Pagina 1 di 2

biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 7:48
da Alesssa
buongiorno e ben trovate a tutte :yeee

Alice ha 4 mesi e mezzo,e mangia solo latte la mia pediatra dice che s inizierà a fare lo svezzamento a 6 mesi,ma una volta i bimbi non si svezzavano a 3/4 mesi? :permaloso: e cmq ma almeno inserire il biscotto granulare si può e quali sono i dosaggi?? :domanda la dott. dice che è presto una mia amica ha un bimbo di 5 mesi e già da 1 mese gli dà biscotto e fruttina (pera) mi dite la vostra esperienza in merito?? :thank_you:

io me sa che sta pediatra la cambio :impiccata:

baci

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 9:05
da ely66
da anni e anni oramai, lo svezzamento s'incomincia, se non ci sono problemi di rge ad esempio, a 6 mesi.
per circa 6 mesi è preferibile dare latte e basta al bambino, sono linee guida standardizzate mondiali.
ha ragione la tua pediatra.
un conto è iniziare a dare un po' di frutta, per abituare il bambino al cucchiaino, altro svezzare completamente. e cmq ci sono bambini a cui non serve introdurre in anticipo il cibo solido.

io me sa che la tua pediatra è brava, per il poco che hai scritto di lei :prr

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 9:18
da ci610
ma è sottopeso? o pare che il latte non gli basti mai?
se non lo è sottopeso e non chiede il latte ogni cinque minuti, non vedo motivi per introdurre il biscotto che anzi, si può anche non introdurre mai
invece la frutta gliela darei
i miei mangiavano troppo latte e quindi, a 3 mesi ho iniziato con biscotto e frutta, a 4 mesi con la pappa
ma io sono un caso a parte perchè non sono molto favorevole nello svezzamento a 6 mesi

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 9:50
da annagiò
Anche noi svezzamento a 6 mesi, un paio di settimane prima qualche assaggio di frutta solo per iniziare a fargli provare il cucchiaino. Credo che del biscotto non ne abbiano proprio bisogno quando sono così piccoli.
Anche a me sembra ok la tua pediatra :ok

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 10:08
da ishetta
L'Organizzazione Mondiale della Sanità e l'Unicef, nella Carta Internazionale per i Diritti del Bambino, indicano come ideale l'inizio dell'introduzione di cibi diversi dal latte materno o formulato a partire dal sesto mese di vita. Questo salvo problemi particolari.
Quindi la tua pediatra, in assenza di evidenti problemi, sta dicendo la cosa giusta. Tu perchè vorresti iniziare?

Lo svezzamento anticipato è una moda che risale agli anni '40 per gli Stati Uniti e circa agli anni '50 per l'Europa. Una moda iniziata grazie alla commercializzazione di prodotti industriali per l'infanzia (omogeneizzati, liofilizzati) di cui la razza umana aveva fatto a meno fino ad adesso senza grossi problemi direi. Una moda aiutata dal boom del latte artificiale di una volta che non aveva le stesse proprietà di quello attuale...

Se tua figlia è allattata artificialmente o al seno, non presenta problemi particolari e soprattutto non è in alcun modo interessata al cibo solido io ritengo che la curiosità di vedere che faccia fa quando assaggia la frutta ce la possiamo mettere in tasca.
Fra l'altro prima di iniziare lo svezzamento bisognerebbe almeno attendere che il bambino stia eretto xchè ci sono diversi studi che evidenziano che la postura della schiena sia collegata allo sviluppo dell'apparato digestivo.
Qui cmq trovi qualche informazioni a riguardo:
http://www.gravidanzaonline.it/news/bre ... asp?id=348" onclick="window.open(this.href);return false;

Detto questo... con lo svezzamento precoce i figli mica muoiono, si tratta solo di capire se si sta facendo la cosa giusta per loro o se vogliamo solo vederli un po' più grandi anche quando non sono pronti. E questo vale anche per tantissime altre cose...

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 10:10
da ishetta
per eretto intendevo seduto. Il sonno... questo sconosciuto.

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 11:14
da giremy
Ti riporto la mia esperienza.
Il mio pediatra fa cominciare lo svezzamento a 4 mesi e mezzo.
Annastasia è nata sottopeso e lo è rimasta sempre.
Non essendo una mangiona il pediatra mi fece mettere il biscotto della Plasmon, quello primi mesi che si scioglie completamente.
Devo dire che l'ho usato moltissimo ma lei aveva problemi di inappetenza :che_dici

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 13:23
da val978
il biscotto, solubile o granulare, lo trovo una cosa inutile, specie durante lo svezzamento. non aggiunge nutrimento e serve solo a saziare (parole della pediatra) e a cambiare il sapore del latte.
quindi, perchè aggiungerlo proprio durante lo svezzamento??? (precoce, pergiunta!)

se vuoi iniziare a darle qualcosa inizia con la frutta :ok
e non avere fretta di svezzarla, non c'è motivo (a mano che non ci siano problemi) è bene farlo a 6 mesi almeno

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 15:36
da zoe_b
A me il biscotto non fa impazzire..se mangia e non ha problemi, non capisco perché darlo.
Concordo con chi ha detto che sazia un po' di più, io dovrei darlo per questo motivo ma cerco di evitare!
Piuttosto la frutta, per abituarla al cucchiaino, ma anche lì...se non ci sono problemi non avere fretta!

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 16:02
da SuzieQ
Alesssa, svezzare a 3 mesi mi pare proprio una esagerazione.

Io concordo con la tua ped.
Infatti qui ho svezzato a 6 mesi. Ho dato qualche assaggino di frutta, un paio di settimane prima, ma ho mantenuto una alimentazione di solo latte. Quindi niente biscottini, e la mia è sempre stata bella torella.

Perché questa fretta? C'è qualche problema particolare?

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 16:08
da blunotte9
perchè vorresti darle il biscotto??? che fretta hai?
se la bimba cresce e nn ha altri problemi il latte solo è più che sufficiente fino almeno ai 6 mesi :ok

Re: biscotto granulare

Inviato: 15 set 2011, 17:55
da Incerta
Io non sono una fan dell'allattamento prolungato, ma in ogni caso aspetterei i 6 mesi e poi che impari a stare seduta da sola e per me ha ragione la tua pediatra..

Re: biscotto granulare

Inviato: 18 set 2011, 0:03
da YLeNia
Io invece ho la pediatra fissata al contrario: voleva che svezzassi Cristiano a 4 mesi.
Ovviamente ho fatto di testa mia allattando esclusivamente fino ai 6 mesi.
Cmq con il fratello iniziai verso i 5 mesi e mezzo anche se prendeva il latte artificiale.
Anche io aspetterei ad introdurre altro.

Re: biscotto granulare

Inviato: 27 set 2011, 19:09
da fiordaliso37
Quoto ishetta, anch'io ho cominciato lo svezzamento dopo i 6 mesi. Il mio pediatra aveva detto che potevo anche continuare ad allattarla (diminuendo il numero di poppate) con l.m. e/o l.a., ma anche quando le davo il latte unimil evitavo di metterci i biscotti erano superflui dato che sia il latte era già equilibrato nei nutrienti (proteine, carboidrati,...)

Re: biscotto granulare

Inviato: 27 set 2011, 20:54
da pulcexxx
Alesssa ha scritto:buongiorno e ben trovate a tutte :yeee

Alice ha 4 mesi e mezzo,e mangia solo latte la mia pediatra dice che s inizierà a fare lo svezzamento a 6 mesi,ma una volta i bimbi non si svezzavano a 3/4 mesi? :permaloso: e cmq ma almeno inserire il biscotto granulare si può e quali sono i dosaggi?? :domanda la dott. dice che è presto una mia amica ha un bimbo di 5 mesi e già da 1 mese gli dà biscotto e fruttina (pera) mi dite la vostra esperienza in merito?? :thank_you:

io me sa che sta pediatra la cambio :impiccata:

baci
ma la allatti tu o prende il latte artificiale? ad ogni caso credo proprio abbia ragione la tua pediatra..non avere fretta con lo svezzamento, si comincia a sei mesi se non ci sono problemi particolari. casomai a 5 mesi puoi cominciare con la frutta grattata, ma per il granulato direi di no. anzi pensa che il mio pediatra è contrario ai biscottini nel latte anche adesso (ha 17 mesi) perchè contengono zuccheri, "saziano senza nutrire" come dice lui.

Re: biscotto granulare

Inviato: 29 set 2011, 20:03
da daneb81
uno svezzamento a 3 mesi veramente non l'ho mai sentito prima!

non avere fretta.... :ok

Re: biscotto granulare

Inviato: 7 ott 2011, 23:11
da November baby
Alesssa ha scritto:buongiorno e ben trovate a tutte :yeee

Alice ha 4 mesi e mezzo,e mangia solo latte la mia pediatra dice che s inizierà a fare lo svezzamento a 6 mesi,ma una volta i bimbi non si svezzavano a 3/4 mesi? :permaloso: e cmq ma almeno inserire il biscotto granulare si può e quali sono i dosaggi?? :domanda la dott. dice che è presto una mia amica ha un bimbo di 5 mesi e già da 1 mese gli dà biscotto e fruttina (pera) mi dite la vostra esperienza in merito?? :thank_you:

io me sa che sta pediatra la cambio :impiccata:

baci
io fino ai 6 mesi e mezzi a entrambi i bambini non ho dato altro che latte... perche brucciare le tappe? i miei hanno iniziato entrambi con pappa salata e non hanno avuto bisogno di abituarsi al cucchiaino... secondo me, c'è troppo fretta nel dare tutto e subito a questi figli... la tua pediatra è uguale alla mia e io non me la lascerei scappare per niente al mondo!!! e pensare che simone soffriva parecchio di reflusso...

Re: biscotto granulare

Inviato: 10 ott 2011, 9:48
da pao pao
Io purtroppo di svezzamento a 3 mesi e mezzo ne ho visto uno, anzi due: i gemelli di una mia amica.
Sinceramente non ho mai capito il perchè, a parte le idee retrò della sua pediatra.
Ovviamente è stata una lotta fargli mangiare sti cavolo di omo di frutta..e te credo belle stelle, fino a 7 mesi belli suonati manco stavano seduti, sai che bello mangiare nella sdraietta.
Il biscotto comunque non contiene alcun elemento nutritivo valido, non vedo davvero la necessità di bombardarla di grassi e zuccheri così da piccola

Re: biscotto granulare

Inviato: 10 ott 2011, 10:48
da pippic
Io ho svezzato Adele a 4 mesi 1/2 (chiesto al pediatra che mi ha detto che andava bene). L'ho fatto perchè Adele è una mangiona e solo con il latte non si saziava e dopo neanche un mese ho introdotto la cena perche' aveva fame.
Verso i 7 mesi ho introdotto il latte in polvere alla sera (perche' con il mio si svegliava un sacco di volte alla notte)..e dopo un po' alla mattina...il biscotto (quello della plasmon primi mesi ne metto 2 alla mattina e uno alla sera). La frutta ho inziato verso i 4 mesi con un paio di cucchiaini...verso gli 8 1/2 mesi latte vaccino diluito...ora ne beve 250 ml. (sempre diluito...100 acqua e il resto latte) alla mattina e uguale alle sera prima della nanna. Con Amelia ho fatto la stessa cosa... Adele e' una mangiona e non sarei arrivata a 6 mesi solo con il mio latte...

Re: biscotto granulare

Inviato: 10 ott 2011, 10:50
da australia08
concordo con le altre risposte.
puoi iniziare con la frutta dal 4 mese se la pupa sembra interessata e se sta seduta bene...e poi perchè iniziare con il biscotto, scusa???
io non lo dò nemmeno adesso...le metto il pane biscotto biologico grattuggiato nel latte....
comunque non mi sembra che la tua pediatra abbia detto stupidaggini...anzi.