Pagina 1 di 3
nidina 1
Inviato: 25 ott 2012, 15:02
da dasty
salve ragazze, io adesso uso x la mia bimba il nidina 1 con bifidus , prima usavo il neolatte 1 e dopo 2 scatole ha iniziatoad andare a diarrea persino di colore verde, voi come vi trovate con il nidina 1 se c è qualcuna che lo usa.
Re: nidina 1
Inviato: 25 ott 2012, 15:27
da ba1976
io lo uso dal primo giorno (non ho allattato per scelta, mai neanche attaccata la bimba). Oggi ha 5 mesi e continuiamo con nidina 1 (pur facendo solo due bibe al giorno, mattina e prima della nanna, perchè lei già fa due pappe e merenda).
io mi son trovata e mi trovo benissimo: Stella non è mai stata stitica, ha avuto colichette i primi 2 mesi ma quelle non credo dipendano dal latte, perchè ce l'hanno bimbi al bibe, bimbi al seno, credo dipendi proprio dal bimbo.
E' cresciuta e sta crescendo bene. A 6 mesi passerò al biologico coop ma solo perchè costa meno

Re: nidina 1
Inviato: 25 ott 2012, 22:56
da Lilluna
uso Nidina dal rientro a casa... la prima settimana in ospedale usavano l'humana.
nessun problema. mi sono sempre trovata molto bene! Anche la confezione (io prendo quella in latta) la trovo pratica e comoda!
Petonio non ha mai c@g@to tanto (una volta ogni 24/48h di media) e praticamente nessuna colica.
a 6 mesi passeremo al Mellin 2 perchè più economico.
A meno che quello della coop bio non sia più economico.... Ba, quanto cosa?

Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 9:57
da dasty
ok ragazze, anch io comunque non sto trovando problemi cn il nidina 1 e menomale ma volevo chiedervi un altra cosa , l acqua che bollite se del rubinetto a me si forma il calcare e anche se la filtro il calcare rimane come devo fare sapete dirmi qualcosa a riguardo grazie.
Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 11:39
da Lilluna
come scritto di là, io uso acqua minerale in bottiglia....
ed anche ba fa così.
Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 11:51
da ba1976
acqua in bottiglia, molto più veloce, e basta intiepidirla 20 secondi in micro per sciogliere la polvere e darla subito al bimbo.
lillu il biologico coop in confezione di latte viene 9,95 mi sembra. meno di 10 euro di sicuro.
Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 17:07
da dasty
ragazze ma se il nidina rimane e il bimbo nn lo beve tutto si può dare in un secondo momento o si deve buttare?????????????????????
Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 18:58
da Lilluna
no, non si può riscaldare nuovamente.
io lo buttavo quello avanzato.
Ba, il mellin costa 8€.

Re: nidina 1
Inviato: 26 ott 2012, 19:26
da dasty
ok grazie
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 12:05
da mammaely
so che ora mi mangerete
ma come è possibile che una scelga di non allattare?
cioè escludendo motivi di salute intendo...
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 12:11
da Memina
Io ho scelto di non impegnarmi più di tanto nell'allattare e mi sono sentita una donna felice.
Non ho mai provato alcuna emozione nell'allattare mia figlia, per me i momenti speciali (come si legge/dice in giro) sono ben altri. Ti dirò di più: mi dà fastidio che mi si tocchino i capezzoli, addirittura.
Latte artificiale tutta la vita, fosse per me.
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 12:21
da mammaely
ma non hai nemmeno provato? anche a me da fastidio se mi toccano i capezzoli, ma allattare è stata tutta un altra cosa, davvero, era uno dei momenti speciali, non l'unico, certo.
pero' penso che se la natura ci ha predisposte in questo modo un motivo c'è e bisogna darsi un occasione..
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 12:27
da Memina
Ho provato per 50 giorni. Risultato: non più di 40 ml al giorno, con/senza tiralatte, più/meno di mezz'ora.
Non ci sono né rimasta male, né ho sofferto, né ho sentito d'aver perso un momento speciale o un'occasione. Semplicemente è andata così, io sono così.
Se mai farò un altro figlio penso che molto probabilmente darei LA da subito senza sbattermi.
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 12:31
da mammaely
ma il tiralatte non è indicatore di qnt latte produci
son pochisime le donne che riescono a mantenere la produzione col tiralatte, è la suzione del bimbo che fa aumentare la produzione, attaccandolo tante volte, anche ogni mezzora i primi giorni, insomma è vero che è uno sbattimento, ma PER ME vale la pena, si, assolutamente

Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 13:32
da ely66
mammaely ha scritto:so che ora mi mangerete
ma come è possibile che una scelga di non allattare?
cioè escludendo motivi di salute intendo...
sono fatti di chi fa quella scelta. cos'è, ti metti a sindacare anche le scelte di vita altrui????

Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 13:36
da mammaely
chiedere è lecito
rispondere è cortesia
come cortesemente mi ha risposto memina....
è il tuo intervento invece che è un tantino fuori luogo...
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 14:23
da dasty
mammaely ha scritto:chiedere è lecito
rispondere è cortesia
come cortesemente mi ha risposto memina....
è il tuo intervento invece che è un tantino fuori luogo...
giusto mammaely
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 14:46
da ely66
ahhh va bene. allora fai le domande nel luogo appropriato. c'è la sezione apposita per chi non allatta. così trovi anche consigli su come fare.
e ribadisco comunque, che non allattare è una scelta esattamente come farlo. e chi s'impiccia, si becca risposte acide, non solo da me. e magari anche altro

, da una mamma che ha deciso in quel senso.
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 14:50
da mammaely
si ma siccome l'interessata mi ha risposto tranquillamente e altrettanto tranquillamente io le ho esposto il mio parere, e visto che la diretta interessata non sei tu, continuo a non capire il tuo intervento, non ho attaccato nè offeso nessuno..
Re: nidina 1
Inviato: 30 ott 2012, 14:51
da ely66
non era l'unica a scrivere una cosa simile. e poi si, stai sindacando ovunque, non solo qui. e mi sto offendendo io per altre, va bene??