Pagina 1 di 9
Re: chi NON ha dato il ciucco al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 13:22
da rusc
Ciao! Io non ho mai neppure acquistato il ciuccio, per nessuno dei miei 3 figli.
Concordo con te sulle ragioni del "no", e aggiungo che non mi piace che da piccolini si consolino da soli con un pezzo di plastica, quasi sempre imposto dagli adulti ( quante volte si sente dire "eh all'inizio non lo voleva, ma poi insisti insisti l'ha preso"...).
E' vero che il bisogno di suzione da piccolissimi è molto forte, è proprio un loro bisogno, e se solitamente l'allattamento al seno appaga questo bisogno ciò non si può dire per il biberon... e quindi in questo caso il bimbo può avere bisogno di ciucciare ancora...
I miei 2 grandi non si sono mai neppure ciucciati il dito, mentre Matteo sì, pur essendo allattato a richiesta notte e giorno. Non so perchè questa differenza... forse essere terzogeniti è proprio duro

Re: chi NON ha dato il ciucco al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 13:27
da lilo79
Ciao, intanto

sia per la pancina che per la determinazione!
io credo che il ciuccio sia, come tutte le cose, utile se viene usato con raziocinio; un neonato può anche rifiutarsi di ciucciare qualcosa di gommoso da cui non esce nulla, meglio la tetta 1000 volte, tuttavia se lo prende per allungare i tempi tra un pasto e l'latro, lo usa come "calmante" per addormentarsi da solo nel lettino e non al seno o gli serva da consolazione se la tetta non è disponibile ... ben venga! E' compito dei genitori far sì che le occasioni per usare il ciuccio non si moltiplichino con la crescita del bimbo, bensì si diradino
Ah, se poi allatti al seno il ciuccio non andrebbe proposto prima di 6 settimane per non interferire con la calibrazione e non creare confusione nel neonato ... e dopo 6 settimane secondo me te lo sputa in fronte, ha già capito che cosa è meglio ciucciare

Re: chi NON ha dato il ciucco al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 14:34
da dorydory
ciao
anche io non sono molto propensa al ciuccio, vedere questi bambini di uno/due/tre anni con il ciuccio non mi piace proprio per niente.
devo essere sincera però che fino ai 4 mesi di Ilenia MOLTO sporadicamente ed in situazioni di emergenza l'ho usato, poi però basta.
mi è servito a volte che ero in giro e non potevo proprio mettermi ad allattare (magari ero per strada con la carrozzina lontanina da casa) e con il ciuccio riuscivo ad arrivare a casa o alla macchina.
dopo i 4 mesi quando anche lei ha iniziato a stare più buonina in giro non l'ho + usato.
Re: chi NON ha dato il ciucco al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 14:36
da dorydory
ah, come dice lilo gliel'ho dato dopo un mese dalla nascita, infatti già non lo ha gradito molto, mi è giusto servito in qualche occasione di emergenza
Re: chi NON ha dato il ciucco al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 14:40
da topinaf
ciao! dei miei nessuno a mai preso il ciuccio e nessuno si è mai ciucciato il dito
penso però, che se avessero iniziato a succhiarsi il pollice avrei tentato di dargli il ciuccio...non so...secondo me è più facile da togliere...
però sono solo supposizioni

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 14:44
da isolablu
mai preso il ciuccio.
Appena nato
, all'ospedale ce lo fecero comprare ma lui lo sputava sempre. Proprio non gli piaceva.
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 14:56
da scarlet
i miei bimbi non lo hanno mai voluto e non ho insistito: per il primo lo avevo comprato, su consiglio delle ostetriche del corso preparto, e l'ho portato in ospedale; stesso iter per la piccola, ma visto che non lo cercavano e cmq si consolavano facilmente ho preferito evitarlo
diciamo che per alcuni bimbi di amiche ho notato che è servito per consolarsi un po' e se dosato mi è parsa cmq una soluzione da tenere come alternativa senza demonizzarla né abusarne
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:07
da Ransie
io pr Viola l'avevo preso. tempo di uso: 5 secondi netti prima di sputarlo sul pavimento. C'ho riprovato il giorno dopo. idem..
dovevi vedere come si divertivano poi i gatti a lanciarlo sul pavimento
a sto giro non l'ho nemmeno comperato.
VAJANA pure io ho fatto odontotecnica

(ma non ho mai praticato..

)
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:07
da cristiana
i miei figli non l'hanno mai voluto anche se di notte glielo avrei incollato volentieri alla bocca pur di farli star zitti un paio d'ore con buona pace del fatto che avrebbero ciucciato un pezzo di gomma

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:08
da italyx
Vi racconto la mia esperienza:
Ho una bambina che farà 4 anni il 31 gennaio e da quando è nata ciuccia il dito.
Lei non voleva il ciuccio ma su consiglio del pediatra ho provato a darglielo per vedere se MOLLAVA il pollice.
Insomma ha preso il ciuccio ad un anno e lo usava come riserva...se aveva il ciuccio andava bene...ma se gli mancava il ciuccio prendeva il dito...
a quel punto gli ho tolto il ciuccio...ed è stato difficile...ora quando vede i bimbi più piccoli me lo chiede ancora...ma ovviamente le è rimasto anche il pollice..CHE E' ANCORA PEGGIO
Se non prende il dito..non date nemmeno il ciuccio...che potrebbe essere utile solo nella fase dell'addormentamento...
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:11
da nicoleb5
Presente:
Io non ho mai dato il ciuccio perché sono una grande sostenitrice dell'allattamento al seno:
I primi due mesi è meglio non dare ciuccio e/o biberon perchè interferisce con l'allattamento al seno in quando la muscolatura implicata e il modo di attaccarsi del bambino è differente.
Con tutte e due ho fatto un paio di tentativi dopo i due mesi:desirée non lo hai mai voluto,Giorgia lo ha preso una volta sola.
Quindi entrambe le mie figlie non hanno preso il ciuccio e la mia esperienza è positiva.
Desirée non hai mai ciucciato il dito, allattavo a richiesto e ad un certo punto,15 mesi, si è allontanata dal seno da sola.
Giorgia ha un buon ritmo fra una poppata e l'altro,non si è mai addormentata al seno ma sempre in braccio o da sola ,quindi in realtà non ho mai sentito neppure il bisogno di proporlo a loro
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:23
da silviuzza
Io non sono sostenitrice dell'allattamento al seno, e proprio per che non volevo diventare un ciuccio umano o optato per il ciuccio, certo, non è che sono propio a favore, però quoto ciò che ha detto Cristiana, la notte per me è stato una manna! dai 4 mesi in poi mio figlio ha sempre dormito tutta la notte.
Certo si sa che il ciuccio non fa bene, sono scelte, io ho scelto di darglielo forse egoisticamente per poter riposare un pò di più.
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:26
da framar
beh se non prendono il ciuccio meglio, ma non penso che sia da demonizzare se usato con buonsenso
i miei figli l'hanno usato, Valentina tutt'ora; Francesco l'ha abbandonato spontaneamente senza crisi e nessuna interferenza con l'allattamento (l'ho evitato nelle prime settimane).
Ho letto che il dito è peggio del ciuccio perchè esercita una pressione maggiore sul palato ed è sempre disponibile
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:29
da framar
silviuzza ha scritto:Io non sono sostenitrice dell'allattamento al seno, e proprio per che non volevo diventare un ciuccio umano o optato per il ciuccio, certo, non è che sono propio a favore, però quoto ciò che ha detto Cristiana, la notte per me è stato una manna! dai 4 mesi in poi mio figlio ha sempre dormito tutta la notte.
Certo si sa che il ciuccio non fa bene, sono scelte, io ho scelto di darglielo forse egoisticamente per poter riposare un pò di più.
è umano cercare anche qualche soluzione che ci permetta di sopravvivere
Io ho allattato Francesco a lungo e allatto tutt'ora Vale ma ammetto che il ciuccio è utile quando la notte si svegliano per l'ennesima volta in cerca del seno e tu sei stanca e vorresti continuare a dormire.
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:32
da ishetta
Secondo me non è da demonizzare. Io ho aspettato i primi tempi proprio per avviare bene l'allattamento (circa 6 settimane), ma cmq il bisogno di suzione c'è. Quindi o tetta a richiesta o qualcosa di alternativo ci deve essere, soprattutto se vanno al nido presto secondo me qualcosa di consolatorio ci deve essere. Ho sempre fatto attenzione a non abusarne, cioè a usarlo come tappo, e infatti l'ha tolto tranquillamente a 22 mesi (lo usava praticamente solo x addormentarsi o in macchina) molto gradualmente e senza scleri.
Poi sono dell'idea mai dire mai.

A essere madri si inizia in un modo e si finisce in un altro

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:32
da nicoleb5
silviuzza ha scritto:Io non sono sostenitrice dell'allattamento al seno, e proprio per che non volevo diventare un ciuccio umano o optato per il ciuccio, certo, non è che sono propio a favore, però quoto ciò che ha detto Cristiana, la notte per me è stato una manna! dai 4 mesi in poi mio figlio ha sempre dormito tutta la notte.
Certo si sa che il ciuccio non fa bene, sono scelte, io ho scelto di darglielo forse egoisticamente per poter riposare un pò di più.
Giorgia e Desirée hanno sempre dormito anche senza ciuccio.
E' questione di costanza. Se è necessario allatto Giorgia e dopo torna nel suo lettino,ma se non deve mangiare esistono tanti modi di calmare e tranquilizzare un bambini diversi dal proporre il ciuccio o il seno.
Coccolarlo,fargli una carezza,cullarlo in braccio.
Guarda,io ho due figlie che sono state,giorgia chiaramente lo è ancora,allattate esclusivamente al seno eppure non hanno mai preso il seno come ciuccio. E' tutta questione di abitudine
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:35
da nicoleb5
framar ha scritto:beh se non prendono il ciuccio meglio, ma non penso che sia da demonizzare se usato con buonsenso
i miei figli l'hanno usato, Valentina tutt'ora; Francesco l'ha abbandonato spontaneamente senza crisi e nessuna interferenza con l'allattamento (l'ho evitato nelle prime settimane).
Ho letto che il dito è peggio del ciuccio perchè esercita una pressione maggiore sul palato ed è sempre disponibile
Io infatti non lo demonizzo,ripeto che l avrei dato a entrambe se avessi notato in loro la necessità di ciucciare.
Se avessi notato anche prendevano molto il dito per esempio ,però avrei cercato di limitarlo solo al momento della nanna per dare una sua funzionalità al ciuccio e non creare dipendenza.
Le mie poi non l'hanno mai preso ,non hanno ciucciato né dito né preso il seno come ciuccio e io non ne ho mai sentito la mancanza
Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:35
da framar
ishetta ha scritto:Secondo me non è da demonizzare. Io ho aspettato i primi tempi proprio per avviare bene l'allattamento (circa 6 settimane), ma cmq il bisogno di suzione c'è. Quindi o tetta a richiesta o qualcosa di alternativo ci deve essere, soprattutto se vanno al nido presto secondo me qualcosa di consolatorio ci deve essere. Ho sempre fatto attenzione a non abusarne, cioè a usarlo come tappo, e infatti l'ha tolto tranquillamente a 22 mesi (lo usava praticamente solo x addormentarsi o in macchina) molto gradualmente e senza scleri.
Poi sono dell'idea mai dire mai.
A essere madri si inizia in un modo e si finisce in un altro 
parole sante

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:38
da framar
nicoleb5 ha scritto:framar ha scritto:beh se non prendono il ciuccio meglio, ma non penso che sia da demonizzare se usato con buonsenso
i miei figli l'hanno usato, Valentina tutt'ora; Francesco l'ha abbandonato spontaneamente senza crisi e nessuna interferenza con l'allattamento (l'ho evitato nelle prime settimane).
Ho letto che il dito è peggio del ciuccio perchè esercita una pressione maggiore sul palato ed è sempre disponibile
Io infatti non lo demonizzo,ripeto che l avrei dato a entrambe se avessi notato in loro la necessità di ciucciare.
Se avessi notato anche prendevano molto il dito per esempio ,però avrei cercato di limitarlo solo al momento della nanna per dare una sua funzionalità al ciuccio e non creare dipendenza.
Le mie poi non l'hanno mai preso ,non hanno ciucciato né dito né preso il seno come ciuccio e io non ne ho mai sentito la mancanza
meglio cosi eh
anche io potendo ne avrei fatto a meno ma oggi dico "benedetto ciuccio "

Re: chi NON ha dato il ciuccio al proprio figlio?
Inviato: 10 gen 2011, 15:38
da ishetta
nicoleb5 ha scritto:silviuzza ha scritto:Io non sono sostenitrice dell'allattamento al seno, e proprio per che non volevo diventare un ciuccio umano o optato per il ciuccio, certo, non è che sono propio a favore, però quoto ciò che ha detto Cristiana, la notte per me è stato una manna! dai 4 mesi in poi mio figlio ha sempre dormito tutta la notte.
Certo si sa che il ciuccio non fa bene, sono scelte, io ho scelto di darglielo forse egoisticamente per poter riposare un pò di più.
Giorgia e Desirée hanno sempre dormito anche senza ciuccio.
E' questione di costanza. Se è necessario allatto Giorgia e dopo torna nel suo lettino,ma se non deve mangiare esistono tanti modi di calmare e tranquilizzare un bambini diversi dal proporre il ciuccio o il seno.
Coccolarlo,fargli una carezza,cullarlo in braccio.
Guarda,io ho due figlie che sono state,giorgia chiaramente lo è ancora,allattate esclusivamente al seno eppure non hanno mai preso il seno come ciuccio. E' tutta questione di abitudine
io ho avuto una figlia ciucciomane: tetta, ciuccio, mignolo di mamma... insomma qualsiasi cosa

però adesso dorme che è una bellezza (io meno xchè parla nel sonno

)