppo sonnolento e poco reattivo, anche se con la febbre un po' succede, oppure troppo agitato), se la febbre dura più di 5 giorni (al sesto giorno probabilmente si tratta di una sovrainfezione batterica, di solito otite o polmonite), se respira male (non intendo naso chiuso, ma rantolo tipo gola chiusa, se respira troppo veloce oltre i 60 atti respiratori al minuto a riposo), se ha labbra e unghie bluastre, se ha la fontanella pulsante.
armati di santa pazienza, sopporta i pianti mentre gli fai i lavaggi nasali e vedrai che in pochi giorni passa tutto. :incrocini :ok
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da pao pao » 19 ott 2013, 17:25

Quoto tanti lavaggi lavasi per decongestionare un po' il nasino
Se ce l'hai, aerosol con fisiologica
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Frieda » 19 ott 2013, 19:15

grazie ragazze sono consigli preziosi! Per ora sembra tornato indietro :incrocini intanto però compro la fisiologica!
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da pollon1975 » 21 ott 2013, 10:03

anche'io consiglio tantissimi lavaggi nasali, la mia vecchia pediatra mi diceva anche aerosol con fisiologica.
Ma secondo me quello che conta tanto sono i lavaggi (soprattutto prima di mangiare per liberare il naso)
Per aiutarlo a respirare meglio durante il sonno puoi tenerlo un po' solevato con la testa, ad es mettendo un cuscino sotto il materasso :incrocini
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Giulia80 » 22 ott 2013, 8:27

Puoi fare i lavaggi nasali, che aiutano sempre.
Io preparo la fisiologica in casa con 550ml d'acqua che faccio bollire per 5 minuti e poi tengo 500 ml. A questi aggiungo due cucchiaini da the di sale fino da cucina. Lasci raffreddare (io la metto un un barattolo di vetro con il tappo) e poi usi la siringa per passarla nel nasino, con il bambino disteso di fianco in modo che entri da una narice e esca dall'altra senza che se la beva.
Così non spendi un capitale e puoi usare la fisiologica tiepida, che è meno fastidiosa.

Un'altra cosa molto utile che puoi fare è riempire il bagno di vapore: apri tutti i rubinetti dell'acqua calda e tieni chiuse porta e finestra per 10 minuti. Poi entri e gli fai il bagnetto in questo ambiente tropicale. Spogliati anche tu se no muori! Aiuta.

E infine c'è un rimedio della nonna un po' puzzone ma efficace: puoi affettare una mezza cipolla e metterla su un piattino in modo che sia vicinissima al nasino del puoi bimbo. Dopo ti sembrerà di avere in braccio una crescentina, ma la cipolla decongestiona davvero il nasino!

In bocca al lupo!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pollon1975
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4816
Iscritto il: 24 set 2009, 9:22

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da pollon1975 » 22 ott 2013, 9:17

Anch'io faccio la fisiologica fatta in casa...quando mi dimentico di farmela prescrivere dalla pediatra (la bottiglia da 500 ml)
Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010

Hanna
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 102
Iscritto il: 6 mar 2013, 16:47

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Hanna » 22 ott 2013, 19:22

Corallina ha scritto:L'unica cosa che puoi fare è iniettare acqua fisiologica nelle narici. Prendi una siringa e togli l'ago, aspira l'acqua dalla bottiglietta di vetro che trovi in farmacia. In questo modo aiuti il piccolino a decongestionare il nasino.
E' normale che mangi meno latte, poverino fatica a respirare e un neonato respira esclusivamente col naso.
ciao Frieda! innanzitutto, come sta il piccolo? meglio? spero di si :sorrisoo quoto corallina, l'uso di acqua fisiologia è sempre una buona cosa ed aiuta tantissimo a decongestionare il naso. vedrai che passa presto, tranquilla, può capitare ^_^
un saluto!

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Frieda » 22 ott 2013, 19:31

grazie ancora ragazze
il pupino sta sempre uguale e stamani ho fatto il lavaggio + aspirazione
è uscito il moccichino ma dopo mangiato continua a riformarsi e in più ha una tossetta che non mi piace
Domani lo porto dalla pediatra
PS: quanti lavaggi vanno fatti al giorno?
baci a tutte!
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da bene » 22 ott 2013, 20:18

q.b. cioè quanti ne vuoi...io alla mia quando era così piccola facevo un 3 al giorno più se vedevo che era molto piena le facevo ancora. non ha controindicazioni quindi puoi fare quanti ne vuoi
nell'aspirazione: aspira lentamente e costantemente perchè le mucose nasali sono fragili e se fai troppo forte potrebbe sangiunare. puoi anche fargli il lavaggio senza aspirazione e poi dargli subito il seno o il biberon perchè lui, con la suzione, ingoia anche il muco che hai mobilitato col lavaggio. noramle che si riformi, finchè non passa l'infezione sarà così.
ed è normale che abbia tosse, è un riflesso naturale per far si che il muco non entri nei polmoni, quindi se ce l'ha, MEGLIO. il muco che hai mobilitato coi lavaggi scenda dal naso in gola e lì provoca la tosse, che lo manda nell'esofago invece che nella trachea. per questo i sedativi della tosse sono controindicati a questa età, e anche i mucolitici sono sconsigliati.
comunque, ovviamente, una visita dalla pediatra ci sta, giusto per controllare che sia tutto tranquillo. :incrocini :ok
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Corallina » 23 ott 2013, 10:26

Frieda ha scritto:il pupino sta sempre uguale e stamani ho fatto il lavaggio + aspirazione
Frieda non esagerare con l'aspirazione perchè il bimbo è troppo piccolino. Te lo dico per esperienza, a me è capitato di usare i flaconcini di fisiologica con aspirazione quando la mia piccola aveva 5 mesi e 1/2 e le è venuta una otite quasi sicuramente a causa della pressione esercitata dalla pompetta aspiramuco . Di solito i ped consigliano l'uso della pompetta dopo i 6 mesi. Comunque poi al ps pediatrico mi hanno raccomandato di iniettare con siringa la fisiologica. Se il pupo è piccolino puoi usare le siringhe per diabetici.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Frieda
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 599
Iscritto il: 3 mar 2011, 20:40

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Frieda » 23 ott 2013, 12:39

corallina grazie per l'avvertimento
oddio io ne ho già fatte alcune, spero di non aver fatto danni!!! :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini

dopo quante aspirazioni è venuta l'otite alla tua pupetta :coccola ?
MEGAPUPO Giovanni, ruzzolato qua il 1 settembre 2013

Avatar utente
Corallina
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 481
Iscritto il: 29 mar 2010, 22:56

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Corallina » 23 ott 2013, 15:28

Allora, ho usato l'aspiratore in due raffreddori, il primo tra i due e tre mesi. Il secondo dopo i 5 mesi. Questa seconda volta la piccolina aveva tosse da oltre una settimana. Una mattina, ricordo benissimo che lei stava bene, ho fatto aspirazione dalla narice dx. Dopo circa due ore ha iniziato ad essere molto insofferente. Insomma aveva il timpano a dx infiammato ed a sin perfetto. Infatti qualche settimana fa ha avuto un altro raffreddore. L'ho riempita di fisiologica e basta. Anche con anche l'uso di acqua calda ed è guarita senza problemi.
L'effetto collaterale dell'aspiratore non è solo la rottura dei capillarini delle narici. Gli otorini lo sanno bene ed infatti alcuni sconsigliano l'uso della pompetta.
Se tu fai lavaggi frequenti o utilizzi il vapore come consigliato da Giulia80 puoi alleviare di molto il problema.
La madre trasformerà con successo la fame in soddisfazione, il dolore in piacere, la solitudine in compagnia, la paura di morire in tranquillità
G. 2.5.2008 A. 26.2.2013

Avatar utente
Sandy88
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 138
Iscritto il: 5 giu 2013, 22:15

Re: raffreddore a 1 mese e mezzo che fare?

Messaggio da Sandy88 » 31 ott 2013, 11:38

io uso il respirasano della chicco, praticamente nebulizza la soluzione fisiologica dentro le narici al posto di spruzzarla dentro con la siringa. La mia piccola respira meglio subito dopo.
Sophie, la mia fragolina! 2 ottobre 2013 - 3270 gr per 49 cm di pura dolcezza!

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”