Pagina 1 di 2

Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 16:14
da Rugiada
...ci stiamo trasferendo in un altro posto...Finora abbiamo avuto una pediatra "classica", ovvero che fa i vari vaccini richiesti ed utilizza medicinali ... classici, appunto. Ora, qui dove andremo vi è un pediatra omeopata. Abbiamo sempre propenso per l'omeopatia o comunque per delle cure il più naturali possibili. Elena tuttavia dovrebbe a 2 mesi e mezzo, quindi a momenti, fare il consueto vaccino. Letizia li ha fatti tutti e mi sto domandando se è saggio con Elena cambiare completamente rotta e farla direttamente seguire da un pediatra omeopata fin da così piccola.
Qualcuna di voi ha esperienze a riguardo?
Quali sono i pro? i contro?

dovrei decidermi a breve e in questo momento sono davvero confusa. :domanda

grazie a tutte :cuore

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 16:21
da Dubbiosa
io fossi in te non avrei dubbi e con una bimba così piccola andrei sicuramente sul classico...poi non è che per questo devi imbottirla di medicinali e se avete già intrapreso la strada dell'omeopatia per voi e la prima figlia saprai già a grandi linee come oriantarti e anche a chi rivolgerti in caso di necessità. A me personalmente, pur assumendo pochissimo medicinali e utilizzando spesso l'omeopatia, non piacerebbe trovarmi nella condizione di avere la bambina malata e il dottore che non mi prescrive l'antibiotico perchè prima vuole tentare con chissàcosa di naturale..o che mi fa terrorismo psicologico contro i vaccini classici a favore di quelli omepatici..

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 16:32
da Rugiada
...molto probabilmente...visto che è ancora così piccolina mi sa che andrò sul "classico" come dici tu, perlomeno per iniziare. Poi magari quando è più grandina cambieremo direzione.
Ti ringrazio intanto :sorrisoo :cuore

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 16:47
da laIla
Per entrambi i miei figli fin da subito sono stata seguita da una pediatra omeopata.
La mia non è una che da solo cure omeopatiche e penso che nessuno lo sia. Se servi l'antibiotico lo da e in particolare con i bimbi piccoli non rischiano di certo.

Ma per altre tipi di problematiche che secondo lei possono essere curate con l'omeopatia lei propone quello.
Per esempio con la tosse (certo non deve essere bronchite) raffreddori ...

Secondo me questa è una buona via di mezzo ma non bisogna essere troppo ansiose o volere risultati immediati.
I vaccini obbligatori li devi fare in ogni caso per quelli facolativi lei sconsiglia ma poi ogni genitore è autonomo nella decisione (io ho scelto di non farli)

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 17:00
da R2D2
Indifferente. nel senso che il pediatra è prima di tutto un medico laureato in medicina specializzato in pediatria.......poi viene l'omeopatia. Voglio dire che per malattie serie un tale medico dà le medicine tradizionali, l'omeopatia magari per problemi più leggeri. Chessò raffreddori, tosse & Co. (Io ho il medico di famiglia omeopata e lui, seriamente, fà così;per problemi "importanti" non mi ha mai prescritto nulla di omeopatico.......)

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 17:02
da val978
Rugiada, penso anch'io che i medici omeopati (il mio medico di base lo è) facciano comunque medicina integrata, cioè danno il farmaco tradizionale quando serve.
Certo se non credi nell'omeopatia (che, come saprai, non è fatta di semplici intrugli di erbe!) non ci dovresti andare.
Io per esempio non credo nell'uso del farmaco a tutti i costi, e spero di riuscire a trovare un pediatra che consigli anche rimedi naturali e omeopatici...

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 17:11
da cancerina72
io sono piu' per la medicina tradizionale, anche se strizzo l'occhio all'omeopatia soprattutto come forma di prevenzione (mio marito tratta la sua allergia ai pollini con un rimedio omeopatico ...quindi inizia mesi prima a prenderlo per curarsi in primavera, e alle bimbe ho dato tutto l'inverno oscillococcinum)...

ritengo che quando ci siano in atto forme virali, febbrili o batteriche, bisogna intervenire con antibiotico o antipiretico serio...ovvero un farmaco vero e proprio.

Fortunatamente ho due bimbe che si sono ammalate ma non esageratamente finora (la seconda piu' della prima) e quindi non si sono fatte cicli e cicli di antibiotici...

ognuno puo' decidere solo a partire dalla propria esperienza e dalle proprie convinzioni.

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 5 mar 2010, 17:47
da Rugiada
val978 ha scritto:Rugiada, penso anch'io che i medici omeopati (il mio medico di base lo è) facciano comunque medicina integrata, cioè danno il farmaco tradizionale quando serve.
Certo se non credi nell'omeopatia (che, come saprai, non è fatta di semplici intrugli di erbe!) non ci dovresti andare.
Io per esempio non credo nell'uso del farmaco a tutti i costi, e spero di riuscire a trovare un pediatra che consigli anche rimedi naturali e omeopatici...
ecco :-D !...per me vale esattamente la stessa cosa. Ed è per questo motivo che mi sto interrogando :domanda . Questa è la nostra impostazione, mia e di mio marito e soprattutto maturata dopo che inseguito l'ennesimo controllo dalla pediatra per Letizia (intorno ai 2 anni) la pediatra le aveva ri-pescritto degli antibiotici per non so quale malanno. Lì ci siamo detti...BASTA. Ed inseguito l'abbiamo sempre curata con metodi naturali, che han funzionato molto bene, da un omeopata. Ma i vaccini, da neonata li aveva fatti...Da un pediatra omeopata so che non ne farebbero così tanti. NE parlerò anche col marito stasera, ma è davvero importante per me avere vostre testimonianze e suggerimenti. :ok

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 6 mar 2010, 8:23
da scarlet
io ne ho uno privato classicom ma preparato in omeopatia e fitoterapia, che coi miei ha usato solo a partire dai due anni e non per tutto....mi trovo molto bene perché usa un misto di tecniche anche perché dice che in effetti bisogna andarci piano e capire anche come reagisce il bimbo

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 6 mar 2010, 8:26
da scarlet
cancerina72 ha scritto: ritengo che quando ci siano in atto forme virali, febbrili o batteriche, bisogna intervenire con antibiotico o antipiretico serio...ovvero un farmaco vero e proprio.

Fortunatamente ho due bimbe che si sono ammalate ma non esageratamente finora (la seconda piu' della prima) e quindi non si sono fatte cicli e cicli di antibiotici...
idem....io non amo dare medicine in genere, nemmeno rimedi omeopatici, ma quando serve magari li faccio vedere una volta in più e se mi danno l'antibiotico cerco di farmene una ragione..ci sono forme virali toste come la suina per cui il ped omeopata mi ha dato l'antibiotico per scoingiurare infezioni batteriche e io l'ho seguito..

per altre cose mi dà sciroppi fitoterapici....e io seguo alla lettera e diffido anche un po' di prodotti naturali di cui non mi parlano i miei medici

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 6 mar 2010, 10:41
da Coffee milk
Ciao rugiadinaaaaaaaa :bacio
La nostra pediatra ossia quella che abbiamo da quando Mattia ha un anno e mezzo cura con entrambe le cose in primis con l'omeopatia ma laddove urge e ce n'è bisogno non esita a dare medicine tradizionali.
Io mi trovo benissimo perchè credo sempre che le vie migliori stanno nel mezzo, diffido dei pediatri omeopati unicisti e diffido dei pediatri che elargiscono antibiotici e antipiretici a gogò non dando al fisico la possibilità di attivarsi a livello immunitario.
In ogni caso io al posto tuo andrei a conoscere entrambi per poi decidere.

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 7 mar 2010, 9:58
da Boomie75
Io ho una pediatra (quella della AUSL) che fa come quella di Coffee, prima omeopatia ma se c'è bisogno va sulla medicina tradizionale.
Sono molto soddisfatta anche perchè mia figlia in 3 anni ha preso l'antibiotico solo 2 volte in corrispondenza delle scarlattine.
Secondo me una cosa importante è che il pediatra VISITI il bambino prima di prescrivere medicine (omeopatiche o no), sento molti pediatri che danno medicine per telefono, la mia anche se la bimba ha il raffreddore la vuole vedere prima di darle qualsiasi cosa.
Argomento vaccini: nella nostra regione, firmando una liberatoria, anche quelli obbligatori è possibile non farli, la mia non propende nè da una parte nè dall'altra, semplicemente ti informa e poi sei libera di scegliere quello che ritieni + giusto fare.

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 7 mar 2010, 12:27
da vale77
io sceglierei omeopata se solo lo trovassi in zona....

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 12:59
da snake
anche io ho il pediatra della ASl che e' omeopata.......Io quando l'ho scelto l'ho fatto perche' era il piu' comodo da casa mia :fischia :fischia e solo dopo ho saputo che era omopata.... e a dire il vero io non credevo molto nell'omeopatia...Percio' il primo incontro (con il mio primo figlio di 1 settimana) si e' svolto cosi' ..sono entrata nello studio e ho chiesto"scusi, so che lei e' omeopata anche ...ma integralista???? se serve si da la medicina tradizionale???? :hi hi hi hi " Lui ovviamente si e' messo a ridere...per il mio approccio poi mi ha spiegato tutto ora sono 5 anni che sono con lui e mi trovo benissimo....(io continuo a non usare l'omeopatia per me...ma sui miei figli funziona)

Ovviamente abbiamo fatto gli antibiotici come tutti i bimbi (i miei vanno/sono andati al nido quindi puoi immaginare quante ne hanno prese) ma per esempio..adesso ho la piccola con la tosse Lui l'ha ascoltata ven per escludere interessamento dei bronchi....e mi ha dato una cura omeopatica poi la vuole risentire stasera e poi me la fara' riportare merc.... Diciamo che e' un po' scrupoloso ma in questo modo ho evitato spesso di ricorrere agli antibiotici....... ovviamente e' anche capitato che li ascoltasse e si decidesse subito per l'antibiotico!

Il mio consiglio e' prova a parlare con i due medici e poi scegli....quello che ti convince di piu'

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 13:18
da sashimi
Io ho una pediatra omeopata (secondo me importante è la specializzazione in pediatria) iscritta alla SIOMI (Società Italiana Omeopatia e Medicine Integrate) sul cui sito puoi trovare un elenco per regione degli specialisti iscritti. La SIOMI si propone, come dice il nome, di integrare l'omeopatia con la medicina tradizionale ed eventualmente fitoterapia ecc. e quindi i medici iscritti hanno (o dovrebbero avere) una visione equilibrata della medicina, compreso l'argomento vaccinazioni.
Con lei mi trovo benissimo (purtroppo riceve solo privatamente ma si fanno 2 o 3 visite l'anno) perché siamo sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda i farmaci: l'antiobiotico si dà quando è indispensabile, la tachipirina solo per febbre molto alta, gli antinfiammatori... mai!
Da quando porto i bimbi da lei (quasi un anno) ho dato solo l'antibiotico una volta alla piccola per le placche in gola, mentre tossi, otiti, febbri ecc. sono state tutte curate con l'omeopatia.
Prima avevo un medico antroposofo rigidissimo che negava la tachipirina anche per febbri a 40 e tutti i tipi di vaccinazioni... e infatti l'ho cambiato.
Secondo me l'importante è trovare un medico di cui ti fidi, oltretutto molti pediatri di base (compresa la mia) cominciano a prescrivere prodotti omeopatici, anche se solo sintomatici e non come cura costituzionale (motivo per cui vado dall'omeopata privatamente).

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 13:24
da sashimi
(secondo me importante è la specializzazione in pediatria)

Ah, ovviamente se si tratta di un omeopata privato... altrimenti questa aggiunta non aveva senso. :fischia

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 15:05
da pem
Coffee milk ha scritto:Ciao rugiadinaaaaaaaa :bacio
La nostra pediatra ossia quella che abbiamo da quando Mattia ha un anno e mezzo cura con entrambe le cose in primis con l'omeopatia ma laddove urge e ce n'è bisogno non esita a dare medicine tradizionali.
Io mi trovo benissimo perchè credo sempre che le vie migliori stanno nel mezzo, diffido dei pediatri omeopati unicisti e diffido dei pediatri che elargiscono antibiotici e antipiretici a gogò non dando al fisico la possibilità di attivarsi a livello immunitario.
In ogni caso io al posto tuo andrei a conoscere entrambi per poi decidere.
:quoto:
e infatti ho la stessa pediatra :ahaha

aggiungo che tratta diversamente lo stesso malanno nei miei figli, tiene conto della differenza d'età, delle patologie esistenti, della storia clinica del bimbo.

e sono uscita più volte dallo studio con una bella ricetta x l'antibiotico in mano :che_dici

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 16:01
da vale77
sashimi ha scritto:Io ho una pediatra omeopata (secondo me importante è la specializzazione in pediatria) iscritta alla SIOMI (Società Italiana Omeopatia e Medicine Integrate) sul cui sito puoi trovare un elenco per regione degli specialisti iscritti. La SIOMI si propone, come dice il nome, di integrare l'omeopatia con la medicina tradizionale ed eventualmente fitoterapia ecc. e quindi i medici iscritti hanno (o dovrebbero avere) una visione equilibrata della medicina, compreso l'argomento vaccinazioni.
Con lei mi trovo benissimo (purtroppo riceve solo privatamente ma si fanno 2 o 3 visite l'anno) perché siamo sulla stessa lunghezza d'onda per quanto riguarda i farmaci: l'antiobiotico si dà quando è indispensabile, la tachipirina solo per febbre molto alta, gli antinfiammatori... mai!
Da quando porto i bimbi da lei (quasi un anno) ho dato solo l'antibiotico una volta alla piccola per le placche in gola, mentre tossi, otiti, febbri ecc. sono state tutte curate con l'omeopatia.
Prima avevo un medico antroposofo rigidissimo che negava la tachipirina anche per febbri a 40 e tutti i tipi di vaccinazioni... e infatti l'ho cambiato.
Secondo me l'importante è trovare un medico di cui ti fidi, oltretutto molti pediatri di base (compresa la mia) cominciano a prescrivere prodotti omeopatici, anche se solo sintomatici e non come cura costituzionale (motivo per cui vado dall'omeopata privatamente).
non sei magari della mia zona?

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 18:13
da sashimi
non sei magari della mia zona?

Infatti :sorrisoo Sesto S.G.
Pediatra a Vimodrone.... anche tu?

Re: Scelta del pediatra...? classico o omeopata?

Inviato: 8 mar 2010, 20:42
da vale77
sashimi ha scritto:
non sei magari della mia zona?

Infatti :sorrisoo Sesto S.G.
Pediatra a Vimodrone.... anche tu?
no ma lo sto cercando.
e quello antoposofo er di cernusco?