GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
dormire con la mamma
- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
dormire con la mamma
ciao a tutte, volevo chiedere un parere sulla situazione nanna della nana. è dalla nascita che dorme nella sua cameretta nel suo lettino, e io dormo nel letto accanto. ho sempre dormito coi tappi perché mio marito russa molto forte e se dormo con lui nn li voglio tenere altrimenti nn la sentirei, ma così poi nn dormo io dal nervoso!!!al consultorio mi hanno criticata per questa mia scelta e consigliato di tornare di là con lui, ma io così son comoda anche per gestire i suoi risvegli notturni, le metto il ciuccio e torno subito a dormire.che faccio???
agostina 2012
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: dormire con la mamma
dormi con lei se questo ti permette di dormire e affrontare riposata la nuova giornata...
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- Memina
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 985
- Iscritto il: 18 mar 2011, 18:02
Re: dormire con la mamma
Straquoto.crikorki ha scritto:dormi con lei se questo ti permette di dormire e affrontare riposata la nuova giornata...
Anche lei dorme nel lettone con noi, perché mi stresso troppo ad alzarmi e risistemarla nel lettino quando sbatte la testa sulle sbarre o si incastra.
In mezzo a noi e passa la paura, e io il giorno dopo sono riposata.
15/02/2012, ore 05.26: è arrivata la nostra Principuzza dei sorrisi!
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
* I figli sono l'ultima occasione per diventare persone migliori *
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: dormire con la mamma
pur di dormire, anche a testa in giù!!!
io ho la nanetta nel lettino accanto al lettone, al primo pianto viene in mezzo e dormiamo tutti fino a mattina... per me può starsene lì anche fino ai 18 anni!
io ho la nanetta nel lettino accanto al lettone, al primo pianto viene in mezzo e dormiamo tutti fino a mattina... per me può starsene lì anche fino ai 18 anni!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: dormire con la mamma
Topillo ha scritto:quello che vuoi tu!

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- danpaola
- New~GolGirl®
- Messaggi: 41
- Iscritto il: 5 feb 2013, 12:11
Re: dormire con la mamma
Mia esperienza...quando è nato il mio piccolo, lo abbiamo fatto dormire spesso nel lettone perché si sentiva più tranquillo, mio marito quindi riusciva a riposare (dovendo svegliarsi per andare al lavoro direi che è fondamentale) ed io riuscivo ad allattarlo la notte senza troppi problemi, riuscendo entrambi a riaddormentarci. Ce ne siamo fregati dei rimproveri di chi diceva "poveri voi, se si abitua così è la fine .... lo state viziando troppo......".
Doirmendo tutti e 3 abbiamo invece avuto l'enorme vantaggio di mantenere sempre un clima familiare sereno, io ho fatto piu in fretta a superare la fase del post-partum ed il bimbo si è subito "adeguato" al ciclo giorno/notte. Poco prima dei 4 mesi abbiamo fatto il passaggio al lettino nella sua cameretta .... un paio di notti si è svegliato per la poppata, riaddormentandosi subito, e da un paio di settimane fa invece una tirata fino al mattino.
Morale della favola: FAI QUELLO CHE TI SENTI !!!!!!!!!!!
Doirmendo tutti e 3 abbiamo invece avuto l'enorme vantaggio di mantenere sempre un clima familiare sereno, io ho fatto piu in fretta a superare la fase del post-partum ed il bimbo si è subito "adeguato" al ciclo giorno/notte. Poco prima dei 4 mesi abbiamo fatto il passaggio al lettino nella sua cameretta .... un paio di notti si è svegliato per la poppata, riaddormentandosi subito, e da un paio di settimane fa invece una tirata fino al mattino.
Morale della favola: FAI QUELLO CHE TI SENTI !!!!!!!!!!!

Matteo 16.01.2013
- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
Re: dormire con la mamma
grazie a tutte per le risposte!!! per adesso dormo ancora con lei nella cameretta, son comoda così................e mi riaddormento subito in caso di risvegli notturni!! in questo incontro fra mamme la psicologa presente, saputo di questa cosa, mi ha messo in guardia nell'eventualità che la piccola, nn vedendomi dormire con il papà, potesse avere delle ripercussioni sulla maniera di inquadrare i propri genitori, adesso nn ricordo bene la frase esatta ma il consiglio era appunto quello di farci vedere insieme nel lettone.
agostina 2012
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: dormire con la mamma
io sono una sostenitrice di "ognuno nel suo letto" cioè mamma e papà nel lettone e i bimbi nel loro lettino, perchè ritengo che mettere ostacoli ulteriori all'intimità di coppia sia molto pericoloso per la coppia stessa. Tra l'altro a me piace l'idea di andare a letto insieme a mio marito, magari oltre alle coccole si chiacchiera e si parla di tante cose.
detto questo: ho anch'io un marito che russa molto specie negli ultimi tempi e certe volte desidererei andarmene a dormire da un'altra parte, tanto l'intimità di coppia è già prossima allo zero assoluto eccetto rare eccezioni. Vado a letto sempre prima di lui, in modo che quando lui arriva io dorma già, perchè se sono sveglia e lui russa io non riesco ad addormentarmi (mai pensato ai tappi, causa bimbo nell'altra stanza. mio marito, se chiama, non lo sente quasi mai). Tra l'altro questo suo russare ha fatto sì che anche quando mio figlio era più piccolo e magari stava male, io non lo portavo in camera nostra (nemmeno col suo lettino) perchè il padre l'avrebbe svegliato, e mi facevo delle notti insonni perchè stavo un po' in ansia per il bimbo nell'altra stanza, con l'orecchio teso e alzandomi cento volte, e in più non riuscivo ad addormantarmi per i rumori molesti del marito.
insomma, avevo delle certezze quando è nato valerio, ma adesso, anche se le ho messe in pratica (che lui ha 3 anni e stiamo pensando al fratellino) non le considero più così "certe"

detto questo: ho anch'io un marito che russa molto specie negli ultimi tempi e certe volte desidererei andarmene a dormire da un'altra parte, tanto l'intimità di coppia è già prossima allo zero assoluto eccetto rare eccezioni. Vado a letto sempre prima di lui, in modo che quando lui arriva io dorma già, perchè se sono sveglia e lui russa io non riesco ad addormentarmi (mai pensato ai tappi, causa bimbo nell'altra stanza. mio marito, se chiama, non lo sente quasi mai). Tra l'altro questo suo russare ha fatto sì che anche quando mio figlio era più piccolo e magari stava male, io non lo portavo in camera nostra (nemmeno col suo lettino) perchè il padre l'avrebbe svegliato, e mi facevo delle notti insonni perchè stavo un po' in ansia per il bimbo nell'altra stanza, con l'orecchio teso e alzandomi cento volte, e in più non riuscivo ad addormantarmi per i rumori molesti del marito.
insomma, avevo delle certezze quando è nato valerio, ma adesso, anche se le ho messe in pratica (che lui ha 3 anni e stiamo pensando al fratellino) non le considero più così "certe"


- gloria
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4668
- Iscritto il: 13 giu 2005, 16:57
Re: dormire con la mamma
il mio Elia non è stato mai capace di dormire da solo
ha sempre avuto bisogno di qualcuno accanto
con qualcuno nella stanza ha sempre dormito tranquillo
non aveva bisogno del lettone, lui poteva dormire anche nel suo lettino purchè ci fosse qualcuno lì in stanza con lui
poi è nata la sorella, un po' di là con lui è andato il socio ma si è stancato presto
e allora Elia non ha fatto altro che venire di là, con noi, nel lettone...
e noi?
beh io avrei sempre desiderato un figlio pacifico, che potesse dormire da solo e tranquillo nel suo letto per tutta la notte (a parte i casi di malattia, malessere, etc), così non è stato... e cosa dovevo fare? perdere notti intere di sonno? no non avrei potuto... se perdo anche un paio di ore di sonno, io, perdo il senno...
e quindi lo abbiamo lasciato fare...
pazienza...
non ci starà fino a 18 anni nel lettone, no?
ovviamente la sorella è tutta un'altra storia...
proprio vero che i figli sono diversi...
ha sempre avuto bisogno di qualcuno accanto
con qualcuno nella stanza ha sempre dormito tranquillo
non aveva bisogno del lettone, lui poteva dormire anche nel suo lettino purchè ci fosse qualcuno lì in stanza con lui
poi è nata la sorella, un po' di là con lui è andato il socio ma si è stancato presto

e allora Elia non ha fatto altro che venire di là, con noi, nel lettone...
e noi?
beh io avrei sempre desiderato un figlio pacifico, che potesse dormire da solo e tranquillo nel suo letto per tutta la notte (a parte i casi di malattia, malessere, etc), così non è stato... e cosa dovevo fare? perdere notti intere di sonno? no non avrei potuto... se perdo anche un paio di ore di sonno, io, perdo il senno...
e quindi lo abbiamo lasciato fare...
pazienza...
non ci starà fino a 18 anni nel lettone, no?
ovviamente la sorella è tutta un'altra storia...
proprio vero che i figli sono diversi...
ELIA (Patatone) 15.04.2006 TERESA (Patatina) 04.01.2011
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
Venere... siamo arrivati (14.07.2014)!
- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
Re: dormire con la mamma
purtoppo anche io sono una di quelle che se nn dorme, nn dico 10 ore a notte ma almeno 5/6, perde il senno......................divento nervosa, irritabile, mal di testa, insomma un disastro!!! purtroppo per me mio marito è sordo da un orecchio quindi nn posso fare affidamento su di lui per sentire la bimba. e quando dormivo ancora con lui la notte lo riempivo di calci perché avevo sonno e nn riuscivo a dormire per il rumore. mi sa che sarà mia figlia a cacciarmi dalla sua stanza e nn il contrario!!!gloria ha scritto:il mio Elia non è stato mai capace di dormire da solo
ha sempre avuto bisogno di qualcuno accanto
con qualcuno nella stanza ha sempre dormito tranquillo
non aveva bisogno del lettone, lui poteva dormire anche nel suo lettino purchè ci fosse qualcuno lì in stanza con lui
poi è nata la sorella, un po' di là con lui è andato il socio ma si è stancato presto![]()
e allora Elia non ha fatto altro che venire di là, con noi, nel lettone...
e noi?
beh io avrei sempre desiderato un figlio pacifico, che potesse dormire da solo e tranquillo nel suo letto per tutta la notte (a parte i casi di malattia, malessere, etc), così non è stato... e cosa dovevo fare? perdere notti intere di sonno? no non avrei potuto... se perdo anche un paio di ore di sonno, io, perdo il senno...
e quindi lo abbiamo lasciato fare...
pazienza...
non ci starà fino a 18 anni nel lettone, no?
ovviamente la sorella è tutta un'altra storia...
proprio vero che i figli sono diversi...
agostina 2012
- ba1976
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9807
- Iscritto il: 19 set 2005, 11:14
Re: dormire con la mamma
i figli sono diversi???
oh yes.
prima figlia nel lettino in camera sua a due mesi, da subito in culla, ha iniziato a cercare il lettone da più grande e solo per incubi.
la seconda non credo abbia ancora capito che quell'affare con le sbarre sarebbe concepito non per farci stare i suoi pelouche mentre lei dorme abbracciata alla mamma, ma per starci dentro lei
comunque, dal momento che con entrambe non ho problemi di sonno/risvegli/sveglia presto, che ognuna dorma dove vuole, l'importante è dormire!
oh yes.
prima figlia nel lettino in camera sua a due mesi, da subito in culla, ha iniziato a cercare il lettone da più grande e solo per incubi.
la seconda non credo abbia ancora capito che quell'affare con le sbarre sarebbe concepito non per farci stare i suoi pelouche mentre lei dorme abbracciata alla mamma, ma per starci dentro lei

comunque, dal momento che con entrambe non ho problemi di sonno/risvegli/sveglia presto, che ognuna dorma dove vuole, l'importante è dormire!
Ba e le sue bimbe: Gaia (TC a 41+1 il 2 luglio '06) e Stella (TC a 38+3 il 18 maggio '12)
emiliana e maggiolina 2012
emiliana e maggiolina 2012
- bastet
- New~GolGirl®
- Messaggi: 81
- Iscritto il: 11 feb 2013, 8:50
Re: dormire con la mamma
ba1976 ha scritto:i figli sono diversi???
oh yes.
prima figlia nel lettino in camera sua a due mesi, da subito in culla, ha iniziato a cercare il lettone da più grande e solo per incubi.
la seconda non credo abbia ancora capito che quell'affare con le sbarre sarebbe concepito non per farci stare i suoi pelouche mentre lei dorme abbracciata alla mamma, ma per starci dentro lei![]()
comunque, dal momento che con entrambe non ho problemi di sonno/risvegli/sveglia presto, che ognuna dorma dove vuole, l'importante è dormire!

agostina 2012