Pagina 1 di 2

ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 15:49
da giesse
IL TITOLO E' VOLUTAMENTE PROVOCATORIO...premetto che allattare è un'esperienza sublime ma.....

ho una bimba di 10 mesi che allatto ancora al seno.
direi che sull'allattamento sono stata un panzer...ho seguito alla lettera tutte le direttive dell'oms e della leche league...allattamento a richiesta coma da manuale...anche 15-20 poppate al giorno quando la bimba era piccolissima...mai il ciuccio...mai tisane...mai aggiunte di LA...mai biberon...solo tetta fino ai 6 mesi...

e ora però sono nei guai perchè non riesco a smettere di allattare e perchè la mia bambina è diventata tettadipendente...e vi giuro che è davvero così!!!!

ha 10 mesi ma già da un paio ha imparato ad alzare maglietta e reggiseno e a servirsi da sola...e a fare scenate pazzesche se non la accontento!!

la notte poi non ne parliamo!!!ha associato l'addormentarsi al ciucciare al seno e quindi tutte le volte che si sveglia vuole la tetta e solo la tetta ( e si sveglia da 6 a 15 volte per notte)...mi respinge se la voglio coccolare, ninnare, non vuole il papà...non vuole nessuno...tetta tetta e solo tetta!!!!

io non voglio farla piangere...anche se mi dicono che l'unico metodo sia quello per farle capire che la tetta non c'è più...eh sì perchè io la allatterei anche fino a 2 anni...ma devo operarmi...devo andare all'ospedale...e a chi la lascio la mia povera piccola urlante senza il suo ciuccio umano???

perchè tanti consigli per come allattare, come farlo bene...e nessuno per aiutare a smettere o ad evitare alcuni inconvenienti del LM????...

perchè essere così drastici e dire di evitare ciucci e tettarelle???

se la mia piccola volesse un po' di ciuccio si rilasserebbe...sicuramente tra le mie braccia, il mio sguardo adorante e infinite carezze che lei non vuole...perchè io la amo...ma lei ama solo la tetta!!!!

scusate lo sfogo...

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 15:56
da francesca74
ciao! ti tiro bonariamente le orecchie per il titolo :ahaha

anzitutto non è detto che avrebbe preso il ciuccio,non tutti i bimbi lo accettano

e poi non è vero,se ti metti in contatto con una consulente o con una ostetrica,saprà senza dubbio indicarti i modi meno traumarici per smettere di allattare

per il problema dell'operazione,spesso i bambini ci stupiscono,e magari proprio quando noi non ci siamo non richiedono il seno

ti sei sfogata e hai fatto bene,cerca di capire cosa vuoi davvero e perchè,e in base a quello agisci :ok

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 15:57
da scarlet
Da quanto scrivi sembra che la tua bimba sia in un'età delicata...10 mesi in fondo sono il momento in cui vivono la "paura dell'estraneo" o qualcosa del genere e quindi si attaccano molto alla mamma per ritrovare la loro sicurezza.

Io ho allattato a richiesta, senza ciucci e bibe che il piccolo rifiutava e che non ho mai voluto imporre; devo dire che è stato impegnativo perché mangiava molto e perché cercava la sua titta spesso perché per noi era anche parte fondamentale della ns relazione, comunicazione, sicurezza, lenitivo di doloretti fisici e psicologici e piano piano si è staccato e a 21 mesi ha deciso di lasciarla andare...

Quindi il tuo impegno dimostra che ci tenevo molto ad allattare, ma se hai un bimbo ad alta richiesta ci sono secondo me due strade principali: assecondarlo e stare serena che fa parte della sua crescita se tutto cmq procede bene e se senti che il vs rapporto è equilibrato oppure provare a staccarlo delicatamente provando a distrarlo, ora soprattutto che è nella fase attiva dello svezzamento, e vedere se con il biberon prende il latte vaccino o quello artificiale...Sono scelte che devi sentire tu indipendentemente da quello che leggi o che ti viene consigliato

io personalmente ci ho creduto fino in fondo, anche quando ero stanca, quando mi sentivo dire che avrebbe ciucciato tutta la vita, che era viziato o che ero egoista a tenerlo attaccato a me...Sfatati tutti i miti...è cresciuto, è autonomo in tante cose e fondamentale...siamo entrambi sereni!

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 15:59
da stella senza cielo
guarda io sono messa esattamente come te! però ci sono state un paio di occasioni in cui ho dovuto lasciarlo a mia mamma o al papà ed è crollato senza piangere! :sorrisoo
anche la pediatra mi diceva che se non ti vedeno ci pensano molto meno e riescono anche a farne a meno! :ok

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 15:59
da Audrey 78
GIESSE ti capisco benissimo.. a parte alzare la maglietta e il reggiseno che Martina non fa il resto è tutto uguale.. inclusi i risvegli notturni.. io ho pregato perchè prendesse ciucci e biberon.. da piccinissima l ha usato il bibe col mio latte tirato e anche camomilla ma ormai sono mesi che non ne vuole più sapere..anche a me la pediatra ha detto che l'unico modo è lasciarla piangere.. secondo me l'operazione, se hai i nonni disponibili è un grande aiuto, perchè cmq è vero che lei strillerà disperata, ma a 10 mesi sono già in grado di capire che la tetta ce l'ha solo la mamma e sono certa che già alla seconda notte senza vederti i nonni troveranno metodi alternativi per addormentarla e lei farà meno tragedie.. io spero tra una settimana di levarle almeno la tetta diurna del sonnellino pre nanna proprio affidandola ai nonni :hi hi hi hi

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 16:52
da Ara
Cerca di staccarla dalla tetta lentamente ..
Il mio primo cucciolo non ha mai preso un bibe o un ciuccio .. e quando sono passata (12 mesi) al LA ho dovuto usare un bibe con il beccuccio (della Mister Baby .. ormai introvabile purtroppo :martello ) e cambiare diverse marche di latte prima di arrivare a quella più gradita ..
E sua sorella non è da meno .. rifiuta totalmente il ciuccio nonostante le nonne cerchino di infilarglielo in bocca .. e non ti dico la mia grande soddisfazione :fischia
:bacio

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 17:29
da yoga
Giesse sono piu' o meno nella tua situazione. Infatti penso che se potessi tornare indietro abituerei Enrico anche al biberon: quando aveva 1 mese e aveva le coliche gli davo la camomillina e se la scolava ma poi ho smesso di darglielo e adesso non ne vuole assolutamente sapere. :buuu

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 18:43
da Idillica
giesse ha scritto:IL TITOLO E' VOLUTAMENTE PROVOCATORIO...premetto che allattare è un'esperienza sublime ma.....

ho una bimba di 10 mesi che allatto ancora al seno.
direi che sull'allattamento sono stata un panzer...ho seguito alla lettera tutte le direttive dell'oms e della leche league...allattamento a richiesta coma da manuale...anche 15-20 poppate al giorno quando la bimba era piccolissima...mai il ciuccio...mai tisane...mai aggiunte di LA...mai biberon...solo tetta fino ai 6 mesi...
perchè tanti consigli per come allattare, come farlo bene...e nessuno per aiutare a smettere o ad evitare alcuni inconvenienti del LM????...

perchè essere così drastici e dire di evitare ciucci e tettarelle???

se la mia piccola volesse un po' di ciuccio si rilasserebbe...sicuramente tra le mie braccia, il mio sguardo adorante e infinite carezze che lei non vuole...perchè io la amo...ma lei ama solo la tetta!!!!

scusate lo sfogo...
in maniera altrettanto provocatoria ti rispondo che infatti secondo me bisogna fare di testa propria :fischia perchè ogni combinazione mamma-bambino è unica e i protocolli dovrebbero essere solo consigli :fischia !cmq quoto chi ti dice di farti dare una mano da un'esperta.
:incrocini per l'intervento e per tutto!

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 18:55
da Dania
Premesso che anche io sono nella tua situazione, specialmente per l'incubo notturno, quello che non so, e che non ho capito dal tuo messaggio, è se i consulenti della LLL sono in grado di aiutare/spiegare anche come smettere oltre a come iniziare. Se si io ne consulterei uno. Magari puoi sentire Paola67. Queste persone hanno gli assi nella manica e credo che ti potrebbero dare ottimi consigli!
:incrocini

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 19:10
da giesse
vi ringrazio tutte ...mi sento già meglio, più sollevata...oggi è una giornato no no e ancora no...

sarà la pioggia...il freddo...il fatto che mi trovo in vacanza (per la gioia di mio marito) in un paesino senza anime che non ha nemmeno un alimentari o un baretto...saranno i 6 gradi di temperatura...(e pensate che io sono di sanremo)...

è che l'allattamento è anche una questione psicologica...e quando si è molto stanchi o un po' tristi ogni problema sembra senza soluzione..

MA COME FACCIO A CONTATTARE PAOLA67????

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 19:41
da ely66
paola65 non 67
vai in alto, c'è messaggi privati.
nella finestra che si apre scrivi paola65 e clikki aggiungi.
poi fai un pvt normale e invii.
ma credo sia in ferie..

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 20:28
da heidi_k
Se non riesci a contattare Paola puoi guardare sul sito della Leche League: c'è un numero telefonico da chiamare per avere il contatto di una consulente vicino a te :ok

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 20:41
da mony67
cara Giesse,

io non sono proprio nella stessa tua situazione, nel senso che Alice sa prendere un pò anche il bibe ma preferisce ancora di più la tetta e la utilizza per addormentarsi o per consolarsi...diciamo che è parzialmente dipendente ma sono totalmente dalla tua parte quando sostieni che tutti dicono quanto è bello l'allattamento al seno, quanto sia prezioso, quanto leghi mamma e bambino...ma non ho letto ancora nessuna indicazione su come "sciogliere", anche perchè è naturale che primo o poi avvenga a meno che una non si voglia portare il bimbo al lavoro attaccato alla tetta (perchè le mamme lavorano anche...) o accompagnarlo il giorno della sua laurea sempre attaccato alla tetta, e come farlo in maniera meno traumatica possibile....questione che mi sembra quantomeno altrettanto importante.
Ti auguro di trovare le risposte...anche io le cerco e se dovessi trovarle prima tu, fammelo sapere. Grazie
Non abbatterti!! :ahaha
:incrocini

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 21 ago 2007, 20:58
da Dania
sorry, è vero: paola65 e non 67. Il bello è che c'ho anche pensato per non sbagliare...
Meno male che c'è la boss! :ok

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 14:35
da giesse
ieri ho inviato una richiesta d'aiuto alla LLL...spero che mi rispondano...vi saprò dire... :incrocini

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 16:06
da Anna2001
CARA GIESSE, QUOTO LE ALTRE NEL DIRE CHE Sì BISOGNA SEGUIRE QUELLO CHE CONSIGLIANO I VARI ENTI OMS, LECHE LEAGUE,MA QUANTO ISOGNA STACCARLI??? Sì PERCHE' INANZITUTTO DI NOTTE SONO TROPPI TUTTI I RISVEGLI E COME DICI TU SEMBRA PIU' UN BISOGNO D'AFETTO,SICUREZZA CHE FAME, E POI QUANDO TORNERAI AL LAVORO, COME FARA'?

ANCHE IL MIO TESORO FEDERICO ERA TETTA DIPENDENTE, LA MIA PEDIATRA MI HA FATTO INIZIare con calma e serenità lo svezzamento dal 5° mese compiuto inizio 6°,perche' io tra un po' tornero' al lavoro...se no come facevo? lui il biberon non lo prende, non beve niente tranne LM, E COME AVREBBE FATTO A NUTRIRSI??

BACIONI, CERCA PIANO PIANO DI STACCARLA.....

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 16:33
da mina
Anche per me l'allattamento sta diventando pesante. E lo sapevo già dalla mia prima bimba. E per questo che con Sofia ho subito adottato i tanto famigerati ciucci e tettarelle.
E' questione di sopravvivenza, perchè, oltre a nutrire i nostri bimbi dobbiamo sopravvivere anche noi!
Sofia, allattata al seno, prende anche tisane e il ciuccio, altrimenti non riuscirei a esserci anche per sua sorella che reclama a pieni polmoni la mamma! Cresce tantissimo (pesata oggi è 9 kg e compie 4 mesi il 5/9) e, se devo proprio dirla tutta, vorrei iniziare al più presto lo svezzamento per sollevarmi un po'!
L'OMS da indicazioni ma non è la Bibbia, bisogna anche adattare l'allattamento alle varie situazioni.
Proprio oggi guardavo su SKY BABY SOLVER con TRACY HOGG. C'era una mamma che, per riuscire a stare un po' più con la primogenita, voleva abituare la piccola al biberon (e la capisco). Tracy diceva che un neonato abbisogna di 90-100 cc di LM al giorno per soddisfare le difese immunitarie!
Bè anche in questo caso ci vuole il buon senso ma io credo che abituare i bimbi anche al bibe non può che essere utile in quanto possono anche essere lasciati a qualcun altro e non morire di fame. Certo, si può usare il cucchiaino, ma nel mio caso ce lo vedo poco mio marito alle prese con una neonata recalcitrante per la fame e il cucchiaino!

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 18:20
da Idillica
mina ha scritto: Proprio oggi guardavo su SKY BABY SOLVER con TRACY HOGG. C'era una mamma che, per riuscire a stare un po' più con la primogenita, voleva abituare la piccola al biberon (e la capisco). Tracy diceva che un neonato abbisogna di 90-100 cc di LM al giorno per soddisfare le difese immunitarie!
Grande Tracy Hogg!!!!!!!!!!!Mina grazie della dritta!!Come sempre sei di quelle :035-LeSoTutte: Informo subito il mio omo ke così smette di avere pretese sulla mia produzione scopo anticorpi!!!!!!!!Cmq misà che il mio ragazzo è una spia dell'Oms! :ahaha

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 18:32
da paola65
Ciao Giesse!
Ho trovato un momento per stare al computer (sarebbe meglio dire che ho trovato un computer, visto che il mio non c'e' piu' e non so quando torner; ad averlo...) e ho letto il tuo post.
Sento che sei davvero preoccupata del fatto di dover lasciare la tua piccola ad altri quando dovrai operarti. Hai paura che non riesca a mangiare, a consolarsi, a dormire se tu non ci sarai.
La tua piccola ha dieci mesi, quindi forse mangia anche un paio di pasti solidi al giorno e questo e' gia' un aiuto per quando non ci sarai. Chi la accudira' potrebbe darle il latte con un sistema diverso dal biberon, che non e' affatto un passaggio obbligato, un bambino di dieci mesi puo' bere da un bicchiere, oppure prendere il latte col cucchiaino.
Naturalmente dipende tutto dal tipo di operazione che devi fare, dalla durata della degenza, dalla tua situazione dopo l'intervento ecc...
Non ho letto tutto il post e non so se queste cose le hai gia' dette, quindi scusa se parlo di cose che hai gia' trattato.
Se allatti ancora molto, potebbe esserti utile portarti un tiralatte dietro, per evitare di incorrere in un ingorgo nel caso tu debba stare alungo senza poter allattare. Ci sono state molte mamme nella tua situazione, alcune, prima e dopo l'intervento, hanno potuto allattare, facendosi portare il figlio fuori dalla corsia (credo che non sia possibile far entrare un bambino piccolo nella corsia) o, se erano ferme a letto e il bambino era davvero troppo piccolo, nella stanza.
Altre mamme, che hanno dovuto affrontare interventi lunghi, con degenze lunghe e ripresa post operatoria faticosa, hanno preferito interrompere l'allattamento.
Dipende molto da cosa dovrai affrontare.
Per i timori che hai verso la tua piccola, di solito i bambini sono molto adattabili, e, se la mamma non c'e', sanno benissimo che non c'e' nemmeno il seno e quindi si adattano a qualcosa di diverso, specie se hanno gia' iniziato lo svezzamento. Certamente le pesrone o la persona che si prendera' cura di lei mentre tu non ci sarai sara' una persona che lei conosce, di cui si fida e che la ama moltissimo, quindi trovera' sicuramente il modo per aiutarla a dormire e mangiare e coccolare in modo diverso da quello che usi tu.
Penso che potrebbe esserti utile chiamare una consulente, sia per aiutarti nella decisione da prendere, sia per darti qualche informazione nel caso tu decida per una strada o per un'altra.
Il numero lo trovi sul sito, quello nellam ia firma.
Auguri!!!!!!!!!

Re: ABBASSO L'ALLATTAMENTO AL SENO...

Inviato: 25 ago 2007, 18:32
da francesca74
quando si parla di evitare biberon e ciucci lo si fa non certo per sfiancare le mamme,ma solo perchè possono confondere la suzione del neonato
acqua e tisane non apportano nutrimento e affaticano i reni,oltre a dare un falso senso di sazietà
tutto questo può compromettere l'allattamento,ed è giusto che si sappia,in modo che si possa,volendo,correre ai ripari