Pagina 1 di 2
LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 13 apr 2010, 20:37
da ilaria772
buongiorno a tutte...
Alessandro da ieri prende il latte Polilac della mellin per una probabile allergia alle proteine del latte.... ma sapete se è normale che dopo un'ora e mezza /due abbia già fame? come mi devo comportare?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 13 apr 2010, 20:37
da ilaria772
dimenticavo... Alessandro ha 2 mesi e segue un allattamento misto, con poppate alternate di materno e artificiale....
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 13 apr 2010, 22:16
da goldencat
secondo me ne dovremmo sapere un pò di più, tipo quanto mangia, come mangia (tutto d'un fiato, fa delle pause, se gli fai fare il ruttino poi riprende a mangiare o è proprio stufo) è il primo latte artificiale che gli dai o hai sempre dato le aggiunte e hai solo cambiato latte?
In ogni caso è possibile che abbia fame dopo un'ora e mezza o due, il LA si da a richiesta come il LM, poi vedrai che piano piano ne prenderà sempre di più e distanzierà i pasti. Secondo me il fatto che prenda un latte artificiale più "leggero" per una sospetta allergia centra poco, li ho sempre usati pure io e c'è poca differenza...
PS: è proprio bello Alessandor

Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 13 apr 2010, 22:57
da Ninne
ilaria772 ha scritto:buongiorno a tutte...
Alessandro da ieri prende il latte Polilac della mellin per una probabile allergia alle proteine del latte.... ma sapete se è normale che dopo un'ora e mezza /due abbia già fame? come mi devo comportare?
come va con questo latte nuovo? ma hai smesso completamente di allattarlo? e questa allergia è saltata fuori oltre il reflusso?
cmq può essere che qualche volta abbia fame dopo così poco ... ma qualche volta .... se succede sempre e ne prende abbastanza ... forse è altro
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 9:28
da ilaria772
GOLDENCAT, grazie x il complimento!!!
quanto latte nella giornata non so, perchè segue un allattamento misto.... cerco di alternare bibe e seno, tipo ieri ha preso 3 bibe e 4 seno... col seno però tirava 3 ore, col bibe dopo 2 aveva fame, anche se l'ho fatto tirare un pò perchè aveva appena preso lo sciroppo x il reflusso da dare a stomaco vuoto... stamane invece ha tenuto 3 ore anche col mellin ma dormendo e lui tra la sera alle 21 e la mattina alle 8 mangia e dorme cascasse il mondo...in più aveva preso il gaviscon che tende a riempire...
di bibe gli faccio 120, ogni tanto lo stacco e a metà gli faccio fare il ruttino e se vedo che è svogliato faccio passare 10 min o lo cambio...prima prendeva il mellin 1 come rara aggiunta, poi il latte AR sempre come aggiunta e con questi tirava 3 ore, con l'AR anche di più....di 120 ne lascia circa 10 gr.... però mangia con molto appetito...
però se dici che li hai usati anche tu e non c'è differenza sarà un caso... non sapevo fosse da dare anche il LA a richiesta, questo mi risolve il problema...
NINNE, con questo latte va meglio, mi sono accorta dell'allergia perchè quando davo la giunta gli si gonfiavano le palpebre.... lo allatto ancora ma seguendo la dieta senza proteine del latte vaccino altrimenti gli arriverebbero attraverso il mio latte... il reflusso c'è ancora, però mentre prima rigurgitava latte digerito e cagliato ora almeno quei 2 rigurgiti che ha fatto da lunedì son di latte liquido e pare gli dia meno fastidio....non so se è un caso.... la ped dice che son 2 malattie distinte, anche se ho letto che il vomito è un sintomo dell'allergia che ha lui...
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 14:19
da goldencat
ilaria io non ho usato il polilat ma il nidina active excel ma deduco essere più o meno la stessa cosa visto che il pediatra me lo ha prescritto essendo noi genitori entrambi intolleranti alle proteine del LV. Non sapevo ci fossero problemi anche di reflusso, di cui non ne so molto, mi spiace.
non sapevo fosse da dare anche il LA a richiesta, questo mi risolve il problema...

vai tranquilla, magari se ha mangiato da poco ne prepari un pò di meno del solito e provi a vedere se piange per fame... a me il pediatra mi ha sempre detto di dare il LA come se fosse LM, non bisogna aspettare le famose 3 ore. Poi ti dico, i miei dopo un pò si adeguavano e iniziavano a tirare un pò di più... ma è stato graduale...
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 14:38
da ilaria772
goldencat,vedi, tu hai un pediatra intelligente... la mia nonostante più volte le avessi detto dei miei timori x eventuali allergie essendo noi 2 allergiconi (non principalmente ad alimenti, ma anche a quelli) mi ha sempre detto che se fossero arrivate allergie le avremmo gestite... io sinceramente avrei preferito dargli da subito questo latte ed evitare che la sviluppasse.... solo che non sapevo dei latti antiallergici altrimenti glielo avrei chiesto....
grazie x la spiegazione sull'allattamento a richiesta anche con il LA, è una cosa che la mia pediatra non mi ha detto, lei sostiene che deve stare almeno 3 ore.... ma se ha fame prima mica posso lasciarlo piangere!!
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 16:40
da Ninne
ilaria772 ha scritto:. il reflusso c'è ancora, però mentre prima rigurgitava latte digerito e cagliato ora almeno quei 2 rigurgiti che ha fatto da lunedì son di latte liquido e pare gli dia meno fastidio....non so se è un caso.... la ped dice che son 2 malattie distinte, anche se ho letto che il vomito è un sintomo dell'allergia che ha lui...
Quindi nel complesso va meglio? ma tu l'hai fatta l'eco per il reflusso?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 16:47
da ilaria772
l'eco non l'ho fatta, non so perchè la ped non me l'ha proposta.... va meglio nel senso che sinora ha fatto rigurgiti liquidi e quindi, vsto che escono dal naso, meno a rischio di soffocarlo... oggi però ha rigurgitato anche dopo il gaviscon

.... però sembra ne sia meno infastidito di prima e non puzzano di acido come prima.... mi sa che ha ragione la ped che son 2 malattie distinte, ma con la cura e senza quell'accidenti di latte AR che gli si incastrava nel naso pare stia meglio... l'unico dubbio che ho ora è di verificare che rigurgiti entrambi i latti, perchè sinora ho l'impressione che stia rigurgitando solo quando lo allatto.... però devo controllare bene.....
se rigurgitasse solo il mio cosa vorrebbe dire, tenuto conto che seguo strettamente la dieta senza le PLV?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 16:54
da Ninne
Non ne ho veramente idea ... anche perché il mio pediatra mi ha sempre detto che quello che mangio influisce solo sul sapore del latte! e chissà se è vero o meno ...
cmq aspetta un po' e cerca di capire se è vero che rigurgita più spesso il tuo di latte...
il gaviscon e il ranidil come e quante volte lo dai? E soprattutto lo dai vicino alla poppata di LM o LA? magari anche quello influisce ...
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 17:03
da ilaria772
gaviscon 3 volte matt, pranzo e sera a volte dopo il LA e a volte dopo il LM, dipende da cosa capita da mangiare a quell'ora

..... ranidil 2 volte lontano dai pasti....
le proteine del latte vaccino passano attraverso il nostro latte, di questo son sicura perchè sia io che un altra ragazza col figlio con lo stesso problema siamo state messe a dieta....
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 17:14
da Ninne
in effetti anche io sapevo così ... forse ho capito male io quello che intendeva il pediatra .... Alla fine l'importante è che stia meglio ... perché se inizi a fare tutte associazione e ipotesi non ne esci più! magari facci caso ma senza diventare matta!
p.s. io sono tornata al malox che è l'unico che l'aiuta a liberarsi (+limpidex)
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 17:16
da ilaria772
si, ci farò caso ma come dici tu senza ammattire...
con questa terapia va meglio?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 17:22
da Ninne
ti rispondo nell'altro post ... non vorrei andare fuori tema
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 14 apr 2010, 17:29
da ilaria772
Ninne ha scritto:ti rispondo nell'altro post ... non vorrei andare fuori tema
giusto

Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 15 apr 2010, 10:06
da goldencat
se rigurgitasse solo il mio cosa vorrebbe dire, tenuto conto che seguo strettamente la dieta senza le PLV?
la butto lì, da vera ignorante, non può essere che magari il tuo latte esce troppo in fretta? Hai provato ad allattare da sdraiata di modo che il latte esca più lentamente? O a tirarlo e darlo col bibe?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 15 apr 2010, 10:17
da ile
io ho un bimbo allergico alle proteine del latte, noi abbiamo provato il polilat ma non andava bene per noi, siamo passati al nutramigen, e poi al nutramigen AA.
Che il reflusso sia una patologia a sè è vero ma è altrettanto vero che in caso di allergia questo peggiora moltissimo... noi usavamo lo zantac (come il gaviston) e il riopangel e finchè il suo organismo non si è ripulito di tutto quello che per lui era tossico, il reflusso non ha risposto alle cure. Se il polilat va bene sei fortunata, primo perchè ha ancora un costo decente e secondo perchè non cambia molto di sapore mentre gli altri latti fanno proprio schifo
Stai attenta a leggere bene gli ingredienti di quel che mangi perchè le proteine del latte le mettono dappertutto ma adesso per legge sono tenuti a scriverlo

Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 15 apr 2010, 10:46
da ilaria772
grazie ile! ho trovato questo
http--www.allergieebambini.it-media-1-20050619-dieta_sPLV.pdf.webloc
che mi sembra completo e interessante anche x lo svezzamento...
ti eri accorta subito che il polilat non andava bene? e da cosa? perchè mi sembra che oggi, che è il quarto gg che lo uso, ale abbia dei puntini in viso, soprattutto su una guancia, rossi e un pò in rilievo.... ma gli occhi non son gonfi....
il reflusso continua in effetti, ieri mi è sembrato più accentuato... quanto ci ha messo a ripulirsi il tuo piccolo?
nel caso dovessi cambiare latte, così mi preparo psicologicamente, il tuo quanto costa?
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 15 apr 2010, 11:05
da ile
lui ha cominciato a 1 mese e mezzo ad avere dermatite atopica sul viso era un mostriciattolo, poi ha cominciato con il reflusso che per noi non era rigurgido ma acidità che risaliva e poi non più preso peso, si è fermato a 5.3 a 2 mesi e non è più cresciuto.
Calcola che lui prendeva esclusivamente LA, il primo passaggio è stato il polilat, ma dopo una settimana gli è ritornata la dermatite. Ho avuto la fortuna di essere ben seguita dalla mia ped che era in collegamento con gli specialisti di allergie del regina margherita di torino e lì le hanno detto di cambiare e passare al nutramigen che mi pare il barattolo piccolo (fanno solo i barattoli piccoli) costasse sui 42 euro.
Lì la sua pelle è migliorata subito, il gusto era orrendo perchè gli idrolisati veri sono amari che un retrogusto di rancido ma chi è intollerante lo beve lo stesso.
Il peso però è continuato a rimanere stazionario quindi dopo un mese sia passati al nutramigen AA che è un'idrolisato spinto che riuscivo ad avere ad un prezzo speciale di 52 euro.
A 5 mesi ha comiciato a riprendere peso, probabilmente l'aver assunto le proteine del latte gli ha piallato le mucose dell'intestino e queste ci hanno rimesso un po' a riformarsi.
Adesso dato che questi latti non li beve neanche in cinese mangia al mattino latte di riso (alla soia è allergico)...... e attendiamo che l'intolleranza passi.
Se hai bisogno non esitare chiedi pure
Re: LATTE PER ALLERGICI
Inviato: 15 apr 2010, 11:15
da ilaria772
ora quanto ha il tuo piccolo?
ho guardato delle immagini della dermatite, però in quelle che ho visto era molto accentuata, anche se qualche reazione sicuramente l'ha... ora mi chiedo: sarà al mio latte nonostante la dieta, o al LA o alla crema della mustela x il viso? andrò a esclusione x capirlo....