Pagina 1 di 1
frenulo lingua corto
Inviato: 14 set 2011, 23:08
da monix
Ragazze vorrei i vostri pareri su una cosa.
Il mio piccolo Matteo ha due mesi e mezzo. Ha il frenulino della lingua corto, il pediatra ha detto di aspettare fino a 8/9 mesi, se non si è allungato da solo eventuamente valuteremo un piccolo intervento.
una mia amica si è trovata nella stessa situazione ( ha lo stesso pediatra ) solo che quando è andata in ospedale ( a Firenze al Meyer ) le hanno detto che questi interventi di solito si fanno nei primissimi mesi perchè così si possono fare ambulatoriamente mentre dopo il settimo mese serve l'anestesia totale e secondo loro non vale la pena farla ad un bambino così piccolo per questo tipo di intervento. eventualmente sarà da fare quando il bambino sarà più grande ed avrà problemi di pronuncia.
Avete esperienze al riguardo?

Re: frenulo lingua corto
Inviato: 14 set 2011, 23:22
da rayd
da grande ignorante in materia penso:
meglio intervenire prima che il piccolo cominci qualsiasi tipo di pronuncia, per non "imparare" ad articolare male.
se impara a parlare usando ad certo modo la lingua, potrebbe aver bisogno della logopedista per reimparare.
però ripeto, sono profana, a parte aver conosciuto qualche mamma con problemi simili al reparto neuropsichiatria infantile.
Re: frenulo lingua corto
Inviato: 14 set 2011, 23:33
da Michi
Ciao Monix,
mi permetto di raccontarti la nostra esperienza perchè spero possa rassicurarti. Il mio Elia è nato anche lui con il frenulo linguale corto ed il ped di base voleva farlo incidere ("tanto così piccolo lo fanno in ambulatorio e non se ne accorge neanche..."). Un altro consultato mi ha detto che non vedeva invece la necessità di intervenire visto che il bambino riusciva a fare tutto quello che gli serviva alla sua età, cioè attaccarsi al seno e succhiare bene.
Ho accettato questa seconda proposta perchè non me la sentivo di farlo "tagliuzzare" ma sempre mi restava la pulce nell'orecchio degli scenari orribili paventati dal primo ped "difetti di pronuncia", "problemi di dentizione", "ritardo nel linguaggio"....
Oggi Elia ha quasi 4 anni e parla benissimo (e ha cominciato attorno all'anno), non ha difetti di pronuncia, ha dei dentini bellissimi e dritti, canta, fischia, sputa, fa le pernacchie ... insomma non c'e' nessuna difficoltà. Forse non si toccherà mai la punta del naso con la lingua ma non mi sembra un grave handicap....
Quindi mi sento di consigliarti di seguire i consigli meno interventisti perchè la lingua lavora e le proporzioni si modificano con la crescita e lo sviluppo, quindi questa potrebbe diventare una "particolarità" e non più un "difetto".
Se ricordo bene inoltre, una cosa da osservare è se il bambino riesce a fare uscire la lingua dalla linea delle labbra (il minimo che serve per fare una pernacchia, per intenderci), se arriva a questo punto non ci dovrebbero essere dei veri impedimenti funzionali.
Un abbraccio
Re: frenulo lingua corto
Inviato: 15 set 2011, 12:40
da monix
Vi ringrazio molto per i vostri pareri.
Il 5 ottobre abbiamo la prossima visita dal pediatra di base e cercherò di approfondire l'argomento comunque per il momento sono propensa per aspettare; lo sto allattando dalla nascita e per quello non abbiamo avuto difficoltà, cercherò di valutare gli altri aspetti e poi decideremo.

Re: frenulo lingua corto
Inviato: 20 set 2011, 22:40
da mery78
Re: frenulo lingua corto
Inviato: 21 set 2011, 8:51
da frab
la settimana quando ho partorito c'erano un paio di neonati che avevano il frenulo corto e sentivo che consigliavano alle mamme di tagliarlo subito, prima delle dimissioni. Questione di un attimo

Re: frenulo lingua corto
Inviato: 21 set 2011, 10:42
da Meladancer
anche la mia lo aveva corto e lo abbiamo tagliato subito, a 16 gg di vita, un attimo e già ciucciava al seno!
non sentono nulla e non serve anestesia mentre a 7/8 mesi serve e come, diventa un vero intervento.
io lo farei subito!
Re: frenulo lingua corto
Inviato: 21 set 2011, 10:44
da annetta84
eccomi,la mia esperienza personale,su di me,27 anni fa
mia mamma non se n'è accorta,si è accorto un dottore a 2 anni,io avevo problemi di pronuncia,non riuscivo a dire ne la s bene ne la erre(ne moscia ne erre facevo il suono rrrr)(mi ha raccontato mamma )
kmq a 2 anni si è accorto un dottore,è ha subito detto che è da fare questa semplicissima incisione,in anestesia locale
quindi,poco dopo mi han preparato,e han tentato x 45 minuti,ma io urlavo disperata,quindi ,sotto consenso di mamma mi han fatto una leggerissima antestesia totale,e l'han fatto!poi dopo la pronuncia è migliorata subito!!!!!! quindi, sia esse che erre sono apposto

Re: frenulo lingua corto
Inviato: 24 set 2011, 23:22
da Sandreli
monix ha scritto:Il 5 ottobre abbiamo la prossima visita dal pediatra di base e cercherò di approfondire l'argomento comunque per il momento sono propensa per aspettare; lo sto allattando dalla nascita e per quello non abbiamo avuto difficoltà, cercherò di valutare gli altri aspetti e poi decideremo.

Carissima, ignoravo questa cosa di Matte, mi incrocio tutta perché la decisione che prenderete sia quella giusta.

Re: frenulo lingua corto
Inviato: 5 dic 2011, 12:34
da marilena210978
Anche Simone è nato col frenulo corto e la sua lingua era a forma di cuoricino ma prima delle dimissioni in ospedale la pediatra lo ha inciso e non ha mai avuto problemi nè nel linguaggio nè di suzione.