Pagina 1 di 1

DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 23 giu 2012, 15:39
da Serena81
Ciao!
Sono mamma di una bimba di 1 mese e mezzo, il 18 giugno all'ecografia alle anche, la sx è risultata di grado 2C, ovvero una lieve lussazione dell'anca. Il radiologo ci ha rassicurati dicendo che cmq non è niente di grave e che camminerà benissimo, solo dovremo fare un'altra eco a fine luglio e una vista dall'ortopedico per eventuale divaricatore.
Tralasciando le preoccupazioni, le ansie, ecc...il ns pediatra mi ha chiesto quanto ci ha messo a fare l'eco e io gli ho detto tanto, perchè veramente sopratutto sull'anca dx ci è stato tantissimo (Chiara gli ha pure pisciato addosso, brava!)...il pediatra dice che è meglio rifare l'eco perchè può essere un falso positivo...
Ora abbiamo prenotato un'eco di controllo sempre con questo dottore e una a pagamento da un'altra parte un po' più in là...così vediamo un po' come procedere.
Qualcuna sa di cosa parlo? ha dovuto mettere il divaricatore?

io ora uso la fascia e mi sa che cambierò la posizione, la metto a koala così rimane ben divaricata...certo che a leggere internet si muore! sembra tutto ingigantito...uff!

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 23 giu 2012, 23:03
da SuzieQ
Serena fai bene a rifare l'eco, noi ne abbiamo fatte 2 per scrupolo perché alla mia alla prima eco il dott. non era convinto. Mi aveva consigliato nel frattempo di aumentare la taglia di pannolino per fare spessore e fare in modo che tenesse le gambine più larghe.
Io lì ho iniziato a metterle i lavabili che erano enormi per lei. Alla seconda eco a distanza di un mesetto era tutto ok.

Non so dirti se fosse lo stesso grado della tua, non mi ricordo...però ho scritto per portarti il consiglio che diedero a noi.
facci sapere!
:incrocini :sorrisoo

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 23 giu 2012, 23:16
da LISA76
Serena non ti so aiutare ma ti lascio tanti :incrocini :incrocini :incrocini

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 25 giu 2012, 15:15
da Serena81
Suzie, grazie!
domani viene il pediatra e ne parliamo, voglio capire se sto grado 2C è preoccupante oppure no...fortuna poi domenica partiamo per il mare 3 settimane e ci penso meno...sigh!

Lisa grazie pure a te... :cuore

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 25 giu 2012, 16:59
da ciobin
MI aggancio a questo post x chiedervi se l'ecografia può essere fatta anche se il bimbo ha pochi giorno/settimane. Questo xché il mio bimbo ha le anche larghe ed in famiglia abbiamo dei casi di displasia sia dalla mia parte che dalla parte del socio,ovvero le rispettive sorelle...il dottore ci ha fatto l'impegnativa x l'eco, ma la segretaria della struttura che ho chiamato mi ha invitato a prenotare non prima del 20 di agosto! Ad oggi lui ha solo 9 giorni... :emozionee

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 25 giu 2012, 18:32
da bene
serena eccome se so di cosa parli....

mia figlia è nata con la lussazione-displasia dell'anca, in tutte e 2 le gambe, ed era grave. un'anca era 3 e una addirittura 4.
era podalica e alla nascita hanno visto la positività alla manovra di ortolani. a 3 giorni ha fatto l'ecografia, ha tenuto per un mese e mezzo la "mutandina rigida", una sorta di pannolino di plastica rigida sopra il pannolino normale, ma non è migliorata. a un mese e mezzo ha messo il gesso, per 40 giorni, e poi si è fatta 6 mesi di divaricatore di milgram
quindi so cosa vuol dire...

-il grado 2c è una displasia non grave, certo è giusto il vostro scrupolo a farle rifare l'eco, sempre meglio una valutazione in più. nel frattempo ok al doppio o triplo pannolino, ok alla posizione più a gambe larghe possibile, tipo rana. a me avevano consigliato anche di farla dormire a pancia in giù, quando magari ero sveglia io e la potevo sorvegliare (lo saprete che quella posizione è altrimenti sconsigliata per via della SIDS), e con le gambe allargate a rana. non fatela in ogni caso dormire o giacere sul fianco sinistro perchè è la posizione peggiore. tenete conto che più sta a gambe larghe meglio è.
una displasia 2c (ed è vero che spesso l'ecografia a questa età può dare risultati più drammatici di quelli reali) o passa da sola entro se non sbaglio i 3-6 mesi perchè le anche "maturano" dal sole, o si cura al massimo con pochi mesi di divaricatore. che non è una passeggiata per un neogenitore, lo so, ma credetemi, è sempre meglio del gesso.
affidatevi all'ortopedico e fatemi sapere, in tutti i casi (divaricatore o no) qualche consiglio pratico da darvi ce l'ho.

-ciobin l'eco alle anche si può fare anche appena nati. con questa patologia prima si agisce e meglio è (meno lunghe sono le cure e più garanzia di risultato) perciò se hai familiarità, insisti per un'eco urgente, o falla in privato se puoi. se tuo figlio avesse una forma seria di lussazione sarebbe indispensabile saperlo prima possibile, potresti evitargli brutte situazioni come le trazioni degli arti prima del gesso (diversi giorni immobile a letto con gli arti tirati da pesi per fargli allungare i muscoli per potergli consentire una giusta posizione nel gesso), o il gesso stesso.

in bocca al lupo a tutte e due! non esitate, per questa patologia è fondamentale da tempestività!!!

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 27 giu 2012, 23:11
da Serena81
Bene,grazie per le info,sei stata preziosa!
Devo cambiare posizione nanna,lei dorme sul fianco....!
L'ho passata in fascia a posizione koala e si addormenta anche così...tra l'altro io ho l'angel care e Fabio ha sempre dormito a pancia sotto,quindi potrei anche farla dormire così!
Il pediatra dice che secondo lui nn è in lussazione ma che si sistemerà da sola,è molto sereno su questo.poi nel caso vuole farci valutare da un esperto di anche del San Raffaele di Milano...mi sento un pochino più tranquilla!

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 28 giu 2012, 12:27
da bene
ok!
tieni conto che più la fai stare in posizione da rana, con le gambe divaricate, meglio è. pensa che nel popolo nativo americano questa patologia non esiste e si pensa sia dovuto al fatto che le mamme sono da sempre abituate a tenere i bimbi a cavallo del loro fianco, quindi con le gambe divaricate...
comunque ti consiglio lo stesso di aumentare lo spessore tra le gambe mettendo due pannolini uno sopra l'altro.
vedrai che tutto si risolve! :ok

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 28 giu 2012, 14:38
da ciobin
grazie Bene x la dritta, tu conosci qualche struttura, nella bergamasca o nel cremasco, da consigliarmi? ovviamente dovrò entrare privatamente xchè con la asl i tempi di attesa sono biblici...

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 28 giu 2012, 14:54
da bene
no, ciobin, in quella zona no. ospedali di eccellenza per questa patologia so che sono il gaslini di genova, il rizzoli di bologna ma vanno molto bene anche il buzzi di milano e ovviamente (lo dico perchè la mia bimba è stata curata bene qui) il burlo garofolo di trieste. altri non ne conosco...in compenso sconsiglio assolutamente l'ospedale di trento perchè al figlio di una mia conoscente hanno combinato un disastro e poi è dovuto andare al rizzoli e essere addirittura operato.
c'è anche un centro specializzato a ferrara, ma il mio ortopedico privato dice che non è nulla di speciale ed è famoso solo perchè è dedicato ad ortolani, quello che ha inventato la manovra per verificare se c'è questo problema.
forse milano è il più vicino a te...

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 28 giu 2012, 18:02
da ciobin
sì proverò a chiedere al Buzzi, coglierò l'occasione x fare un salto dai miei genitori :ok

grazie mille!

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 1 lug 2012, 18:50
da Lilla13
Ciao!io stessa sono nata con questo problema e 28 anni da ho portato il divaricatore tutto il primo anno di vita...a detta dei miei genitori è stato più difficile x loro che x me...ovviamente io non ho memoria e ad oggi nessun problema! Mia cugina ha avuto lo stesso problema ma in forma più lieve e 12 anni dopo e portava un divaricatore "part time" e x qualche mese.ad oggi anche lei nessun problema ed entrambe siamo molto sportive!
Ora aspetto un bimbo x meta ottobre,dicono che i maschietti sono meno soggetti al problema,ma lo faro controllare subito!ad ogni modo fa più paura la parola che il Problema reale...vedrete che i vostri bimbi staranno benissimo!in bocca al lupp

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 1 lug 2012, 23:21
da marta73
Anche Greta ha fatto 2 eco perchè alla prima c'era qualche problemino. Anche a me dissero che il pannolino l'avrebbe aiutata molto e infatti dopo 1 mese era andata a posto. Anche noi al Buzzi, sono molto bravi, fidati :ok

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 16 lug 2012, 17:04
da cristiana
A me hanno sempre detto, in entrambi i miei figli, di non fare eco prima dei 3 mesi perché le anche non sono mature e i risultati non sono attendibili :domanda

Re: DISPLASIA DELL'ANCA - ESPERIENZE?

Inviato: 16 lug 2012, 19:56
da bene
può essere che, come mi ha detto il mio ortopedico, le eco fatte nei primi mesi diano risultati più catastrofici di quello che la situazione è in realtà, ma sono indispensabili per verificare se la patologia c'è o no e se è grave o no.
un'anca immatura (non displasica o lussata, ma solo affetta da una LIEVE forma di immaturità), a 3 mesi può esser maturata, mentre un'anca francamente lussata già alla nascita a 3 mesi non può che esser peggiorata.
inoltre da noi non fanno nemmeno eco dopo i 3-6 mesi ma fanno raggi perchè l'ossificazione rende molto difficile l'osservazione tramite ecografia perchè le parti ossificate sono bianche e fanno "schermo" alle cartilagini, che non si vedono bene.
ho già visto comunque che per questa patologia non c'è un accordo comune tra medici e ognuno tende a dire la sua...io sono stata molto fortunata, mia figlia è stata curata con successo...