GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Età per il nido

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
Bibi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2475
Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28

Età per il nido

Messaggio da Bibi75 » 20 lug 2010, 10:56

Mia figlia andrà al nido a settembre, a un anno esatto. E' una scelta abbastanza obbligata, non abbiamo nonni vicini, finora ci siamo arrangiati ma ora ci serve regolarità.
Lei è socievole e allegra, piuttosto cocciuta, non troppo attaccata a me, gattona, gioca, non sta mai ferma. Mi sembrava che il nido potesse andar bene per lei, tanto più che a settembre lavoro poco quindi potrei inserirla molto gradualmente.
Il problema è che praticamente tutti intorno a noi ci guardano come se fossimo due mostri e dicono che è troppo piccola per il nido, soprattutto a tempo pieno (l'idea è lasciarcela fino alle cinque e mezza), che soffrirà, che cambierà carattere, che sarà sempre malata, ecc.
Sembra incredibile ma i nostri amici li hanno TUTTI mandati al nido sopra i due anni, prima avevano nonni e/o tate a tempo pieno. Io ero molto sicura della mia idea ma dopo questo lavaggio del cervello comincio a chiedermi se faccio bene o se sto mandando davvero la nana al patibolo.
Voi che avete fatto? come vi siete trovate? confortatemi please!!
V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."

silviat
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 4 dic 2009, 20:01

Re: Età per il nido

Messaggio da silviat » 20 lug 2010, 11:26

Ciao, Matteo ci va da quando aveva sette mesi perchè io son dovuta rientrare al lavoro, Andrea ci è andato quando ne aveva nove. Si vede che i tuoi amici avevano delle alternative per mandarli tardi ma quando non hai nessuno ringrazi che ci siano queste strutture! Il nostro è un nido famiglia in una cascina con un immenso giardino e io li lascio molto volentieri perchè so che sono in buone mani e vedo loro che sono contenti, la mattina quando li accompagno Andrea corre da solo dalle sue tate e quasi quasi neanche mi saluta!!! I miei per ora fanno 8/16 ma da settembre con Andrea alla materna Matteo si dovrà fare fino alle 17 per problemi miei organizzativi visto che non avrò più l'ora di allattamento al lavoro.
Malattie: chi non fa influenze in inverno? Carattere: espansivo, abituato sempre in mezzo ad altri bambini. Soffrire: ma va là :ahaha
Io ti ho riportato la mia esperienza che posso definire più che positiva !!!
Comunque in ns.nido apre alle 7.30 e chiude alle 18 e ci sono bambini che si fanno lì tutte quelle ore, quindi non ti sentire un mostro! :ok
Silvia,mamma di Andrea dicembre'07 e Matteo agosto'09

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Età per il nido

Messaggio da Giulia80 » 20 lug 2010, 11:38

Presente!
Francesco va al nido da quando aveva 6 mesi.
Non va tutti i giorni, perchè io lavoro a casa e uso tanto le babysitter, però qui (io vivo in Olanda) i pupi li mandano all'asilo a due mesi e a tempo pieno (7.30-18.00)
In classe con lui ci sono anche due gemelline più piccole e va tutto bene.
è vero, si ammalano di più, ma questo a sei mesi come a due anni, alla fine è lo stesso.
Comunque io proverei senza remore, se proprio non va sei sempre in tempo a cercare altre soluzioni!

In bocca al lupo! :incrocini :incrocini :incrocini
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: Età per il nido

Messaggio da Topillo » 20 lug 2010, 11:40

Ciao. Roberta va al nido da quando ha compiuto 10 mesi.
Non ha cambiato carattere e ora sta benissimo, è felice, serena e soddisfatta.

MA: si è fatta SEI cicli di antibiotico ed è stata ammalata almeno una volta al mese da DICEMBRE A LUGLIO.

E all'inizio ha sofferto tanto.

A compensazione, credo (anzi, sono convinta) che avrebbe sofferto tanto anche se l'avessi lasciata con la nonna o una baby sitter, perchè per lei è stato traumatico il distacco da me, non l'inserimento al nido (lei è molto attaccata a me).

Questa è la mia esperienza.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Età per il nido

Messaggio da akane » 20 lug 2010, 11:44

Bibi75 ha scritto:Mia figlia andrà al nido a settembre, a un anno esatto. E' una scelta abbastanza obbligata, non abbiamo nonni vicini, finora ci siamo arrangiati ma ora ci serve regolarità.
Lei è socievole e allegra, piuttosto cocciuta, non troppo attaccata a me, gattona, gioca, non sta mai ferma. Mi sembrava che il nido potesse andar bene per lei, tanto più che a settembre lavoro poco quindi potrei inserirla molto gradualmente.
Il problema è che praticamente tutti intorno a noi ci guardano come se fossimo due mostri e dicono che è troppo piccola per il nido, soprattutto a tempo pieno (l'idea è lasciarcela fino alle cinque e mezza), che soffrirà, che cambierà carattere, che sarà sempre malata, ecc.
Sembra incredibile ma i nostri amici li hanno TUTTI mandati al nido sopra i due anni, prima avevano nonni e/o tate a tempo pieno. Io ero molto sicura della mia idea ma dopo questo lavaggio del cervello comincio a chiedermi se faccio bene o se sto mandando davvero la nana al patibolo.
Voi che avete fatto? come vi siete trovate? confortatemi please!!
ma quando mai!!! ma chi è sto pazzo che ti dice ste cose?????
al nido stanno meravigliosamente bene! si divertono da morire e vedessi quante cose belle imparano che noi probabilmente non saremmo nemmeno in grado di insegnare. Flavio conosce una ventina di canzoncine bellissime che io non ho mai sentito in vita mia! imparano a socializzare, imparano regole, imparano a condividere giochi imparano a rispettarsi!
flavio è andato a 8 mesi!
per le malattie... si il primo anno di nido si ammalano spessissimo! ma tanto se non è a 1 anno è a 2 anni o a 3 alla materna! prima o poi "l'anno delle malattie" deve sserci
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Età per il nido

Messaggio da Paciu2005 » 20 lug 2010, 11:46

Ciao
la mia primogenita è andata al nido a 15 mesi, già grande insomma, all'età che io reputo ideale.
Il mio secondogenito ci è andato a 9 mesi, ad un'età che io REPUTAVO prematura : quando mi hanno accettato la domanda stavo per dire di no e affidarlo ad un baby sitter, poi sapendo che avrebbe avuto la tata che ha avuto la Mati mi son detta :proviamo!
mai scelta fu più azzeccata: lui per carattere deve stare in mezzo agli altri, tenerlo a casa con una baby sitter sarebbe stato per lui limitante. Ha fatto un anno scolastico splendido, ha imparato un sacco di cose, si è affezionato alle sue tate e ha stretto delle belle amicizie ( sembra assurdo mentre invece è così).
Se la struttura è adeguata e le tate sanno fare bene il loro lavoro io reputo il nido il posto ideale per i bimbi .
l'importante è che tu sia convinta fino in fondo, perchè se sei titubante i cuccioli se ne accorgono e rimangono disorientati.
Tra l'altro secondo me a un anno fai molta meno fatica con l'inserimento rispetto a quando sono più grandi.
in bocca al lupo
clau

Paciu2005
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 184
Iscritto il: 31 dic 2007, 8:38

Re: Età per il nido

Messaggio da Paciu2005 » 20 lug 2010, 11:51

ciao
volevo aggiungere una cosa: mio figlio si è ammalato pochissimo, mi è andata bene. Si era ammalato tantissimo l'anno precedente ( causa varicella contratta a 6 mesi è stato ammalato per più di 3 mesi di fila ) . Gli anticorpi se li devono fare, quindi le malattie sono una trafila da fare.
a proposito del carattere , ti garantisco che il nido non glielo cambia, quello che è rimane.

Avatar utente
belissa
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1580
Iscritto il: 23 mag 2005, 10:22

Re: Età per il nido

Messaggio da belissa » 20 lug 2010, 11:52

ho appena segnato Fede al nido da quando avrà 6 mesi e sono straconvinta della scelta che ho fatto xkè già con Ricky che è andato ugualmente a 6 mesi mi sono trovata benissimo :ok e pensa che io ho mia suocera che si è offerta in entrambi i casi di tenerli lei e con Fede avrei anche mia mamma xkè da gennaio va in pensione, ma sono dell'idea che i figli sono dei genitori e i nonni ci sono per spupazzarseli, per darti una mano nel momento del bisogno, per aiutarti nel caso si ammalino, ma non per prendersi un impegno tutti i giorni che debba fargli cambiare abitudini e stile di vita :ok
non ci penso minimamente a farli tornare genitori, a spaccarsi la schiena per tenerli sempre in braccio, per farli camminare ecc, anzi e se proprio devo dirla tutta considero molto egoista chi si appoggia completamente a loro per tutta la giornata xkè se 2 genitori lavorano entrambi a tempo pieno i soldi per il nido anche solo per mezza giornata inevitabilmente devono uscire :ok
quindi ti dico tranquillamente di andare e di non spaventarti alle prime influenze xkè quello è inevitabile, ma Ricky che dai 6 mesi ai 2 anni è stato male spessissimo anche con un ricovero, ora dai due anni fino ai 5 ha preso solo varicella e al max un paio di raffreddori :ok
RICCARDO, sei la gioia di mamma e papà da Ferragosto 2005 ----- Agostina 2005
FEDERICO, la gioia di mamma, papà e Ricky dal 29 Aprile 2010 ----- Maggiolina 2010

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Età per il nido

Messaggio da ci610 » 20 lug 2010, 12:51

mio figlio va al nido da quando aveva 4 mesi e mezzo, è un bambino solare, socievole e allegro che va al nido molto volentieri
onestamente, dopo la mia esperienza, se anche avessi nonni a disposizione o se io non lavorassi o se potessi permettermi una tata a tempo pieno, lo manderei certamente al nido, a stare a casa tutto il tempo con nonni o tate mi viene il magone solo a pensarci
inoltre pure mio figlio si è ammalato pochissimo, il primo anno è stato assente si e no 2 settimane e il secondo anno ha avuto un paio di gg di influenza
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
angel79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7664
Iscritto il: 1 set 2008, 11:55

Re: Età per il nido

Messaggio da angel79 » 20 lug 2010, 13:24

Posso citare l'esperienza indiretta della figlia di mia cugina..andata al nido a 10 mesi, si trova benissimo ed è rimasta la bimba solare e col sorriso che era anche prima..avrà faticato un pò ad ambientarsi ma ora si trovano (bimba e mamma) benissimo..e guarda che aveva a disposizione la suocera, ma per sua scelta ha preferito il nido.. :sorrisoo

Io personalmente mio figlio lo manderò a settembre, già grande- 26 mesi- perchè mi sono accorta che dopo un anno passato con la nonna ha bisogno di stare in mezzo ad altri bimbi, socializzare, immagazzinare regole..
Se avrò un altro figlio- nonostante la riconfermata disponibilità della nonna- mi imporrò maggiormente sul marito per mandarlo al nido dal mio rientro al lavoro.. :ok
Raffaele, il moretto 14/7/2008 3640grx52cm ♂ Riccardo, il biondino 24/7/2011 3420grx51cm
mamma non ci baciare perché io&Richi siamo allergiCHI

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Età per il nido

Messaggio da crikorki » 20 lug 2010, 13:41

Io personalmente mio figlio lo manderò a settembre, già grande- 26 mesi- perchè mi sono accorta che dopo un anno passato con la nonna ha bisogno di stare in mezzo ad altri bimbi, socializzare, immagazzinare regole..
Se avrò un altro figlio- nonostante la riconfermata disponibilità della nonna- mi imporrò maggiormente sul marito per mandarlo al nido dal mio rientro al lavoro.. :ok

QUOTO ANGEL ALLA GRANDE :sorrisoo
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

pally
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6484
Iscritto il: 31 lug 2008, 10:45

Re: Età per il nido

Messaggio da pally » 20 lug 2010, 14:26

mio figlio ha iniziato il nido a 6 mesi..
ed è una esperienza piu' che positiva,oltre che è molto autonomo e socievole.L'inserimento è stato molto graduale causa malattia dopo la prima settimana di inserimento..ma guai a toccargli la sua "cia"appena vede il cancello del nido va da solo verso l'aula,se non fosse che devo fermarlo perchè gli devo togliere i sandalini..
anche con il secondo/a farò così ,anche se andrà un pochino dopo perchè inizierebbe comunque a settembre,prima sono in maternità :fischia
i miei principi il terremoto (2009), lo zuccherino(2011), la lenticchia frettolosa(2019) e la mia principessa lo scriciolino (2012)

Avatar utente
Stefi83
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7729
Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06

Re: Età per il nido

Messaggio da Stefi83 » 20 lug 2010, 16:48

Lorenzo è andato al nido a 9 mesi. In questo anno è stato a casa pochissimo, posso dire una quindicina di giorni sparsi per un po' di febbre e 10gg per la varicella. E' un bambino socievole, solare ed è un gran biricchino. Gabriele penso che andrà al nido a 3 mesi, ovvero da ottobre :buuu mi sembra moooooolto prematuro, ma non avendo nonni disponibili e non potendomi permettere nè di non lavorare nè di avere una baby-sitter non ho alternative
LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: Età per il nido

Messaggio da cippalippa » 20 lug 2010, 17:35

mi unisco al coro di mamme degeneri ;)
mia figlia e` andata al nido a cinque mesi e mezzo. Io ho sofferto piu` che altro perche` era anche il momento dello svezzamento e avrei voluto affrontarlo con calma e da sola, ma non ho potuto (niente nonni zii etc a disposizione). Detto questo anche la mia bimba e` allegra e serena, va volentieri al nido, chiede dei bimbi suoi amici etc. Al nido hanno giochi e fanno attivita` che certamente non farebbe con un nonno o con una babysitter. Per me puoi stare piu` che tranquilla. :ok

Ah, anche la mia piccola non ha avuto grandi malanni causa nido, ha frequentato con continuita`fin dal primo anno (ora ha 23 mesi).
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
Bibi75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2475
Iscritto il: 10 lug 2007, 23:28

Re: Età per il nido

Messaggio da Bibi75 » 22 lug 2010, 11:10

Grazie a tutte le mamme degeneri :ahaha per l'incoraggiamento
Tra un paio di mesi passerò a dirvi com'è andata!
:bacio
V. 6.9.09 "Sono i desideri che salvano. Sono l'unica cosa vera. Tu stai con loro, e ti salverai."

Avatar utente
ALTAMAREA
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1708
Iscritto il: 23 gen 2009, 14:05

Re: Età per il nido

Messaggio da ALTAMAREA » 22 lug 2010, 14:08

Ciao Bibi settembrina risponde a settembrina, Leo ha iniziato ad andare all'asilo a 7 mesi, io ho dovuto riniziare a lavorare e i miei genitori lavorano e gli altri nonni abitano lontano quindi non avevo alternative.....all'inizio mi sono fatta anche io dei problemi, ma credimi, se scegli una buona struttura non esistono proprio!!! Leonardo è contento di andare al nido, quando arrivo allunga le braccine verso le ragazze e fa di certi sorrisoni :emozionee gioca ed è tanto coccolato, mi ha fatto già due lavoretti e il suo carattere non è cambiato di una virgola, quel che invece ho notato è che ogni giorno impara una cosa diversa e credo che questo sia frutto degli stimoli che riceve all'asilo e che, sicuramente, non avrebbe con i nonni, senza contare che è molto molto socievole con tutti. Per quanto riguarda le malattie è vero, al nido se ne prendono un'infinità, ma attraverso questo varco prima o poi occorre passarci e non cambia nulla che abbiano un anno o 2....mia cugina quest'anno per la prima volta ha mandato la sua bimba di 2 anni ed ha passato tutto l'inverno tra influenze varie.....stai serena e vedrai quanti progressi vedrai fare alla tua nana :sorrisoo
Leonardo è nato il 24/09/09 alle ore 00.00 3 Kg 50 Cm ed è un amore che cresce ogni giorno di più!!!!
Viola è nata il 28/03/14 alle ore 12.05 2.930 kg 48 cm la nostra patatina!

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Età per il nido

Messaggio da Annalisa78 » 27 lug 2010, 21:30

Io batto tutte: Nicolo' al Nido ci e' andato a tre mesi, e ti dico che in classe sua c'erano bambini anche di 6 settimane che hanno cominciato il nido. Fa piu' male a noi che a loro essere mandati al nido cosi preso, ma guarda loro stanno benissimo. Nicolo' ha cominciato ad ammalarsi quando ha iniziato a gattonare e quindi a toccare i giochi anche degli altri, che per quanto le tate li potessero pulire, lo scambio di germi avveniva lo stesso. Pero' devo dire che piu' diventa grande e meno si ammala. Se avessi potuto, lo avrei tenuto a casa di piu', ma perche' avrei voluto godermelo un po' di piu', visto che lui e' uscito dall'ospedale che aveva poco piu' di un mese e a tre mesi e' andato al nido. Pero' lui sta benissimo, anche ora. Unico rammarico: sta imparando degli atteggiamenti da bambini un po' piu' grandi di lui che non mi piacciono, ma questo e' un altro discorso. Al nido si divertono un sacco.. giocano tutto il giorno e fanno attivita' :ok
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Ride
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 64
Iscritto il: 4 mar 2010, 18:24

Re: Età per il nido

Messaggio da Ride » 27 lug 2010, 22:19

Ciao! Il mio Richi va al nido da quando ha 10 mesi, per necessità (io lavoro e i nonni non abitano vicini), sia per scelta (avendo avuto una mano l'avrei cmq mandato anche solo metà giornata). Io sono ASSOLUTAMENTE favorevole al nido, credo sia importante per loro imparare a stare in mezzo agli altri bimbi e giocare il più possibile. per fortuna io tra ferie e maternità sono riuscita a stare a casa con lui fino agli 11 mesi, poi sono rientrata al lavoro e lui ha iniziato il "tempo pieno" (dalle 8 alle 18 circa, se riesce ad andarlo a prendere il mio compagno al massimo esce alle 16/17). Per quanto riguarda le malattie il primo anno praticamente nulla, a parte raffreddorini, a inizio 2010 invece ha avuto una sfilza di infezioni tra bronchite, laringite, faringite e otite, ma più che altro era partito debilitato da una balano postite presa durante il periodo delle ferie di natale, quindi credo che nido o meno le avrebbe prese cmq. per sentito dire mi sembra che troppe mamme preferiscano non mandare i bimbi al nido perchè "soffrirebbero" loro e non tanto i bimbi. e per unirmi al coro delle madri degeneri: IO AMO ALLA FOLLIA MIO FIGLIO, MA SONO ASSOLUTAMENTE CONVINTA CHE LE MAMME ABBIANO BISOGNO DI UN DISTACCO TEMPORANEO DAI LORO FIGLI, che può far solo bene sia al pupo che al genitore. e poi, diciamoci la verità, li lasciamo a giocare, mica in galera!!! Ultimissimo: a gennaio nascerà un fratellino/sorellina e Richi continuerà ad andare al nido, anche se solo per poche ore al mattino da quando sarò a casa in maternità, credo sarebbe un trauma per lui non andarci più di punto in bianco, e poi iniziare la materna a settembre 2011. BUONA FORTUNA

Avatar utente
Kimik
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1693
Iscritto il: 28 apr 2009, 23:13

Re: Età per il nido

Messaggio da Kimik » 28 lug 2010, 9:42

I miei vanno sono andati al nido da che avevano circa 8/9 mesi; il primo anno è stato duro, ma non a livello comportamentale, soprattutto per le malattie virali che si sono presi.
Non so se il fatto di aver iniziato la vita in comunità così presto abbia o meno influito sul loro carattere, ma se fosse successo credo che l'influenza sia stata positiva. Sono entrambi molto sereni, socievoli, si adattano benissimo ai cambiamenti di ambiente, sono autonomi ...
Credo che se avessi un altro bimbo proseguirei sulla strada del nido.
Mammina di Michele (05/05/2006, 3.310gr x 50cm) e di Chiara (22/02/2008, 3.250gr x 53cm)

Avatar utente
francyede
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7084
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39

Re: Età per il nido

Messaggio da francyede » 28 lug 2010, 10:18

Alice va al nido da quando aveva 8 mesi, dai 4 agli 8 è stata con la nonna, giusto per non mandarla piccolissima, ma era molto scomodo, quindi a mazro ha cominciato quest'avventura, che questa settimana conclude.
Lasciando da parte la scelta del nido, che si è rivelata sbagliata anche se alla fine è andato tutto bene e alice si è trovata benissimo, per me è stata la scelta migliore.
Ha avuto solo i primi 2 mesi di malanni (una gastroenterite e un febbrone in 2 mesi non è neanche tanto), poi da maggio 2008 a luglio 2010 (adesso) si è ammalata in tutto forse 3-4 volte, di cui 2 congiuntiviti, quindi una cosa blanda.
Posso dirti: non è detto che si ammalino tanto; se è un soggetto che si ammala facilmente si ammalerà tanto adesso, ma si ammalerebbe se aspettassi un altro, o se aspettassi la materna. Magari hai la mia fortuna :incrocini
La mia esperienza è positiva, alice ci va non volentieri, di piu', entra da sola, è contenta, adesso mi racconta cosa fanno, mi parla dei suoi amichetti, delle maestre. Non so se sarebbe stata una bambina diversa non andando al nido così piccola, sono però sicura che fino a 2 anni socializzano poco, imparano poco, ma tra i 2 e i 3 è un anno fantastico.

Detto questo: hai necessità? mandala senza problemi se non puoi fare altrimenti (sinceramente tra una tata e il nido io preferisco il nido, ma forse lo dico appunto perchè la mia si è ammalata poco). Non ho capito se lavori. Se hai la possibilità falle fare meno ore, però ovviamente solo se puoi.
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”