Pagina 1 di 1

ernia ombelicale

Inviato: 25 nov 2010, 13:21
da Mik
ciao ragazze,
oggi ho portato Fabrizio alla visita del primo mese. Tutto ok. Tranne che il pediatra mi ha prescritto una visita dal chirurgo pediatrico per mettere il cerotto per l'ernia ombelicale. Fabrizio non ce l'ha sempre, ma solo se piange a lungo o se ha parecchia aria nella pancia; a parte essere abbastanza infastidito dalle coliche questi giorni, oggi aveva pianto parecchio durante la visita perché non tollera essere spogliato (piange pure al cambio del pannolino), l'ho fatto presente al pediatra che in stato "normale" lui non ce l'ha, ma mi ha comunque ribadito che è il caso di mettere il cerotto.
Ora ok meglio un cerotto ora che un'operazione poi, ma mi pare un po' prematuro non ha nemmeno 40giorni. Anche Silvia quando piangeva o aveva la pancia gonfia aveva l'ombelico in fuori allo stesso modo, però non abbiamo fatto nulla, vuoi pure perché in studio non ha mai pianto e lui non ha mai potuto appurarla.. verso i 4 mesi è passata da sola.

Avete esperienza di ernie ombelicali? Avete messo il cerotto?
Io pensavo di approfittare delle festività e vedere come va e poi in caso prendere appuntamento per i primi di gennaio

Re: ernia ombelicale

Inviato: 25 nov 2010, 14:13
da pally
Anche a mio figlio era uscita l'ernia ombelicale,gli era uscita piu' o meno nello stesso periodo del tuo.E' stato dal chirurgo ma lui ha detto che non andava messo niente di niente, che se non si sistemava da sola dopo i 9 mesi allora si pensava al da farsi..le è rientrata da sola a 4 mesi :ok

Re: ernia ombelicale

Inviato: 26 nov 2010, 15:30
da ireale1608
Anche la mia tatina ha una piccola ernia ombelicale, ma il pediatra mi ha detto di non fare assolutamente nulla e che probabilmente rientrerà da sola.

Re: ernia ombelicale

Inviato: 27 nov 2010, 16:55
da stefi78
Al mio Andrea è rientrata da sola, non ricordo a quanti mesi perchè ho smesso di preoccuparmi, ma di sicuro intorno al 3 mese non aveva più niente

Re: ernia ombelicale

Inviato: 27 nov 2010, 18:42
da rusc
Ciao! La mia seconda figlia, Serena, ha avuto un'ernia ombelicale abbastanza evidente sin dalla nascita, e la ped. ci disse che se non rientrava da sola entro l'anno, sarebbe stata operata. Disse anche che il cerotto non serve a niente perchè non può chiudere i muscoli ( l'ernia è quello, la parete muscolare aperta che lascia uscire un po' di intestino... appunto il rigonfiamento)
A 1 anno era ancora così e andammo dal chirurgo pediatrico che propose l'intervento: la lista di attesa era lunghissima perchè (per fortuna!!) non essendo un'urgenza era in fondo dopo tutti gli altri... e dopo 8 mesi è stata operata.

Re: ernia ombelicale

Inviato: 28 nov 2010, 15:35
da mariangelac
Giada aveva un'ernia abbastanza evidente dalla nascita, era proprio tutto in fuori l'mbelico, però rusc, il mio pediatra mi disse che c'erano buone possibilità che con il cerotto sarebbe rientrata e in effetti così è stato, dopo 4-5 mesi nn aveva piu nulla, nn capisco perche il tuo nn ti abbia fatto tentare :domanda
Attenzione ad usare il cerotto di carta, e di bagnarlo molto bene prima di rimuoverlo per le eventuali pulizie, altrimenti la pelle molto sottile dei neonati rischia di lacerarsi.

Re: ernia ombelicale

Inviato: 29 nov 2010, 9:33
da Mik
ma il cerotto come funziona? perché quando il pediatra ha tirato fuori il discorso pensavo fosse lui a metterlo, invece ha detto che è meglio che lo metta un chirurgo pediatrico. Cos'ha di particolare? :domanda

Re: ernia ombelicale

Inviato: 30 nov 2010, 9:54
da rusc
Mik a me aveva fatto vedere: si mettevano una serie di garzine una sull'altra, fino a riempire l'ombelico, che andava schiacchiato un po' in giù per rimettere dentro quello che usciva... e poi le garze fermate con lo scotch (da pelle).
Mi ha detto "se vuoi provare, una volta lo facevano sempre ma poi hanno visto che non serve a niente" :domanda