GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Svezzamento e stitichezza

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 16 ago 2010, 13:31

La mia bambina di 6 mesi e mezzo ha iniziato da circa un mese lo svezzamento:all'inizio con la frutta a merenda(pera,prugna, pesca preferibilmente fresche frullate) e da 15/20 giorni con la pappa a mezzogiorno (quella classica con brodo vegetale,crema di riso o mais e tapioca, parmigiano e olio extra v., omogeneizzato di carne, finora solo pollo e tacchino e da 2/3volte al posto della carne ricotta fresca).Purtroppo, mentre quando l'allattavo esclusivamente al seno si scaricava regolarmente tutti i giorni, anche più volte al giorno, ora si scarica ogni2/3giorni feci man mano sempre più dure.Ho provato a darle da bere di più, ma fa molta fatica, perché abituata al seno, non ama molto ne biberon ne bicchierino, come frutta non le faccio mai mancare la prugna, spesso fresca e frullata, ma la situazione non migliora;avete qualche consiglio da suggerirmi, e'successo anche ai vostri cuccioli?grazie :cuore
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
Iermac
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 14
Iscritto il: 27 ott 2009, 8:52

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Iermac » 16 ago 2010, 19:57

Ciao, Alicetta sta vivendo la stessa esperienza.. para para!! E' migliorata da quando ho iniziato a darle il semolino... credo la "chiudesse" il riso... e mi ha anche molto aiutata la prugna... magari prendi la crema di mais e tapioca senza riso..
Mamma di Alice Sofia nata il 13/02/2010 di 3600g e lunga 51cm!

Avatar utente
la.piccola.mamma
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8270
Iscritto il: 13 dic 2006, 15:05

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da la.piccola.mamma » 16 ago 2010, 20:15

Temo che con lo svezzamento sia una cosa che capita a molti.
Io lasciavo la pappa più liquida e poi bandivo per qualche giorno riso e mela, che in teoria stringono. Le davo la pera e la prugna e come farine usavo maisetapioca. Comunque se fatica a bere perchè non le dai ancora il seno? Di sicuro l'aiuterebbe :ok
.:°*♥ღ♥*°:. Siℓviα .:*♥NoVo7єNoVo9♥*:. мαммα iииαмσrαтα ∂i .:°*♥ღ♥*°:.
*♥ Aиgισℓeттσ o7.12.o6 ♥**♥ Lucιℓℓα o1.11.o7 ♥**♥ Clαu∂ισ 17.1o.o9 ♥*

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 17 ago 2010, 10:00

la.piccola.mamma ha scritto:Temo che con lo svezzamento sia una cosa che capita a molti.
Io lasciavo la pappa più liquida e poi bandivo per qualche giorno riso e mela, che in teoria stringono. Le davo la pera e la prugna e come farine usavo maisetapioca. Comunque se fatica a bere perchè non le dai ancora il seno? Di sicuro l'aiuterebbe :ok
Il seno io continuo a darglielo la notte,quando si sveglia e da 2 notti capita anche 3/4volte x notte, la mattina presto e alla sera come cena, a pranzo e al pomeriggio pappa e frutta, anche perché il latte e' diminuito e cerco di "tenerlo"per la notte.Ieri per farla bere le ho dato della camomilla tiepida e per la prima volta l'ha gradita e ne ha bevuta 100cc: speriamo di avere dei risultati oggi.Comunque grazie dei consigli,sono sempre preziosi :thank_you:
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da ci610 » 17 ago 2010, 14:52

per quanto riguarda la prugna, non le dare quella fresca, ma prendi quella già omogeneizzata, basta qualche cucchiano ogni giorno per regolarizzarla
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da ci610 » 17 ago 2010, 14:53

e puoi anche passare al semolino, il riso stringe
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 17 ago 2010, 15:17

ci610 ha scritto:e puoi anche passare al semolino, il riso stringe
Posso già inserire i cibi con glutine?
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da ci610 » 17 ago 2010, 15:22

zoe75 ha scritto:
ci610 ha scritto:e puoi anche passare al semolino, il riso stringe
Posso già inserire i cibi con glutine?

non me ne intendo di queste cose, ma secondo me se il riso la stringe tanto puoi anche provare a darle il semolino
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da ci610 » 17 ago 2010, 15:24

cmq mi pare che a 6 mesi compiuti il glutine si possa inserire
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da sabides22 » 17 ago 2010, 17:50

Eccoci all'appello con lo stesso problema! :fischia io cerco di fare attenzione agli accostamenti, ad es. se faccio la pappa con la farina di riso allora la frutta è prugna o pera, la mela la do quando la pappa è con farina di mais-tapioca o grano saraceno. Ho anche notato che meno carote e più zucchine nel brodo aiutano. Infine cerco di proporre un po' di tisana al finocchio (moooooolto diluita eh), ma come la tua, anche la mia piccoletta beve molto poco. In questo modo la c@cc@ è comunque duretta, ma alemno la fa ogni giorno (all'inizio la faceva anche ogni 3 giorni :impiccata: non ti dico i pianti, povera!)
Figli si nasce, genitori si diventa...

sabides22
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 89
Iscritto il: 15 mag 2010, 15:25

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da sabides22 » 17 ago 2010, 17:51

Scusa, dimenticavo, quando parlo di frutta in realtà intendo "omogeneizzati di futta".
Figli si nasce, genitori si diventa...

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da aleba » 18 ago 2010, 21:28

zoe75, ma questa diminuita frequenza nello scaricarsi la giudichi tu un problema o vedi che la pupa ne è infastidita e le causa mal di pancia?
te lo chiedo perchè, se i bimbi stanno bene e non si lamentano, non succede nulla a scaricarsi ogni 2-3 gg.
poi tieni conto che il cambio di alimentazione e la maturazione dell'intestino portano ad avere delle feci più formate e per i bimbi è ancora una cosa nuova scaricarsi in questo modo (vedessi le facce che fa diego :ahaha ).
poi, ovviamente anch'io cerco di mettere in atto gli accorgimenti che conosco per ammorbidire le feci ed evitare che possano causare ragadi al sederino.
in aggiunta ai suggerimenti delle altre (farine diverse dal riso, prugna, zucchine, aumentare i liquidi)
ti consiglio l'introduzione dello yogurt a merenda, magari con i famosi 2 cucchiaini di omo di prugna...
buon svezzamento!
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
aleba
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3244
Iscritto il: 15 lug 2009, 22:36

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da aleba » 18 ago 2010, 21:29

un'altra cosa: mela cotta frullata :ok
2007 2010
mamma lo sai che tutti i disegni iniziano con un punto?

Avatar utente
Kari
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 206
Iscritto il: 29 lug 2006, 5:18

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Kari » 18 ago 2010, 23:11

Ancora non gli metti qualche cucchiaio di passato di verdure nel brodo ? Secondo me aiuta tanto e poi io non gli do mai la crema di riso perché stringge troppo per noi solo mais e tapioca ne anche il semolino perché insseriremo il glutine solo dopo l'anno visto che la sorella e celiaca
Scusa ma ti posso domandare come mai ti hanno fatto iniziare con il tacchino e il pollo e non con l'agnello e coniglio visto che queste ultime sono definite carni anallergiche
Il mio sole: Sofia nata il 04/01/07 alle 00:42, kg 2810 x 50cm
Il mio miracolo: Martina nata il 01/03/10 alle 10:09 con T.C programmato, kg 2650 x 48 cm

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 21 ago 2010, 10:03

aleba ha scritto:zoe75, ma questa diminuita frequenza nello scaricarsi la giudichi tu un problema o vedi che la pupa ne è infastidita e le causa mal di pancia?
te lo chiedo perchè, se i bimbi stanno bene e non si lamentano, non succede nulla a scaricarsi ogni 2-3 gg.
poi tieni conto che il cambio di alimentazione e la maturazione dell'intestino portano ad avere delle feci più formate e per i bimbi è ancora una cosa nuova scaricarsi in questo modo (vedessi le facce che fa diego :ahaha ).
poi, ovviamente anch'io cerco di mettere in atto gli accorgimenti che conosco per ammorbidire le feci ed evitare che possano causare ragadi al sederino.
in aggiunta ai suggerimenti delle altre (farine diverse dal riso, prugna, zucchine, aumentare i liquidi)
ti consiglio l'introduzione dello yogurt a merenda, magari con i famosi 2 cucchiaini di omo di prugna...
buon svezzamento!
Altre persone mi hanno detto che il fatto che non si scarichi per 2/3 giorni non può definirsi stitichezza, il problema e' che dopo un giorno o due senza scaricarsi vedo la bimba più irrequieta con aria nel pancino e che, quando e' coricata, sbatte le gambine.
Ora sto sostituendo i vari cibi con altri che dovrebbero aiutarla a scaricarsi, come del resto mi avete consigliato voi, poi vedremo, magari e' solo una questione di maturazione del suo intestino che deve abituarsi a nuovi alimenti...vi faro' sapere...
:incrocini
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
zoe75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 23
Iscritto il: 4 mar 2010, 12:04

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da zoe75 » 21 ago 2010, 10:14

Kari ha scritto:Ancora non gli metti qualche cucchiaio di passato di verdure nel brodo ? Secondo me aiuta tanto e poi io non gli do mai la crema di riso perché stringge troppo per noi solo mais e tapioca ne anche il semolino perché insseriremo il glutine solo dopo l'anno visto che la sorella e celiaca
Scusa ma ti posso domandare come mai ti hanno fatto iniziare con il tacchino e il pollo e non con l'agnello e coniglio visto che queste ultime sono definite carni anallergiche
La pediatra mi aveva detto di iniziare con le carni bianche, perciò ho scelto pollo e tacchino,non sapevo che agnello e coniglio fossero da privilegiare..proverò a proporgliele.
Hai detto che introdurrai il glutine a un anno visto la celiachia della sorella:noi non siamo celiaci, neanche il mio bimbo più grande, secondo te e' comunque preferibile aspettare a introdurre cibi con glutine?Visto il problema della bimba volevo sostituire la farina di riso con farina di farro, semolino o multicereali anche per alternarla al mais/tapioca che e' l'unica che mi rimane...tu come fai?
Se ascolteremo il bambino che abbiamo nell’anima, i nostri occhi torneranno a brillare.Paulo Coelho
Mamma di S.(29 08 05) e di S.(30 01 10)

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Giulia80 » 21 ago 2010, 12:18

:incrocini Anch'io ho svezzato alla tua stessa epoca e ho avuto lo stesso problema con Francesco. Si è parzialmente risolto sostituendo alcuni cibi e poi definitivamente dopo i nove mesi (adesso mangia come un pirana!)
Niente crema di riso ma mais e tapioca (a sei mesi puoi partire col glutine, quindi ok anche il semolino)
Poca carota e poca patata nel brodo a favore di zucchina e erbette (io lì già frullavo una parte della verdura e la lasciavo nella pappa)
Sempre il goccino d'olio crudo nella pappa a fine cottura, mai parmigliano (i latticini sono moooolto faticosi da digerire all'inizio e a Francesco veninvano anche i puntini in faccia)
Prugna omogeneizzata (per essere efficace deve essere cotta, ma stare lì a farla in casa è lungo e noioso) e pera cotta (io la mettevo in forno nel cartoccio) invece che cruda. Niente banane e mele, per carità! Francesco rimaneva "tappato"!
Bere molto, anche camomilla con un po' di zucchero (lo zucchero richiama l'acqua nell'intestino), se gradisce poco l'acqua
Infine, se lo vedevo sforzarsi molto senza successo, termometro o sondino per aiutarlo un po'.
Se però è proprio cacca dura, per intenderci, tipo salamino scuro scuro e duro tipo la cacca delle caprette (oh gent, che paragoni!) e tutti questi rimedi della nonna non funzionano, prova a chiedere alla pediatra perchè magari può darti qualcosa per aiutare.
In bocca al lupo!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da Giulia80 » 21 ago 2010, 12:21

Ah, anch'io ho inziato col pollo, perchè a Francesco l'agnello non piaceva.
Mangia prevalentemente pollo e tacchino, a volte vitello e a volte coniglio, ma da poco. Comunque il pollo è ok.
Se non puoi usare il semolino, la crema di mais e tapioca è abbastanza lassativa.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da pao pao » 21 ago 2010, 14:28

Il mio è stato stitico per un paio di mesi dopo lo svezzamento. Ogni 3 giorni dovevo fare un microclisma perchè da solo non scaricava, indipendentemente da cosa mangiasse.
Con lo svezzamento si deve fare la nuova flora intestinale, per questo può insorgere la stitichezza. Si è poi risolto tuttp da solo.
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40533
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Svezzamento e stitichezza

Messaggio da floddi » 21 ago 2010, 23:03

prova a sostituire il riso con la crema mais e tapioca, inoltra considera che il ritmo intestinale dei bimbi allattati al seno è molto caratteristico e non è detto che tua figlia debba scaricarsi per firza tutti i giorni, può essere che questo sia il suo ritmo, solo se la vedi proprio a disagio allora insisterei con la prugna.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”