GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

6 mesi e gattona, che fare in casa?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 1 feb 2013, 20:45

posto qui quello che ho scritto nel gruppo delle luglioline 2012, magari ha più visibilità e mi date qualche spunto in più...

la questione è questa: la pupa (6 mesi) inizia ad esplorare casa e anche se so già che non potrò essere lì ad evitare tutti gli incidenti (tipo testate al pavimento o pareti), avete consigli da dare su come limitare i danni?
purtroppo ho già visto che è molto interessata dagli elementi elettrici (sapete, mi vede anche a computer quindi perché non può toccare anche lei?)...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da ishetta » 1 feb 2013, 20:52

coloricaldi, io con la grande non ho mai bloccato nulla, salvo i fuochi.
Col piccolo ho dovuto bloccare ogni cosa, dalle ciotole del cane ai mobili. Non stava (e non sta) fermo un attimo). :fischia
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 1 feb 2013, 21:30

allora da quanto ho potuto vedere per ora della mia piccola, si salvi chi può! :ahaha

per quanto riguarda i fuochi, per quello almeno sono al sicuro, visto che non ho gas in casa (ho la piastra ad induzione) ed è pure troppo in alto per lei...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da teacher » 5 feb 2013, 12:31

Giacomo ha avuto vari fasi:
- elettricista:chiuse tutte le prese
- cuoco:protezione
- ingegnere:usava il pc,magari un portatile vecchio della zia.Io uso il pc quando dorme o è al nido
- casalingo:usa un piumino solo per lui

Io non l'ho mai limitato, ho assecondato le sue esplorazioni,con attenzione alle cose pericolose :ok
Per ora gattona,ma aspetta che cammini :risatina: :spiteful:
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
primomaggio
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7101
Iscritto il: 9 nov 2012, 21:07

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da primomaggio » 5 feb 2013, 16:18

Io ho progressivamente rivisto la collocazione delle cose in casa... Per quanto abbia cominciato a muoversi per casa prestino, all'inizio si limitava al soggiorno. Allora via tutti i soprammobili dalla sua portata, avevamo messo il tappetone di gomma, quella era una stanza su misura per lui. Poi, mano a mano che il suo raggio di azione si è esteso, io ho esteso non solo le cautele, ma anche adattato un po' le cose in modo che potesse esplorare... In cucina avevo lasciato nei mobili alla sua portata cose che potesse toccare e tirare fuori senza danno (quindi pentole e padelle, strofinacci, ecc), i suoi librettini nello scaffale più basso, i suoi giochi nel cesto alla sua altezza... Altra cosa, nel momento in cui lo vedevo pronto per fare qualcosa, tipo le scale (che ha iniziato a fare gattonando prima dell'anno), cercavo di seguirlo per permettergli di sperimentare in mia presenza, per essere sicura che acquisisse per bene la tecnica.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 7 feb 2013, 10:27

coloricaldi, io ho avuto la fortuna che valerio ha iniziato a gattonare più tardi (10 mesi) e camminare tardissimo (15 mesi).
dopodichè....ho dovuto progressivamente adattare la casa a lui perchè è curioso, spericolato e testardo, quindi:
-messo un grande tappeto in sala, dove ha giocato tantissimo e fatto molti esperimenti "motori" così se cadeva non si faceva male
-eliminati tutti i soprammobili e cose che si rompono dalla sua altezza, e lasciati oggetti non pericolosi con cui lui potesse giocare
-messi tappi alle prese (di due tipi diversi, poi ha imparato a toglierli ma almeno un mesetto sono durati).
-eliminate piantane e oggetti alti che potesse tirarsi addosso, oppure eliminato per quanto possibile i mobiletti con spigoli più pericolosi (tavolino della sala)
-lasciato nei cassetti bassi della cucina solo cose che non si rimpono
-eliminato dai mobiletti bassi di bagni e cucina tutti i detersivi e saponi e forbicine e profumi ecc ecc ecc (inizialmente ho tolto i pomelli agli armadietti del bagno e ha funzionato, fino a quando ha imparato ad aprirli anche senza pomelli)
-cancelletto alle scale

poi, fondamentalmente....MAI DA SOLO, SEMPRE LUI CON ME E IO CON LUI. sempre sempre sempre (adesso lo posso lasciare qualche minuto, mentre fa un gioco per lui molto interessante, ma davvero solo qualche minuto)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 7 feb 2013, 10:29

altra cosa: insegnagli subito come scendere dal letto, o dal divano, o da un gradino: gattonando all'indietro. in questo modo valerio ha imparato subito e non è mai caduto di faccia.

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 8 feb 2013, 18:19

per ora siamo alla fase che va bene stare sul tappeto ed esplorare lì vicino (quindi in sala oppure in cameretta), quindi per un pochino di tempo dovrei essere al sicuro così...

fortunatamente ho pochi soprammobili perché con 3 gatti me li avrebbero già fatti fuori loro :risatina:
in effetti è utile quello di mettere ad altezza sua i suoi librini, quello lo posso fare anche da subito.
val978 ha scritto:altra cosa: insegnagli subito come scendere dal letto, o dal divano, o da un gradino: gattonando all'indietro. in questo modo valerio ha imparato subito e non è mai caduto di faccia.
come hai fatto ad insegnarlo?
per ora Amelia non è ancora ben consapevole degli insegnamenti (tipo "non tirare i capelli") e per lei è tutta esplorazione quindi non ha molti freni: se vede qualcosa che le interessa fa di tutto per raggiungere/afferrare/ciucciare...

comunque sul lasciarla da sola, quello già me lo immaginavo e non succede né succederà, se non per pochi minuti
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 10 feb 2013, 23:28

Certo a 6 mesi é piu difficile insegnare....
Cmq semplicemente, insieme sul lettone gli dicevo di scendere da solo, lo mettevo in posizione a pancia in giu e lo guidavo/tiravo fino a terra. Non si é mai buttato di faccia.

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 11 feb 2013, 16:17

lei invece tende ad essere un po' kamikaze... :che_dici
beh, vorrà dire che dovrò solo avere un po' di pazienza in più...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
annola
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 11
Iscritto il: 25 feb 2013, 17:28

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da annola » 25 feb 2013, 18:02

Sarò iperprotettiva ma quando la mia Alice ha iniziato a gattonare ho dovuto cambiare un pò tutto, la casa non si riconosceva e sembrava una fortezza.Diciamo che ci sono accorgimenti che ti aiutano in questa fase, e pure oggettini vari per trasformare la tua casa in fortezza,ma devi cmq stargli appresso,poi la mia ha dimostrato subito una certa curiosità.sicuramente via oggettini, soprammobili, cose che può afferrare e far cadere,però si sottovaluta quanto un piccino di pochi mesi possa essere educato.La facevo muovere liberamente,ma mi sono concentrata un pò sullo psicologico premiandola quando non si avvicinava dove non doveva, quando lasciava stare cose che era meglio non toccare, come le piante,certi cassetti, tende.Meglio premiare che sgridare, è più istruttivo e funziona di più senza mandarti al manicomio.Rimango cmq dell'idea che per un pò bisogna rassegnarsi alla casa-fortezza,in pratica ho preso molte degli aggeggi tipo questi http://www.newbabyland.com/casa-sicura-c100-l1.html. Bisogna dargli un'occhiata per vedere quali sono migliori, alcuni tipo delle copriprese me le sfilava,già questa è migliore http://www.brevi.eu/prodotti-prima-infa ... presa.html per il resto... solo taaanta pazienza.Quando potete fatevi dare il cambio dalla nonna o da papà ahah

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 3 mar 2013, 22:09

io per ora ho applicato i copriprese e ho messo i suoi librini alla sua portata.
non voglio rendere casa una fortezza, gli spigoli ci sono e non li posso eliminare tutti quindi lei prima o poi imparerà a muoversi con sicurezza e facendo attenzione. ci vorrà pazienza da parte mia, ma dopotutto la lascio libera di muoversi quando so di poterle dare la mia attenzione.
purtroppo la cosa che la attira di più è la tecnologia, quindi il televisore è (da spento o da acceso) quello che riceve più attenzioni e in seconda postazione c'è il mio computer...
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 4 mar 2013, 17:42

gli spigoli ci sono e non li posso eliminare tutti
sicuramente no, ma individua quelli più pericolosi: quando non hanno equilibrio, oppure si muovono senza avere percezione del pericolo, e vanno a picchiare su uno spigolo vivo...ti pentiresti di non aver fortificato la casa. per me quelli pericolosi sono sempre stati in zona divano/tappeto.

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 4 mar 2013, 17:45

purtroppo la cosa che la attira di più è la tecnologia, quindi il televisore è (da spento o da acceso) quello che riceve più attenzioni e in seconda postazione c'è il mio computer...
ecco, a questo proposito, quando inizierà a tirarsi su sulle gambe, fai attenzione che non possa tirarsi addosso qualcosa appendendosi ai cavi o a una tovaglia ecc.
Anche la tv, l'ideale sarebbe attaccarla al muro, da là non può certo cadere, mentre quei piedistalli di plastica li trovo così instabili (a una collega di mia mamma si è rotto da solo, senza bambini appesi :freddo )

Avatar utente
coloricaldi
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5506
Iscritto il: 23 feb 2012, 15:40

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da coloricaldi » 5 mar 2013, 22:09

gli spigoli vivi più pericolosi, quelli ad altezza testa della mia gattonatrice, sto provvedendo a proteggerli perché so che lei è imprevedibile...

la tv ha un piedistallo pesantissimo, faccio fatica io a spostarla quindi credo che lei non ce la faccia. e comunque quando vedo che ci si avvicina vado subito da lei per allontanarla, oppure cerco di trovare qualcosa che la distragga

insomma, io cerco di essere presente durante le sue esplorazioni e intervengo quando vedo un potenziale pericolo... spero che facendo così riuscirò a limitare i danni :incrocini
A che colora il mio mondo...
impassabile, nulla è impossibile...
Immagine

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da Lilluna » 7 mar 2013, 19:11

sinceramente io ho lasciato la casa com'era.
Ho chiuso le prese (perchè sono vecchie, e non a norma... hanno l'alveolo aperto) e devo mettere un canceletto sulla scala (perchè davvero assassina, ci ho messo io 1 anno ad usarla correttamente senza inciampare :ahah ) ma per il resto... via libera.
Abbiamo il camino, ed è la cosa che mi preoccupa di più... ma non gli vieto di avvicinarsi. Secondo me sarebbe peggio. Però se si avvicina troppo vado a recuperarlo subito.

Si è già schiacciato le dita un paio di volte nei cassetti, ha già dato delle capocciate al muro ed al pavimento... ma sono cose secondo me "inevitabili"
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 7 mar 2013, 19:18

il camino lo avevamo pure noi, ma non si è mai avvicinato troppo. aveva il peremesso di aiutare il babbo ad accendere, ma il totale divieto di avvicinarsi da solo. stranamente l'ha rispettato. però come dicevo in un altro post, di solito non sta da solo in una stanza.

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da Lilluna » 12 mar 2013, 11:16

val978, però a 9 mesi fargli capire di non avvicinarsi da solo... come si fa?
Vedo che il tuo bimbo è dello stesso periodo del mio (vabbè, 2 anni di differenza :risatina: ). Come facevi all'inizio? Ora come ora Petonio non capisce... non mi affanno o gli vieto di andare in direzione camino perchè sono dell'idea che più glielo vieti, peggio è... quindi vado "soft". Però con la coda dell'occhio lo controllo sempre.

Ed ottimo consiglio di insegnargli a scendere dal letto con il cHiulo. Devo applicarlo.
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
Lilluna
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 42917
Iscritto il: 24 giu 2011, 9:34

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da Lilluna » 12 mar 2013, 11:17

(e prima o poi spero arrivi il bel tempo e si possa spegnere 'sto dannato camino :risatina: )
Thursday's Child Petonio Pigronio il cagone (31/05/12, 40+6, 3780gr, 51cm)
Ciuccione Mostrillo Pigrillo il caghino (18/06/14, 41+4, 3830gr, 51cm)
Smilzo Palmatino LaCozza il caghetto (07/10/16, 39+4, 3760gr, 52cm)

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: 6 mesi e gattona, che fare in casa?

Messaggio da val978 » 12 mar 2013, 11:26

Lilluna ha scritto:val978, però a 9 mesi fargli capire di non avvicinarsi da solo... come si fa?
Vedo che il tuo bimbo è dello stesso periodo del mio (vabbè, 2 anni di differenza :risatina: ). Come facevi all'inizio? Ora come ora Petonio non capisce... non mi affanno o gli vieto di andare in direzione camino perchè sono dell'idea che più glielo vieti, peggio è... quindi vado "soft". Però con la coda dell'occhio lo controllo sempre.

Ed ottimo consiglio di insegnargli a scendere dal letto con il cHiulo. Devo applicarlo.
Oddio....non mi ricordo niente :x: Penso che il primo inverno di Valerio, aveva 6-9 mesi e non gattonava ancora (è un tardone :risatina: ha iniziato in primavera) e comunque se stava sul tappetone in sala (dove era il camino) c'era qualcuno con lui.
Concordo con la modalità soft.
La sua grande passione erano (e sono :buuu ) le prese elettriche, ho provato a dissuaderlo in modo soft, appena si avvicinava partiva il NO, prima sofr, poi forte, all'occorrenza anche lo schiaffetto o schiaffotto sulla manina. Però niente ha funzionato, ci ha sempre provato ugualmente :che_dici

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”