Pagina 1 di 1

Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 27 feb 2011, 22:35
da puzzina
settimana scorsa aveva chiazze in viso tipo eczema..
con una pomata sono passate.
siamo partiti per il mare e dopo tre giorni un disastro. Chiazze sul viso, occhi rossi e lucidi che si strofina e chiazze e puntini sulla pancia. credevo fosse dovuta a un'aggiunta di latte che ho dato per 2 sere perche io non stavo bene. invece mi sono accorta che compaiono quando beve il mio latte. tant'è che ora al pasto della cena gli do un latte ipoallergenico dell'humana che si scola e non gli da nessun effetto (quando si sveglia la notte lo guardo e non ha segni). poi lo allatto io e fino alla sveglia della mattina è infastidito dal prurito a occhi e pancia.
ma puo essere allergico a qualcosa nel mio latte?!? o semplicemnete al latte vaccino e quindi anche al mio?

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 27 feb 2011, 23:39
da tina2005
ciao puzzina, mia figlia anche quando aveva circa un mese si è riempita di chiazze, bollicine, pelle ruvida e si grattava tantissimo, allora ho dovuto seguire un'alimentazione molto semplice e leggera, esludendo varie cose per arrivare a capire cos'era che le dava fastidio, e a quanto pare si trattava proprio di intolleranza al latte vaccino. Io poi prima di scoprire ciò ero patita di latte yogurt, mozzarelle, formaggi etc, però eliminandoli, o comunque riducendone molto le quantità è andata col tempo migliorando. Ancora oggi però se esagero un po' ne risente e ha qualche piccolo sfogo.
ma si gratta?

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 28 feb 2011, 7:47
da nicoleb5
Il latte materno é su misura per ogni bambino quindi non sono possibili allergie in generale al latte materno. E' possibile però che il bambino abbia avuto una reazione a qualcosa che tu hai mangiato e che è passato al bambino attraverso il latte.
Premetto che in allattamento è bene mangiare tutto ma limitando (quindi non eliminando) determinati alimenti. Se questi alimenti ,seppur introdotti in minima quantità,causano una reazione vanno temporaneamente eliminati dall'alimentazione della mamma.
Gli alimentati maggiormente allergizzanti sono i frutti rossi,frutta secca,cioccolato,agrumi,pomodoro.
In generale in allattamento vanno mangiati con buon senso,quindi due/tre fragole ma non un cestino interno. Almeno all'inizio,quando l'apparato gastrointestinale del bimbo è in formazione.
La reazione di Gabriele,cos' come l'ha descritta tu,mi fa però pensare ,come diceva anche Tina,ad un alimentazione della mamma troppo ricca di latticini.
Io ,con Giorgia,ho eliminato latte e derivati i primi due mesi,poi li ho introdotti gradualmente e adesso li mangio tranquillamente,pur appellandomi al buon senso. Desirèe infatti aveva avuto una reazione simile a quella di Gabriele.
i latticini vanno ridotti fortemente i primi mesi perchè il bambino,inizialmente ,ha a disposizione un numero limitato di enzimi che gli permettono di assorbire e digerire il lattosio presente nel latte.Tanto più l'alimentazione della mamma è ricca di latticini (burro,yogurt,latte,formaggi,panna ) tanto più il lattosio presente nel latte materno aumenta notevolmente. Se il bambino non ha un numero di enzimi a sufficienza il corpo reagisce in diversi modi: la modalità più frequente è quella della reazione allergica esantematica,prettamente su viso e collo
Se pensi sia il tuo caso quello che devi fare ora non è dare del latte artificiale ipoallerginico ma modificare la tua alimentazione,eliminando o riducendo al minimo i latticini e limitando gli alimenti allergizzanti

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 28 feb 2011, 9:28
da floddi
può essere sensibile a qualcosa che mangi tu, non al tuo latte in sè.

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 4 mar 2011, 11:37
da paola65
NIcole ti ha rispsoto, e io aggiungo che puoi fare una prova eliminando solo un alimento per volta, per vedere quale era a dare disturbo.

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 4 mar 2011, 11:45
da rusc
Questa cosa che dice NICOLE, di limitare latticini, pomodori e altri cibi io non l'ho mai fatta nè l'avevo mai sentita :domanda
Sto allattando il 3° figlio e ho sempre mangiato di tutto senza notare nessuna reazione strana nei bimbi...

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 4 mar 2011, 12:16
da topinaf
rusc ha scritto:Questa cosa che dice NICOLE, di limitare latticini, pomodori e altri cibi io non l'ho mai fatta nè l'avevo mai sentita :domanda
Sto allattando il 3° figlio e ho sempre mangiato di tutto senza notare nessuna reazione strana nei bimbi...
forse perchènon hanno mai avuto reazioni strane :sorrisoo
c'è chi dice di limitarli nei primi mesi perchè potrebbero causare le coliche :sorrisoo

cmq, pure io non ho mai eliminato nulla...penso che vada un po' a fortuna :sorrisoo

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 4 mar 2011, 12:46
da laura s
Può essere che gli diano fastidio cibi istamino-liberatori mangiati da te (i più comuni sono fragole e sedano) ma francamente mi sembra più probabile che l'alimentazione non c'entri molto...
puzzina ha scritto: ma puo essere allergico a qualcosa nel mio latte?!? o semplicemnete al latte vaccino e quindi anche al mio?
Ah non sapevo che tu fossi una vacca!! :ahah :ahah :ahah

Re: Può essere diventato allergico al mio latte?

Inviato: 8 mar 2011, 14:20
da Antolina80
Io da piccola ero allergica al latte quindi mia mamma ha dovuto rinunciare a tutti i latticini e con lo svezzamento ha dovuto darmi latte di soia. Ma si sono accorti dell'allergia anche perchè piangevo molto e perdevo peso. Se il tuo bimbo cresce con regolarità credo sia un buon segno!