GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

pediatra?!

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Rispondi
Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

pediatra?!

Messaggio da monica74 » 2 ott 2007, 16:41

Mi dite la vostra opinione? oggi ho portato Paolo dal pediatra per il suo solito problema di reflusso. Visto che lui fatica a digerire abbiamo chiesto al pediatra se può essere il mais tapioca che appesantisce il latte e lui ha risposto: mettete la crema multicereali.
Ma come il glutine a 3 mesi? premetto che io sono celiaca e Paolo è pertanto a rischio. Ma le teorie aggiornate sulla celiachia dicono che il gene è un gene che non è detto che si risvegli e un modo per attivarlo è proprio l'introdurre troppo presto il glutine. In più io so bene quali sono i danni della celiachia su un neonato, è una malattia autoimmune che porta con sè conseguenze a volte terribili se non riconosciute. Lui invece ha detto cose del tipo: o sei celiaco o non lo sei (sono ormai anni che la scienza ha dimostrato che non è così), meglio fare la prova a 3 mesi che a 6 (è una follia per qualsiasi gastroenterologo fare "prove" su un lattante col sistema nervoso e gli organi vitali in sviluppo).
La cosa assurda è che questo in città passa per essere un pediatra bravo. :domanda
Come faccio a fidarmi di un medico così?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: pediatra?!

Messaggio da Tesla » 2 ott 2007, 17:24

ma nemmeno per idea il glutine a 3 mesi!!!
E c'è anche la familiarità per la celiachia MA è MATTO??? Fosse mio figlio eviterei...

Scusa ma ci sono i latti AR li hai usati??? Oppure lo allatti tu???
Una mia amica il cui bambino rigurgitava tutto il latte si era trovata bene con il latte AR plasmon... ma ce ne sono di tutte le marche!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: pediatra?!

Messaggio da rusc » 2 ott 2007, 17:28

Cara, io cambierei pediatra di corsa!!
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
didi85
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1775
Iscritto il: 6 giu 2007, 15:30

Re: pediatra?!

Messaggio da didi85 » 2 ott 2007, 17:34

Ma questo è completamente fuori di zucca :zucca1:
♥ Angelica ♥ 24/04/2007 3,320 kg e 51cm di dolcezza
♥ Raffaele ♥ 02/12/2009 2,940 kg e 47,5 cm di dolcezza

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: pediatra?!

Messaggio da monica74 » 2 ott 2007, 17:49

pienamente d'accordo con voi. Secondo me è fuori di testa. Comunque non ci penso minimamente a mettere il glutine nel latte.
Per ora usiamo un latte pregel AR ma purtroppo il suo reflusso è così grave che il mais tapioca va aggiunto comunque ad ogni pasto. Ma la crema multicereali MAI!!!
e pensate che ero andata da lui per chiedergli se secondo lui c'era la possibilità che il reflusso di paolo fosse così forte perchè combinato a qualche intolleranza (lattosio o proteinde del latte vaccin).
Lui mi ha detto di noi ma se dà consigli del genere non posso fidarmi.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: pediatra?!

Messaggio da rusc » 2 ott 2007, 19:04

Hai provato a guardare in erboristeria se hanno dei prodotti per lattanti senza glutine? Io avevo visto, in una vicino a casa, mia tutta una linea di prodotti naturali e biologici proprio per bimbi, alternativa a quelle di marca dei supermercati. Non ricordo però che tipo di farine avessero...

Potresti provare anche il latte di soia. Però non mi intendo di LA, te lo dico solo perchè ne ho sentito parlare come alternativa al latte vaccino
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: pediatra?!

Messaggio da monica74 » 2 ott 2007, 20:15

Ora proverò il Mellin pantolac che è acidificato per vedere se è solo un problema digestivo. Se con questo non cambia nulla continuerò a usare il formula pregel (abbiamo un po' di scorte) e valuterò se tentare prima con un latte senza lattosio e poi con uno di soya (ma so che questo va usato con cautela e solo se davvero c'è allergia).Per cui preferirei fargli i test....
incrociate le dita :incrocini :incrocini : se migliorasse con il Pantolac anche se dovessi addensarlo di poco ne sarei felice :yeee nonostante le 10 scatole di formulat comprate. :che_dici vi farò sapere...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
eva76
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17466
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48

Re: pediatra?!

Messaggio da eva76 » 2 ott 2007, 21:07

a me sembra assurdo.... ma perchè se ha soli tre mesi metti il mais nel latte? e la crema di riso o i biscotti?
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...

Avatar utente
eva76
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17466
Iscritto il: 13 feb 2006, 15:48

Re: pediatra?!

Messaggio da eva76 » 2 ott 2007, 21:08

a me sembra assurdo.... ma perchè se ha soli tre mesi metti il mais nel latte? e la crema di riso o i biscotti?
EVA mamma di SOFIA, nata il 10 Maggio 2006 alle 00.03, 3.300 gr per 49 cm e di LORENZO, nato il 5 Luglio 2008 alle 8.20, 3.150 per 50 cm... li amo più della mia vita...

Ara
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1356
Iscritto il: 5 giu 2005, 15:25

Re: pediatra?!

Messaggio da Ara » 2 ott 2007, 21:13

Quoto
rusc ha scritto:Cara, io cambierei pediatra di corsa!!

e sentirei anche il parere di un pediatra privato
Tanti :incrocini :incrocini :incrocini per il tuo piccolo
:bacio
Ara + Ale (10/03/05) e Franci (23/04/07)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: pediatra?!

Messaggio da monica74 » 2 ott 2007, 21:26

per eva: purtroppo l'addensamento col mais è indispensabile per il reflusso. paolo non può assolutamente mangiare riso perchè lo blocca in un modo pauroso: non si scarica nemmeno con le perette. Per cui siamo costretti al mais e tapioca.
non sai quanto vorrei che si bevesse un normalissimo latte ma non è proprio possibile...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: pediatra?!

Messaggio da aria » 3 ott 2007, 10:57

ciao monica, ti avevo risposto anche nel post sull'RGE....
il mio consiglio è di andare da uno specialista. Rivolgiti ad un pediatra gastroenterologo e basta!
per quanto riguarda l'allergia....Francesco è allergico alle proteine del latte vaccino e io gli dò adesso (che non allatto più io) il latte di soya addensato con la crema di riso....
un'eventuale allergia peggiora notevolmente il reflusso almeno per il mio bimbo è stato così.
cmq in bocca al lupo!

certo che tutte queste prove con tutti questi latti non lo fanno stare certo meglio però!!
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
mika75
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 4
Iscritto il: 16 mag 2006, 21:45

Re: pediatra?!

Messaggio da mika75 » 3 ott 2007, 11:54

Ciao monica
ma il tuo pediatra lo sa che soffri di celiachia ?forse sarebbe meglio richiamarlo e ricordarglielo...anche a me la pediatra allo svezzamento (5 mesi e mezzo) mi aveva fatto iniziare con il semolino contenente glutine....io quando sono tornata a casa l'ho richiamata e le ho richiesto se avevo capito bene(e a casa mia nessuno ci soffre)...fosi in te lo richiamerei e chiederei una conferma... :ok se te lo conferma inizierei con una piccolissima quantita e vedrei la reazione del bimbo
un bacio.... :incrocini :incrocini
Giada è nata il 15 novembre 2006 alle 00.15

Avatar utente
paola65
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 761
Iscritto il: 20 mag 2005, 16:48

Re: pediatra?!

Messaggio da paola65 » 3 ott 2007, 12:25

solitamente i bambini che soffrono di reflusso e sono allattati al seno, trovano sollievo a fare piccole poppate frequenti (con lo stomaco meno pieno e la maggior velocita' di digestione c'e' meno possiblita' di rigurgiti). Forse va bene anche per chi prende il biberon... (non e' il mio campo...)
Inoltre le ricerche dicono che i latti addensati non sono un grosso rimedio contro il reflusso, in quanto, permanendo piu' a lungo nello stomaco, aumentano la possibilita' di rigurgiti... Aiuta invece farli mangiare semiseduti e tenreli sempre sollevati, tipo su una sdraietta, e anche nel lettino, inclinarlo mettendo qualcosa sotto al materasso.
Paola, Consulente LLL

Avatar utente
miky74
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3044
Iscritto il: 9 nov 2005, 14:06

Re: pediatra?!

Messaggio da miky74 » 3 ott 2007, 13:11

Ciao!
Anche Lale ha sofferto a lungo di reflusso e onestamente appesantendo il latte abbiamo risolto parecchio, ma soprattutto con l'aiuto di un antiacido.
La storia della celiachia è pazzesca, ma che pediatra è? Puo' insorgere in qualunque momento della vita, tanto che mio figlio soffrendo di problemi che potrebbero dare celiachia, ogni tre mesi fa le analisi complete anche per quella.
Unico consiglio....usa ancora mais e tapioca o crema di riso e CAMBIA PEDIATRA!!!!
Al diavolo quello che dico di lui....
Miky :incrocini
Alessio 02-05-05 in una sera di primavera & Sara 08-05-07 con le note di Elisa :
Vi amo, più di ieri e meno di domani.

Avatar utente
farfalla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7409
Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04

Re: pediatra?!

Messaggio da farfalla » 8 ott 2007, 19:14

anzitutto cambia pediatra
anche avesse ragione (cosa che nn ha) se non ti fidi non ha senso rimanere con lui

poi hai provato a fare poppate più piccole e più frequenti invece di addensare il latte?
ciucciolo soffre di rge dalla nascita (siamo stati anche ricoverati a 6 giorni di vita perchè per 'sta cosa andava in apnea) e a lui il latte addensato e le formule ar peggioravano il disturbo perchè non le digeriva bene.

per vedere però se il problema è il mais-tapioca puoi provare un paio di giorni la crema di riso, che anche se gli da stitichezza per due giorni non succede niente e ti togli il dubbio. se pe rl'rge non cambia niente torni al mais-tapioca che vuol dire che non era quello, no?

per quanto mi riguarda l'unico sollievo per l'rge è la posizione eretta il più possibile, anche per dormire. non risolve, ma aiuta. e poi tanta pazienza e tanta fiducia che prima o poi passerà.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”