Pagina 1 di 1

Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 21:33
da ranacarla
Ciao a tutte,
oggi la pediatra ha riscontrato al mio Valerio, di quasi 9 mesi, un'intossicazione da carotene, manifestatasi con il colorito della pelle leggermente giallastro, ma gli occhi bianchi (quindi da non confondere con epatite o simili).. Manco a dirlo che né io né i miei familiari avevamo notato questo colorito.. sarà perchè lui è roscetto.. pel di carota in tutti i sensi.. :ahaha
Mi ha detto di sospendere le carote nel brodo vegetale e altri alimenti che già non utilizzavo, come gli agrumi o la zucca.. ma io mi chiedo.. può succedere così o serve una predisposizione? Voglio dire.. non è che io usi 18 carote al giorno.. metto 2 carote nel brodo vegetale, insieme a 2 zucchine, 2 patate ecc.. così mi dura 3 giorni.. possibile che ci si possa intossicare con così poco? O non è poco?
A qualcuna è capitato?
Grazie in anticipo a tutte.

Re: Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 21:56
da chi069
:urka :urka :urka mi fai venire strani pensieri! intossicazione da carotene????? la mia pulce mangia SOLO passati di verdura con prevalenza di carote e zucca :urka :urka

Re: Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 21:59
da ely66
non avevo mai sentito, però ho trovato questo (con una ricerchina in internet ovvio)

Che cos'è?
Il beta-carotene è un pigmento arancione contenuto in molte varietà di frutta e verdura a cui conferisce un colore che varia dal giallo al rosso. Ne sono particolarmente ricchi frutti come le albicocche, i cachi, i meloni, le pesche, le arance e verdure come le carote, i pomodori, la zucca gialla, i peperoni rossi ma anche verdure a foglia verde come gli spinaci, i broccoli, le rape e la cicoria.
Il beta-carotene, giunto nell'intestino, viene convertito in parte in vitamina A, una sostanza fondamentale per la salute della pelle e degli occhi, e il resto viene assorbito e immagazzinato come tale.

Ha effetti indesiderati?
L'unico effetto indesiderato di una supplementazione di beta-carotene può essere la comparsa di una colorazione giallastra, soprattutto del palmo della mano e della pianta del piede (carotenodermia): questo inestetismo che si manifesta nell'arco di 2-6 settimane è solitamente dovuto all'assunzione di una quantità eccessiva beta-carotene; si attenua e scompare riducendo o sospendendo l'assunzione. Effetti indesiderati di altro tipo sono estremamente rari.

magari prova a togliere anche gli spinaci.

Re: Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 22:02
da chi069
per fortuna cmq nella peggiore delle ipotesi non si anno effetti indesiderati importanti :ok :ok

Re: Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 22:12
da ranacarla
Beh calcolando che da quando ha 4 mesi e 1/2 che nel passato di verdure ci metto la carota... strano che si sia manifestata solo ora.. Ma ora che mi dici gli alimenti mi viene un dubbio.. io ancora gli dò il latte mio a colazione e a merenda e in questi giorni ho mangiato un sacco di cachi.. tipo 2-3 al giorno.. non sarà anche questo?? Ho chiesto alla pediatra se io posso mangiare carote e lei mi ha detto di si.. Che dite sospendo anche io gli stessi alimenti?? Mi sa che è meglio.. :domanda

Re: Intossicazione da carotene

Inviato: 4 ott 2007, 22:17
da chi069
bè carla puo' essere sicuramente! se allatti tu anche la tua alimentazione puo' aver contribuito..