Pagina 1 di 1
Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 19:36
da Babbala
Matteo ha 8 mesi, è sempre stato capoccione

Ma stamattina abbiamo fatto controllo pediatrico, 8.3 kg per 71 cm, circonferenza cranica 48, uguale a Melissa, che ha 12 mesi esatti di più
Leggevo in rete che può essere preoccupante

La pediatra si è solo fatta una risata dicendo che sarà intelligente

ma dopo quello che ho letto me ne sto andando in paranoia
Esperienze? Pareri?

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 19:56
da rayd
stai tranquilla, la mia è sempre cresciuta al 90-97 % fisicamente, mentre la circonferenza cranica restava sui 50%
secondo me le parti del corpo crescono in modo differito, poi non puoi fare un paragone tra maschio e femmina
se ci fai caso tutti i bambini hanno il testone rispetto al corpo, che diventerà proporzionato crescendo, ecco perchè quando si sporgono c'è maggior pericolo di caduta, la testa gli fa peso
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 20:17
da vale1987
Oddio non guardare su internet!!! Lascia perdere che ti viene solo l'ansia!!! Fidati della pediatra, se si e' fatta una risata, fattela anche tu!!!!
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 20:50
da Alexxandra
Babbala concordo sul non girare per internet... l'importante è che la sua crescita cranica sia stata più o meno sempre su quel percentile.. e poi scusami tanto ma provagli un cappello di Melissa e vedi se gli va.. perchè la CC cranica può cambiare davvero di molto a seconda di come la misuri... giusto per avere la certezza che sia davvero 48...
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 22:11
da Babbala
Grazie ragazze
Alex prova appena fatta

cappellino taglia 48 a Melissa entra diciamo giusto ma è un pelino stretto (la sua cc il mese scorso era 48.5), a Matteo entra esatto (a parte che mi fa impressione vederlo con un cappellino di Titty

)
Si lui ha sempre avuto il capoccione, ma solo oggi mi sono resa conto che è oltre il 100esimo
Stamattina altra battuta "meglio aver fatto un 4 tc che un naturale"
So che non devo leggere

ma pensavo al fatto che seppur molto molto attivo non sta seduto più di qualche secondo e si innervosisce se lo metto a pancia in giù

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 25 mag 2012, 22:52
da laura s
Babbala se la fontanella (come è normale che sia) è ancora aperta, e stai in ansia, puoi fare un'ecotrasnfontanellare e levarti i dubbi... se davvero sei oltre il 100mo percentile secondo me ci sta, nel senso che poi non sarà nulla ma si fanno esami anche per meno...

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 26 mag 2012, 14:58
da Alexxandra
Fai un controllo per sicurezza come dice laura ma sappi che è normale che non voglia stare seduto perchè la testa è pesante... povero...
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 27 mag 2012, 5:54
da nicoleb5
laura s ha scritto:Babbala se la fontanella (come è normale che sia) è ancora aperta, e stai in ansia, puoi fare un'ecotrasnfontanellare e levarti i dubbi... se davvero sei oltre il 100mo percentile secondo me ci sta, nel senso che poi non sarà nulla ma si fanno esami anche per meno...

LAURA ma si vede ancora qualcosa? Lo chiedo perchè Giorgia ha fatto un'eco all'encefalo quando aveva 5 mesi per la ricerca di eventuali angiomi interni e non si è potuto vedere nulla. Era troppo grande
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 27 mag 2012, 10:28
da Megan
Ciao
Stefano, qualche settimana in più di Matteo, è così, la sua cc è di 49cm ma lui ha un idrocefalo benigno, che - grazie al cielo - dell'idrocefalo classico ha praticamente solo il nome, non è una patologia, solo una situazione da tenere un po' sotto controllo, che si risolverà da sè completamente al massimo intorno ai tre anni. Ce ne siamo accorti ai suoi tre mesi, facendo l'eco di cui parlava Lauras, perchè la pediatra si era accorta della fontanella gonfia. Probabilmente il tuo bambino è semplicemente macrocefalico, cioè ha la testa un po' più grande della media, spesso si eredita dal papà, com'è la testa di tuo marito?
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 27 mag 2012, 10:31
da Megan
Babbala ha scritto:ma pensavo al fatto che seppur molto molto attivo non sta seduto più di qualche secondo e si innervosisce se lo metto a pancia in giù

Stefano sta seduto per bene da più di un mese ormai ma anche lui non ama stare a pancia sotto, si capisce proprio che è la testa a pesargli

. Comunque davvero, stai tranquilla, se era una cosa grave ve ne sareste accorti già da un pezzo

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 27 mag 2012, 22:44
da laura s
nicoleb5 ha scritto:laura s ha scritto:Babbala se la fontanella (come è normale che sia) è ancora aperta, e stai in ansia, puoi fare un'ecotrasnfontanellare e levarti i dubbi... se davvero sei oltre il 100mo percentile secondo me ci sta, nel senso che poi non sarà nulla ma si fanno esami anche per meno...

LAURA ma si vede ancora qualcosa? Lo chiedo perchè Giorgia ha fatto un'eco all'encefalo quando aveva 5 mesi per la ricerca di eventuali angiomi interni e non si è potuto vedere nulla. Era troppo grande
Se la fontanella è ancora aperta si vede quello che c'è da vedere, ossia che i ventricoli siano della misura giusta, per vedere cose fini come un angioma ti confermo che l'eco transfontanellare non è una metodica sufficientemente precisa...
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 11:39
da Babbala

la pediatra ha detto che la curva di crescita è regolare (è sempre stato "testone") è molto attivo (l'altro giorno le ha strappato tutto il lenzuolino del lettino

) e coordina bene i movimenti (porta ciuccio e bibe da solo alla bocca) quindi devo stare assolutamente tranquilla
per curiosità sono andata a vedere il libretto di Giada e anche lei era oltre il 97esimo
Il papà ha un po' il testone effettivamente
Grazie tante delle risposte

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 11:46
da Babbala
Qualche mese fa lo portammo al ps perché non respirava bene (ma poi era solo raffreddatissimo e pieno di muchi), il pediatra di turno ci fece prendere un bello spavento dicendoci che aveva la fontanella pulsante (che poi abbiamo scoperto essere normale (a meno che non è gonfia, come dice Megan). La nostra pediatra (e il mio medico di fiducia che è una gollina

) ci tranquillizzò molto, ma ci disse che se proprio volevamo potevamo fare l'eco transfontanellare, beh a Taranto è impossibile prenotarla

per cui ci siamo fidati della pediatra (e della mia amica)

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 11:52
da elenaus
approfitto del topic per chiedere: è normale che un bimbo di due mesi (il figlio dei miei cognati) pesi già 6,5 chili? è nato di 3,7 circa ma insomma è cresciuto di quasi 3 chili in 2 mesi!! non so che percentile sia ma mi pare davvero tanto! soprattutto considerando che è allattato esclusivamente al seno... sarà che abbiamo tutti come riferimento mia figlia che fin'ora è sempre cresciuta il minimo sindacale.....
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 11:59
da ci610
elenaus ha scritto:approfitto del topic per chiedere: è normale che un bimbo di due mesi (il figlio dei miei cognati) pesi già 6,5 chili? è nato di 3,7 circa ma insomma è cresciuto di quasi 3 chili in 2 mesi!! non so che percentile sia ma mi pare davvero tanto! soprattutto considerando che è allattato esclusivamente al seno... sarà che abbiamo tutti come riferimento mia figlia che fin'ora è sempre cresciuta il minimo sindacale.....
i miei figli a 2 mesi pesavano circa 8 chili
Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 12:04
da violetta75
elenaus ha scritto:approfitto del topic per chiedere: è normale che un bimbo di due mesi (il figlio dei miei cognati) pesi già 6,5 chili? è nato di 3,7 circa ma insomma è cresciuto di quasi 3 chili in 2 mesi!! non so che percentile sia ma mi pare davvero tanto! soprattutto considerando che è allattato esclusivamente al seno... sarà che abbiamo tutti come riferimento mia figlia che fin'ora è sempre cresciuta il minimo sindacale.....
anche il mio ciccio a 3 mesi pesava circa 8 chili

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 12:06
da val978
Babbala, anche mio figlio ha il testone, e ce l'ha anche suo cuginetto che adesso ha 5 anni.
Considera che dal primo bilancio di crescita, siamo stati fuori da qualsiasi curva di crescita
Anche io ero un po' preoccupata, poi la pediatra mi ha detto che se lo sviluppo è normale, se tutti gli altri parametri della crescita (tutti quei test che si fanno ai bilanci di salute) sono regolari, se non succede niente di strano....non c'è da preoccuparsi. E per "strano" si intendono episodi seri (che mio nipote ha avuto, infatti ha fatto una serie di accertamenti da cui, comunque, non è uscito niente di anomalo), non il nervosismo a pancia in giù, tranquilla
L'unico problema vero, finora, è stato IL COLLO DELLE MAGLIETTE, spesso troppo stretto, pure se aveva i bottoni, ho regalato parecchie maglie nuove perchè non gli sono mai entrate dalla testa (qualche maglietta l'ho scucita

rovinandola

)
stai tranquilla

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 12:12
da elenaus
ci610 ha scritto:elenaus ha scritto:approfitto del topic per chiedere: è normale che un bimbo di due mesi (il figlio dei miei cognati) pesi già 6,5 chili? è nato di 3,7 circa ma insomma è cresciuto di quasi 3 chili in 2 mesi!! non so che percentile sia ma mi pare davvero tanto! soprattutto considerando che è allattato esclusivamente al seno... sarà che abbiamo tutti come riferimento mia figlia che fin'ora è sempre cresciuta il minimo sindacale.....
i miei figli a 2 mesi pesavano circa 8 chili

la mia 8 chili li pesava a 10,11 mesi!! vabbè mi ritiro....

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 12:14
da elenaus
ci scusa, prima di ritirarmi ho visto che anche tua figlia è di marzo 2010 per pura curiosità mi dici quanto pesa adesso??

Re: Circonferenza cranica oltre il 97 percentile
Inviato: 28 mag 2012, 15:08
da ci610
elenaus ha scritto:ci scusa, prima di ritirarmi ho visto che anche tua figlia è di marzo 2010 per pura curiosità mi dici quanto pesa adesso??

13/14 chili