Pagina 1 di 1
Pelle di agnello
Inviato: 9 nov 2009, 12:19
da dariuccia
Quando è nata Emma non ne conoscevo l'esistenza, poi qualche giorno fa navigando su internet ho trovato un sito che ne parlava. Qualcuna di voi l'ha usata?
Re: Pelle di agnello
Inviato: 9 nov 2009, 20:13
da hope
io io io!!!!
nella navicella e culletta da subito, ora nel passeggino
anche d'estate, non pero' quando c'erano 40 gradi ecco, mi faceva impressione

...
consigliano alle mamme di dormirci per un po' così si impregna dell'odore
hai domande specifiche?
Re: Pelle di agnello
Inviato: 11 nov 2009, 15:06
da dariuccia
Hope ho letto la tua risposta. Mi domandavo se è utile per l'addormentamento...Emma da quando è nata e ancora adesso dorme solo ed esclusivamene con me...magari il fratellino sulla pelle di agnello si addoretebbe da solo

Re: Pelle di agnello
Inviato: 11 nov 2009, 15:06
da dariuccia
dariuccia ha scritto:Hope ho letto solo ora la tua risposta. Mi domandavo se è utile per l'addormentamento...Emma da quando è nata e ancora adesso dorme solo ed esclusivamene con me...magari il fratellino sulla pelle di agnello si addoretebbe da solo

Re: Pelle di agnello
Inviato: 12 nov 2009, 10:18
da dottbaby
C'era un altro topic...in bebè full optionals, se non ricordo male.
Io, comunque, ce l'ho da quando Vittoria è nata. Gliela mettevamo nella navicella e nella sdraietta e tutt'ora la usiamo nel lettino, anche se sta diventando decisamente piccola...fra un po' la usa come cuscino
Se non trattata, è anallergica, inodore e serve come ottimo termoregolatore, sia in estate (impedisce al bimbo di sudare in maniera eccessiva, giuro che anche con 40 gradi Vittoria si è sempre svegliata asciutta, cosa che invece non succede se dorme sulle lenuola di cotone direttamente), sia in inverno. E poi da quella sensazione morbida e di calore che rilassa, io la consiglio caldamente!
Re: Pelle di agnello
Inviato: 13 nov 2009, 7:52
da dariuccia
Grazie dottbaby per le info

Re: Pelle di agnello
Inviato: 13 nov 2009, 8:44
da Gillina
...anche io la uso sia nella carrozina che nella cullina...ci si fa delle dormite!!
Re: Pelle di agnello
Inviato: 13 nov 2009, 10:57
da dariuccia
Grazie anche a te Gillina

Re: Pelle di agnello
Inviato: 13 nov 2009, 15:18
da seahorse
anche io la uso da quando Caterina è nata, culla, lettino, passeggino... e ora che arriva l'inverno mia mamma me ne ha regalata una seconda che è in salotto vicino ai suoi giochi (così non si gela le ciappette...). Anche io come dottbaby l'ho usata anche quest'estate (unico metodo per non avere la bimba sudatissima nel passeggino). in assoluto te la consiglio vivamente (solo guarda che non sia trattata... meglio spendere 5 euri in più, ma essere sicure!)
Re: Pelle di agnello
Inviato: 14 nov 2009, 17:35
da etamor
ma dove la mettete sotto alle lenzuola e sopra il materasso?
Re: Pelle di agnello
Inviato: 18 nov 2009, 17:22
da Annabell78
Io la metto a contatto con il piccolo con una federina all'altezza della testolina. Io non so se dia giovamento al sonno xchè non ho altro termine di paragone, ma le ore che dorme se le fa x bene!
Re: Pelle di agnello
Inviato: 20 nov 2009, 19:43
da Dubbiosa
interessa anche a me..mi ricordo che c'era un altro post e mi ricordo anche di averlo letto e risposto..ma non mi ricordo più cosa c'era scritto
come funziona? dove si metta?
quanto costa? dove si compra?fino a quando si usa? come si lava se si sporca?
grassie
