Pagina 1 di 1

NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 14:54
da REDAZIONE

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 15:40
da italyx
Forse come metodo funziona...ma a me non va assolutamente bene...
Io continuo ad addormentare il mio piccolo di 15 mesi in braccio, è nella mia camera ed ha diversi risvegli notturni....basta dargli la mano che lui si tranquillizza e riprende a dormire, però ha bsogno di sentire il contatto...e sinceramente vederlo tranquillo e sereno che dorme sentendo il contatto della mia mano mi fa stare bene...IL LORO BENE PRIMA DI TUTTO...!

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 16:12
da ely66
forum/teorie-sulla-nanna-2-t34049.html :hi hi hi hi
altro che sos tata, è citato anche l'innomin.. ehmm estivill.
radazione redazione.. scatenerai un altro inferno :risatina:

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 16:56
da REDAZIONE
ely66 ha scritto:forum/teorie-sulla-nanna-2-t34049.html :hi hi hi hi
altro che sos tata, è citato anche l'innomin.. ehmm estivill.
radazione redazione.. scatenerai un altro inferno :risatina:
Forse l'intento è proprio quello... per non farvi annoiare!! :prr :ahaha

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 20:48
da alessia26
Assolutamente non d'accordo!
Su questo come su tantissime altre loro teorie..... esempio l'allattamento, non ho mai visto nessun bambino e di nessuna età continuare ad essere allattato al seno dopo il passaggio delle famose tate.

La cosa potenzialmente più deleteria per una neo mamma secondo me, e quello che ho vissuto io con la primogenita è il pensiero, molto sponsorizzato da chiunque, amiche e familiari, che ciò che abitui in tenera età ti condizionerà tutta la tua e sua (del bambino) vita.

Poi l'esperienza mi ha insegnato velocemente che con i bambini, soprattutto piccoli, è una continua rivoluzione, nei loro primi 12mesi di vita, ogni mese c'è una rivoluzione. Da qui a capire che nel lettone non ci arriveranno mai a dormirci fino alla maggiore età, e che la tetta della mamma non se la porteranno nello zaino all'università, non è stato difficile.

Quindi ho dato il via libera alla istintività... e sinceramente è l'unico consiglio che permettermi di dare alle neomamme che incontro... fare quello che ci si sente di fare per vivere sereni mamma, papà e bimbi.
Un clima sereno è la cosa migliore per chiunque: quindi se il lettone non è un problema per i genitori e figli, perché deve diventarlo imposto da qualcuno esterno??? Perché a 15 anni non vorranno uscire con gli amici la sera per stare con i propri genitori??? suvvia!!!!
E l'allattamento? Stesso discorso!

... e poi ne avrei di teorie a sostegno della vicinanza più stretta possibile con la mamma e il papà per dare un senso di sicurezza verso se stessi e la propria famiglia... ma davanti alla serenità familiare non ne vale nemmeno la pena!

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 23:02
da ely66
REDAZIONE ha scritto:
ely66 ha scritto:forum/teorie-sulla-nanna-2-t34049.html :hi hi hi hi
altro che sos tata, è citato anche l'innomin.. ehmm estivill.
radazione redazione.. scatenerai un altro inferno :risatina:
Forse l'intento è proprio quello... per non farvi annoiare!! :prr :ahaha
:perplesso :perplesso in effetti :risatina:

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 25 set 2013, 23:10
da pao pao
E be', finalmente qualcuno l'ha detto a Tata Lucia che le sue teorie sono vecchie e superate come la sua tinta di capelli :ahaha

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 9:50
da Midori80
pao pao ha scritto:E be', finalmente qualcuno l'ha detto a Tata Lucia che le sue teorie sono vecchie e superate come la sua tinta di capelli :ahaha
:quoto_1:
Poveri bambini!
anche io addormento mia figlia in braccio e tutte le volte che piange vado da lei. Ci mancherebbe altro! :martello

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 10:22
da bene
conosco una coppia che ha usato il metodo estivill coi due bimbi. posso anche immaginare che non lo si faccia a cuor leggero e che magari si è proprio arrivati alla frutta, ma comunque mi ha colpito una frase di questo mio conoscente che ha detto "adesso appena gli dici di dormire, dorme, dovunque sia".
e che è, un robot? un cane di pavlov?
mi ha fatto pena
io seppure stanca (però dal canto mio c'è da dire che non lavoro, eh) mi tiro in braccio la piccola che certe notti si sveglia anche 7 volte e pure la grande che a volte me la trovo tra me e mio marito. sono coccole, per me. non potrei mai farle sentire respinte nel momento di più totale abbandono che è il sonno, in un momento che dovrebbe essere dolce.

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 10:23
da Incerta
Detto e ridetto fino allo sfinimento, fare piangere un neonato per farlo dormire per me è una atrocità.

Ma silvietta? :perplesso

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 12:22
da mariangelac
vorrei parafrasare il mio concetto dicendo solo che: se non volevi pedalare non ti compravi la bicicletta!

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 13:48
da newbetti
diciamo che io non condivido molte delle cose che le varie tate di sos tata indicano...

ma anche con il mio tato, ci ho provato ad usare la tecnica dell'innominato... ho provato a lasciarlo piangere, perchè io non ne potevo più, perchè 6 risvegli per notte, con poi oltre 30 minuti prima che si addormentasse logorano la psiche dei genitori...
ci ho provato 3 volte...
tutte e tre le volte dopo il primo pianto di due o tre minuti, andavo lì, si rilassava, uscivo e di nuovo dopo neanche un minuto di pianti il mio tato ha vomitato a getto (il tempo l'ho cronometrato, perchè per me è stata una tortura provare a lasciarlo piangere).
Ho capito che non era per noi...

L'ho addormentato cullandolo, in braccio, o nel lettone vicino, o alla tetta...
poi piano piano ho visto che quando lo lasciavo sul lettino (dicendo che intanto andavo anche io in bagno, ecc) lui era sereno... e piano piano ha dormito così da solo.. ma SERENO, senza pianti.
Mi chiamava, chiacchierava, giocava, poi si addormentava..

La cosa più difficile, oltre al sonno perso da noi genitori, alla stanchezza che alla sera si aggiunge al nervoso della giornata, era confrontarsi con altre mamme (tutte care amiche e con bimbe più piccole del mio di almeno 12 mesi) che
"ma il mio dorme tutta la notte"
"ha pianto solo un paio di sere in tutto un'oretta, ma ora non si sveglia più di notte"
"eh, ma non puoi darglierle tutte vinte"
e noi ci chiedavamo se era davvero che noi eravamo genitori mollaccioni e con un bimbo viziato..
Ora che è un pochino più cresciuto ho la dimostrazione che comunque, anche assecondando i suoi bisogni primari (latte, coccole, vicinanza) l'autonomia nel sonno l'ha imparata.. ma con i SUOI tempi, e non con quelli della sig.ra TATA LUCIA, o del sig. ESTEVILL...

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 15:10
da floddi
Sono favorevole al pianto controllato, che non consiste nel lasciare piangere un bambino da solo finchè non si addormenta, e soprattutto non a 12 mesi, se una mamma vuole abituare il bambino a dormire da solo lo deve fare subito.
Concordo invece sul fatto che non può essere una costrizione sia per la mamma sia per il bambino. Una tata non può prender decisioni di questo tipo e imporle.
Ma la mamma stava di fianco al bambino e non lo prnedeva in braccio o era proprio da solo il bimbo?
Perchè io ho visto varie puntate nelle quali la tata diceva alla mamma di restare accanto al lettino e di rassicurare il bambino ma di non prenderlo in braccio. E' molto diverso..

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 19:14
da laura s
Io non ho preconcetti. Nel senso che ci sono situazioni e situazioni. Se una si alza alle 5 per lavorare, ha 6 figli e è vedova, qualsiasi sistema può andar bene se evita che si pianti con la macchina in un albero, ad esempio.
Una cosa sulla quale invece credo che si possa essere assolutamente inflessibili è che
METTERE IN TV UN MINORE SENZA REMORE E' DA BESTIE.

Io di sti reality biasimo questo...

Detto questo, i miei hanno imparato a dormire da soli in cameretta senza usare metodi militari...

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 21:11
da Andraste
Manuali e teorie da noi sono al bando! Lascio tutto all'istinto e devo dire che mia figlia piange solo se ha qualcosa che non va, e non perche' la lascio da sola senza prenderla tra le braccia e offrirle la sacrosanta consolazione necessaria a una bambina piccola...
A me semplicemente si stringe il cuore pensando alla mia piccola che cerca di farmi capire che ha bisogno del mio abbraccio e puo' farlo solo piangendo disperatamente...
Fossi stata nella mamma di quel bambino avrei spedito la tata fuori dalla porta a calci :grrr Ma vogliamo scherzare...

Re: NANNA: FARLO PIANGERE O COCCOLARLO?

Inviato: 26 set 2013, 23:17
da ottyx
Cara Redazione, è da un po' che riflettevo se mettere o un post sull'argomento :hi hi hi hi :fischia
pao pao ha scritto:E be', finalmente qualcuno l'ha detto a Tata Lucia che le sue teorie sono vecchie e superate come la sua tinta di capelli :ahaha
:risatina: