Pagina 1 di 2

uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 9:31
da deddola23
vorrei fare un sondaggio su quante di voi usano il miele nel latte..Cami tra non molto compirà un anno ma nonostante il mio pediatra mi abbia detto di mettere due cucchini di miele nel latte, ogni volta (perciò due volte al giorno), non mi sento del tutto tranquilla...io ho sofferto tanto di carie da piccola che non vorrei che anche la mia bimba imboccasse la stessa strada di sua madre :fischia
voi che fate? :sorrisoo

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 9:37
da federica
IO USO LO ZUCCHERO, POCO, UNA PUNTA DI CUCCHIAINO E BASTA.

2 CUCCHIAINI DI MIELE MI SEMBRANO TANTI PER UN BIBE DI LATTE DA... 250 GR?

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 9:39
da deddola23
federica ha scritto:IO USO LO ZUCCHERO, POCO, UNA PUNTA DI CUCCHIAINO E BASTA.

2 CUCCHIAINI DI MIELE MI SEMBRANO TANTI PER UN BIBE DI LATTE DA... 250 GR?
infatti...poi Cami ancora beve 200ml di latte... :domanda io non ci sto a capì più nulla!!!

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 9:53
da kik
ma... non capisco una cosa: bisogna dolcificare il latte per forza o il miele in verità viene consigliato per le proprietà "nutritive"??
Lo zucchero non ha senso usarlo, secondo me. A quel punto meglio niente

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 10:04
da sery
Io ci metto due biscottini e Dennis si beve tutto il biberon!!

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 11:03
da federica
deddola23 ha scritto:
federica ha scritto:IO USO LO ZUCCHERO, POCO, UNA PUNTA DI CUCCHIAINO E BASTA.

2 CUCCHIAINI DI MIELE MI SEMBRANO TANTI PER UN BIBE DI LATTE DA... 250 GR?
infatti...poi Cami ancora beve 200ml di latte... :domanda io non ci sto a capì più nulla!!!
DOLCISSIMO.

KIK, A ME IL LATTE SENZA ZUCCHERO FA SCHIFO. AD ELETTRA PURE.

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 11:54
da ricarouge
che strano che il ped abbia consigliato il miele :domanda io l'ho usato solo quando aveva mal di gola ma non gli era piaciuto molto, altrimenti gli preparo 240ml di latte più 4 biscotti :ok

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 14:02
da Tesla
Io sapevo che il miele non bisogna darlo prima dei due anni di età... non ricordo se per un problema di allergia o per il botulino...

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 14:09
da Licia
Mai usato miele e nemmeno zucchero!
Di sicuro il miele sotto l'anno d'età è sconsigliato perchè provoca allergia. Lo zucchero è meglio non darlo, non serve, se non a farlo abituare prima alle cose dolci.

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 14:10
da kik
Tesla ha scritto:Io sapevo che il miele non bisogna darlo prima dei due anni di età... non ricordo se per un problema di allergia o per il botulino...
Sì è vero, è pericoloso per il botulino sotto i 12 mesi di età.

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 14:41
da paola65
Confermo che l'uso del miele e' sconsigliato sotto l'anno di eta' per via della possibile presenza di spore di botulino, molto pericoloso per un bambino cosi' piccolo.
Inoltre e' sconsigliato dolcificare gli alimenti dei bambini per non abituarli ai sapori dolci e quindi predisporli ad un uso eccessivo di dolci che causano vari problemi, primo fra tutti la carie, ma non solo.

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 14:41
da Ara
Infatti nelle confezioni del miele ambrosoli dietro è riportata la scritta "alimento non adatto ai lattanti di età inferiore ai 12 mesi" ..
:bacio

Re: uso del miele

Inviato: 25 set 2007, 23:52
da ely66
Tesla ha scritto:Io sapevo che il miele non bisogna darlo prima dei due anni di età... non ricordo se per un problema di allergia o per il botulino...
la seconda. a noi non fanno nulla, ma ai bambini piccolissimi si, può essere letale, anche in quello industriale.
e cmq meno zucchero/sale ingurgitano da piccoli meglio è.
Gaia ancora adesso, spessissimo non prende zucchero o sale. se solo riesco a non darglielo mi sento meglio. e pure noi abbiamo calato di moltissimo l'uso di zucchero e sale.

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 0:02
da MARSICA
IO ALLA MIA DI 2 MESI, OGNI TANTO LE BAGNO IL CIUCCIETTO NEL MIELE :domanda
E A LEI PIACE TANTO :emozionee CHE CIUCCIANDO CIUCCIANDO SI ADDORMENTA
è SBAGLIATO :domanda

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 0:40
da kik
MARSICA ha scritto:IO ALLA MIA DI 2 MESI, OGNI TANTO LE BAGNO IL CIUCCIETTO NEL MIELE :domanda
E A LEI PIACE TANTO :emozionee CHE CIUCCIANDO CIUCCIANDO SI ADDORMENTA
è SBAGLIATO :domanda
Alla luce di quanto appena detto direi proprio che faresti molto meglio a evitare... :boh

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 0:42
da ely66
è un rimedio antico per tenerli buonissimi, ma poi sono dolori
direi che non è affatto salutare.

la bambina ha due mesi?!?!?!?!?!?! :urka

no scusa, sono io forse che sono un po' intransigente, mia figlia fino ai 2 anni non sapeva cos'era sale e zucchero..

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 0:47
da Zù71
MARSICA ha scritto:IO ALLA MIA DI 2 MESI, OGNI TANTO LE BAGNO IL CIUCCIETTO NEL MIELE :domanda
E A LEI PIACE TANTO :emozionee CHE CIUCCIANDO CIUCCIANDO SI ADDORMENTA
è SBAGLIATO :domanda
non è assolutamente indicato e poi a che scopo lo fai? non è necessario a quella età assumere altro cibo che non sia il latte materno o artificiale...

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 0:48
da clizia
D'accordo con le altre. Il mio pediatra ha sconsigliato qualunque di questi metodi e aggiunte.

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 8:46
da sbu
mai messo niente nel biberon, nè dolcificanti , nè biscotti.
Non ritengo utile abituarli al dolce.
Mi sembra che un po' dappertutto ci sia scritto di non dare miele o zucchero sul ciuccio, non farli addomentare bevendo camomille iperzuccherate & co, per evitare le carie

Re: uso del miele

Inviato: 26 set 2007, 10:18
da Libellula78
Non ho mai (finora) aggiunto sale e/o zucchero.
Ho diminuito addirittura il sale nei nostri cibi quando so che li faremo assaggiare a lei.
Ho sempre proposto acqua anzichè tisane, thè o camomille.
Saranno anche senza zucchero, ma non mi fido.
Due cucchiaini di miele in 200 ml di latte mi pare eccessivo!