GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

intolleranza al latte e....dubbi...

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

intolleranza al latte e....dubbi...

Messaggio da Rugiada » 1 lug 2010, 21:55

carissime...spero innazitutto che questa sia la sezione giusta.
Da quando è nata Elena, le è stato consigliato il L.A. HA contro eventuali allergie. Ora, è successo che per una svista una volta le è stato datto il L.A. "normale" non calibrato per eventuali intolleranze e come conseguenza l'ha vomitato tutto. Conclusione...credo sia assodato che ha qualche intolleranza con questo alimento. Vabbè...agiremo di conseguenza , dunque, visto che per fortuna ci sono l.a. apposta per i vari bimbi.
Il mio ora è giusto un piccolo dubbio...Quando ero incinta di Elena per tutta la gravidanza non ho potuto assolutamente bere latte...non mi ha mai dato fastidio berne...eppure mentre l'aspettavo ogni volta che lo bevevo stavo davvero malissimo :x: . Quindi non ho più potuto né voluto, chiaramente, berlo.
Il mio dubbio in sintesi è questo. Secondo voi è possibile che questa mia intolleranza "passeggera" fosse già un segnale che Elena non sopporta il latte?...potrebbe sembrare un po' delirante come dubbio, ma me lo sto domandando...c'è un nesso secondo voi? :perplesso vi è mai capitato di avere intolleranze durante la gravidanza che poi si son verificate reali alla nascita del/la bimbo/a?

spero di essermi spiegata decentemente :hi hi hi hi

buonasera a tutte :bacio
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: intolleranza al latte e....dubbi...

Messaggio da silviuzza » 1 lug 2010, 22:08

Potrebbe essere il contrario, dato che non hai assunto latte in gravidanza puoi averla resa tu intollerante. Se domani io, per esempio, dovessi eliminare totalmente il latte dalla mia alimentazione per un periodo più o meno lungo, se tornassi ad assumerne il mio corpo reagirebbe in malo modo, molte volte chi fa le prove per le intolleranze scopre di essere intollerante a cibi che magari non gradisce e quindi non assumendone il corpo si "disintossica".
In teoria bisognerebbe reintrodurre l'alimento incriminato un poco alla volta, poichè non è detto che tua figlia sia SICURAMENTE intollerante al latte, certo è che assumendone un biberon intero mi sarei meravigliata se non lo avesse vomitato.

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: intolleranza al latte e....dubbi...

Messaggio da snake » 2 lug 2010, 8:55

ti riporto la mia esperienza:
io sono intollerante al latte o meglio soffro di colite percio' il latte per me e' un disastro....quindi mai bevuto latte (al max un cappuccino ogni tanto) pero' mangio formaggi....
Ebbene Niccolo' quando ho tolto il latte materno ha dimostrato un'intolleranza al latte vaccino (asma etc) e quindi e' andato avanti a latte di soia per 3 anni adeso invece beve il latte normalmente.
Quando ero incinta di elena ugualmente io mai assunto latte ma elena e' passata dal latte materno al latte vaccino senza problemi!
quindi non so se c'e' un collegamento tra intolleranza madre-figlio.....
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
Rugiada
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2955
Iscritto il: 9 nov 2007, 21:24

Re: intolleranza al latte e....dubbi...

Messaggio da Rugiada » 2 lug 2010, 9:31

Buondì! :bacio

Silviuzza in effetti, non ho proprio tolto completamente il latte dalla mia alimentazione durante tutta la gravidanza...anzi..all'inizio pensavo fosse per via dei primi tempi della gravidanza...e ogni tanto provavo a prenderne almeno un pochino...almeno tramite formaggi (per fortuna non tutti mi facevano stare male...ma proprio da svenire quasi :x: :domanda ). Elena, per fortuna con un latte calibrato sta benone...me è bastato che assaggiasse quello "normale" (neppure bere un bibe) per vomitare tutto. Ma forse, anzi sicuramente è giustissimo. Meglio ri-abituarla piano piano col tempo...magari con un cucchiaino ogni tanto. Forse mi faccio io paranoie inutili...ma essendo abituati che in famiglia nessuno ha mai avuto allergie o intolleranze varie...la cosa mi lascia un po' così :domanda e mi chiedo da cosa possa venire.

Snake..quindi mi puoi confermare che pur non sopportando il latte vaccino puoi ugualmente mangiare derivati senza problemi? :-D meno male guarda...! non vorrei fasciarmi la testa inutilmente, prima di essermela rotta, però magari meglio prevenire...nel caso davvero Elena (tò, si chiamano uguali le nostre bimbe :-D :cuore ) non sopportasse il latte vaccino.

Ad ogni modo, grazie di cuore davvero :ok
Mamma di Letizia nata il 25 Dicembre 2005, 49cm per 3.590kg di meraviglia una stellina in cielo il 2 febbraio 2008 e Elena nata il 12 gennaio 2010, 50 cm per 3.400 kg di splendore.

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”