GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

svezzare o aggiunta?

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 0:11

la mia bimba ha 5 mesi e mezzo circa. il 19 ha fatto il vaccino con conseguente mezza giornata di febbre a 38. nei giorni precedenti al vaccino e nei successivi, mentre mangia era ed è inquieta all'ennesima potenza. dato che ultimamente aveva anche ripreso a svegliarsi la notte l'allattavo massimo ogni 2 ore e mezza (tranne appena messa a nanna la sera che faceva dalle 21.30 circa alle 2.00 circa, poi si svegliava sempre). quello che temo è che il mio latte non le basti più e ne sono alquanto stupita perchè leggendo a destra e a manca ne ho evinto il fatto che assecondando le richieste del bimbo, il latte dovrebbe essere prodotto senza intoppi. non sono stressata, non sono ammalata, non ho niente io dacchè la produzione debba essere calata quindi pensavo allo scatto di crescita ma ho anche letto che la situazione dovrebbe rientrare in meno di una settimana attaccando più spesso la creatura, cosa che peraltro ho fatto. in soldoni, vederla inquieta e frigante mi turba parecchio e per quanto io ami con tutto il cuore l'ideale di "LM esclusivo sino al mezzo anno" mi si apre un bivio: aggiunta o svezzameto "precoce" (dove l'OMS consiglierebbe i famosi 6 mesi...).
altri fattori: non sta ancora seduta bene bene da sola ma si porta il cibo alla bocca (ho provato con pezzettini minuscoli di zucchina/carota/patata cotte al vapore).

grazie di aver letto questo poema! :thank_you:
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Ransie
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10173
Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da Ransie » 25 apr 2011, 1:07

Viola lo aveva fatto a 4 mesi e mezzo: già stava attaccata tanto (una poppata 40 min).. poi peggio! perennemente affamata. ho avvertito la ped che mi ha detto di iniziare con la frutta grattugiata una volta al giorno.

ed è andata meglio.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da rayd » 25 apr 2011, 9:51

sicura che la causa sia FAME ? appunto come dici non c'è motivo per cui la produzione sia calata..
tutte abbiamo il pensiero che il latte materno non sia abbastanza, la pressione di tutti quelli che chiedono: Allatti ancora?
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da elenaus » 25 apr 2011, 10:28

io comincerei a svezzare... la mia l'ho svezzata che aveva a malapena 5 mesi causa lavoro e non è successo niente di tragico...è un peccato passare al latte artificiale a 5 mesi e mezzo! tanto non manca molto ai sei mesi....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da paola65 » 25 apr 2011, 11:14

Ciao!
Dici che la tua bambina è irrequieta. Quando la vedi così l'attacchi e lei poppa con foga? Sto cercando di capire se sia davvero fame (quando è in braccio si gira verso il seno, chiede di poppare spesso, dopo la poppata è insoddisfatta... o se potrebbe essere qualche altro disturbo, ad esempio i dentini (mette tutto in bocca, mrdendolo con forza, morde il seno, ha le gengive gonfie...).
Le raccomandazioni dell'OMS sono quelle che riporti tu, anche se si suppone che alcuni bambini potrebbero essere pronti un pochino prima mentre altri più tardi. Se desideri provare a vedere cosa fa la tua bambina col cibo, occorre fare attenzione a ciò che le proponi, offrendo cibi non potenzialmente alergizzanti e offerti in maniera facilmente "masticabile", come piccoli pezzetti morbidi, o schiacciati, passati ecc...
Solitamente i primi assaggi, sono, appunto, assaggi, qualche boccone. I bambini non sanno ancora che quello che hanno davanti è cibo, prima lo assaggiano, vedono i genitri che lo mangiano, ci provano, se gli piace lo richiedono e, via via che ne assumono di più, si sccorgono che riempie la pancia!
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
mt73
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 3697
Iscritto il: 14 feb 2008, 19:52

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da mt73 » 25 apr 2011, 19:30

Anche a me nunzio incominciava ad essere parecchio irrequieto verso i 5 mesi svegliandosi anche ogni 30 minuti per ciucciare. Avevo cominciato a svezzarlo ma lui non voleva saperne di pappe. quando non ne ho potuto più, visto che la ped non mi dava soluzioni concrete, l'ho portato da un neonatologo, fan del latte materno, il quale mi disse che ormai il mio latte, per come cresceva il bambino, risultava insufficiente a soddisfare la sua fame, dovevo quindi insistere per lo svezzamento e per aiutarmi mi diede l'aggiunta, almeno fino a quando nunzio non si decideva a mangiare le pappe.
Prova a svezzarla
maria teresa + enrico = nunzio (29/10/04) ed enrica (26/09/08) l'angioletto tommaso veglia su di noi (13/10/06) mamma con la toga first P.C.I.ottobrina 2008

Avatar utente
Perlina78
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 411
Iscritto il: 20 apr 2009, 16:36

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da Perlina78 » 25 apr 2011, 21:55

Trouble cara, mi sembra di leggere quello che è successo a me con Benedetta...
Peccato darle il LA....Anche perchè rischi di scombussolarle la flora intestinale. Meglio il tuo latte (secondo me ne hai!) E comunque manca poco poco ai sei mesi, io fossi in te inizierei a svezzarla (ovviamente con il consenso del pediatra), vedrai che si tranquillizzerà...anche se mi piacerebbe tanto dirti che riprenderà a dormire la notte.... :che_dici E invece no :impiccata: , anche Benedetta fa una prima tirata bella lunga uguale identica alla tua e poi si sveglia diverse volte (e giù di tetta). Però almeno di giorno è tranquillissima e soddisfatta. Ah 'sti vaccini...si stava tanto bene prima vero?
Ci sentiamo nelle Novembrine!
Bacio :bacio
Benedetta 22/10/2010 - 3,250 kg - 51 cm-Novembrina 2010/Giugnettina 2013?

Immagine

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da laura s » 25 apr 2011, 22:05

Perlina veramente Trouble ha scritto che il "problema" è iniziato PRIMA del vaccino...

Comunque anche Francesco sta facendo uguale uguale, ma non è che posso svezzarlo ora...
Ma a me più che il dubbio di non avere abbastanza latte sta venendo il dubbio che stia mettendo il primo dentino... :perplesso
E poi: si sveglia di notte perchè ha fame, oppure banalmente si sveglia per gli affaracci suoi e a quel punto già che c'è mangia?? Annalisa a 8 mesi si svegliava ogni 2 ore circa e tettava inquieta: a un certo punto ho smesso di darle la tetta e ho notato che impiegava lo stesso tempo a riaddormentarsi, era ugualmente inquieta, e si risvegliava di nuovo due ore dopo... semplicemente mangiava poi di più a colazione... insomma, le ho tolto il seno di notte ma non è cambiato nulla, certo non si svegliava per fame, chissà che aveva... poi a 1 anno preciso ha smesso...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 22:39

grazie a tutte dei pareri. ^_^

paola65, rayd, credo che la piccina sia affamata perchè le poppate sono diventate un pianto dopo l'altro, ciuccia, si stacca, piange allora la riattacco, ciuccia, si stacca piange, allora provo a strizzare il seno e di latte ne esce. quindi la riattacco, poi ciuccia un po' (pochissimo, un minuto se va bene) soddisfatta poi di nuovo giù a piangere, insomma è un valzer di tensione sia per lei che per me. allora cambio seno spesso così magari si sente più motivata dalla tetta "nuova" e magari stimolo anche la produzione. niente. insomma, la faccenda si conclude con lei che piange e in qualche minuto poi si quieta e si distrae con altro.
di notte niente di tutto ciò, perchè la prendo su ancora mezza dormiente, me la porto a letto e l'attacco alla tetta e di risveglio in risveglio ( Perlina78, ci spero sempre che mi stupisca con una tirata luuuuuuunga lunga, speriamo che con il/la prossimo/a inventino un vaccino che non abbia tutti questi effetti collaterali...) arriviamo alla mattina.
per il resto è un po' più nervosa di un tempo, più incline al pianto, meno favorevole allo stare sola a giocare, si porta tutto alla bocca e lo ciuccia/morde avidamente, capezzoli inclusi, però non ha le gengive rosse.
anche io ho pensato ai dentini ma non vedo nulla in bocca che ne presagisca l'arrivo.

Ransie, la davi a merenda? già ne mangia un po', ma oltre al quarto di mela grattuggiata non andiamo perchè poi inizia a giocare col cibo. gliela do già da due settimane ma non pare che lo consideri cibo ma piuttosto il "divertente gioco dove la mamma mi infila un cucchiaino dolce in bocca", appena si stufa basta...

elenaus, mt73, è quello che pensavo anche io... 2 settimane in fondo, non sono 2 mesi...
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da ishetta » 25 apr 2011, 22:41

Trouble, ma se l'allatti da sdraiata succede la stessa cosa?

Cmq 2 settimane non sono 2 mesi, se per te puo' essere una soluzione prova...
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 22:44

laura s, la mia piccina strilla finchè non le do la tetta, anche se provo con ciuccio, rituale nanna, niente, se non mangia, non si addormenta.
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 22:46

ishetta, da sdraiata in effetti va meglio anche se ogni tanto i problemi insorgono anche lì ma non so se sia perchè l'allatto da sdriata a letto e quindi è in dormiveglia e quindi le va bene anche coseì oppure se cambi qualcosa a livello di poppata in sè...
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da laura s » 25 apr 2011, 22:52

troubleszilch ha scritto:grazie a tutte dei pareri. ^_^

paola65, rayd, credo che la piccina sia affamata perchè le poppate sono diventate un pianto dopo l'altro, ciuccia, si stacca, piange allora la riattacco, ciuccia, si stacca piange, allora provo a strizzare il seno e di latte ne esce. quindi la riattacco, poi ciuccia un po' (pochissimo, un minuto se va bene) soddisfatta poi di nuovo giù a piangere, insomma è un valzer di tensione sia per lei che per me. allora cambio seno spesso così magari si sente più motivata dalla tetta "nuova" e magari stimolo anche la produzione. niente. insomma, la faccenda si conclude con lei che piange e in qualche minuto poi si quieta e si distrae con altro.
di notte niente di tutto ciò, perchè la prendo su ancora mezza dormiente, me la porto a letto e l'attacco alla tetta e di risveglio in risveglio ( Perlina78, ci spero sempre che mi stupisca con una tirata luuuuuuunga lunga, speriamo che con il/la prossimo/a inventino un vaccino che non abbia tutti questi effetti collaterali...) arriviamo alla mattina.
per il resto è un po' più nervosa di un tempo, più incline al pianto, meno favorevole allo stare sola a giocare, si porta tutto alla bocca e lo ciuccia/morde avidamente, capezzoli inclusi, però non ha le gengive rosse.
anche io ho pensato ai dentini ma non vedo nulla in bocca che ne presagisca l'arrivo.

Ransie, la davi a merenda? già ne mangia un po', ma oltre al quarto di mela grattuggiata non andiamo perchè poi inizia a giocare col cibo. gliela do già da due settimane ma non pare che lo consideri cibo ma piuttosto il "divertente gioco dove la mamma mi infila un cucchiaino dolce in bocca", appena si stufa basta...

elenaus, mt73, è quello che pensavo anche io... 2 settimane in fondo, non sono 2 mesi...
Ma quando fa la poppata "nervosa", è nervosa da subito o lo diventa dopo qualche minuto che poppa???
Perchè mi sembra strano che la tetta sia già vuota da subito... :domanda
Franci fa la poppata come la descrivi tu se ha troppo sonno o se ha da fare petti/rutti/cacche... insomma, se usa la tetta per uno scopo diverso dal mangiare... soprattutto si incacchia da matti se la usa per calmarsi ed esce latte...
Se tu non ci sei che succede??
Mi sono accorta che se io non sono presente (basta che vada nella stanza a fianco per un pò non devo uscire) in caso di "poppata per altri motivi" a volte si consola diversamente e poi la fame vera e propria a volte gli viene dopo un pò... ad esempio, una mattina ha fatto le scene che io avrei interpretato come fame mentre dormivo, 2 ore e mezza dopo l'ultima poppata, il socio l'ha calmato facendogli fare la cacca col sondino e non ha voluto mangiare per ulteriori 2 ore, nonostante io mi fossi nel frattempo palesata...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da rayd » 25 apr 2011, 22:55

dalla descrizione allora direi proprio: denti.
la mia ha cominciato uguale, nervosismo, più pianto, frigno acuto appena mi allontano dal suo campo visivo, un paio di morsi ben assestati per me, più risvegli notturni.
un paio di mesi ed ecco il primo dente.... poi una settimana che sembrava tornata la normalità compresi i lunghi riposi diurni, e puff altro dentino! .....adesso ne ha 4 totali
la caratteristica di questi periodi è principalmente apparire "disturbata, mai soddisfatta"
però non ci troverei nulla di male nel cominciare lo svezzamento, sotto controllo del pediatra se ti rende tranquilla.
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 23:06

laura s, per descrivere sommariamente le tempistiche delle fasi della poppata: si attacca circa tranquilla perchè mentre sfodero il seno intuisce che sta per ciucciare, ciuccia 20 secondi speranzosa, si stacca 5 secondi piangendo, allora le riavvicino la testolina al seno (perchè nel mentre si è girata altrove di solito), si riattacca ancora speranzosa, ciuccia un po' meno dell'altra volta e si stacca ancora nella modalità precedente, pianti, si gira, allora di solito mi viene il dubbio che non riesca a ciucciare ma ha 5 mesi non 5 giorni quindi mi suona un po' strano che faccia fatica... comunque spremo fuori un po' di latte e allora la riattacco, ciuccia circa rasserenata per un minuto, due al massimo, poi ricomincia il valzer di prima allora penso che abbia esaurito la scorta e cambio seno qui si ripete la sequela del precedente e di cambio in cambio del seno arriviamo a fine poppata.

se per caso le do il ciuccio in questi momenti è capace di svegliare quelli che dormono dall'altra parte del mondo con le sue urla, se la distraggo facendo altro non si quieta e frignotta sempre, di corpo è regolare... i ruttini non ho provato ma è piuttosto autonoma nell'espellere aria sia dall'alto che dal basso da circa un mese quindi non mi son posta il problema....
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 23:11

rayd, dici che sono i denti anche se dalle gengive non sembra che ci sia nulla in movimento?
comunque mi sa che opterò per lo svezzamento...
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da laura s » 25 apr 2011, 23:14

troubleszilch ha scritto:laura s, per descrivere sommariamente le tempistiche delle fasi della poppata: si attacca circa tranquilla perchè mentre sfodero il seno intuisce che sta per ciucciare, ciuccia 20 secondi speranzosa, si stacca 5 secondi piangendo, allora le riavvicino la testolina al seno (perchè nel mentre si è girata altrove di solito), si riattacca ancora speranzosa, ciuccia un po' meno dell'altra volta e si stacca ancora nella modalità precedente, pianti, si gira, allora di solito mi viene il dubbio che non riesca a ciucciare ma ha 5 mesi non 5 giorni quindi mi suona un po' strano che faccia fatica... comunque spremo fuori un po' di latte e allora la riattacco, ciuccia circa rasserenata per un minuto, due al massimo, poi ricomincia il valzer di prima allora penso che abbia esaurito la scorta e cambio seno qui si ripete la sequela del precedente e di cambio in cambio del seno arriviamo a fine poppata.

se per caso le do il ciuccio in questi momenti è capace di svegliare quelli che dormono dall'altra parte del mondo con le sue urla, se la distraggo facendo altro non si quieta e frignotta sempre, di corpo è regolare... i ruttini non ho provato ma è piuttosto autonoma nell'espellere aria sia dall'alto che dal basso da circa un mese quindi non mi son posta il problema....
Allora ti dico che farei io:
- primo farei guardare le orecchie al pediatra (che non abbia male quando deglutisce)
- secondo cercherei prima della poppata di rilassarmi al massimo, sentendo una musica che ti piace e guardando foto dei tuoi bimbi: che non sia che sei tesa perchè ultimamente le poppate vanno così e questo ti riduca il riflesso di emissione...
- terzo proverei a darle un pò di dentinale sulle gengive prima della poppata per vedere se non è che ha male
Se niente di tutto ciò funziona, anticiperei lo svezzamento... ma tieni conto che se le metti un pasto mettiamo di pappa, non è che avrai più latte per gli altri, quindi non so quanto risolvi... appena ho iniziato a svezzare Annalisa il seno ha calato la produzione...
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 25 apr 2011, 23:23

laura s, grazie! ma se le orecchie fanno male non dovrebbero nuocerle anche alla pressione? perchè ci ho pensato ed ho provato in momenti sereni a premere la zona del viso prossimale al trago ma non pareva infastidita, anzi le veniva da ridere... :sorrisoo

per la tensione mia... proverò a seguire il tuo consiglio anche se onestamente non mi sento tanto tesa, anche se ovviamente vederla così non mi rincuora molto ma tento di parlarle sempre molto tranquillamente tentando di calmarla: "su, dai che mangiamo, ecco qui, hei Fiorellino cosa c'è? dai che riproviamo...".

forse sono proprio le gengive in movimento...
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da ishetta » 26 apr 2011, 21:54

Scusa ma a me sembra semplicemente il riflesso di emissione un po' forte. Il latte le schizza troppo forte in gola, si strozza, si innervosisce e si stacca. Mettendosi sdraiata la cosa si attenua e quindi poppa tranquilla.
Per evitare cerca di allattare sempre dallo stesso seno nelle 3 ore in modo che il seno si calibri meglio. Prova e poi facci sapere :bacio
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: svezzare o aggiunta?

Messaggio da troubleszilch » 27 apr 2011, 0:03

ishetta, grazie! ^_^
da domani provo!
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”