Pagina 1 di 2

stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 14:52
da claudia1987
salve mamme ho una domanda dunque quando Michael non mi fa la cacca per 2 o 3 giorni di solito lo stimolo con il sondino come mi hanno detto di fare al'epoca al nido compro i sondini in farmacia che in realtà cè scritto catetere femminile ma vabbè io chiedo esplicitamente i sondini x la stimolazione del neonato la circonferenza è di 2,5mm per 8cm di lunghezza se non ho letto male ora ho 2 dubbi il 1° tempo fa quando ero giu dai miei le farmacie non sapevano nemmeno del'esistenza di questi sondini e mene hanno venduto uno leggermente più cicciottello posso avergli fatto male in qualche modo? sarà stato 3mm circa.. devo dire però che era anche mooolto più rigido.. :pensieroso la 2a cosa è l'altro giorno lo stavo stimolando e al nido mi dissero di inserire il sondino fino a che non sento resistenza... infila infila è entrato quasi tutto.. e mio marito dice che ho sbagliato io che l'intestino ha le curve che magari gli ho fatto male perchè lui ora il giorno si lamenta ma cè da dire che sta mettendo i denti :domanda posso avergli fatto male in qualche modo help me vi prego

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 15:04
da pamela
Anche io ho stimolato spesso col sondino Daniele, e a tutt'oggi ha problemi a scaricarsi.
Comunque il sondino io lo bagnavo nell'olio per fare in modo che entrasse facilmente e lo infilavo poco, tipo 2-3 cm.... sinceramente tutto mi sembra eccessivo!!

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 15:08
da Antolina80
Ma quando dici nido intendi in ospedale? O all'asilo?
Io non è che mi fiderei moltissimo di quello che ti han detto, perchè il sondino non va usato tanto di frequente. Anche perchè il bambino deve imparare a liberarsi da solo. Sia che si tratti di aria o di popò. Se lo allatti al seno non dovrebbero nemmeno esserci problemi, è normale che per 2-3 giorni non facciano popò. A me il ped disse di aspettare 4 giorni e se la vedevo che si sforzava molto (tipo se diventa viola.... :ahaha ) allora si fa un microclisma. Ma prima si prova con i rimedi naturali, tipo un po' di acqua calda col cucchiaino (per bocca eh!) o provare a stimolare con un cotonfioc umido il sederino.

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 15:15
da claudia1987
loool e dove dovevo usarlo il cucchiaino :caduta_sedia: cmq intendo al ospedale.. ora xo ho paura di avergli fatto male come mene accorgo

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 15:19
da efes
Claudia stia tranquilla, mia mamma lavora in terapia intensiva neonatale e al nido e mi ha insegnato ad usare il sondino che deve essere unto con olio e poi inserito delicatamente, se incontri resistenza "gioca" un po' ma comunque va inserito tutto. Bada bene a tenerlo comunque con le dita e cerca di andar sù e giù leggermente, così facendo stimoli il tuo bambino a scaricarsi. Anche se noti un pochino di sangue non è un problema e non spaventarti

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 16 apr 2012, 15:21
da efes
Leggo ora quello che scrive Antolina: io so che il sonndino è un mezzo meccanico, non crea assuefazione e non ha controindicazioni, non chimico come gocce o sciroppi vari e si può usare anche a tutti i cambi

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 8:51
da Antolina80
efes ha scritto:Leggo ora quello che scrive Antolina: io so che il sonndino è un mezzo meccanico, non crea assuefazione e non ha controindicazioni, non chimico come gocce o sciroppi vari e si può usare anche a tutti i cambi
Io pensavo però che servisse per le coliche, a dire la verità...(mia suocera lo usava con il papà di Silvia). Ormai non ne ho più bisogno, magari per il prossimo. Ora per Silvia mi servirebbe un tappo! :che_dici :ahah

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 8:54
da claudia1987
nooo ringraziando dio con le coliche ora non ci combattiamo più e anche al'epoca trovai delle gocce miracolose omeopatiche di nome colinox che consiglio vivamente a tutti e con quelle non si soffriva più :risatina: serve per stimolarlo ad andare al bagno anche per le coliche a dire il vero ma io lo uso quando è troppi giorni che non mi va al bagno ma ora da qui ad usarlo ad ogni cambio di pannolino mi sembra eccessivo... poi si abitua ad essere stimolato e quando mela fa piu la cacca da solo... poi anche il fatto del sangue a me prenderebbe un infarto se vedessi sangue... sinceramente se sento resistenza non mela sento di insistere... :domanda

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 9:19
da efes
Claudia non ho detto di insistere se senti resistenza, ho scritto di "giocare" un po'. Certo che se insisti non va bene...
E naturalmente il sangue non è positivo ma se capita ho scritto di non spaventarsi troppo perchè non è grave. E come dicavo prima non crea assuefazione. Con Alessandro lo usavo ad ogni cambio perchè soffriva di coliche da paura fino ai 3 mesi ora ha tre anni e si scarica 3 volte al giorno e questo da subito dopo le coliche.
Boh magari ci son teorie differenti come per ogni cosa ma qui i pediatri e gli H consigliano così

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 10:35
da laura s
Io l'ho sempre usato andando finchè non c'era nessuna resistenza. Se notavo resistenza e il bambino non scaricava, riprovavo con un'angolazione leggermente diversa e magari la resistenza non c'era più.
Mai e poi mai spingere o sforzare!!
A volte non c'è resistenza e si infilano vari cm, a volte dopo 1-2 cm ci si ferma... non importa quanto ma come! :ok
E per il sangue... meglio non vederne mai! :x: Anche io mi sarei spaventata...

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 11:53
da phoeka
claudia1987, non credo che il colinox sia omeopatico :perplesso , a me l'hanno dato con la ricetta...

sul discorso stimolazione meccanica, che personalmente detesto, la pediatra del consultorio mi ha detto che fino a quando non hanno controllo degli sfinteri non provoca assuefazione. detto questo preferirei cmq il lattulosio, o una suppostina di glicerina.

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 17 apr 2012, 13:59
da claudia1987
boh a me il colinox mel hanno sempre dato senza ricetta :domanda

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 18 apr 2012, 10:58
da roby16
phoeka ha scritto:claudia1987, non credo che il colinox sia omeopatico :perplesso , a me l'hanno dato con la ricetta...

sul discorso stimolazione meccanica, che personalmente detesto, la pediatra del consultorio mi ha detto che fino a quando non hanno controllo degli sfinteri non provoca assuefazione. detto questo preferirei cmq il lattulosio, o una suppostina di glicerina.

:quoto_1: :quoto_1: il colinox è un farmaco e dovrebbe essere la versione migliorata del milicon :ok

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 18 apr 2012, 11:40
da claudia1987
a me l hanno venduto per omeopatico :domanda cmq resta il fatto che fa miracoli almeno per noi

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 18 apr 2012, 21:38
da phoeka
claudia1987 ha scritto:a me l hanno venduto per omeopatico :domanda cmq resta il fatto che fa miracoli almeno per noi
ma pure per noi!
gli farei una statua all'inventore del colinx! ma: è un farmaco :sorrisoo
agisce sulla meccanica intestinale, favorisce lo sviluppo dello stesso. Omeopatico credo sia il colimil :sorrisoo

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 26 apr 2012, 7:16
da stele
Anche io sono andata di sondino perchè Valentina fino ad un mese fa circa non scaricava da sola.Stava giorni senza andare al bagno.Bangato nell'olio ed inserito per pochi cm mai tutto.Non ho mai sentito "resistenza" ma tendevo a ruotarlo delicatamente e farlo entrare ed uscire per crearle lo stimolo così lei si scaricava.
Avevo mille paure che si assuefasse,ma grazie alla mia amica gollina phoeka :cuore :risatina:
la paura è passata perchè mi disse che fino a 4 mesi non da assuefazione...Vale ha imparato prima anche a fare mega scagatazze ahhahahaha

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 26 apr 2012, 20:18
da claudia1987
stele ha scritto:Anche io sono andata di sondino perchè Valentina fino ad un mese fa circa non scaricava da sola.Stava giorni senza andare al bagno.Bangato nell'olio ed inserito per pochi cm mai tutto.Non ho mai sentito "resistenza" ma tendevo a ruotarlo delicatamente e farlo entrare ed uscire per crearle lo stimolo così lei si scaricava.
Avevo mille paure che si assuefasse,ma grazie alla mia amica gollina phoeka :cuore :risatina:
la paura è passata perchè mi disse che fino a 4 mesi non da assuefazione...Vale ha imparato prima anche a fare mega scagatazze ahhahahaha
caspita fino a 4 mesi soli? oggi a me il pediatra ha detto di usarlo anche tutti i giorni se necessario :domanda

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 26 apr 2012, 20:22
da noisy
tutti i giorni non è troppo? se è allattato al seno spesso il latte potrebbe non avere scarti e quindi se il pupo è tranquillo non c'è bisogno che si scarichi per forza.
La mia la fa ogni 3 giorni,rigorosamente stimolata. Una volta funzionava il sondino, ora andiamo di peretta perchè col sondino non fa niente. C'è che scorreggia da paura, è piccolina ma puzza peggio di un adulto :risatina:

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 28 apr 2012, 20:07
da Feda
...durante la notte si lamentava parecchio, spingeva ma niente da fare...tre ore così, a spingere, ad agitarsi...poi ho cominciato ad usare il sondino quando occorre ( non tutte le notti per fortuna, per ora l'ho usato solo due volte), lo ungo nell'olio e lo infilo per 4 cm, lo giro e sento subito rompersi l'aria e le feci escono quasi subito...
Io allatto al seno...ci sono cibi particolari per aiutarlo a scaricarsi meglio da solo?

Re: stimolazione con il sondino

Inviato: 29 apr 2012, 15:25
da claudia1987
Feda a me il pediatra disse di mangiare le verdure e di evitare i latticini per le coliche ti consiglio il colinox è santo