Pagina 1 di 2

allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 6 gen 2010, 18:08
da kyky
Premessa: bimbo nato prematuro, è stato in H 1 settimana, gli davano il bibe col mio latte ogni 3ore, non prima, se piangeva aveva in bocca il ciuccio :domanda

Da quando è a casa lo allatto a richiesta al seno, non ho tantissimo latte, quindi un paio di bibe di aggiunta li prende. Non ha però orari, e durante le poppate piange tantissimo. Di notte si sveglia circa ogni mezzora/ora/ora e mezzo per prendere il latte (dal seno); di giorno al massimo tiene botta due ore e mezzo e spesso però quando gli do il latte, dal seno o dal bibe che sia, piange, si stacca ogni due per tre dal seno o dalla tettarella, urla, piange, si riattacca, rigurgita e riprende. Si e no farà solo un paio di poppate al giorno tranquillo.
Poi in quelle due ore per esempio che ci sono di intervallo tra una poppata e l'altra fa molta fatica a dormire, è spesso sveglio, anche due ore dietro fila, a volte piange e non trova pace neanche in braccio.
Non capisco se siano coliche o cosa, le coliche di edo erano concentrate ad un determinato orario, duravano un paio d'ore e stop. Lui durante tutto il giorno e a volte anche di notte è spesso agitato e sembra abbia dolore.
Ho notato che quando ingoia latte spesso gli brontola il pancino.
In cosa sbaglio?

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 6 gen 2010, 18:19
da frangela
hai fatto controllare che non ci sia un problema di reflusso? :domanda

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 6 gen 2010, 19:28
da punninni
Non so aiutarti molto, però ricordo che Clara aveva coliche molto spesso durante il giorno e mai la notte :domanda e poi mai agli stessi orari.. Quindi è possibilissimo che siano colichette... Proprio l'altro giorno ero passata a vedere a che punto eri e mi sono resa conto che il pulcino ha già più di un mese :urka :congratulations: si è poi girato da solo?

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 6 gen 2010, 20:59
da silvias81
Ciao, la mia bimba è nata quasi a termine ma era piuttosto piccolina, infatti pesavi 2350gr. Le prime settimane sono state veramante dure :x: perchè, come il tuo cucciolo, durante la poppata era tanto agitata piangeva in continuo e non riusciva a tenere bene il capezzolo in bocca, mangiava spessissimo e quando si attaccava bene quasi si ingozzava... anche a lei brontolava tanto lo stomaco in qualsiasi momento della giornata.
La pediatra mi ha detto che lo stomaco faceva un sacco di rumori perchè si stava abituando al latte e per le poppate nervose la causa era il sottopeso per la sua età, infatti raggiunti i 3 kg le cose si sono sistemate da sole :ok , ora mangia ogni 3-4 ore e la notte si sveglia una volta sola.
Tieni duro e non ti abbattere, se ti fa stare più tranquilla senti il tuo pediatra!
In bocca a lupo! :bacio

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 6 gen 2010, 23:16
da ishetta
kyky mi ero persa la nascita del cucciolo. Innanzitutto congratulazioni :congratulations:

Per quanto riguarda il puzzolino anche io ho sentore di reflusso. Hai provato a parlarne con il pediatra?
Puoi anche sentire una consulente LLL
http://www.lllitalia.org/index.php?opti ... &Itemid=53" onclick="window.open(this.href);return false;

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 7 gen 2010, 10:18
da kyky
grazie per le risposte,vi spiego un pò la situazione.
francesco è nato prematuro con tc d'urgenza,pesava gr 2100 ma ha avuto una crisi respiratoria e l'hanno intubato, è stato ricoverato una settimana.
Per questi l'allattamento non è partito bene, tra il taglio e il via vai di visite di francesco ho iniziato a tirare il latte 24h dopo il parto.
Lui è stato alimentato col sondino poi col biberon, ma dalla 3°settimana di vita sono riuscita ad attaccarlo al seno. Ora pesa 3kg e mezzo e ciuccia bene; x il latte che non ho gli do la giunta col bibe e solitamente orende 60-90ml...poco per le sue settimane?
Per il reflusso, il pediatra mi ha accennato l'idea che possa averlo, anche in H, ma non mi hanno spiegato esattamente cosa sia, come si manifesti e cosa posso fare per farlo stare meglio.
E' che piange molto durante il giorno e è poco consolabile, piu che altro fa riposini davvero brevi, di una mezzora, poi si sveglia e l'unico modo a volte di calmarlo è dargli il latte, solo che ciuccia poco poco, si appisola e se provo a metterlo nella sdraietta si sveglia subito piangendo.
Ora tra l'altro prende anche l'antibiotico per il male alle orecchie e forse gli da noia.

Una cosa: assume ferro in gocce perche è anemico, questo puo provocare male al pancino?

Ishetta la LLL l'ho proprio chiamata x un aiuto sull'allattamento perche francesco si addormenta spesso mentre prende il latte e non ne prende a sufficenza, e mi ritrovo ogni ora ad allattarlo, mentre col bibe mangia tutto di continuo

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 7 gen 2010, 10:36
da lix
ciao, Vittorio e' nato prematuro 32+2 con cesareo d' urgenza, e' stato intubato un pai di giorni ed in ospedale un mese. e' stato alimentato con sondino e con latte della banca per 3 giorni fino a che mi e' venuto il latte ,che io tiravo e davo alle infermiere, lui mangiava ogni 3 ore e mezza con il sondino , ha cominciato a cuicciare intorno alla 35 settimana. il seno per loro e' molto faticoso da cuicciare e' piu' facile il bibe...... e' normale che si addormenti e quindi mangi molto spesso, la quantita' che prende e' giusta. il ferro il ped mi ha detto che va preso per un anno per i prematuri............. ci vuole piu' pazienza ma tranquilla andra' tutto bene, Vittorio ora ha quasi 6 mesi, di giorno mangia ancora ogni 2 ore ma dorme tutta la notte!! :incrocini

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 7 gen 2010, 10:37
da ishetta
Sul reflusso non sono molto preparata... per mia fortuna :impiccata:

ma il ped non ha prescritto nulla per il reflusso?

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 7 gen 2010, 10:45
da kyky
no ish, mi ha solo detto "sarà reflusso" e ha chiuso lì,senza spiegarmi nulla.

Il ferro ora lo prende perche è anemico, e domattina ho un colloquio+visita in H perche mi hanno detto i dottori che lo seguono che visto che l'emocromo non migliora è meglio che venga seguito da un ematologo. Domani chiederò anche per il reflusso, il mio ped non è stato molto disponibile...mi si spezza il cuore vederlo che sta cosi male e piange cosi tanto. Trova solo un pò di pace a starmi in braccio sul petto...e a guardare dall'ovetto le luci dell'albero di natale (che oggi disferò :che_dici )

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 7 gen 2010, 10:55
da ishetta
kyky facci sapere cosa dicono i medici. :incrocini :incrocini :incrocini

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 8 gen 2010, 8:48
da cristiana
kyky ha scritto: Poi in quelle due ore per esempio che ci sono di intervallo tra una poppata e l'altra fa molta fatica a dormire, è spesso sveglio, anche due ore dietro fila, a volte piange e non trova pace neanche in braccio.Non capisco se siano coliche o cosa, le coliche di edo erano concentrate ad un determinato orario, duravano un paio d'ore e stop. Lui durante tutto il giorno e a volte anche di notte è spesso agitato e sembra abbia dolore.
forse dico una cavolata però leggere quanto ti ho evidenziato mi ha riportato ai primi mesi di mia figlia: lei non aveva reflusso, era solo carattere, anche se l'ho capito un po' tardi :che_dici

dalla nascita all'anno ha sempre fatto durante il giorno soltanto 3 pisolini di mezz'ora, 30 minuti precisi potevi anche mettere un cronometro. di notte sempre agitata con numerosi risvegli, di numero variabile, minimo 2 massimo 8/10 e tutt'ora che ha 3 anni e mezzo si sveglia un paio di volte per notte. a 27 mesi ha smesso di dormire di giorno e ha mantenuto il suo carattere "piagnone".

ti dico questo perchè una volta esclusa la possibilità che il tuo piccolino soffra di reflusso non stare a impicciarti il cervello per capire come mai si comporti così, per molti è solo carattere e nient'altro.

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 8 gen 2010, 13:06
da francybf
KYKY anche io, pur essendo totalmente INesperta di allattamento al seno, ho pensato al reflusso. Per noi, pur essendo nato assolutamente a termine a 39w+1, avevano diagnosticato RGE a Tommaso intorno al mese e mezzo di vita, ma si può manifestare prima. Sono tipici l'insofferenza e i pianti continui dei bimbi, la loro difficoltà a riposare sereni e anche durante la poppata, pare sia inficiata la loro capacità di poppare tranquillamente.

Ora forse potresti chiedere di nuovo al ped cosa ti suggerisce...nel ns caso abbiamo poi scoperto che Tommaso non aveva RGE, ma era semplicemente intollerante al LA che beveva (adesso gli è passato) :sorrisoo

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 8 gen 2010, 14:22
da kyky
grazie ragazze :sorrisoo
stamattina visita in H e i due neonatologi che l'hanno visto dicono sia un mix tra: reflusso, colichette, otite che quindi ha male nel deglutire, antibiotico e ferro che fanno venire mal di pancia :x:
wow :prr
aspettiamo passi otite e smetta antibiotico poi vediamo
del resto, lunedi eco cardiaca, mart perdiatra per otite e mart dopo esami per anemia.
oggi pesava 3kg590 contro i 3kg350 di lunedi, almeno cresce bene

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 9 gen 2010, 18:29
da francybf
kyky, :incrocini :incrocini per tutte le visite e i controlli allora! :cuore

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 11 gen 2010, 11:55
da paola65
kyky ha scritto:Per il reflusso, il pediatra mi ha accennato l'idea che possa averlo, anche in H, ma non mi hanno spiegato esattamente cosa sia, come si manifesti e cosa posso fare per farlo stare meglio.

CIao Kyky!
Il reflusso sembrerebbe proprio combaciare con i sinotmi di Francesco. I neonati hanno un'immaturita' della valvola che chiude lo stomaco, fino verso i sei mesi, ma, mentre la maggior parte dei bambini non ha nessun disturbo e solo occasionalmente rigurgita un po' di latte proprio a causa di questa valvola che non chiude bene, in alcuni bambini questo fenomeno e' accentuato e oltre a latte rigurgitano anche i succhi acidi dello stomaco, e percio's entono bruciore nell'esofago. Questi bambini rigurgitano spesso e in abbondanza, oppure ingoiano quello che gli sale nell'esofago e quindi sembrano sempre "rumnare", facendo smorfie di dolore, piangendo dopo le poppate, a volte anche durante la poppata stessa.
Un aiuto per questi piccolini puo' essere quello di fare piccole poppate frequenti, cosi' da ridurre il tempo di digestione quindi diminuire anche le probabilita' di rigurgiti, essere tenuti con la testa piu' alta dello stomaco sempre, anche durante la poppata. Durante il giorno si possono tenere molto in braccio in un marsupio, nella sdraietta, mettere un rialzo sotto il materasso dellac arrozzina affinche' la testa sia piu' in alto rispetto allo stomaco...

kyky ha scritto:solo che ciuccia poco poco, si appisola e se provo a metterlo nella sdraietta si sveglia subito piangendo.
se poppa solo per pochi minuti potrebbe non bastargli il latte, quindi potresti provare ad imedirgli di addormentarsi massaggiandolo, toccadoli testa, mani, piedi, cambiandogli il pannolino ecc... Anche essere coperti troppo puo' appisolare i neonati. I neonati non hanno bisogno di essere coperti molto, si surriscaldano facilmente, basta coprirli come ti copri tu. (a meno che tu non sia particolarmente freddolosa per cui stai in casa con due maglioni :-)))
Ora tra l'altro prende anche l'antibiotico per il male alle orecchie e forse gli da noia.
ecco una notizia importante. Se ha male alle orecchie non sta volentieri nella posizione di allattamento, perche' gli umori premono sul timpano. Prova a tenerlo sollevato (testa piu' in lato rispetto al corpo) mentre poppa. Inoltre spesso gli antibiotici causano inappetenza, per cui potrebbe esser eilmotivo delle piccole poppate.
Una cosa: assume ferro in gocce perche è anemico, questo puo provocare male al pancino?
si, il ferro in molti bambini e' causa di coliche.

Un altro motivo di nervosismo durante la poppata e' il riflesso di emissione del latte troppo forte. Si riconosce perche' la mmma avverte una opiu' di queste sensazioni: formicolio o punture come spilli nel seno al momento della poppata, latte che zampilla a distanza quando il bambino si stacca o che esce dall'altro seno mentre il bambino poppa, bambino che serra le gengive intorno al capezzolo, toirando indietro la testa, si stacca piangendo con la bocca piena di latte, gli cola il latte dall'angolo della bocca mentre poppa...

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 11 gen 2010, 17:12
da kyky
Paola grazie di cuore.
Le poppate sono degenerate, praticamente piange sempre, e tantissimo, ha un mal di pancia incredibile poverino, ma anche quando non prende il latte, spesso piange e si contorce tutto.
Quando lo allatto, al seno o col bibe che sia, si stacca di continuo ma poi spalanca la bocca e vuole subito attaccarsi di nuovo, è come se fosse affamato ma qualcosa gli impedisse di mangiare tranquillamente.
Sono un pò preoccupata per l'allattamento al seno, ho paura che diminuisca il latte se continuiamo cosi....

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 11 gen 2010, 18:11
da elyy
ciao kyky,
la tua situazione è abbastanza simile alla mia! di quando ale era piccino!
il mio ped mi aveva detto che soffriva di RGA e mi aveva dato un anti-acido
da prendere prima delle poppate.
lo davo tutti i giorni e per lo meno lo teneva tranquillo un pò di più!
poi sai ogni bimbo è a se tieni duro... :incrocini

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 11 gen 2010, 21:40
da Makotina
kyky ha scritto:durante le poppate piange tantissimo.
Di notte si sveglia circa ogni mezzora/ora/ora e mezzo per prendere il latte (dal seno);
dal seno o dal bibe che sia, piange, si stacca ogni due per tre dal seno o dalla tettarella, urla, piange, si riattacca, rigurgita e riprende. Si e no farà solo un paio di poppate al giorno tranquillo.
Poi in quelle due ore per esempio che ci sono di intervallo tra una poppata e l'altra fa molta fatica a dormire, è spesso sveglio, anche due ore dietro fila, a volte piange e non trova pace neanche in braccio.
Non capisco se siano coliche o cosa,
forse il flusso dal seno e bibe è troppo forte?
quando lo allatti è sdraiato o ha la testina più su rispetto al resto del corpo?
dopo aver mangiato lo sdrai o lo tieni un po' su passeggiando mettendolo magari sulla sdraietta? potresti provare!
forse mangia con troppa foga per la fame? ti cerca spesso da mangiare?

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 12 gen 2010, 6:52
da kyky
ogg vado dl pediatra e chiedo consiglio e...aiuto
mangia semi dritto, fa spesso ruttini e al termine della poppata lo tengo qualche minuto sulla spalla. Ma il problema non è dopo, ma durante la poppata, praticamente sputa tutto, succhia, sputa, si togliedal bibe o dal seno, urla, ripre de e siamo da capo. Solo qualche volta manda giu due tre volte poi piange
Il latte non mi sembra venga giu troppo forte, è vero che dal seno ogni tanto lo fa di "spruzzare" ma non è quello che gli da noia.
Sta diventando anche "fisicamente" faticoso tenerlo in braccio per allattarlo, si cotorce in un modo impressionante e sbatte la testa con forza, la tira su ela squote che sembra u bimbo di 5 mesi, agit le mani, punta i piedi, spinge, poverino, deve avere un gran male

Re: allattamento a richiesta e bimbo che piange

Inviato: 12 gen 2010, 16:01
da Makotina
kyky, facci sapere :incrocini :incrocini :incrocini