GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
allattamento artificiale prime settimane
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 mag 2010, 10:34
allattamento artificiale prime settimane
chiedo un consiglio sulla quantità di latte che dovrebbe assumere la mia cucciola. E' nata il 12 settembre, quindi non ha ancora compiuto un mese
:
la prima settimana, su consiglio del pediatra, abbiamo aumentato la dose di 10 ml ogni giorno, secondo questo calcolo:
(numero giorni di vita - 1) X 10
Dopo 8 giorni Emma prendeva 70 ml di latte. Alla visita in ospedale ci hanno detto di mantenerci sugli 80 ml per un'altra settimana, poi di passare a 90 ml per un'altra settimana ancora. Da domani dovrei cominciare ad aumentare la dose di latte. Lei si scola tutto il biberon in pochi minuti. Teoricamente, quanto dovrebbe prenderne ora? Sto andando in paranoia con questi calcoli...
Il pediatra privato ci ha poi fatto fare un secondo calcolo, a partire dalla terza settimana di vita:
(150 X KG) + 10%/6
La quantità che ne esce varia ogni giorno, da 82 ml, poi 84, poi 88. A partire dalla seconda settimana io le ho sempre dato 85 (anzichè 80), per poi passare a 90, come sto facendo tuttora. Questo calcolo mi mantiene i 90 ml per qualche altro giorno (ora pesa 3,240 kg, e aumentando di peso il calcolo mi darebbe una somma poco più alta di 90).
Mi spiegate come devo regolarmi (lo so, sono un caso umano...).
Le preparo 120 ml di latte (sto usando il latte liquido) e lascio che si regoli da sola?
Un'altra cosa: Emma fa 6 pasti nelle 24 ore. A volte si sveglia completamente da sola, precisissima, altre volte la devo svegliare io. Entrambi i pediatri mi hanno detto di essere il più precisa possibile sugli orari:
6.00
9.30
13.00
16.30
20.00
23.30
Solo la prima settimana ha richiesto la poppata di notte, ma fin da subito ha dormito dalle 24.30/1.00 fino alle 5.00/6.00 di mattina. Faccio bene a svegliarla quando non lo fa spontaneamente? Visto che non chiede il latte la notte, ora dovrei aumentarlo giusto?
:
la prima settimana, su consiglio del pediatra, abbiamo aumentato la dose di 10 ml ogni giorno, secondo questo calcolo:
(numero giorni di vita - 1) X 10
Dopo 8 giorni Emma prendeva 70 ml di latte. Alla visita in ospedale ci hanno detto di mantenerci sugli 80 ml per un'altra settimana, poi di passare a 90 ml per un'altra settimana ancora. Da domani dovrei cominciare ad aumentare la dose di latte. Lei si scola tutto il biberon in pochi minuti. Teoricamente, quanto dovrebbe prenderne ora? Sto andando in paranoia con questi calcoli...
Il pediatra privato ci ha poi fatto fare un secondo calcolo, a partire dalla terza settimana di vita:
(150 X KG) + 10%/6
La quantità che ne esce varia ogni giorno, da 82 ml, poi 84, poi 88. A partire dalla seconda settimana io le ho sempre dato 85 (anzichè 80), per poi passare a 90, come sto facendo tuttora. Questo calcolo mi mantiene i 90 ml per qualche altro giorno (ora pesa 3,240 kg, e aumentando di peso il calcolo mi darebbe una somma poco più alta di 90).
Mi spiegate come devo regolarmi (lo so, sono un caso umano...).
Le preparo 120 ml di latte (sto usando il latte liquido) e lascio che si regoli da sola?
Un'altra cosa: Emma fa 6 pasti nelle 24 ore. A volte si sveglia completamente da sola, precisissima, altre volte la devo svegliare io. Entrambi i pediatri mi hanno detto di essere il più precisa possibile sugli orari:
6.00
9.30
13.00
16.30
20.00
23.30
Solo la prima settimana ha richiesto la poppata di notte, ma fin da subito ha dormito dalle 24.30/1.00 fino alle 5.00/6.00 di mattina. Faccio bene a svegliarla quando non lo fa spontaneamente? Visto che non chiede il latte la notte, ora dovrei aumentarlo giusto?
- Simo75
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6112
- Iscritto il: 11 set 2009, 14:49
Re: allattamento artificiale prime settimane
Secondo me,lascia che si regoli lei.
E non svegliarla per farla mangiare.
A menochè sia sottopeso,ma non mi pare..

E non svegliarla per farla mangiare.
A menochè sia sottopeso,ma non mi pare..


Manuel. Cucchiaio di Legno Apriline'10. "La tua libertà finisce dove comincia la mia"
- Kimik
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1693
- Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13
Re: allattamento artificiale prime settimane
In genere se dormono sereni è perchè sono sazi; io non la sveglierei specie durante la notte se non è lei a chiedere la poppata e se non è sottopeso.Simo75 ha scritto:Secondo me,lascia che si regoli lei.
E non svegliarla per farla mangiare.
A menochè sia sottopeso,ma non mi pare..
![]()

Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: allattamento artificiale prime settimane
rose, ciao sono Paola (ci leggiamo su un forum di spose).
Prova a chiedere anche qui nel topic sull'allattamento artificiale.
Prova a chiedere anche qui nel topic sull'allattamento artificiale.

3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: allattamento artificiale prime settimane
Uh... come far diventare isterica una madre!!!
L'allattamento al biberon è come l'allattamento al seno: a richiesta.
Che vuol dire che il pargolo mangia quando vuole, quanto vuole.
Quindi, prenditela davvero semplice, prepara bibe da 90 (quando se lo scolerà tutto sarà il momento di passare a bibe da 120) e lascia fare a lei. Se ne avanza non ti preoccupare. Se ne chiede ancora preparane altri 30.
E non la svegliare!
Tu come ti sentiresti se ti svegliassero alle 3 di notte e ti cacciassero un pollo arrosto in gola?!?
I bambini sani si sanno regolare e non si lasciano certo morire di fame!!

L'allattamento al biberon è come l'allattamento al seno: a richiesta.
Che vuol dire che il pargolo mangia quando vuole, quanto vuole.
Quindi, prenditela davvero semplice, prepara bibe da 90 (quando se lo scolerà tutto sarà il momento di passare a bibe da 120) e lascia fare a lei. Se ne avanza non ti preoccupare. Se ne chiede ancora preparane altri 30.
E non la svegliare!
Tu come ti sentiresti se ti svegliassero alle 3 di notte e ti cacciassero un pollo arrosto in gola?!?
I bambini sani si sanno regolare e non si lasciano certo morire di fame!!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 22
- Iscritto il: 2 mag 2010, 10:34
Re: allattamento artificiale prime settimane
Fammi capire...olfersia ha scritto:Uh... come far diventare isterica una madre!!!
L'allattamento al biberon è come l'allattamento al seno: a richiesta.
Che vuol dire che il pargolo mangia quando vuole, quanto vuole.
Quindi, prenditela davvero semplice, prepara bibe da 90 (quando se lo scolerà tutto sarà il momento di passare a bibe da 120) e lascia fare a lei. Se ne avanza non ti preoccupare. Se ne chiede ancora preparane altri 30.
E non la svegliare!
Tu come ti sentiresti se ti svegliassero alle 3 di notte e ti cacciassero un pollo arrosto in gola?!?
I bambini sani si sanno regolare e non si lasciano certo morire di fame!!
Se non le bastassero nemmeno 120 ml di latte, gliene preparo 150 ml?
In questo modo mi pare di andare un pò a casaccio...
Preferisco sapere quanto deve prendere in base a dei criteri precisi. Ha solo 23 giorni... E fare di testa mia fino a un certo punto.
Poi con il LA so per certo che non si può fare a richiesta, se si sveglia dopo un'ora dalla precedente poppata (non lo ha mai fatto) non le darei mai il latte, sennò la ingozzo.
- barby74
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3515
- Iscritto il: 27 mar 2008, 10:11
Re: allattamento artificiale prime settimane
Quoto!olfersia ha scritto:Uh... come far diventare isterica una madre!!!
L'allattamento al biberon è come l'allattamento al seno: a richiesta.
Che vuol dire che il pargolo mangia quando vuole, quanto vuole.
Quindi, prenditela davvero semplice, prepara bibe da 90 (quando se lo scolerà tutto sarà il momento di passare a bibe da 120) e lascia fare a lei. Se ne avanza non ti preoccupare. Se ne chiede ancora preparane altri 30.
E non la svegliare!
Tu come ti sentiresti se ti svegliassero alle 3 di notte e ti cacciassero un pollo arrosto in gola?!?
I bambini sani si sanno regolare e non si lasciano certo morire di fame!!
mi sembra davvero un modo pazzesco per "calcolare" la quantità di latte da dare

Anche a me il pediatra ha sempre detto che il bambino si regola: se è troppo lo lascia, se è poco lo finisce subito tutto e ha ancora fame, insomma te ne accorgi!! e poi considera che la tua bimba mangia poche volte, quindi è normale che la dose singola sia piuttosto alta!
Non svegliarla per farla mangiare, se non si sveglia lei vuol dire che non ha fame!!

Davide: 27 Settembre 2008 h.23.35 3.590 kg per 53 cm *Ottobrina 2008*
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
"Per poter volare è necessaria la resistenza dell'aria"
- olfersia
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7043
- Iscritto il: 9 nov 2007, 10:58
Re: allattamento artificiale prime settimane
Se tu allattassi al seno, come faresti?
Offriresti la tetta ogni volta che te la chiede e lasceresti ciucciare finchè si stacca da sola.
Questo sia di giorno che di notte.
E non avresti modo di sapere quanto latte beve, perchè la doppia pesata non è che sia poi così sìgnificativa.
Perchè con il LA dovrebbe essere diverso? Adesso le formulazioni sono molto più calibrate e light, rispetto a qualche anno fa e questo permette di offrire il latte ogni volta che il bambino lo chiede.
Non è fare di testa tua, è ascoltare tua figlia e capire le sue esigenze.
Vedrai che imparerai a conoscerla e saprai quando paingerà per la fame, quando per il sonno, per il pannolo sporco, per la noia... Non credere che chi allatta al seno dia la tetta sempre e comunque!!
E sì, se non bastano 120 preparagliene 150.
E ricordati che ci sono gli scatti di crescita, giornate in ciu sembra che il pargolo voglia sempre solo mangiare!!

Offriresti la tetta ogni volta che te la chiede e lasceresti ciucciare finchè si stacca da sola.
Questo sia di giorno che di notte.
E non avresti modo di sapere quanto latte beve, perchè la doppia pesata non è che sia poi così sìgnificativa.
Perchè con il LA dovrebbe essere diverso? Adesso le formulazioni sono molto più calibrate e light, rispetto a qualche anno fa e questo permette di offrire il latte ogni volta che il bambino lo chiede.
Non è fare di testa tua, è ascoltare tua figlia e capire le sue esigenze.
Vedrai che imparerai a conoscerla e saprai quando paingerà per la fame, quando per il sonno, per il pannolo sporco, per la noia... Non credere che chi allatta al seno dia la tetta sempre e comunque!!
E sì, se non bastano 120 preparagliene 150.
E ricordati che ci sono gli scatti di crescita, giornate in ciu sembra che il pargolo voglia sempre solo mangiare!!

Il fatto che mi basti poco per essere felice non significa che mi accontenti delle briciole. Altrimenti sarei un criceto. cit
- ci610
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17744
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15
Re: allattamento artificiale prime settimane
quoto le altre, io ho sempre dato tutto il latte che mi chiedevano
il mio primo figlio a un mese prendeva 210 gr di latte a poppata
il mio primo figlio a un mese prendeva 210 gr di latte a poppata
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010
- Lorena
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5140
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:35
Re: allattamento artificiale prime settimane
Io per le quantità ne preparavo sempre un tot e poi se lo finiva provavo pure a dargliene dell'altro. Insomma, facevo in modo che lasciasse sempre qualcosa, in modo da essere sicura che fosse sfamata.
Per quanto riguarda gli orari, cercavo di tenere le 3 ore e mezza, ma con una certa elasticità: se dormiva non la svegliavo...e se dopo 3 ore cominciava a piangere come una disperata, glielo davo anche se non era ancora giunta l'ora esatta.
I calcoli delle quantità secondo me devono essere solo un indicazione per capire se il bimbo ha una fame più o meno normale e adeguata all'età..ma è ovvio che ogni bimbo è a se, c'è il bimbo piu grosso che quindi richiede di più, c'è il bimbo con meno appetito che si sazia prima, insomma i bambini non sono formule matematiche precisi al millilitro.... quindi regolati pure con la formula per calcolare quanto fargliene e magari preparane un po di piu, ma se ha fame e lo finisce non vedo perche non darglielo
Per quanto riguarda gli orari, cercavo di tenere le 3 ore e mezza, ma con una certa elasticità: se dormiva non la svegliavo...e se dopo 3 ore cominciava a piangere come una disperata, glielo davo anche se non era ancora giunta l'ora esatta.
I calcoli delle quantità secondo me devono essere solo un indicazione per capire se il bimbo ha una fame più o meno normale e adeguata all'età..ma è ovvio che ogni bimbo è a se, c'è il bimbo piu grosso che quindi richiede di più, c'è il bimbo con meno appetito che si sazia prima, insomma i bambini non sono formule matematiche precisi al millilitro.... quindi regolati pure con la formula per calcolare quanto fargliene e magari preparane un po di piu, ma se ha fame e lo finisce non vedo perche non darglielo

»-(¯`v´¯)-» Lorena »-(¯`v´¯)-»
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
•°o.O Samantha 30/06/2005 O.o°• •°o.O Clarissa 22/12/2009 O.o°•
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: allattamento artificiale prime settimane
Io sono molto in linea con il comportamento che ha adottato Lorena...
Cmq c610Io per le quantità ne preparavo sempre un tot e poi se lo finiva provavo pure a dargliene dell'altro. Insomma, facevo in modo che lasciasse sempre qualcosa, in modo da essere sicura che fosse sfamata.
Per quanto riguarda gli orari, cercavo di tenere le 3 ore e mezza, ma con una certa elasticità: se dormiva non la svegliavo...e se dopo 3 ore cominciava a piangere come una disperata, glielo davo anche se non era ancora giunta l'ora esatta.
mio figlio ha 4 mesi e 2 volte al giorno prende 210....ma quanto pesava tuo figlio??il mio primo figlio a un mese prendeva 210 gr di latte a poppata
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...