GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Ciao ... premetto che ho ancora un po' di tempo ... ma vorrei parlarne gia' domani con la pediatra e vorrei sentire anche il vostro parere.
Sto allattando Simone esclusivamente al seno. Avra' 6 mesi il 4 Dicembre. Per ora abbiamo fatto degli assaggi di pera .. anche se non va oltre un paio di cucchiaini .. non fa differenza se omogeneizzata o fresca ... se presa prima della poppata o dopo ... se piange dalla fame o se e' ancora tranquillo ... insomma .. oltre due cucchiaini non va e poi si gira verso la tetta e la reclama. Ha provato a dargli la frutta anche mia mamma ... ma niente ... sembra non gradire ....
Ora .. tornero' al lavoro il 10 Gennaio ... usciro' di casa verso le 7 e rientrero' per le 16 circa dopo aver preso Chiara dal nido. Mi sto domandando come comportarmi con la tetta ... visto che Simone si attacca spessissimo ... di giorno anche ogni due ore ... la notte tira al massimo 4 ore. Secondo voi conviene tirarmelo e conservarlo in modo da lasciarlo a mia mamma? Quando dovrei cominciare per assicurare una buona produzione? E quale sarebbe l'orario migliore per tirarlo? Sinceramente mi scoccerebbe dare l'aggiunta di LA dopo aver fatto tanta fatica! Per Chiara facevo allattamento misto e all'eta' di Simone lei gia' mangiava le pappette ... quindi ora mi trovo un po' spiazzata!
Aspetto i vostri consigli ... GRAZIEEEEEEEE
Sto allattando Simone esclusivamente al seno. Avra' 6 mesi il 4 Dicembre. Per ora abbiamo fatto degli assaggi di pera .. anche se non va oltre un paio di cucchiaini .. non fa differenza se omogeneizzata o fresca ... se presa prima della poppata o dopo ... se piange dalla fame o se e' ancora tranquillo ... insomma .. oltre due cucchiaini non va e poi si gira verso la tetta e la reclama. Ha provato a dargli la frutta anche mia mamma ... ma niente ... sembra non gradire ....
Ora .. tornero' al lavoro il 10 Gennaio ... usciro' di casa verso le 7 e rientrero' per le 16 circa dopo aver preso Chiara dal nido. Mi sto domandando come comportarmi con la tetta ... visto che Simone si attacca spessissimo ... di giorno anche ogni due ore ... la notte tira al massimo 4 ore. Secondo voi conviene tirarmelo e conservarlo in modo da lasciarlo a mia mamma? Quando dovrei cominciare per assicurare una buona produzione? E quale sarebbe l'orario migliore per tirarlo? Sinceramente mi scoccerebbe dare l'aggiunta di LA dopo aver fatto tanta fatica! Per Chiara facevo allattamento misto e all'eta' di Simone lei gia' mangiava le pappette ... quindi ora mi trovo un po' spiazzata!
Aspetto i vostri consigli ... GRAZIEEEEEEEE
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1951
- Iscritto il: 15 ott 2009, 15:26
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Io non me ne intendo perché dopo la nascita di entrambi i bimbi non ero assunta, ma non dovresti avere i permessi per allattamento fino all'anno? O sei troppo lontana da casa?
"I bambini sono persone basse"
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Ma il biberon lo prende???
Annalisa non lo prendeva, nè col mio latte nè con LA, e per me era stato un disastro...
due mesi facendo avanti e indietro da lavoro ogni 3 ore, finchè finalmente non ha accettato almeno la pappa a pranzo...
Comunque il modo migliore per mantenere la produzione è tirarti il latte esattamente alle ore in cui lui lo beve, mentre sei a lavoro, portandoti dietro ovviamente una mini borsa frigo, e dandogli ogni giorno quello tirato il giorno prima... quello del venerdì invece lo surgeli e poi glielo fai dare il lunedì...
Puoi fare un paio di tirate extra per avere 2-3 dosi in freezer per eventuali emergenze!!
Lavorare a allattare, sinceramente, è stata la cosa più stressante che abbia fatto in vita mia e questa volta ho già detto a tutti che finchè non ho svezzato il pupo non mi vedono nemmeno col binocolo, quindi un
e tantissimi


Annalisa non lo prendeva, nè col mio latte nè con LA, e per me era stato un disastro...


Comunque il modo migliore per mantenere la produzione è tirarti il latte esattamente alle ore in cui lui lo beve, mentre sei a lavoro, portandoti dietro ovviamente una mini borsa frigo, e dandogli ogni giorno quello tirato il giorno prima... quello del venerdì invece lo surgeli e poi glielo fai dare il lunedì...
Puoi fare un paio di tirate extra per avere 2-3 dosi in freezer per eventuali emergenze!!

Lavorare a allattare, sinceramente, è stata la cosa più stressante che abbia fatto in vita mia e questa volta ho già detto a tutti che finchè non ho svezzato il pupo non mi vedono nemmeno col binocolo, quindi un



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- ishetta
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 56257
- Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Msbricco anche io sono rientrata quando Emma aveva sei mesi. Ho anticipato lo svezzamento a 5 mesi e mezzo in modo che almeno un pasto lo facesse con le pappe. Alle 10 o giu di lì le davano la frutta. Prima di lasciarla e dopo averla presa mi mettevo in una saletta del nido e la allattavo, idem a casa.
In quel periodo ha aumentato molto le poppate notturne ma a me stava bene così (più o meno
:ahah ).
In quel periodo ha aumentato molto le poppate notturne ma a me stava bene così (più o meno

Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te
- floddi
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 40533
- Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
tutto dipende se prende il biberon.
perchè miki anche se aveva a disposizioen il bibe pieno di latte materno, non lo voleva assolutamente, lui voleva la tetta. punto e basta.
Lui, a 5 mesi, prendeva la frutta a metà mattina e una pappa alle 11.30, poco di tuttie due ma gli permettevano di arrivare alle 14.00 quando poi arrivavo io, pardòn, la mia tetta!!
perchè miki anche se aveva a disposizioen il bibe pieno di latte materno, non lo voleva assolutamente, lui voleva la tetta. punto e basta.
Lui, a 5 mesi, prendeva la frutta a metà mattina e una pappa alle 11.30, poco di tuttie due ma gli permettevano di arrivare alle 14.00 quando poi arrivavo io, pardòn, la mia tetta!!

2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia
- msbricco
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13829
- Iscritto il: 26 set 2006, 12:48
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
eh .. niente biberon ... Proveremo con l'acqua a breve visto che inizieremo da lunedi' la pappa a pranzo ... ma se tanto mi da' tanto, visti i risultati con la frutta, sara' una bella lotta. Certo, fino a giugno faro' 6 ore (orario da allattamento) .... il problema e' che a Roma per andare da una zona all'altra ci vuole un secolo ... e io disto 30 km dal lavoro
Comunque grazie a tutte!

Comunque grazie a tutte!
Mary & Dan - Poliabortiva - Settembrina 2008 - Giugnettina 2010
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
Chiara 20/09/2008 .. 3,450 kg per 52,5 cm - Simone 4/6/2010 ... 3,460 kg per 53 cm
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Io ho iniziato a lavorare ai 2 mesi di Gabriele, il primo mese era a casa con mia cognata, poi è andato al nido. Mi tiro il latte un giorno per l'altro. E' uno sbattimento assurdo
ma lo faccio per garantire l'alimento migliore al mio cucciolo
Lui grazie al cielo ha da subito accettato senza una piega il biberon. Lorenzo ad esempio non ne ha mai voluto sapere. Quello è kiul.
Io ho iniziato a tirarmelo un mesetto prima di doverlo lasciare, in modo da prendere la mano col tiralatte e fare un po' di scorta nel freezer, che sta risultando utile quando il venerdì non ho proprio voglia di tirare tutto il necessario. Purtroppo in tutta la giornata riesco a tirarmelo solo una volta. Ma l'ideale sarebbe tirarlo nello stesso ritmo in cui ciuccerebbe lui, quindi nel tuo caso (ma pure nel mio
) ogni due ore.


Io ho iniziato a tirarmelo un mesetto prima di doverlo lasciare, in modo da prendere la mano col tiralatte e fare un po' di scorta nel freezer, che sta risultando utile quando il venerdì non ho proprio voglia di tirare tutto il necessario. Purtroppo in tutta la giornata riesco a tirarmelo solo una volta. Ma l'ideale sarebbe tirarlo nello stesso ritmo in cui ciuccerebbe lui, quindi nel tuo caso (ma pure nel mio

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
ho ricominciato a lavorare che entrambi i bambini avevano 3 mesi
al lavoro avevo diritto a due ore di permesso per tirare il latte, ma non per uscire prima
al mattino prima di uscire facevo fare una mega poppata
poi al lavoro ogni 2 ore andavo in una stanza apposta e tiravo il latte, mi portavo l'ipod per ascoltare la musica cosi' ero piu' rilassata e una foto del bambino
se iniziavo alle 8,30, facevo tipo che andavo a tirare alle 10,30, 12.30, 14.30 e 16.30, ogni volta per una ventina di minuti o mezz'ora
alle 17 uscivo, alle 17.30 ero a casa, e subito mega poppata
il primo prendeva il bibe volentieri, la seconda poco e male, pero' dalla fame cedeva comunque, e mangiava (anche se lasciava sempre del latte_ poi recuparava quando tornavo a casa io
la notte entrambi ciucciavano alla grande
io poi facevo che quando ero a casa con loro tiravo il latte tra le poppate
anche prima di ricominciare a lavorare tiravo sempre tra una una poppata e l'altra, in modo da avere sempre una bella scorta in freezer
non nego che e' stancante, ma ce la si fa

al lavoro avevo diritto a due ore di permesso per tirare il latte, ma non per uscire prima
al mattino prima di uscire facevo fare una mega poppata
poi al lavoro ogni 2 ore andavo in una stanza apposta e tiravo il latte, mi portavo l'ipod per ascoltare la musica cosi' ero piu' rilassata e una foto del bambino
se iniziavo alle 8,30, facevo tipo che andavo a tirare alle 10,30, 12.30, 14.30 e 16.30, ogni volta per una ventina di minuti o mezz'ora
alle 17 uscivo, alle 17.30 ero a casa, e subito mega poppata
il primo prendeva il bibe volentieri, la seconda poco e male, pero' dalla fame cedeva comunque, e mangiava (anche se lasciava sempre del latte_ poi recuparava quando tornavo a casa io
la notte entrambi ciucciavano alla grande
io poi facevo che quando ero a casa con loro tiravo il latte tra le poppate
anche prima di ricominciare a lavorare tiravo sempre tra una una poppata e l'altra, in modo da avere sempre una bella scorta in freezer
non nego che e' stancante, ma ce la si fa

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
ah, io tiravo piu' frequentemente di quanto loro si si attaccassero, ma lo facevo perché avevo notato che se no la mia produzione calava di brutto (ma del resto a me bastava una poppata saltata per farmi dimiuire il latte di brutto, con entrambi) 

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
io ho cominciato a tirarmi il latte qualche settimana prima di tornare al lavoro, ma siccome la bimba ha smesso di ciucciare la notte a due mesi, non ho mai avuto una produzione industriale... sono riuscita a darle il mio latte solo una settimana poi mi son dovuta rassegnare al LA... troppo complicato riuscire a tirarne abbastanza ogni giorno....
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Ciao Mary!
Io sono rientrata al lavoro che Elisa aveva 4 mesi e mezzo, stavo fuori meno di te quindi bastava lascirla latte per una poppata e io me lo tiravo la notte perchè ne avevo di più e facevo prima (lei di notte non ciucciava però, ultima poppata tra mezzanotte e l'una poi intorno alle 6/7).
Però se tu puoi tirartelo al lavoro (per me non sarebbe stato possibile) fallo più o meno agli orari in cui in genere allatti e magari qualche volta se una notte poppa meno così ti fai anche scorta per il freezer!
E' faticoso ma si fa, poi ora di gennaio avrai inserito la cena e ogni tanto puoi cominciare ad alternare a merenda altro oltre al tuo latte.
L'unica consiglio inizia a tirare già due/tre settimane prima del rientro e abitualo al bibe, sperando lo accetti ... ma la fame fa questo ed altro!
Un bacio
Io sono rientrata al lavoro che Elisa aveva 4 mesi e mezzo, stavo fuori meno di te quindi bastava lascirla latte per una poppata e io me lo tiravo la notte perchè ne avevo di più e facevo prima (lei di notte non ciucciava però, ultima poppata tra mezzanotte e l'una poi intorno alle 6/7).
Però se tu puoi tirartelo al lavoro (per me non sarebbe stato possibile) fallo più o meno agli orari in cui in genere allatti e magari qualche volta se una notte poppa meno così ti fai anche scorta per il freezer!
E' faticoso ma si fa, poi ora di gennaio avrai inserito la cena e ogni tanto puoi cominciare ad alternare a merenda altro oltre al tuo latte.
L'unica consiglio inizia a tirare già due/tre settimane prima del rientro e abitualo al bibe, sperando lo accetti ... ma la fame fa questo ed altro!
Un bacio
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Ciao!
Io sono rientrata al lavoro quando il nano aveva 5 mesi e mezzo.
Torno a casa per la pausa pranzo, quindi non avevo questo problema, ma per 1 mese ho lasciato 2 bibe di LM (uno per metà mattina e uno per metà pomeriggio).
Il mese dopo al pomeriggio mangiava la frutta, mentre ho continuato a lasciare il bibe di LM per il mattino fino agli 11 mesi e mezzo, dopo di che sono passata al LV
L'ho sempre tirato la sera (1 bibe), dopo aver messo a letto il nano.
Per il primo mese (in cui dovevo lasciarne 2), avevo congelato una scorta iniziando a tirarlo un mese prima del rientro.
Io sono rientrata al lavoro quando il nano aveva 5 mesi e mezzo.
Torno a casa per la pausa pranzo, quindi non avevo questo problema, ma per 1 mese ho lasciato 2 bibe di LM (uno per metà mattina e uno per metà pomeriggio).
Il mese dopo al pomeriggio mangiava la frutta, mentre ho continuato a lasciare il bibe di LM per il mattino fino agli 11 mesi e mezzo, dopo di che sono passata al LV
L'ho sempre tirato la sera (1 bibe), dopo aver messo a letto il nano.
Per il primo mese (in cui dovevo lasciarne 2), avevo congelato una scorta iniziando a tirarlo un mese prima del rientro.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
io son tornata a lavoro che mia figlia aveva 5 mesi e mezzo...al compimento dei cinque mesi ho iniziato con la pappa a pranzo, e per fortuna ha gradito. in questo modo io allatto appena alzata (e mi sveglio prima apposta...alle 5 e mezza...pesaaaaante), poi la tata le dà un biberon di latte mio alle 8.30, alle 11 pranza, alle 13 frutta e alle 14 arrivo io con la tetta pronta
io tiro il latte la mattina presto dopo che la allatto, perchè di solito non svuota il seno....e se ho tempo a metà pomeriggio o la sera dopo cena. in una volta sola non riempio un vasetto, quindi spesso tiro quel che ho finchè il seno non si svuota e poi unisco i vasetti della giornata fino a riempirne uno solo e congelo. ho cominciato una decina di giorni prima di tornare a lavoro per fare la scorta in congelatore. adesso lì ho sempre 8 vasetti di latte e ogni giorno scongelo per quello successivo il piu vecchio, così che il ricambio sia settimanale.
tutto ciò mi stanca parecchio.....ma vale la pena...

io tiro il latte la mattina presto dopo che la allatto, perchè di solito non svuota il seno....e se ho tempo a metà pomeriggio o la sera dopo cena. in una volta sola non riempio un vasetto, quindi spesso tiro quel che ho finchè il seno non si svuota e poi unisco i vasetti della giornata fino a riempirne uno solo e congelo. ho cominciato una decina di giorni prima di tornare a lavoro per fare la scorta in congelatore. adesso lì ho sempre 8 vasetti di latte e ogni giorno scongelo per quello successivo il piu vecchio, così che il ricambio sia settimanale.
tutto ciò mi stanca parecchio.....ma vale la pena...

Maggiolina 2010
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012
- laura s
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 21134
- Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
Se non vuole il biberon sarà un pò un macello... probabilmente di giorno ti aspetterà e di notte ciuccerà di più... mia figlia faceva così e fra l'altro quando arrivavo aveva una fame nera, l'ho fatto 2 o 3 volte poi mi sono arresa, mi faceva troppa pena, e ho iniziato a fare la spola da lavoro... 18 Km ma almeno avevo la moto... alcune risolvono con i biberon tommy toppee prova...



Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN
- rossomela
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1698
- Iscritto il: 9 set 2010, 14:18
Re: Ritorno al lavoro ... cosa mi consigliate?
prova col Calma della medela.
Chiamarlo bibe è restrittivo
Chiamarlo bibe è restrittivo

mamma felice del Gigante e di Pollicino.