Pagina 1 di 3

Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 16:34
da antonella74
Da circa 4 settimane la mia bimba, che da tempo aveva preso un bel ritmo (2 risvegli notturni x mangiare), si sveglia in continuazione la notte :impiccata:
prima poppava alle 19.30 circa e appesa alla tetta si addormentava.
Adesso poppa sempre alle 19.30/20 perchè ha sonno e di più non resiste, però intanto si sveglia nel momemtp in cui l'appoggio al lettino (cosa che prima non faceva) e devo riaddormentarla. A volte si svegli anche intorno alle 22, poi alle 24, alle 2, alle 4, alle 6 e poi alle 7 circa. E se non l'attacco al seno piange disperata!!! Mio marito ha provato ad addormentarla, ma piange da paura.
A volte si sveglia anche dopo mezzora dalla tetta ma, in questo caso, si lascia addormentare anche in braccio al papà.
A volte mi sembra puppi, a volte mi sembra si consoli. A volte molla la tetta in fretta, a volte dopo mezzora provo ad inserire ciuccio (che di norma non prende) al posto del capezzolo, ma sono più gli insuccessi che i successi :che_dici
Da circa due settimane (quindi in tutto è iniziato prima) ho iniziato lo svezzamento al pranzo, che prosegue a rilento. Due volte ho provato a darle al pomeriggio una merendina saziante (pappa lattea fatta da me o frutta con biscotto granulare - ne mangia poco ma un pò ne mangia) e quelle notti, non so se è stato il caso, ha dormito un pò di più, svegliandosi solo due volte.
Ieri pomeriggio non le ho datto nulla se non il mio latte e stanotte sveglia anche ogni ora e mezza. Dunque sto seriamente pensando possa essere fame. Che magari si sveglia per ciucciare, ciuccia un pò, esce poco o niente, si riaddormenta ma poi si risveglia per fame. Ho provato l'aggiunta di latte ma il bibe anzichè succhiarlo lo mastica con le gengive :che_dici

A qualcuna è capitato, sapete darmi idee, consigli conforto?
Non pretendo di non svegliarmi la notte, ma di ritornare a prima ovvero a due volte a notte :buuu
Non chiedo mica la luna.... :fischia

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 16:34
da antonella74
Forse non l'ho scritto, la mia cucciola ha 6 mesi. :sorrisoo

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 16:41
da antonella74
E scusate gli errori e per aver scritto da cani, avevo l'incriminata in braccio.
Adesso l'ho messa un pò nel box (speriamo duri più di dieci minuti), perchè anche di giorno non mi da tregua eh!
Spesso e volentieri vuole stare in braccio, altrimenti piange.
se volete aiutarmi anche in questo :fischia :ahaha :buuu

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 16:46
da blunotte9
...te lo stavo per chiedere...benvenuta nei terribili 6 mesi... :risatina: :fischia
non si sa esattamente perchè, non si sa per come, ma è un fatto che i bambini verso i 6-8 mesi anche quelli che avevano preso un bel ritmo, soprattutto quelli allattati al seno, iniziano a svegliarsi più spesso la notte...
perchè?
mistero. c'è chi dice sia legato ai maggiori stimoli che hanno durante il giorno, al fatto che iniziano a sperimentare la lontananza dalla mamma...in alcuni casi (ma sono abbastanza rari) è davvero fame...
però se tu l'hai sempre allattata a richiesta questo improvviso aumento delle poppate nn credo sia fame..

come si risolve?
altro mistero. però passa...nella maggiorparte dei casi quasi da solo, spesso semplicemente assecondando la richiesta, altre volte "forzando" un po le cose...
io però al momento la asseconderei..

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 16:49
da topina67
Antonella :-D
che gioia rileggerti! Anche io credo si svegli per fame, quindi continuare con una buona merenda, sicuramente le da più sostegno e conseguentemente dorme più a lungo :ok
hai provato a chiedere al pediatra se ciò che le dai è da "integrare"? magari la tua piccola principessa ha un metabolismo che brucia più in fretta :sorrisoo
Un abbraccio forte a te, a lei ed al piccolo principe :emozionee

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:01
da ishetta
blunotte9 ha scritto:...te lo stavo per chiedere...benvenuta nei terribili 6 mesi... :risatina: :fischia
non si sa esattamente perchè, non si sa per come, ma è un fatto che i bambini verso i 6-8 mesi anche quelli che avevano preso un bel ritmo, soprattutto quelli allattati al seno, iniziano a svegliarsi più spesso la notte...
perchè?
mistero. c'è chi dice sia legato ai maggiori stimoli che hanno durante il giorno, al fatto che iniziano a sperimentare la lontananza dalla mamma...in alcuni casi (ma sono abbastanza rari) è davvero fame...
però se tu l'hai sempre allattata a richiesta questo improvviso aumento delle poppate nn credo sia fame..

come si risolve?
altro mistero. però passa...nella maggiorparte dei casi quasi da solo, spesso semplicemente assecondando la richiesta, altre volte "forzando" un po le cose...
io però al momento la asseconderei..
:quoto:

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:04
da antonella74
topina67 ha scritto:Antonella :-D
che gioia rileggerti! Anche io credo si svegli per fame, quindi continuare con una buona merenda, sicuramente le da più sostegno e conseguentemente dorme più a lungo :ok
hai provato a chiedere al pediatra se ciò che le dai è da "integrare"? magari la tua piccola principessa ha un metabolismo che brucia più in fretta :sorrisoo
Un abbraccio forte a te, a lei ed al piccolo principe :emozionee

Ciao Topina! E auguri per la tua nuova gravidanza! :sorrisoo

Cosa intendi dire se ciò che le do è da integrare? Intendi il mio latte? o quello che mangia a pranzo?
Comunque la pediatra mi ha detto che secondo lei sono i dentini, poi le ho detto che lei è tranquilla però, non è nervosa nè di giorno nè di notte e le ho suggerito se potesse trattarsi di fame e mi ha detto di si.
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta. E magari oltre al risveglio chiaramente per fame, in cui sento che ciuccia perchè magari qualcosa ancora c'è, scambio il risveglio/hofamematrovopocodamangiareedunquemiriaddormento per un risveglio/coccola. Magari lei pensa "ma quale coccola, dammi da mangiare!!!!" :risatina:

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:08
da blunotte9
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:11
da Giulia80
La mia ha 5 mesi e ho appena scritto una cosa simile: ciccia allattata al seno a richiesta, bravissima e con ritmi da leggenda metropolitana, di colpo ha fatto 3 settimane mangiando ogni 3 ore, anche di notte.
A un certo punto, in preda alla disperazione, le ho dato 50 ml di LA.
Non so se è stato quello, non credo, ma è tornata lei. Dorme praticamente tutta la notte, se si sveglia è per una volta sola, mangia e si riaddormenta.
Chi può dire? Io ho fatto tre settimane allucinanti, ma poi è passata.
Adesso siamo pronti per la prossima fase!!!

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:13
da topina67
antonella74 ha scritto:
topina67 ha scritto:Antonella :-D
che gioia rileggerti! Anche io credo si svegli per fame, quindi continuare con una buona merenda, sicuramente le da più sostegno e conseguentemente dorme più a lungo :ok
hai provato a chiedere al pediatra se ciò che le dai è da "integrare"? magari la tua piccola principessa ha un metabolismo che brucia più in fretta :sorrisoo
Un abbraccio forte a te, a lei ed al piccolo principe :emozionee

Ciao Topina! E auguri per la tua nuova gravidanza! :sorrisoo

Cosa intendi dire se ciò che le do è da integrare? Intendi il mio latte? o quello che mangia a pranzo?
Comunque la pediatra mi ha detto che secondo lei sono i dentini, poi le ho detto che lei è tranquilla però, non è nervosa nè di giorno nè di notte e le ho suggerito se potesse trattarsi di fame e mi ha detto di si.
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta. E magari oltre al risveglio chiaramente per fame, in cui sento che ciuccia perchè magari qualcosa ancora c'è, scambio il risveglio/hofamematrovopocodamangiareedunquemiriaddormento per un risveglio/coccola. Magari lei pensa "ma quale coccola, dammi da mangiare!!!!" :risatina:
Grazie per gli auguri :emozionee io ancora non ci credo!

Per il tuo latte non puoi fare più di tanto, ma certo, aumentare lievemente la dose del pranzo o della merenda si ... :sorrisoo

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:15
da blunotte9
Giulia80 ha scritto:La mia ha 5 mesi e ho appena scritto una cosa simile: ciccia allattata al seno a richiesta, bravissima e con ritmi da leggenda metropolitana, di colpo ha fatto 3 settimane mangiando ogni 3 ore, anche di notte.
A un certo punto, in preda alla disperazione, le ho dato 50 ml di LA.
Non so se è stato quello, non credo, ma è tornata lei. Dorme praticamente tutta la notte, se si sveglia è per una volta sola, mangia e si riaddormenta.
Chi può dire? Io ho fatto tre settimane allucinanti, ma poi è passata.
Adesso siamo pronti per la prossima fase!!!
giulia, che dire? ognuna sceglie quello che è meglio per sè e per il proprio bimbo.
Però se allattata a richiesta, quando e quanto decideva lei è praticamente impossibile che il tuo latte improvvisamente non fosse più sufficiente...
questo voglio dire e basta...non è assolutamente un giudizio o un fare una classifica di merito...però il latte non finisce cosi di botto.
poi capisco che quando una arriva allo sfinimento la notte e durante il giorno deve badare ai figli e magari pure lavorare..bè la scorciatoia la prova e se le va dritta non c'è niente di male a percorrerla...ma il LM nn finisce se la bimba è allattata a richiesta.

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:16
da antonella74
blunotte9 ha scritto:...te lo stavo per chiedere...benvenuta nei terribili 6 mesi... :risatina: :fischia
non si sa esattamente perchè, non si sa per come, ma è un fatto che i bambini verso i 6-8 mesi anche quelli che avevano preso un bel ritmo, soprattutto quelli allattati al seno, iniziano a svegliarsi più spesso la notte...
perchè?
mistero. c'è chi dice sia legato ai maggiori stimoli che hanno durante il giorno, al fatto che iniziano a sperimentare la lontananza dalla mamma...in alcuni casi (ma sono abbastanza rari) è davvero fame...
però se tu l'hai sempre allattata a richiesta questo improvviso aumento delle poppate nn credo sia fame..

come si risolve?
altro mistero. però passa...nella maggiorparte dei casi quasi da solo, spesso semplicemente assecondando la richiesta, altre volte "forzando" un po le cose...
io però al momento la asseconderei..
E dunque pure i terrible six months? :risatina:
Caspiterina, ed io che speravo di risolverla con un pò di pappine :che_dici
Stasera però riprovo e vedo come va, le do una bella merendina sostanziosa e poi la tetta pre-nanna.
E comunque si, allatto a richiesta e di notte, anche se con enorme fatica, le do la tetta, tranne se l'ha presa mezzora prima perchè a quel punto non può essere fame! Ma questo solo da un paio di notti, perchè fino a due notti fa gliela davo anche dopo mezzora :impiccata:

Sicuramente adesso si sta accorgendo che è separata da me e non siamo una cosa sola, infatti piange anche in braccio alle persone con le quali prima stava volentieri. E poi se ad esempio entro in una stanza, sta con gli occhi incollati finchè non esco da lì e poi mi fa un sorrisone :emozionee

Comunque spero passi perchè io di giorno non ho modo di recuperare il sonno perduto :buuu

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:18
da antonella74
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:19
da blunotte9
antonella74 ha scritto:
Comunque spero passi perchè io di giorno non ho modo di recuperare il sonno perduto :buuu
eh lo so, questo lo capisco bene...soprattutto psicologicamente ci si era abituate ad un certo ritmo e improvvisamente cambia tutto...prova con la merenda se credi che quella possa aiutare, continua lo svezzamento...

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:23
da antonella74
topina67 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
topina67 ha scritto:Antonella :-D
che gioia rileggerti! Anche io credo si svegli per fame, quindi continuare con una buona merenda, sicuramente le da più sostegno e conseguentemente dorme più a lungo :ok
hai provato a chiedere al pediatra se ciò che le dai è da "integrare"? magari la tua piccola principessa ha un metabolismo che brucia più in fretta :sorrisoo
Un abbraccio forte a te, a lei ed al piccolo principe :emozionee

Ciao Topina! E auguri per la tua nuova gravidanza! :sorrisoo

Cosa intendi dire se ciò che le do è da integrare? Intendi il mio latte? o quello che mangia a pranzo?
Comunque la pediatra mi ha detto che secondo lei sono i dentini, poi le ho detto che lei è tranquilla però, non è nervosa nè di giorno nè di notte e le ho suggerito se potesse trattarsi di fame e mi ha detto di si.
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta. E magari oltre al risveglio chiaramente per fame, in cui sento che ciuccia perchè magari qualcosa ancora c'è, scambio il risveglio/hofamematrovopocodamangiareedunquemiriaddormento per un risveglio/coccola. Magari lei pensa "ma quale coccola, dammi da mangiare!!!!" :risatina:
Grazie per gli auguri :emozionee io ancora non ci credo!

Per il tuo latte non puoi fare più di tanto, ma certo, aumentare lievemente la dose del pranzo o della merenda si ... :sorrisoo

Ma sono 2 :yeee
Anche tu, se non sbaglio, devi ringraziare la PMA?

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:25
da blunotte9
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
bè con tutto il rispetto, ma la tua pediatra non capisce una mazza di allattamento allora!
:aargh
sai perchè c'è un calo a 6 mesi??
perchè le mamme appena sentono la parola svezzamento si mettono in mente che il loro bimbo debba mangiare ad orari, quando decidono loro e quello che dicono loro.
smettono di ascoltarlo, lo vedono grande e quindi non lo assecondano più negli scatti di crescita che invece ha ancora.
se il bimbo ha più bisogno di latte ne chiede di più; se la richiesta viene assecondata il tuo corpo produce più latte e tutto va a posto in qualche giorno.
ma se la mamma per qualsiasi motivo decide di nn ascoltare il bimbo e la sua richiesta di essere attaccato..ecco che il latte magicamente nn basta più.
e questo spesso coincide con i 6 mesi perchè a 6 mesi si svezza e le mamme decidono che il bimbo deve mangiare altro... :che_dici

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:26
da antonella74
Giulia80 ha scritto:La mia ha 5 mesi e ho appena scritto una cosa simile: ciccia allattata al seno a richiesta, bravissima e con ritmi da leggenda metropolitana, di colpo ha fatto 3 settimane mangiando ogni 3 ore, anche di notte.
A un certo punto, in preda alla disperazione, le ho dato 50 ml di LA.
Non so se è stato quello, non credo, ma è tornata lei. Dorme praticamente tutta la notte, se si sveglia è per una volta sola, mangia e si riaddormenta.
Chi può dire? Io ho fatto tre settimane allucinanti, ma poi è passata.
Adesso siamo pronti per la prossima fase!!!
QUINDI vai di aggiunta e funziona? la misa non lo prende il bibe :nonegiusto
l'altro giorno le ho fatto frullatino con latte di proseguimento e frutta fresca (cotta e poi omogeneizzata) e le è piaciuto :ok
oggi riprovo...


peròn se non fosse fame??? ancora un mese così e crollo :buuu

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:30
da antonella74
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
bè con tutto il rispetto, ma la tua pediatra non capisce una mazza di allattamento allora!
:aargh
sai perchè c'è un calo a 6 mesi??
perchè le mamme appena sentono la parola svezzamento si mettono in mente che il loro bimbo debba mangiare ad orari, quando decidono loro e quello che dicono loro.
smettono di ascoltarlo, lo vedono grande e quindi non lo assecondano più negli scatti di crescita che invece ha ancora.
se il bimbo ha più bisogno di latte ne chiede di più; se la richiesta viene assecondata il tuo corpo produce più latte e tutto va a posto in qualche giorno.
ma se la mamma per qualsiasi motivo decide di nn ascoltare il bimbo e la sua richiesta di essere attaccato..ecco che il latte magicamente nn basta più.
e questo spesso coincide con i 6 mesi perchè a 6 mesi si svezza e le mamme decidono che il bimbo deve mangiare altro... :che_dici

ma io continuo ad allattarla a richiesta. Anche dopo lo pseudo pranzo (non mangia neanche 50 gr di roba) le do la tetta. Tetta sempre, di continuo, giorno e notte e svezzamento senza fretta anche.

Però cosi è davvero troppo ...

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:31
da blunotte9
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
blunotte9 ha scritto:
antonella74 ha scritto:
Però volevo sapere se qualcuna ha avuto esperienza in merito. Io però, a naso, direi che è fame e che il mio latte non basta.
io ho avuto la stessa esperienza, allattavo e ho continuato ad allattare a richiesta.
Se è fame il tuo latte basta e avanza com'è stato finora.
Se non è fame ma è qualche altro bisogno l'attaccarla al seno a quanto pare riesce comunque a risolverlo...
se poi ti fa stare più tranquilla darle una merenda diversa fallo pure, ma davvero non ha senso introdurre adesso il LA...il tuo latte è più che sufficiente, ed è sicuramente sostanzioso quanto serve.
di questo stanne certa.
la mia pediatra dice che intorno ai 6 mesi invece il latte materno puo subire un calo. Boh
bè con tutto il rispetto, ma la tua pediatra non capisce una mazza di allattamento allora!
:aargh
sai perchè c'è un calo a 6 mesi??
perchè le mamme appena sentono la parola svezzamento si mettono in mente che il loro bimbo debba mangiare ad orari, quando decidono loro e quello che dicono loro.
smettono di ascoltarlo, lo vedono grande e quindi non lo assecondano più negli scatti di crescita che invece ha ancora.
se il bimbo ha più bisogno di latte ne chiede di più; se la richiesta viene assecondata il tuo corpo produce più latte e tutto va a posto in qualche giorno.
ma se la mamma per qualsiasi motivo decide di nn ascoltare il bimbo e la sua richiesta di essere attaccato..ecco che il latte magicamente nn basta più.
e questo spesso coincide con i 6 mesi perchè a 6 mesi si svezza e le mamme decidono che il bimbo deve mangiare altro... :che_dici

ma io continuo ad allattarla a richiesta. Anche dopo lo pseudo pranzo (non mangia neanche 50 gr di roba) le do la tetta. Tetta sempre, di continuo, giorno e notte e svezzamento senza fretta anche.

Però cosi è davvero troppo ...
durante il giorno ogni quanto chiede di mangiare?
da quanto è cosi?

Re: Risvegli notturni: pancino vuoto?

Inviato: 3 feb 2012, 17:44
da topina67
antonella74 ha scritto:
Ma sono 2 :yeee
Anche tu, se non sbaglio, devi ringraziare la PMA?
SI ... sono due :cuore :cuore .... e
SI ... devo dire 100, 1000, 1000000 di volte grazie alla PMA :emozionee se questo sogno sta pian piano prendendo forma