Pagina 1 di 1

dermnatite da pannolino?

Inviato: 21 dic 2010, 15:02
da Silvietta7885
ragazze ho bisogno dei vostri consigli... :affogo
dopo il mughetto :che_dici curato con daktarin, la bronchite :x: curata con antibiotico (supracef )e mucolitico (mucocis)
ad oggi abbiamo un po' di broncospasmo... :pistole
e per ultimo ma non meno importante: irritazione al sederotto :urka
non riesco proprio a mandarla via... :buuu le sto provando di tutte... :impiccata:
rimedi davvero efficaci?
all'inizio l'iiritazione era solo su una piccola parte della chiappetta sx..ora si sta estendendo anche all'altra e sulle labbrina... :buuu
al tatto sempra cartavetrata... :help:

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 21 dic 2010, 15:23
da Giulia80
mmmmmm....
a me è capitato causa antibiotico. Abbiamo avuto una reazione davvero malvagia all'Augmentin.
Mi hanno spiegato che l'antibiotico uccide tutta la flora batterica intestinale, lasciando campo libero a altre infezioni. Nel nostro caso, il povero Francesco, che mai ha avuto una chiappetta rossa, ha avuto un'infezione da fungo mostruosa e orrenda.
Erano tipo brufoletti, era tutto rosso, sul culetto fino all'attaccatura delle cosce e anche sul pisellino e penso gli prudesse da morire, perchè era sempre in ballo a infilare le mani nel pannolino e si grattava fino a graffiarsi.
Si è risolto tutto con una crema, ma non saprei dire quale e ci son voluti quasi 10 giorni.
Il pediatra l'ha vista? Perchè se è un'infezione micotica si vede subito, se invece no, l'unica cosa e cambiarla spesso, lavarla con sola acqua e niente sapone e vai di pasta di fissan come se piovesse!
:incrocini :incrocini :incrocini

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 21 dic 2010, 16:00
da Silvietta7885
ieri quando è venuto il pediatra me lo sono dimenticata :martello :sberla:
(ma ero rimasta un po' impaurita del broncospasmo e mi si era annebbiato il cervello... :che_dici )
però per la verità lei l'infiammazione(anche se molto più lieve) ce l'aveva anche prima della cura con l'antibiotico per la bronchite.. :perplesso
magari l'antibiotico può averla peggiorata? :domanda
per il momento lei non sembra avere fastidio..io cerco di cambiarla subito appena si sporca...
ma la notte mi tira dritto e vorrei evitare di svegliarla per controllare...
quando la cambio cerco di farla stare più che posso a sederino all'aria...
ho provato bepanthenol, talco alta protezione della fissan, creme all'ossido di zinco e amido...nulla... :aargh
la sola cosa che ho cambiato di abitudine è usare la stessa marca di pannolini (gli huggies) mentre prima li alternavo ad altre marche... :perplesso
poi non so..l'arrivo dei denti influisce? :domanda

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 21 dic 2010, 16:11
da Giulia80
Guarda, tutto può essere.
Magari non è nulla, è solo un po' di culetto rosso magari perchè la pipì è stata un filo più acida, magari perchè c'è un dentino in uscita, magari è l'antibiotico.
Nemmeno io sveglio Francesco che dorme!!!
Magari metti tanta, ma prorpio un bel po' di pasta di fissan o bephanten che tanto è uguale all'ultimo cambio.
se posso darti un consiglio, ma la cosa è soggettiva, io con gli huggies mi son trovata male (non li trovavo così assorbenti) e uso i pampers praticamente dall'inizio.
Infine, magari temporeggerei qualche giorno: se vengon fuori i brufoletti, se la pupa si gratta, se la situazione non migliora, magari falla vedere al pediatra. E magari non fai nemmeno in tempo perchè il rossore se ne andrà da solo.

Comuqnue anch'io mi dimentico semrpe di chiedere qualche cosa al medico, anche quando vado con la lista scritta!!!

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 21 dic 2010, 18:46
da Silvietta7885
grazie giulia sei sempre tanto gentile :bacio :thank_you:
:incrocini

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 23 dic 2010, 10:49
da val978
silvietta ho lo stesso problema da un po di giorni
io ho sempre usato gli huggies unistar (quelli che costano meno :hi hi hi hi ), fino alla misura 3, circa 5 mesi e 1/2, poi sono dovuta passare agli huggies superdry (anche questi si trovano spesso in offertona :fischia ) perchè evidentemente è aumentata la quantità di pipì e lo trovavo bagnato.
ora uso questi superdry da più di 1 mese e l'arrossamento è arrivato da pochi giorni, quindi non penso sia colpa dei pannpolini.
piuttosto dalle c@cche, che mangiando alimenti vari sono un po' più acide. cerco di cambiarlo più spesso e mettere chili di creme ma anch'io non so che fare perchè la situazione non migliora, anzi...

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 23 dic 2010, 11:00
da Giulia80
Silvietta, come va? :bacio
Val, la cacchina acida per i cibi diversi è abbastanza normale e frequente. Anche Francesco fa cose che a volte puzzano proprio di latte inacidito... e lui è completamente svezzato da 7 mesi!!!! Magari lavalo bene con l'acqua tiepida e non usare sapone per non irritare di più la pelle e vai di pasta di fissan blu. Alla fine secondo me è la migliore. Poi puoi provare a fare il bagnetto con l'amido di riso, che un po' aiuta. Ti sconsiglio l'olio, perchè non fa la patina protettiva che rimane con le creme zincate. puoi metterlo direttamente nell'acqua del bagnetto, il bimbo resta un po' viscido quando lo tiri fuori, ma poi ha la pelle morbida morbida, ma non usarlo come sostitutivo, perchè può darsi che non sia sufficiente.

Per i pannolini, come dicevo, io con gli hugghies mi son trovata proprio male male male fin dal primo giorno... e son passata ai Pampers. Però in Olanda, dove vivo, il pacco da 88 costa 17 euro e spesso sono in offerta 3 per 2, per cui la differenza di spesa non è così alta come in Italia. Capisco perfettamente il problema... in Italia comunque la differenza di prezzo per le cose dei bambini rispetto all'Olanda è davvero impressionante!!!
Anche il latte, da me vendono praticamente solo in Nutrilon, ma a 9 euro per la confezione da 900 gr!!! In Italia la Nidina l'ho vista a 14!!! :urka

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 23 dic 2010, 11:01
da Giulia80
Silvietta7885 ha scritto:grazie giulia sei sempre tanto gentile :bacio :thank_you:
:incrocini

:bacio :bacio :bacio

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 23 dic 2010, 11:56
da Lorena
Ciao,
leggiti il topic che ho messo tempo fa:
forum/viewtopic.php?f=9&t=49076" onclick="window.open(this.href);return false;

Vista la mia esperienza potresti provare con il Canesten, due-tre volte il gg.
Se è un fungo va via cosi anche se ci vuole tempo.

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 24 dic 2010, 13:33
da kerubi
Ma oltre al daktarin per il mughetto non ti ha dato da darle i fermenti lattici?
E neanche con l'antibiotico?
Il mughetto viene a causa di un deficit immunitario gastroenterico e vanno sempre somministrati i fermenti lattici e anche con l'antibiotico perchè lo provoca.
Prova qualche giorno il Canesten dovrebbe risolvere ma dalle anche i fermenti sennò non esci dal tunnel :ok
:sorrisoo

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 27 dic 2010, 17:17
da Pamy72
ciao silvietta anche a Rachele gli si era arrossato il sederino anzi cotto xchè aveva fatto la cacca mentre dormiva e non me ne sono accorta subito in + era un po di giorni che la faceva molle anzi catarrosa e anche 5 volte al giorno il ped mi disse che erano i denti e mi diede una pomata che si chiama trofo 5 ma non aveva fatto granchè così di testa mia gli ho meso la fitostimoline e gia dal cambio successivo stava meglio :ok


:bacio :bacio :bacio

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 27 dic 2010, 17:50
da topina67
Ciao Silvietta, :sorrisoo
certo che possono essere i denti! :ok I miei nipotini si sono ridotti il culetto a "carne viva" :buuu ogni volta che ne usciva uno. Mia sorella li ha cosparsi con quantità industriali di pomate contenenti zinco e il problema si è risolto. Però è anche vero il discorso dei fermenti lattici, con l'antibiotico sono indispensabili, ed in ogni caso non fanno male. :ok
:bacio

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 28 dic 2010, 0:17
da val978
nel mio caso ho risolto con la fissan blu a ogni cambio (prima la mettevo raramente...)
poi nel frattempo ha avuto febbre&tosse, adesso è passato tutto, chissà che l'irritazione fosse già un sintomo...

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 28 dic 2010, 0:36
da pigna
Ciao silvietta spero che nel frattempo abbiate risolto ma se può esservi utile anche x irritazioni minori io mi sono trovata bene con la crema alla calendula della weleda e x la bimba più grande uso anche l'olio x il corpo avendo la pelle molto secca nelle gambe ed anche quello mi sembra valido. Un caro saluto. Alessandra

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 28 dic 2010, 23:23
da Hillary
Ciao Silvietta, ad Alessandro quando aveva circa un mese era venuta una micosi, fortunatamente solo nella zona intorno all'ano. Abbiamo risolto con eosina (un liquido rosso che macchia tantissimo ma e' ottimo) alternato al canesten, alla crema triderm della bionike e al bepanthenol. Pero' c'e' voluto qualche giorno per notare miglioramenti sostanziali. Adesso appena vedo un puntino rosso vado di eosina, mentre quando e' tutto ok alterno la triderm, la weleda alla calendula e la crema della mustela.

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 30 dic 2010, 18:38
da Silvietta7885
ciao care..scusate ma tra feste e parenti non ho avuto tregua :bomba
dato che il mio pediatra non voleva darmi udienza :sberla: ho sentito l'ospedale e mi hanno detto di dare alternando canesten e vea spray...
dicono che con il mughetto in bocca è facile che sia passato il fungo sotto... :pistole
in più impacchi d'amuchina...
nwel fattempo ho comprato i pampers ma cerco di tenerla quando posso scoperta... :incrocini

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 3 gen 2011, 14:42
da mirta
a una mia amica era capitata una cosa simile
lei metteva anche una pezza di stoffa tra il culetto e il pannolino...

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 3 gen 2011, 14:43
da Silvietta7885
finalmente abbiamo quasi del tutto risolto! :vaiii: :clap :yeee :ok :-D

Re: dermnatite da pannolino?

Inviato: 3 gen 2011, 15:37
da topina67
Silvietta7885 ha scritto:finalmente abbiamo quasi del tutto risolto! :vaiii: :clap :yeee :ok :-D
Beneeeee! Son proprio contenta :bacio