Pagina 1 di 1

sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 16:42
da Alesssa
salve

Alice ha 2 mesi e mezzo,e come x tutti i neonati qualche giorno fa abbiamo fatto l eco alle anche secondo la quale è tutto ok,mentre per la pediatra c è un assimetria delle anche e l ha fatta notare anche a me,in effetti alice ha una gambina con + pieghe di ciccia e l altra meno,ora la dottssa mi ha detto di mettere come prevenzione 2 pannolini e di fare un controllo ulteriore a settembre,la cosa che mi preoccupa sono le 2 diagnosi discordanti x questo ho chiesto alla pediatra se è il caso di fare un ulteriore eco a breve visto che sembra che quella appena fatta no le è sembrata chiara,ma lei dice che non è necessario e che possiamo farla a settembre e che x adesso basta mettere i due pannolini,e se poi a settembre è troppo tardi ? aiuto non sò che fare......ho anche pensato di portarla al bambin gesù :che_dici ho l impressione che la dottssa non sia convinta bohh!!! io me sa che vado da un altro medico :domanda
bacioni!!

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 17:06
da topinaf
no, scusa...s4econdo la dottoressa ha la displasia...perchè ha meno pieghe? :domanda
se il referto dice che le anche sono a posto :pensieroso
boh

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 17:16
da floddi
:urka

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 17:54
da ile1979
beh, anche io fossi in te andrei da un altro medico, ma anche di corsa!
che cosa centrano le pieghe di ciccia con le anche? :pensieroso mica si misura da quello!
Altrimenti a cosa servirebbero le ecografie se si potesse vedere semplicemente dalle pieghe di ciccia?
Sarebbe troppo facile così, ti pare?!?
Comunque :incrocini

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 17:58
da gooch
Se l'ecografia è negativa... Io starei tranquillo, comunque un centro di riferimento assoluto è l'ospdeale S. Anna di Ferrara, arrivano bebè da un po' tutt'Italia per la displasia dell'anca. È il centro creato, oramai 70 anni fa dal Prof. O*****, quello che ha inventato la manovra dello scatto.
Se vuoi avere la certezza assoluta rivolgiti a loro, e poi é un ospedale pubblico.
In bocca al lupo!

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 18:05
da Dubbiosa
forse detto così può suonare un pò strano effettivamente :perplesso
però mi ricordo che quando Sophie era appena nata il suo pediatra alla prima visita le avevo controllato, fra le altre cose, anche la simmetria delle piegoline delle gambe e mi aveva detto che anni fa, quando ancora l'eco alle anche non era di routine per tutti i nascituri, era uno degli indicatori che segnalavano la necessità di fare esami più approfonditi.

Sicuramente nel tuo caso, visto che l'eco è già stata fatta con risultati positivi, non significherà niente..però io per scrupolo un'altra ecografia in un altro centro, ora che il dubbio ti è stato instillato, la farei..anche perchè farle passare tutta l'estate con su due pannolini mi sembra uno spreco di soldi per te e una scomodità per lei magari evitabile..

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 18:38
da bene
ciao
sono abbastanza esperta in queste cose, mia figlia (anche lei Alice!) è nata con una grave displasia ad entrambe le anche, è stata subito curata con gesso e divaricatore ed ora è guarita, ha 2 anni e mezzo e cammina, corre e salta.
allora:
-in effetti l'asimmetria delle pieghe è un indicatore, più che le pieghe di ciccia delle gambe, di solito si guarda se ci sono asimmetrie delle pieghe nella zona della vulva
-l'eco deve essere fatta da una persona brava, entro un certo periodo di tempo cioè PRIMA che inizi l'ossificazione altrimenti le zone ossificate non permettono una buona riuscita dell'eco e non si vede nulla. mi pare che il tempo limite sono 3 mesi di vita del bimbo, quindi l'eco a settembre non la potrai fare! alternativamente all'eco si fanno i raggi.
-è inutile perdere tempo col doppio pannolino che non garantisce risultati, o come si suol dire magari non basta, ma aiuta. ma solo col doppio pannolino fino a settembre non te lo consiglio, perchè:
-se fosse veramente displasia dovresti stare attenta che Alice non unisca MAI le gambe, cioè mai gambe dritte, mai ginocchia che si toccano, ma posizione più aperta possibile, tipo la posizione che si ha nel lettino del ginecologo. questo però DOPO che un medico si sia accertato che le teste dei femori siano effettivamente in sede, cioè che la lussazione sia riducibile, altrimenti anche tenerla in quella posizione con i femori non in sede sarebbe negativo.
-la displasia/lussazione dell'anca non mi stancherò mai di dirlo è una patologia che PRIMA va curata, meglio è. meno dura la cura e più sono le garanzie di guarigione. purtroppo se c'è lussazione e questa diventa da riducibile (la testa del femore entra ed esce con tranquillità dalla sede articolare) a non riducibile (la testa del femore esce e non rientra più perchè il bordo dell'articolazione col passare del tempo si è indurito), l'iter è piuttosto lungo e penoso: trazioni con bimbo immobile a letto e gambe tirate da cerotti, 24 su 24 per anche un mese, poi gesso e poi molti mesi di divaricatore.
non voglio spaventarti ma se il sospetto c'è, ora come ora che la bimba è ancora piccolina e c'è tempo utile per evitare almeno le trazioni (nel caso in cui la lussazione fosse grave), FAI RIPETERE ORA l'ecografia, prima possibile, entro i 3 mesi della piccola, anche in privato da uno bravo se puoi.
se anche avesse un problema probabilmente lo risolverebbe con qualche mese di divaricatore, che fa impressione (ai genitori) lo so, ma ti assicuro è efficace e (lo dico a posteriori), veramente meno invasivo di quanto si creda.
l'ospedale di ferrara è famoso soprattutto perchè l'ha fondato quel certo medico che ha inventato la manovra per vedere se c'è la lussazione, MA in italia ce ne sono altri ottimi: su tutti quello di bologna, e anche qui a trieste i medici sono molto bravi, soprattutto il primario.
un ENORME in bocca al lupo alla tua piccola Alice! :incrocini

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 20:51
da mafalda2005
Anche noi abbiamo fatto 3 eco prima di avere il responso definitivo. Fra un eco e l'altra anche noi abbiamo messo il doppio pannolino (era estate sigh!) e alla fine tutto è tornato a posto.

Comunque se l'eco è andata bene starei tranquilla e farei anche l'eco di controllo, così non ci pensi più.

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 21 lug 2011, 22:16
da SuzieQ
Anche qui 2 eco a 1 mese di distanza tra loro e nel mentre pannolini di una taglia più grande. Ma ho risolto con i lavabili che erano belli grossi. Poi tutto era a posto alla secondo eco.

Io farei subito un altro controllo. :incrocini

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 23 lug 2011, 15:06
da Alesssa
grazie a tutte....ho già preso appuntamento per un altra eco :) vi terrò informate :))
a presto

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 1 ago 2011, 21:21
da Silvy75
Escluderei che ci sia davvero una displasia dell'anca,altrimenti con l'eco credo proprio l'avrebbero diagnosticata,no??Poi mi sembra che già alla nascita facciano manovre x controllare le anche,x riscontrare subito displasie gravi.Io ho mia mamma nata con displasia di entrambe le anche e quindi x familiarità i miei figli sono a rischio.Magari le anche non sono ancora completamente mature (non so,ai miei bimbi ho dovuto mettere il doppio pannolino proprio x questo motivo) però anch'io come te avrei preso appuntamento x un controllo,giusto x togliersi ogni dubbio! :incrocini :incrocini

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 1 ago 2011, 22:15
da Paola67
Alesssa ha scritto:salve

Alice ha 2 mesi e mezzo,e come x tutti i neonati qualche giorno fa abbiamo fatto l eco alle anche secondo la quale è tutto ok,mentre per la pediatra c è un assimetria delle anche e l ha fatta notare anche a me,in effetti alice ha una gambina con + pieghe di ciccia e l altra meno,ora la dottssa mi ha detto di mettere come prevenzione 2 pannolini e di fare un controllo ulteriore a settembre,la cosa che mi preoccupa sono le 2 diagnosi discordanti x questo ho chiesto alla pediatra se è il caso di fare un ulteriore eco a breve visto che sembra che quella appena fatta no le è sembrata chiara,ma lei dice che non è necessario e che possiamo farla a settembre e che x adesso basta mettere i due pannolini,e se poi a settembre è troppo tardi ? aiuto non sò che fare......ho anche pensato di portarla al bambin gesù :che_dici ho l impressione che la dottssa non sia convinta bohh!!! io me sa che vado da un altro medico :domanda
bacioni!!
Come ha classificato le anche il medico ecografista?
Si trattera' al massimo di una fisiologica immaturita', normale per l'eta' della tua bambina che con la displasia non c'entra. TrNquilla

Ottimo il consiglio della pediatra di mettere il doppio pannetto che determina una lieve divaricazione che migliora ed aiuta la maturazione delle anche, ma faglielo portare sempre, giorno e notte.

Poi a settembre fai il controllo, va benissimo, e si puo' fare te lo assicuro visto che mio marito se ne occupa.

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 3 ago 2011, 1:23
da kla
Alesssa ha scritto:salve

Alice ha 2 mesi e mezzo,e come x tutti i neonati qualche giorno fa abbiamo fatto l eco alle anche secondo la quale è tutto ok,mentre per la pediatra c è un assimetria delle anche e l ha fatta notare anche a me,in effetti alice ha una gambina con + pieghe di ciccia e l altra meno,ora la dottssa mi ha detto di mettere come prevenzione 2 pannolini e di fare un controllo ulteriore a settembre,la cosa che mi preoccupa sono le 2 diagnosi discordanti x questo ho chiesto alla pediatra se è il caso di fare un ulteriore eco a breve visto che sembra che quella appena fatta no le è sembrata chiara,ma lei dice che non è necessario e che possiamo farla a settembre e che x adesso basta mettere i due pannolini,e se poi a settembre è troppo tardi ? aiuto non sò che fare......ho anche pensato di portarla al bambin gesù :che_dici ho l impressione che la dottssa non sia convinta bohh!!! io me sa che vado da un altro medico :domanda
bacioni!!
Io invece le metterei i due pannolini e le farei rifare il controllo. Alla fine il doppio pannolino non le crea alcun disturbo.
Quella delle pieghe è un'osservazione corretta. Te ne parlo da mamma di bimba a cui prescrissero un tutore poi rivelatosi inutile

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 3 ago 2011, 1:24
da kla
Ho letto ora che ti ha risposto paola67 che tanto mi aiutò! Segui i loro consigli!

Re: sospetta displasia delle anche

Inviato: 3 ago 2011, 11:31
da Monsterina900
Paola67 ha scritto:
Alesssa ha scritto:salve

Alice ha 2 mesi e mezzo,e come x tutti i neonati qualche giorno fa abbiamo fatto l eco alle anche secondo la quale è tutto ok,mentre per la pediatra c è un assimetria delle anche e l ha fatta notare anche a me,in effetti alice ha una gambina con + pieghe di ciccia e l altra meno,ora la dottssa mi ha detto di mettere come prevenzione 2 pannolini e di fare un controllo ulteriore a settembre,la cosa che mi preoccupa sono le 2 diagnosi discordanti x questo ho chiesto alla pediatra se è il caso di fare un ulteriore eco a breve visto che sembra che quella appena fatta no le è sembrata chiara,ma lei dice che non è necessario e che possiamo farla a settembre e che x adesso basta mettere i due pannolini,e se poi a settembre è troppo tardi ? aiuto non sò che fare......ho anche pensato di portarla al bambin gesù :che_dici ho l impressione che la dottssa non sia convinta bohh!!! io me sa che vado da un altro medico :domanda
bacioni!!
Come ha classificato le anche il medico ecografista?
Si trattera' al massimo di una fisiologica immaturita', normale per l'eta' della tua bambina che con la displasia non c'entra. TrNquilla

Ottimo il consiglio della pediatra di mettere il doppio pannetto che determina una lieve divaricazione che migliora ed aiuta la maturazione delle anche, ma faglielo portare sempre, giorno e notte.

Poi a settembre fai il controllo, va benissimo, e si puo' fare te lo assicuro visto che mio marito se ne occupa.
Quoto.
Alla mia bimba diagnosticarono una immaturità dell'anca sx e consigliarono il triplo pannolino sempre notte e giorno. L'ha indossato per 3 mesi, costantemente e poi è tutto rientrato. :sorrisoo :incrocini