GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

occhi lacrimanti

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
ericass
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1090
Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20

occhi lacrimanti

Messaggio da ericass » 18 nov 2011, 13:27

ciao,la mia bambina di due mesi ha sempre gli occhi lacrimanti con secrezioni gialle.....lo pulisco in continuazione con garza e soluzione fisiologica...metto anche la pomata antibiotica genticol...ma niente.....non si risolve.....avete esperienze a riguardo?grazie....
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da Teresa05 » 20 nov 2011, 21:16

Probabilmente si tratta di dotto nasolacrimale ostruito... È successo anche alla mia bimba. Fatti spiegare dal pediatra il massaggio per liberarlo e abbi tanta pazienza, ci può volere anche un annetto...
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da daneb81 » 21 nov 2011, 15:00

ma da quanto metti la pomata antibiotica??
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
ericass
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1090
Iscritto il: 27 nov 2010, 17:20

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da ericass » 21 nov 2011, 19:16

prima mettevo la pomatina ciclomid senza risultati..poi sabato ho iniziato a usare il tobral....ed e' gia' migliorata....li ha sempre lacrimanti e con secrezioni ma molto molto meno....
chiara,piccolo angelo sei con noi......
21/09/2011 2.530kg 48cm

Avatar utente
ile1979
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8650
Iscritto il: 27 gen 2011, 15:22

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da ile1979 » 22 nov 2011, 17:06

ok per il tobral, ma non usarlo per più di una sttimana, poi fai la pulizia degli occhi con le salviette che trovi in farmacia, le blefarette baby.... comunque è una cosa che si sistema da sola!
Le mie bimbe...il miracolo più bello e prezioso .•:*´¨`* :•.N.E 14.02.2008.•:*´¨`* :•.L. 03.02.2011.•:*´¨`*:•.

Avatar utente
blumirtillo
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4919
Iscritto il: 11 mar 2008, 18:10

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da blumirtillo » 23 nov 2011, 12:02

il dotto lacrimale chiuso a 2 mesi è abbastanza normale, cmq io fossi in te mi farei spiegare dal pediatra il massaggio da fare e inizierei subito. Se la lacrimazione permane dopo i 6 mesi la farei vedere da uno specialista.
Noi, ahimè, non siamo stati ben ascoltati dal nostro ex pediatra, che continuava a darci per normale una continua lacrimazione di Agnese ancora a 2 anni e mezzo.
Alla fine abbiamo consultato uno specialista a marzo scorso (Agnese è nata a settembre 2008) ed abbiamo scoperto che i dotti lacrimali erano chiusi e si stavano deformando (le conseguenze sono parecchie), il professore l'ha operata, ad entrambi gli occhi, la settimana dopo la visita. Alla sua età la possibilità di successo del sondaggio (la prima operazione che solitamente si tenta sull'anno di vita) era solo del 30%, ma siamo stati fortunati, è andato tutto benone ed ora Agnese non lacrima più.
Questo non per essere allarmista, mi ripeto: nei primi 6 mesi di vita è abbastanza normale e si risolve da se. Ma se noi avessimo fatto una semplice radiografia agli occhi (cosa di 2 minuti) avremmo individuato e risolto prima il problema. Infatti, in occasione di un controllo ost operatorio di Agnese, abbiamo fatto controllare anche Cecilia (che cmq nn ha mai lacrimato), e lei è risultata a posto.
Immagine
Mammukka di Agnese Nana 07.09.2008 (2.750kg per 49cm)
Mammukka di Cecilia Dudu 21.02.2011 (3.410kg per 50.5cm)

Alesssa
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 18
Iscritto il: 24 mag 2011, 17:47

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da Alesssa » 27 nov 2011, 18:07

ciao,si tratta di dacriocistite molte frequente nei neonati,Alice ne ha sofferto fin dalla nascita,ora ha quasi 7 mesi poverina spesso la mattina si svegliava con l occhietto tutto appiccicato e non riusciva ad aprielo,anche io ho sempre fatto i lavaggi con soluzione fisiologica(indicazioni date dalla vecchia pediatra)ho messo il toblal ma non ho risolto nulla...ma poi grazie al nuovo pediatra ho iniziato a fare il massaggino per aprire i dotti ed ora da 15 giorni è passato tutto...il suo occhietto dx è perfetto non lacrima più.
Vediamo se riesco a spiegarti come effettuare il massaggio: con la punta del dito mignolo devi partire dall angolo interno dell occhio e sguire la la curva della parte inferiore dell occhio effettuando una leggera pressione ripeti 2 3 volte il massaggino...io lo facevo quando si addormentava :risatina:

cmq vedrai che passerà....fatti spiegare bene la manovra... :ok

baci
....a TE che sei sostanza dei giorni miei

Avatar utente
Silvietta7885
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7340
Iscritto il: 21 mag 2009, 15:21

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da Silvietta7885 » 7 dic 2011, 23:22

anche ad Agata lacrimano a volte...ma sono sempre belli puliti... :pensieroso :domanda :perplesso
Sofia dolce miele 18/06/2010 2kg 950 x 48 cm
Agata vaniglia deliziosa 09/09/2011 3kg 080 x 49 cm
Lorenzo tenero cucciolotto 26/01/2013 3kg 130 x 50 cm

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da lory75 » 18 dic 2011, 6:58

silvietta tu sei fortunata, si vede che l'ostruzione è proprio lieve
ericass massaggi massaggi massaggi, non so se la tua peddy è in grado, perchè se non se ne accorta fino adesso forse non ti sa dare le indicazioni giuste, io andrei da un oculista, purtroppo è un problema che va preso in tempo, non ti voglio spaventare, ma senza massaggi è raro che si metta a posto, quindi è importante saperli fare!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
teacher
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10283
Iscritto il: 19 mar 2008, 9:23

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da teacher » 19 dic 2011, 11:06

Giacomo ha iniziato giovedì.
Prima gialle ed ora solo la sera ed appena sveglio ma molto liquide, tipo lacrime.
Il pediatra dice che è un pòdi catarro visto che aveva il raffreddore :pensieroso
Endina,7/7/2010 un buco nero nel cuore.
Giacomo (20/10/2011) e Valentina (3/3/2013)

Avatar utente
Alexxandra
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15172
Iscritto il: 15 set 2009, 18:20

Re: occhi lacrimanti

Messaggio da Alexxandra » 19 dic 2011, 11:16

Eccoci all'appello
Abbiamo combattuto questo problema dalla nascita
Ora dopo 3 cicli di Tobral e continui massaggi l'occhio dx è completamente guarito, rimane con secrezioni dense e appiccicose il sin.. effettuato altro ciclo di tobral con scarsissimo successo. per ora vado avanti con lavaggi e massaggi.. ma essendo molto raffreddato per ora niente miglioramenti
In più grazie alle secrezioni ora la parte di pelle sotto l'osso è piagata... :x:
Visita oculistica effettuata: non si fa nulla fino all'anno-anno e mezzo. Per ora solo massaggi massaggi e massaggi associatri a lavaggi, se le secrezioni diventano gialle o verdi antibiotico.
Per la pelle intorno all'occhio mi ha dato una pomata che si chiama neovisulid che è una vera bomba!! :ok
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”