Pagina 1 di 1

STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 8 giu 2011, 18:36
da adriano79
Ciao a tutti/e. Allora Martina è nata il 29.05 e pesava 3670 gr per 51 cm di altezza con circonferenza cranica di 35.5 cm.
E' nata con parto cesareo dopo circa 5 ore di spinte inutili.
Al 2° giorno di vita abbiamo notato un "fischio" strano durante la respirazione e, portandola al nido, è stata monitorata per tutto il pomeriggio avendo esiti del tutto positivi di battito e saturazione, oltre che risultare perfetta all'ascolto della respirazione.
Chiedendo comunque il consulto dell'otorinolaringoiatra la diagnosi è stata quella di "uno stridore "classico" da neonato".
Ora siamo a casa da qualche giorno e Martina produce questo stridore molto meno, per lo più dopo la poppata e, una volta fatto il ruttino che non riesce a fare sempre subito, il fastidio passa.
Di notte la bambina respira bene a parte qualche rarissimo caso di stridore se, in precedenza, non è riuscita a fare il ruttino.
Allo stridore si associa spesso un rumore di deglutizione della bimba senza mai nessun rigurgito. Alterna delle ore di fila senza nessun fastidio a stridori derivanti dalla poppata.
L'otorino dice che dovrebbe scomparire da solo e se fosse necessario, dovrebbe fare un controllo in sedazione con un sondino per ispezionare le vie aree, ove il fastidio non scomparisse nel giro di 30-40 gg.
Qualcuno di voi ha esperienze in merito?????

:pensieroso :pensieroso :pensieroso

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 9 giu 2011, 22:12
da dandi
beatrice, quando è nata emetteva un suono mentre respirava. era abbastanza rumorosa e stendiamo un velo pietoso sul nido dell'ospedale che non ha capito nulla, anzi... :che_dici )
a 13 gg l'ho portata dall'otorino laringoiatra neonatale, che le ha fatto una laringoscopia attraverso il naso. la bambina piangeva ma solo per il fastidio, nessun dolore, infatti appena lui ha finito lei ha smesso. solo che mi ha spiegato che il pianto è fondamentale per vedere i movimenti della laringe o della trachea(infatti al controllo dei 6 mesi le faceva le facce brutte per farla piangere, invece lei..rideva :risatina: )
per cui non credo che vada bene farlo in sedazione.
alla fine mi ha diagnosticato una " semplice" laringomalacia cioè i tessuti della laringe sono ancora deboli e vibrano al respiro, col tempo si rinforzano e passa da solo. tutto qui.
spero che sia così anche per la tua bimba :ok

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 9 giu 2011, 22:40
da ely66
e poi fanno un rumore che pare il verso dei maialini
e anche altri, tipo ciucciare e schioccare le labbra anche se non hanno niente in bocca.
e quando hanno i dentini, iniziano a farli stridere tra di loro. ne fanno da vendere :risatina: l'hanno visitata, sta bene, giusto? e allora, tranquillizzati.

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 9 giu 2011, 22:53
da pao pao
ely66 ha scritto: e quando hanno i dentini, iniziano a farli stridere tra di loro.
:freddo

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 9 giu 2011, 22:53
da Annalisa78
ely66 ha scritto:e poi fanno un rumore che pare il verso dei maialinie anche altri, tipo ciucciare e schioccare le labbra anche se non hanno niente in bocca.
e quando hanno i dentini, iniziano a farli stridere tra di loro. ne fanno da vendere :risatina: l'hanno visitata, sta bene, giusto? e allora, tranquillizzati.
Ely, Nicolo' il verso del maialinno lo faceva spessissimo! :ahaha Io ero preoccupata perche' pensavo non respirasse bene, invece il dottore che poi lo ha visitato ha detto che aveva le narici un po' piccole e vibravano quando respirava. Verso i 6 mesi ha smesso definitivamente di grugnire :ok

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 10 giu 2011, 17:42
da adriano79
Il pediatra ha sentenziato....
tutto normale.... nessun problema.... passa da solo con l'età!!!!!!!!!!!!! :ok :ok

Re: STRIDORE ??? AIUTO!!!!!

Inviato: 11 giu 2011, 20:19
da dandi
ely66 ha scritto:e poi fanno un rumore che pare il verso dei maialini
e anche altri, tipo ciucciare e schioccare le labbra anche se non hanno niente in bocca.
e quando hanno i dentini, iniziano a farli stridere tra di loro. ne fanno da vendere :risatina: l'hanno visitata, sta bene, giusto? e allora, tranquillizzati.
hai ragione, ma purtroppo non sempre ti capita il pediatra che capisce di cosa si tratta. nel mio caso l'intera equipe del reparto di neonatologia per 15 gg dopo il parto non ha capito una mazza:
-è liquido che c'è ancora dentro il naso, vada coi lavaggi(povera neonata con la soluzione fisiologica sparata nel naso sensa motivo)
-è un' infezione, facciamo tampone nasale
-dia antibiotico e vedrà che tempo 2 giorni diventerà silenziosissima... :che_dici

l'ho portata dalla pediatra di mio nipote che il giorno dopo mi ha mandata urgentemente all'otorino per verificare al sua "semplice" diagnosi.