GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
[SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 28 set 2009, 22:23
[SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
Ciao a tutte, sono mamma di Daniele , nato a 33 settimane in modo del tutto inatteso. Avrei voglia di confrontarmi con altre mamme che hanno vissuto questa esperienza. Nel mio caso, per fortuna è andato tutto bene ma penso di dover ancora superare il trauma che ho subito!!
Vi racconto prevemente la mia esperienza. Fin dal 4 mese mi è stata riscontrato un mal nutrimento del bimbo a causa delle arterie uterine che non lavoravano molto bene. Ero seguita e periodicamente venivo monitorata.
Il 20 aprile sono andata in ospedale per un controllo perchè avevo dei strani dolori di pancia, sono stata dimessa in quanto sembrava tutto a posto ma poi nel parcheggio dell'ospedale mi si sono rotte le acque e dopo 2 ore Daniele era nato!!
Da li è cominciata la mia avventura!! Daniele era ricoverato in neonatologia mentre io mi trovavo nel piano di sotto circondata da mamme con i loro paffuti bambini mentre il mio scricciolo tutto pelle e ossa si trovava al piano di sopra. IL momento magico dell'alllattamento per me è stato l'incontro con il tiralatte e quindi mentre le altre mamme si coccolavano il loro bimbo nel nido dell'ospedale io passavo il mio tempo attaccata al tiralatte. Vagavo nel reparto come un fantasma. Le puericultrici non mi consideravano perchè il mio bimbo non c'era, le ostetriche neppure perchè nella sfortuna almeno non ho avuto neanche un punto e nessun problema fisico. Nell'orario delle visite tutti a chiedermi "E il suo bimbo?" E a spiegare a tutti la mia situazione.
Non vi dico il momento delle mie dimissioni come è stato pesante. Daniele è stato ricoverato per 21 giorni e per me sono stati 21 saluti di troppo. Spesso mi ha preso l'angoscia di non potermelo portare a casa. Ha avuto una serie di problemi, sopratutto il peso che non saliva ma poi finalmente è venuto a casa.
Ma a questo punto mi domando. Visto che comunque è andato tutto bene perchè mi porto questa angoscia ancora dentro? Mi passerà mai? Mi raccontate la vostra esperienza?
Grazie a tutte!!
Vi racconto prevemente la mia esperienza. Fin dal 4 mese mi è stata riscontrato un mal nutrimento del bimbo a causa delle arterie uterine che non lavoravano molto bene. Ero seguita e periodicamente venivo monitorata.
Il 20 aprile sono andata in ospedale per un controllo perchè avevo dei strani dolori di pancia, sono stata dimessa in quanto sembrava tutto a posto ma poi nel parcheggio dell'ospedale mi si sono rotte le acque e dopo 2 ore Daniele era nato!!
Da li è cominciata la mia avventura!! Daniele era ricoverato in neonatologia mentre io mi trovavo nel piano di sotto circondata da mamme con i loro paffuti bambini mentre il mio scricciolo tutto pelle e ossa si trovava al piano di sopra. IL momento magico dell'alllattamento per me è stato l'incontro con il tiralatte e quindi mentre le altre mamme si coccolavano il loro bimbo nel nido dell'ospedale io passavo il mio tempo attaccata al tiralatte. Vagavo nel reparto come un fantasma. Le puericultrici non mi consideravano perchè il mio bimbo non c'era, le ostetriche neppure perchè nella sfortuna almeno non ho avuto neanche un punto e nessun problema fisico. Nell'orario delle visite tutti a chiedermi "E il suo bimbo?" E a spiegare a tutti la mia situazione.
Non vi dico il momento delle mie dimissioni come è stato pesante. Daniele è stato ricoverato per 21 giorni e per me sono stati 21 saluti di troppo. Spesso mi ha preso l'angoscia di non potermelo portare a casa. Ha avuto una serie di problemi, sopratutto il peso che non saliva ma poi finalmente è venuto a casa.
Ma a questo punto mi domando. Visto che comunque è andato tutto bene perchè mi porto questa angoscia ancora dentro? Mi passerà mai? Mi raccontate la vostra esperienza?
Grazie a tutte!!
Ultima modifica di pem il 10 feb 2011, 10:52, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: spostato in sezione più adatta e titolo modificato per renderlo più chiaro
Motivazione: spostato in sezione più adatta e titolo modificato per renderlo più chiaro
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado
- chris
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44
Re: Mamme di bimbi prematuri
Mio figlio è nato a 35 settimane, come te per rottura prematura delle acque. E' stato ricoverato per 11 giorni e anche io ricordo benissimo come mi sentivo... essere in camera con mamme con i loro cuccioli, dover andare tutto il giorno su e giu' per l'ospedale per riuscire almeno a dargli il bibe con il mio latte ogni tre ore...
Non ne ho un ricordo piacevole, soprattutto quando poi io sono stata dimessa e non ho potuto portare lo scricciolo a casa
aveva un peso non bassissimo, circa 2kg, ma non mangiava abbastanza e ovviamente volevano essere sicuri crescesse un po' prima di dimetterlo...
Tu chiedi se passera' mai? ti dico di si' anche se comunque il ricordo non ci abbandonera' mai, almeno credo. Una volta a casa ci ripensavo spesso ma poi alla fine capisci presto che l'unica cosa che conta è che ora lui sia li' con la sua famiglia.
Stai serena e cerca di pensare solo al bene e al prezioso regalo che questa esperienza dura ti ha donato
Non ne ho un ricordo piacevole, soprattutto quando poi io sono stata dimessa e non ho potuto portare lo scricciolo a casa

Tu chiedi se passera' mai? ti dico di si' anche se comunque il ricordo non ci abbandonera' mai, almeno credo. Una volta a casa ci ripensavo spesso ma poi alla fine capisci presto che l'unica cosa che conta è che ora lui sia li' con la sua famiglia.
Stai serena e cerca di pensare solo al bene e al prezioso regalo che questa esperienza dura ti ha donato

@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 28 set 2009, 22:23
Re: Mamme di bimbi prematuri
Grazie Chris delle tue parole. Hai ragione la cosa importante è che stia bene, razionalmente lo so emotivamente mi è un pò difficile... pensa che quando sono andata al nido per organizzare l'inserimento ( che sarà da marzo) parlando con la coordinatrice al solo pensiero di inserirlo al nido mi sono messa a piangere
perchè l'idea di farlo stare in un posto estraneo mi ricorda troppo quando lo lasciavo in ospedale e non sapevo se lo avrei ritrovato al mio ritorno...
Ho trovato dei medici competenti in ospedale ma non mi hanno mai dato nessuna rassicurazione sulla sua salute fino alle dimissioni....

Ho trovato dei medici competenti in ospedale ma non mi hanno mai dato nessuna rassicurazione sulla sua salute fino alle dimissioni....
Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
mio figlio è nato all'improvviso a 36 settimane.
non ho vissuto il trauma della TIN, ma la paura che non ce la facesse e l'ansia legata alla sua crescita la ricordo.
ma proprio ieri sera guardavo il mio ometto.
ora sta x compiere 5 anni.
e pensavo a quanto è grande.
mi guardo allo specchio con lui in braccio e lo vedo così ... bambino.
e pensavo (guarda caso) ... com'era piccolo, non risucivo neppure ad immaginarmi che presto sarebbe stato così grande...ed invece ora guardalo qua
datti tempo, la paura passa ... ma lentamente.
non ho vissuto il trauma della TIN, ma la paura che non ce la facesse e l'ansia legata alla sua crescita la ricordo.
ma proprio ieri sera guardavo il mio ometto.
ora sta x compiere 5 anni.
e pensavo a quanto è grande.
mi guardo allo specchio con lui in braccio e lo vedo così ... bambino.
e pensavo (guarda caso) ... com'era piccolo, non risucivo neppure ad immaginarmi che presto sarebbe stato così grande...ed invece ora guardalo qua

datti tempo, la paura passa ... ma lentamente.

M06 E07 amori di mamma
- chris
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 966
- Iscritto il: 15 nov 2009, 20:44
Re: Mamme di bimbi prematuri
Questo sicuramente ha influito molto sul tuo stato d'animo... invece dove ho partorito io, a parte medici competenti, ho trovato un ostetrica e tutte le infermiere della tin che hanno fatto molto per farmi sentire meglio e stare quasi sempre a contatto con il mio scricciolino e di questo gliene saro' sempre grata...magaguagio ha scritto:Ho trovato dei medici competenti in ospedale ma non mi hanno mai dato nessuna rassicurazione sulla sua salute fino alle dimissioni....
Io ho la fortuna di poter aver smesso di lavorare dopo la facoltativa per stare sempre con il mio cucciolino e solo all'idea di dover lasciarlo al nido anche io mi sarei sentita male... comunque quando si è obbligati, non c'è molto da fare purtroppo.
Ti auguro di ritrovare presto la serenita' di cui hai bisogno perchè tuo figlio deve avere una mamma tranquilla e serena al suo fianco e ti assicuro che piano piano ci riuscirai. Forza!
In bocca al lupo

@Febbrarina 2010@ 35 sett. 2.340kg x 43cm
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
@Maggiolina 2014@ 36 sett. 2.490kg x 45cm
**ecomamma** #mammukka#
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
anche io mamma di prematuri
ormai hanno 4 anni
ormai hanno 4 anni
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
IO HO AVUTO UN DISTACCO DOPPIO DUE GEMELLI
LEI RICOVERATA IN UTIN 11 GIORNI
LUI 28 GIORNI
OGNI VOLTA ANDARE LA' ERA UN CALVARIO. PRIMA PER ENTRAMBI POI PERCHE' LASCIAVO LEI A CASA PER ANDARE DA LUI E VICEVERSA. NON ERO SODDISFATTA PER NESSUNO DEI DUE E PER ENTRAMBI MI SENTIVO IN COLPA.
QUANDO FINALMENTE SIAMO ARRIVATI A CASA TUTTI LA GIOIA E' STATA FORTE.
IL RICORDO NON FINIRà MAI MA LA GIOIA DI AVERLI PORTATI A CASA E' PIU' FORTE DI TUTTO.
DI STAR BENE, DI ESSERE INSIEME
QUESTO E' L'IMPORTANTE
E ALL'UTIN DIRO' SEMPRE GRAZIE PER AVERLI CURATI E SALVATI!
LEI RICOVERATA IN UTIN 11 GIORNI
LUI 28 GIORNI
OGNI VOLTA ANDARE LA' ERA UN CALVARIO. PRIMA PER ENTRAMBI POI PERCHE' LASCIAVO LEI A CASA PER ANDARE DA LUI E VICEVERSA. NON ERO SODDISFATTA PER NESSUNO DEI DUE E PER ENTRAMBI MI SENTIVO IN COLPA.
QUANDO FINALMENTE SIAMO ARRIVATI A CASA TUTTI LA GIOIA E' STATA FORTE.
IL RICORDO NON FINIRà MAI MA LA GIOIA DI AVERLI PORTATI A CASA E' PIU' FORTE DI TUTTO.
DI STAR BENE, DI ESSERE INSIEME
QUESTO E' L'IMPORTANTE
E ALL'UTIN DIRO' SEMPRE GRAZIE PER AVERLI CURATI E SALVATI!
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 993
- Iscritto il: 29 giu 2009, 13:28
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
ciao, eccomi anch'io..mamma di bimba prematura..29+2 settimane
, causa rottura improvvisa delle membrane dopo pochi gg dalla visita della gine x lavorare fino all'8° mese
...per dire che ero stata bene fino ad allora. la piccola è nata di 1,350 kg, peso giusto per la sua epoca, ma cmq è stata in TIN per 40 gg per prendere peso; è nata sana e,grazie a Dio, con nessun problema di salute. però il tutto è stato vissuto con angoscia, ovviamente!
innanzitutto ho partorito in un'altra città rispetto a dove vivo, perchè paraddosalmente nella mia città (con 2 ospedali grandi con TIN
) non c'era più posto per la piccola; dunque mi hanno seguito dott che non avevo mai visto......che angoscia ricordo! dopo 6 gg dalla nascita, data la buona salute della piccola, me l'hanno trasferita nell'ospedale della mia città, vicino casa; così ho migliorato la logistica ma l'ansia no; anch'io ho dovuto cominciare subito con il tiralatte e dell'attamento non ho un bel ricordo.......dopo qualche settimana in TIN avevo provato ad attaccare la piccola che però non tirava tanto...mi dissero che era piccola e che una volta a casa sarebbe andata meglio ....
..una volta a casa ho dovuto continuare con il tiralatte per altri 2 mesi, perchè la piccola non ne voleva sapere di tirare..era più comodo il biberon
...e così il mio latte è andato via.....quanti pianti ricordo di essermi fatta sia perchè dopo il parto non avevo avuto la mia piccola con me come le altre, nè a casa nè una volta dimessa; poi tanti pianti perchè non avevo tanto latte che, dicevano, essere preziosi per i prematuri....stavo sempre a rincorrere le poppate...
la mia bimba cmq è cresciuta lo stesso: non è cicciona, è magrolina, alta, vispissima e anche molto sensibile; a 13 mesi l'ho inserita al nido: scelta che si è rivelata azzecatissima perchè i bambini nati prematuri, a meno che non abbiano malattie serie, debbono stare con gli altri bimbi loro pari e non ovattati nella loro casa; imparano tanto dagli altri bimbi...la mia a 13 mesi si tirava su e cominciava a camminare, ma gattonava poco; al nido ha capito subito che per "sopravvivere" doveva gattonare anche lei, per cui ha cominciato a gattonare tanto spostandosi così velocemnete da una aprte all'altra, finchè non si è sentita sicura a camminare da sola; non è mai caduta, perchè non si è mai avventurata da sola quando non si sentiva sicura
come si suol dire, tutto è bene quello che finisce bene, però ...non ti nascondo che è stata dura!


innanzitutto ho partorito in un'altra città rispetto a dove vivo, perchè paraddosalmente nella mia città (con 2 ospedali grandi con TIN



la mia bimba cmq è cresciuta lo stesso: non è cicciona, è magrolina, alta, vispissima e anche molto sensibile; a 13 mesi l'ho inserita al nido: scelta che si è rivelata azzecatissima perchè i bambini nati prematuri, a meno che non abbiano malattie serie, debbono stare con gli altri bimbi loro pari e non ovattati nella loro casa; imparano tanto dagli altri bimbi...la mia a 13 mesi si tirava su e cominciava a camminare, ma gattonava poco; al nido ha capito subito che per "sopravvivere" doveva gattonare anche lei, per cui ha cominciato a gattonare tanto spostandosi così velocemnete da una aprte all'altra, finchè non si è sentita sicura a camminare da sola; non è mai caduta, perchè non si è mai avventurata da sola quando non si sentiva sicura

come si suol dire, tutto è bene quello che finisce bene, però ...non ti nascondo che è stata dura!

Agnese, la mia stellina: nata frettolosa il 18 Settembre 2008 a 29 settimane...e Davide, il mio cucciolotto: nato a 39 settimane il 3 Gennaio 2013!
- gz
- Collaboratore
- Messaggi: 17320
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
DIMENTICAVO
I MIEI NATI ALLA 32+0
LEI 2.370 KG LUI 1.610
I MIEI NATI ALLA 32+0
LEI 2.370 KG LUI 1.610
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 128
- Iscritto il: 28 set 2009, 22:23
Re: [SP] Mamme di bimbi prematuri [come superare l'ansia da distacco]
Beh, grazie per le vostre testimonianze mi sento meno sola in questa disavventura!! 

Mamma di Gaia, di Gio Gio e di Dado