Pagina 1 di 2
ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 15:38
da claudia1987
eccomi di nuovo qua a chiedervi consiglio... la mia domanda ora è questa è giusto dare il ciuccio ad un bambino di 20 giorni oppure no? al'ospedale ci hanno detto di non dare ne ciuccio ne biberon fino a 6 mesi.. ora per il biberon sono d'accordo ma il ciuccio? che fare? ho un ciuccio piccolo sembra quasi il capezzolo e qualche volta sono sincera gliel ho dato... magari in macchina mentre guidavo e non potevo di certo attaccarlo se sto a casa gli do la mia tetta da usare come ciuccio ma fuori diventa problematico ora dargli da mangiare fuori ok ma farlo stare la attaccato a giocherellare con la tetta non mi sembra il caso... quindi la domanda è voi avete dato il ciuccio ai vostri cuccioli? ho paura che poi non si attacchi più.... almeno cosi ci hanno detto al'ospedale.. il mio pediatra mi ha detto per il 1° mese di vita meglio di no poi visto che l'allattamento è ben avviato di darglielo ma con parsimonia.. e cosi sto facendo anche se vorrei evitare... di solito glielo do 10 minuti poi come lo sputa o come si azzitta glielo tolgo voi cosa ne pensate?
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 15:53
da Aradia
e perchè non dovresti dare né ciuccio né biberon? mia figlia odia il ciuccio ma prende il biberon con il mio latte quando me lo tiro e la lascio al papà, ti consiglio di abituarlo anche al bibe così potrai avere un minimo di libertà
a me la pediatra ha solo sconsigliato di far assumere tisane, lei dice che fino ai sei mesi se prendono LM nn devono assumere altri liquidi.
per il ciuccio nn saprei cosa consigliarti visto che la mia lo ripudia

Re: ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 15:53
da Cuckoo
Io sono prociuccio, a entrambi l'ho messo in bocca già in ospedale, mai avuto problemi nell'allattamento.
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 15:54
da Zzz...
Anch'io sapevo che almeno per il primo mese è bene evitare, per non creare confusione sul tipo di suzione e non compromettere l'allattamento.
Ad allattamento ben avviato puoi senz'altro darlo.
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 15:57
da val978
claudia1987, mi hanno detto le stesse cose dette a te (tranne i 6 mesi senza ciuccio

) e ho fatto esattamente come te, dato il ciuccio a 20 gg e mi ha salvato la vita più volte!
sempre solo per dormire e nei momenti di crisi, anche ora che ha 19 mesi

Re: ciuccio si o no?
Inviato: 4 gen 2012, 22:10
da claudia1987
aradia pigro comè il mio Michael se gli dessi il biberon lui scoprirebbe la favola che il latte gli va giù a tracanna senza faticare e quindi poi con il cavolo che prenderebbe di nuovo il mio seno

e questo è il motivo per cui al'ospedale ci hanno detto di non dare ne ciuccio ne biberon
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 5 gen 2012, 22:47
da ishetta
Le indicazioni sono di non dare ciucci o tettarelle per non interferire nell'allattamento fin a quando l'allattamento è avviato. Si stimano circa 6 setimane. Bisogna verificare che non c siano ragadi in corso. Che il bambino abbia imparato a succhiare attivamente ecc.
Nel mio caso a edo l'ho fato a 3 settimane perchè sclerale e non riusciva con la tetta. Emma non lo voleva e l'ha accettato a 3 mesi.
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 6 gen 2012, 21:07
da claudia1987
il ciuccio glielo sto dando tanto mi sembra che l'allattamento sia ben avviato lui a ciucciare ciuccia il problema è solo che si addormenta e le poppate durano poco 10 minuti in media.. per il resto ora cè una novità di notte non so se è colpa del'antibiotico ma mangia poco.. solo 5 minuti.. e poi si riaddormenta per 3 ore ho paura che non gli basti so che se dorme è perchè è sazio ma ho letto qua e la che se non mangia abbastanza di notte puo andare in ipoglicemia o cose varie sono preoccupata
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 7:10
da Katarina
Per il ciuccio, Elizabeth l'ha preso a tre mesi, io lo proposi a due ma non era interessata.
Anche secondo me se l'allattamento è ben avviato non ci sono problemi, io non ne sto avendo nessuno.
Per il quanto riguarda il biberon invece il rischio di impigrirsi c'è, io ho trovato un modello di biberon di una marca che si occupa di prodotti per l'allattamento al seno (non penso di poter far nomi sul forum o si? Se a qualcuno interessa mando nome di marca e prodotto per mp) che riproduce l'esatta suzione al seno (con vuoto d'aria quindi), infatti il latte non scende in nessun modo se il bambino non succhia come al solito.
Lo uso per una poppata al giorno e ne ha fatto fatica a prenderlo, ne ha abbandonato il seno.

Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 11:02
da claudia1987
interessante questa cosa.. anche se non mi piace molto l'idea di tirarmi il latte ....
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 13:08
da pao pao
A me, quando ho partorito il primo figlio nel 2008, in ospedale diedero un kit che comprendeva un ciuccio e un volantino del ministero della salute che illustrava i benefici del ciuccio, sostenendo che l'utilizzo faceva diminuire i casi di sids
Ciò detto, mio figlio ha conosciuto ciuccio e bibe a 5 mesi e mezzo, quando sono rientrata al lavoro. Nel bibe c'era il mio latte e non ha fatto fatica a prenderlo, il ciuccio, che fino ad allora aveva sempre rifiutato, ha iniziato a prenderlo per dormire o consolazione, per mollarlo di sua iniziativa verso l'anno (credo).
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:04
da ishetta
pao pao ha scritto:A me, quando ho partorito il primo figlio nel 2008, in ospedale diedero un kit che comprendeva un ciuccio e un volantino del ministero della salute che illustrava i benefici del ciuccio, sostenendo che l'utilizzo faceva diminuire i casi di sids
Ciò detto, mio figlio ha conosciuto ciuccio e bibe a 5 mesi e mezzo, quando sono rientrata al lavoro. Nel bibe c'era il mio latte e non ha fatto fatica a prenderlo, il ciuccio, che fino ad allora aveva sempre rifiutato, ha iniziato a prenderlo per dormire o consolazione, per mollarlo di sua iniziativa verso l'anno (credo).
Sì pao. È un'iniziativa che è costata una bella sanzione al ostro ministero della salute proprio perchè
1. Non si può proporre Un succhiotto come prodotto commerciale
2. L'uso del succhiotto in alcuni casi potrebbe essere controproducente per l'allattamento (tant'è che l'OMS nei 10 passi x l'allattamento suggerisce di non dare ciucci o tettarelle e gli ospedali dovrebbero attenersi)
3. Gli studi sulla SIDs parlavano di suzione e non di succhiotto. Sostanzialmente un bimbo abituato a succhiare, se perde l'oggetto della suzione tende a svegliarsi più frequentemente evitando in questo modo di innescare un sonno più profondo che potrebbe conciliare la Sids. L'oggetto della suzione potrebbe essere benissimo la tetta di mammà. Ovvio che si parla sempre e solo di statistiche perchè purtroppo la morte in culla è ancora in fase di studio ....
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:11
da pao pao
ishetta ha scritto:pao pao ha scritto:
Sì pao. È un'iniziativa che è costata una bella sanzione al ostro ministero della salute proprio perchè
1. Non si può proporre Un succhiotto come prodotto commerciale
2. L'uso del succhiotto in alcuni casi potrebbe essere controproducente per l'allattamento (tant'è che l'OMS nei 10 passi x l'allattamento suggerisce di non dare ciucci o tettarelle e gli ospedali dovrebbero attenersi)
3. Gli studi sulla SIDs parlavano di suzione e non di succhiotto. Sostanzialmente un bimbo abituato a succhiare, se perde l'oggetto della suzione tende a svegliarsi più frequentemente evitando in questo modo di innescare un sonno più profondo che potrebbe conciliare la Sids. L'oggetto della suzione potrebbe essere benissimo la tetta di mammà. Ovvio che si parla sempre e solo di statistiche perchè purtroppo la morte in culla è ancora in fase di studio ....
Ah, ecco. Lì per lì mi era sembrata una boiata, però mi ero anche detta:"Mah, il volantino è del Ministero della Salute, un fondo di verità ci sarà". E invece no.
Avevo rimosso la cosa fino ad ora e mi hai dato gli aggiornamenti. Grazie!
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:14
da pao pao
Anzi, ora che ci penso, non c'era solo il volantino, ma in reparto e pure al consultorio c'erano dei manifesti 70x100 con fotografato un neonato che dormiva col ciuccio e con le loro personali statistiche sulla Sids...E naturalmente, ora che sto di nuovo frequentando quei posti, è tutto sparito
Certo però che non ci si può più fidare di niente..
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:25
da ishetta
pao pao ha scritto:ishetta ha scritto:pao pao ha scritto:
Sì pao. È un'iniziativa che è costata una bella sanzione al ostro ministero della salute proprio perchè
1. Non si può proporre Un succhiotto come prodotto commerciale
2. L'uso del succhiotto in alcuni casi potrebbe essere controproducente per l'allattamento (tant'è che l'OMS nei 10 passi x l'allattamento suggerisce di non dare ciucci o tettarelle e gli ospedali dovrebbero attenersi)
3. Gli studi sulla SIDs parlavano di suzione e non di succhiotto. Sostanzialmente un bimbo abituato a succhiare, se perde l'oggetto della suzione tende a svegliarsi più frequentemente evitando in questo modo di innescare un sonno più profondo che potrebbe conciliare la Sids. L'oggetto della suzione potrebbe essere benissimo la tetta di mammà. Ovvio che si parla sempre e solo di statistiche perchè purtroppo la morte in culla è ancora in fase di studio ....
Ah, ecco. Lì per lì mi era sembrata una boiata, però mi ero anche detta:"Mah, il volantino è del Ministero della Salute, un fondo di verità ci sarà". E invece no.
Avevo rimosso la cosa fino ad ora e mi hai dato gli aggiornamenti. Grazie!
Ma non è che sia falso... È che lo stesso meccanismo si ottiene, anche meglio

, con la tetta di mamma. È chiaro che in Un bimbo allattato artificialmente il succhiotto è fantastico perchè permette di ottenere la soluzione al bisogno di suzione anche nei momenti lontani dalla poppata.
Io non sono contraria al ciuccio, tant'é che entrambi i miei figli o hanno usato. Il punto è che ci sono casi in cui è controproducente.
Poi vabbè ritengo anche che sia controproducente che un ospedale peggio ancora un Ministero, organi che dvrebbero pensare solo al benessere del bambino, promuovano proprio quel tipo di succhiotto.
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:37
da pao pao
No, no, mi era sembrata una boiata appunto relativamente all'allattamento, che non viene "spinto" con campagne pubblicitarie su affissioni e varie perchè non ci guadagna nessuno (se non qualche produttore di crema anti ragadi).
Tornando in tema, mio figlio mi ha fatto capire una volta di più quanto il ciuccio sia un surrogato della tetta: finchè sono stata in maternità (e quindi a sua completa disposizione) il ciuccio non lo voleva neanche vedere (neanche quando mi assentavo per poco e rimaneva col padre), quando sono rientrata al lavoro ha iniziato a prenderlo,credo sia per consolazione e soprattutto per il bisogno di suzione che comunque a 5/6 mesi si ha.
Poi, diminuendo questo bisogno e avendo lui imparato a "gestirsi" anche senza tetta, l'ha mollato da un giorno all'altro.
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:41
da ottyx
Mai usato nè ciuccio nè biberon con entrambi i figli
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 14:45
da noisy
la mia nini la allatto io ma prende un biberon a notte dal papà così io posso dormire qualche ora di fila (cosa impossibile visto che tanto piange e mi sveglia) e ha solo 2 settimane. nonostante tutto continua a prendere dal mio seno senza problemi (anche se allatto col paracapezzolo in silicone,forse non sente differenza!). in ospedale mi hanno detto che non c'è problema se il biberon è solo uno,perchè già dopo qualche giorno ha imparato a succhiare dal seno e non c'è rischio che si stacchi.
il ciuccio provo a darglielo quando siamo in giro e ho bisogno di qualche minuto per poterla allattare,lo succhia un pochino se glielo teniamo noi in bocca altrimenti lo lascia andare ma non capisco se perchè non le interessa o se non riesce ancora a ternerlo in bocca da sola!!!
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 15:11
da pulcexxx
claudia1987 ha scritto:eccomi di nuovo qua a chiedervi consiglio... la mia domanda ora è questa è giusto dare il ciuccio ad un bambino di 20 giorni oppure no? al'ospedale ci hanno detto di non dare ne ciuccio ne biberon fino a 6 mesi.. ora per il biberon sono d'accordo ma il ciuccio? che fare? ho un ciuccio piccolo sembra quasi il capezzolo e qualche volta sono sincera gliel ho dato... magari in macchina mentre guidavo e non potevo di certo attaccarlo se sto a casa gli do la mia tetta da usare come ciuccio ma fuori diventa problematico ora dargli da mangiare fuori ok ma farlo stare la attaccato a giocherellare con la tetta non mi sembra il caso... quindi la domanda è voi avete dato il ciuccio ai vostri cuccioli? ho paura che poi non si attacchi più.... almeno cosi ci hanno detto al'ospedale.. il mio pediatra mi ha detto per il 1° mese di vita meglio di no poi visto che l'allattamento è ben avviato di darglielo ma con parsimonia.. e cosi sto facendo anche se vorrei evitare... di solito glielo do 10 minuti poi come lo sputa o come si azzitta glielo tolgo voi cosa ne pensate?
.
io gliel'ho dato senza remore, soprattutto per addormentarsi (tralaltro dicono che aiuti a prevenire la sids). ho allattato per 11 mesi senza problemi, nel mio caso non ha pregiudicato l'allattamento
Re: ciuccio si o no?
Inviato: 7 gen 2012, 15:12
da pulcexxx
ah e prendeva anche da subito il biberon con il mio latte tirato