Pagina 1 di 50
ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 11:40
da ishetta
Questo post nasce con l'intenzione di fare mutuo soccorso fra golline che allattano.
A chi chiedere supporto?
REALTA' NAZIONALI
-
La Leche League http://www.lllitalia.org" onclick="window.open(this.href);return false; - Tel. 199.432326
-
Associazione Italiana Consulenti Professionali in Allattamento Materno (AICPAM), è l’associazione delle/degli IBCLC.
http://www.aicpam.org/" onclick="window.open(this.href);return false;
REALTA' LOCALI
ALTO ADIGE:
Associazione Consulenti per l'Allattamento in Alto Adige - Stillen.it Tel.329.0512361
PIEMONTE:
-
Luna di Latte – Consultorio di Via Ventimiglia 112 (Torino). Tel. 0115665301
Apertura: il secondo e il quarto giovedì del mese dalle ore 14 alle 16
Email:
[email protected]
-
Luna di Latte – Lungo dora Agrigento c/o consultorio C.Baratto Tel. 0112622124 Biblioteca civica Calvino Lungo Dora Agrigento 94, Torino
Apertura: il secondo e il quarto lunedì del mese dalle ore 17 alle 19
Email:
[email protected]
LAZIO:
Latte&Coccole, ambulatorio IBCLC Tel. 06.97614579
Ci si può rivolgere gratuitamente anche al proprio consultorio ASL
In caso di dubbio sui farmaci consentiti durante l'allattamento:
L'istituto di ricerca farmacologica Mario Negri di Milano, in collaborazione con il Centro Anti Veleni Ospedali Riuniti di Bergamo, ha istituito un Numero Verde per informazioni circa la somministrazione dei farmaci in gravidanza e allattamento.
Il numero è
800883300
Presso l'Istituto di Ginecologia e Ostetricia dell'Università Cattolica di Roma è stato istituito il "Telefono rosso" (teratology information center), attivo dal lunedì al venerdì dalle 09.00 alle 13.00. La consulenza viene effettuata da medici specializzati in ostetricia e ginecologia con particolari competenze nel campo della medicina prenatale, delle gravidanze a rischio e della teratologia clinica.
Il telefono rosso risponde al:
06.3050077
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 11:53
da vale77
primaaaaaaaaaa!! non voglio perdermi nessun intervento!!

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 15:48
da tixy75
Ci sono anch'io!!!!!!!!!!!!

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 16:10
da jordan
Ma che bella e utile la prima pagina
Ish

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 17:03
da ishetta
jordan c'era anche nell'altro post.

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 12 nov 2009, 17:08
da Zù71
ragazze non so se ne avete già parlato, ma volevo dirvi che mi sono dovuta fare una operazionicina in bocca non proprio leggera e con l'anestesia senza adrenalina ho potuto allattare tranquillamente senza saltare poppate o altro.
non so, magari come informazione è utile per qualcuno...
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 8:54
da fed+brugnomo
Brava
Zù, utilissima, visto che spesso è una delle domande che ritornano maggiormente

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 9:35
da jordan
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 11:17
da fed+brugnomo
Questa?

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 12:53
da elettra
scusate una domanda: Ginevra sta male e ovviamente non vuole altro che tetta, ora gli è venuta una diarrea terribile e lei non vuole neanche acqua o camomilla o tisane..la pediatra dice di costringerla somministrandogliela a forza con una siringa...ma è necessario??? non posso solamente attaccarla molto piu' spesso? io preferirei allattarla anche ogni ora piu' che vederla urlare ogni volta che mi avvicino con la siringa d'acqua!!!
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 15:08
da paola65
Il tuo latte va benissimo per reidratare la bambina, in piu' gli passa anche nutrimento.
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 15:12
da seahorse
elettra... sicuramente puoi attaccarla più spesso al seno, è la prima parte del latte la più "liquida", in più puoi provare a proprle l'acqua o the con il cucchiaino o con un bicchierino, così non lo prende come un sostituto della tetta come potrebbe vedere il bibe. Se oltre al tuo seno mangia anche pappe, fagliele un po' più liquide del solito, magari aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura.
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 15:37
da jordan
fed+brugnomo ha scritto:Questa?

Sì sì proprio quella

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 15:38
da jordan
Elettra io ho provato a dargliela con la siringa x' faceva anche poca pipì quando era successo, ma se non ha questo problema evitaglielo è uno strazio!!!
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 16:56
da silvias81
Ragazze perchè quando allatto mi fa male sotto l'ascella???
Mi sembra che mi scorra il fuoco a partire dalla scapola fino al seno... che mi succede???

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 17:58
da elettra
seahorse ha scritto:elettra... sicuramente puoi attaccarla più spesso al seno, è la prima parte del latte la più "liquida", in più puoi provare a proprle l'acqua o the con il cucchiaino o con un bicchierino, così non lo prende come un sostituto della tetta come potrebbe vedere il bibe. Se oltre al tuo seno mangia anche pappe, fagliele un po' più liquide del solito, magari aggiungendo 1-2 cucchiai di acqua di cottura.
Grazie Seahorse
ma il problema è che di sua spontanea volonta' non vuole proprio niente ne pappa ne acqua o tisane, sia se date con bibe sia con bicchierino o cucchiaino...il latte a me non manca anzi è un periodo che me lo "perdo" in continuazione sporcando puntalmente ogni maglietta, per questo chiedevo se allattandola di piu' poteva bastare!
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 21:44
da seahorse
se è per molto poco, tipo un paio di giorni, anche a 8 mesi, come ha la tua bimba, se non vuole null'altro, allora allattala, ma senti comunque anche il pediatra (non so peso etcc della tua bimba, e lui la conosce meglio). Puoi provare, per invogliarla a bere qcosa in più da bibe o cucchiaino, a spremerti un po di latte e darglielo, così l'abitui a bere anche dal cucchiaino o bibe ma beve qcosa che conosce e che le piace. Nello stesso modo puoi provare (visto che ne hai tanto di latte) anche a fare una pappina liquida con farina di riso o altro cereale e il tuo latte, così ha il tuo gusto...
Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 23:26
da elettra
Grazie bella idea domani provo a preparargliela con il mio latte!!!!

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 13 nov 2009, 23:52
da fed+brugnomo
Seahorse, credo che Elettra alla ped del peso della bimba non debba chiedere gran che... è una torella

(scusami, ma conosco un po' meglio le sue disavventure di mammukka con figlia cicciotta e parenti/amici/medici che le dicono di smettere di allattare perché è troppo grassa

)
Però il consiglio della pappa lattea con il tuo latte mi sembra davvero ottima
Comunque è piuttosto comune nei bimbi allattati al seno ripiegare sul seno in caso di malanni, e, personalmente, devo dire, per me è stata una benedizione, riconosciuta anche dal pdf quando l'anno scorso, a fronte di situazione analoga di bimba di 17 mesi (lui 14) con influenza gastro-intestinale, noi ci siamo salvati il ricovero per disidratazione.

Re: ALLATTAMENTO AL SENO Dubbi e consigli 8o post
Inviato: 14 nov 2009, 0:22
da ottyx
ELETTRA quoto le altre, in casi come il tuo il latte sostituisce egregiamente l'acqua, anzi fa ancora meglio perchè contiene sostanze nutritive. Teoria confermata dal pediatra quando mi sono trovata nella tua stessa situazione.
In bocca al lupo
SILVIA, non ho mai provato il dolore che descrivi. Forse la posizione in cui sei è scomoda e a lungo andare hai un indolenzimento. Hai mai provato ad usare un cuscino per l'allattamento?